GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

denunciare affitto in nero

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

denunciare affitto in nero

Messaggio da laura s » 13 gen 2011, 22:07

Affitto in nero un BOX auto... se dovessi denunciare la cosa alla GDF (ho le prove: pseudo-contratto firmato dalla proprietaria e continue mie richieste scritte negate da lei per iscritto di mettere tutto in regola e versamenti con assegno, quindi tracciabili) è vero che il contratto diventa automaticamente un 4+4???? E a che cifra mensile, quella che sto pagando, meno o di più??? Credo che da dicembre le cose siano cambiate vero??
So che per me c'è una piccola multa da pagare, ma non mi importa, è pure giusto...
La cosa mi interessa molto perchè l'arpia dopo anni di strozzinaggio vorrebbe vendermi il box a un prezzo 10mila euro buoni sopra quello di mercato e altrimenti minaccia di vendere ad altri... vorrei vedere come fa col box occupato per 8 anni... :spiteful: E poi io odio queste cose e se lo merita... se non fosse che è l'unico box sfitto in zona da anni non l'avrei mai affittato, ma mi serve!!
Mi aiutate please??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Cuckoo » 13 gen 2011, 22:15

Se denunci la cosa, lei sarà costretta a regolarizzare il contratto, e quindi sì, diventa un 4+4, e lei sarà costretta a pagare una sanzione più le tasse evase negli anni scorsi.
Ma in questi anni lei oltre il canone d'affitto, ti ha chiesto anche il 50% di tassa di registro del contratto?
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Iolanda » 13 gen 2011, 22:17

Diventerebbe un 6+6 perche il 4+4 è per uso abitativo :ok
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da laura s » 13 gen 2011, 22:51

Cabi ha scritto:Se denunci la cosa, lei sarà costretta a regolarizzare il contratto, e quindi sì, diventa un 4+4, e lei sarà costretta a pagare una sanzione più le tasse evase negli anni scorsi.
Ma in questi anni lei oltre il canone d'affitto, ti ha chiesto anche il 50% di tassa di registro del contratto?
No, assolutamente... perchè??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da laura s » 13 gen 2011, 22:54

Iolanda ha scritto:Diventerebbe un 6+6 perche il 4+4 è per uso abitativo :ok
Sicura????????????

Sarebbe fantastico!!

Domanda tecnica: come faccio a farle capire che sussiste questa possibilità in modo se possibile di evitare di farlo veramente e accordarci sul prezzo di vendita (che comunque vuole essere da parte mia nè più nè meno di quello di mercato, non voglio approfittare della situazione!!) senza che si possa parlare di estorsione/ricatto????
Io pensavo di farle un'offerta scritta della cifra giusta per l'acquisto, ma se rifiuta (come credo dato quello che mi ha detto oggi) come posso farle capire che il coltello dalla parte del manico ce l'ho pure un pò io senza dirlo papale papale???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Iolanda » 13 gen 2011, 23:05

mmmmhhhh abbastanza difficile! Ma in fondo il tuo non sarebbe un ricatto o un' estorsione, fai semplicemente valere i tuoi diritti!
In ogni caso anche se il contratto non è mai stato registrato, è comunque un accordo tra le parti valido per legge!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Iolanda » 13 gen 2011, 23:06

LAURAS il contratto di affitto cita il tuo diritto di prelazione?
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da laura s » 13 gen 2011, 23:14

No no... non lo cita... e è scritto che ci dobbiamo reciprocamente dare almeno 3 mesi di preavviso per eventuale disdetta... questo mi frega???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Iolanda » 13 gen 2011, 23:26

No assolutamente! Il diritto di prelazione ti dà la possibilità di essere il primo possibile acquirente in caso di vendita e quindi nel caso non volesse venderlo a te semplicemente per dispetto non può farlo! E' una garanzia in più ma non c' entra con la questione dell' affitto in nero ed il tuo diritto di acquisto ad un prezzo equo!
Comunque la furbetta rischi non 8 ma 12 anni col box occupato! :spiteful:

Nel caso in cui si regolarizzi il contratto fiscalmente, non solo diventa 6+6 ma pagheresti lo stesso canone d' affitto solo con l' aggiornamento ISTAT annuale; la proprietaria può chiedere un aumento solo alla scadenza dei 12 anni in caso di rinnovo contratto
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da i8aaq » 14 gen 2011, 17:33

Le locazioni commerciali continuano ad essere regolate dalla Legge 392/78 (cosiddetta dell'equo canone).
Il canone è libero.
Per gli uffici, i negozi, le attività artigianali o industriali la durata minima non può essere inferiore a 6 anni, rinnovabili per altri 6 in mancanza di recesso per necessità del proprietario. Per gli alberghi la durata minima è di 9 anni, rinnovabili per altri 9.
Il canone può essere aggiornato, a partire dall'inizio del secondo anno, in misura pari al 75% dell'aumento del costo della vita.
L'inquilino ha diritto di relazione in caso di vendita e di nuova locazione.
In caso di disdetta da parte del proprietario, l'inquilino ha diritto ad una indennità per la perdita dell'avviamento commerciale pari a 18 mensilità dell'ultimo canone se si tratta di attività industriali, commerciali, artigianali e turistiche, o di 21 se si tratta di attività alberghiera. Ha diritto al doppio dell'indennità prevista, qualora l'immobile venga adibito, da chiunque, entro un anno dal rilascio, all'esercizio della stessa attività o di attività incluse nella stessa tabella merceologica.
I box auto sono regolati dal Codice Civile, senza vincoli rispetto al canone e alla durata.


fonte sito dell'Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari di Roma....
http://www.asppiroma.it/locazione_12.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Cuckoo » 14 gen 2011, 17:48

laura s ha scritto:
Cabi ha scritto:Se denunci la cosa, lei sarà costretta a regolarizzare il contratto, e quindi sì, diventa un 4+4, e lei sarà costretta a pagare una sanzione più le tasse evase negli anni scorsi.
Ma in questi anni lei oltre il canone d'affitto, ti ha chiesto anche il 50% di tassa di registro del contratto?
No, assolutamente... perchè??
Chiedevo solo, perchè se oltre a non registrare il contratto, ti chiedeva i soldi per la registrazione, era pure appropriazione indebita...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da laura s » 14 gen 2011, 21:35

i8aaq ha scritto:Le locazioni commerciali continuano ad essere regolate dalla Legge 392/78 (cosiddetta dell'equo canone).
Il canone è libero.
Per gli uffici, i negozi, le attività artigianali o industriali la durata minima non può essere inferiore a 6 anni, rinnovabili per altri 6 in mancanza di recesso per necessità del proprietario. Per gli alberghi la durata minima è di 9 anni, rinnovabili per altri 9.
Il canone può essere aggiornato, a partire dall'inizio del secondo anno, in misura pari al 75% dell'aumento del costo della vita.
L'inquilino ha diritto di relazione in caso di vendita e di nuova locazione.
In caso di disdetta da parte del proprietario, l'inquilino ha diritto ad una indennità per la perdita dell'avviamento commerciale pari a 18 mensilità dell'ultimo canone se si tratta di attività industriali, commerciali, artigianali e turistiche, o di 21 se si tratta di attività alberghiera. Ha diritto al doppio dell'indennità prevista, qualora l'immobile venga adibito, da chiunque, entro un anno dal rilascio, all'esercizio della stessa attività o di attività incluse nella stessa tabella merceologica.
I box auto sono regolati dal Codice Civile, senza vincoli rispetto al canone e alla durata.


fonte sito dell'Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari di Roma....
http://www.asppiroma.it/locazione_12.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ho capito cosa vuol dire... scusa ma proprio il legalese non lo parlo!! Mi spieghi??
Grazie!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da i8aaq » 14 gen 2011, 21:50

laura s ha scritto:Non ho capito cosa vuol dire... scusa ma proprio il legalese non lo parlo!! Mi spieghi??
Grazie!! :sorrisoo
La "legge" che si applica all'affitto dei box auto è quella prevista agli art. 1571 e seguenti del Codice Civile, mentre per quanto attiene la durata e il canone ci si richiama alle regole del mercato (legge della domanda/offerta).
in poche parole i contratti per i box non sono vicolati nè da canoni "prestabiliti" dalla legge ne tantomeno da "durate" (es. 6+6 o 4+4) ma solo da come ci si mette d'accordo tra proprietario e affittuario...quindi 1 anno, 6 mesi, 10 anni...dipende dagli accordi...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da laura s » 15 gen 2011, 15:02

Ah OK... quindi in pratica se la denuncio lei paga la multa e finisce lì giusto??
Vabbè, meglio che niente comunque...
Mi sembrava troppo bello per essere vero... :che_dici
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Cuckoo » 15 gen 2011, 15:59

Bè mica una piccola multina: tu dovrai pagare solo la metà della tassa di registro evasa, poca roba, ma la padrona (riporto quello che dice la GDF):

Per iniziare dovrà essere rivista la dichiarazione dei redditi, aggiungendo quanto non denunciato, a cui si applica una sanzione che va da 100 a 200 volte l'imposta evasa, e poi c'è anche una denuncia a livello amministrativo per non aver comunicato all'autorità di pubblica sicurezza o al comune la presenza dell'affittuario nella proprietà, secondo quanto richiede la legge antiterrorismo.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Iolanda » 15 gen 2011, 16:10

Per il box la durata contrattuale è libera?
Questa non la sapevo! Pensavo rientrasse nella categoria "uso diverso dall' abitativo"
LAURAS la multa per la proprietaria non è mica di basso importo! Se fossi in lei ci penserei bene e lo venderei al giusto importo!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da la.piccola.mamma » 15 gen 2011, 18:20

laura s ha scritto:Ah OK... quindi in pratica se la denuncio lei paga la multa e finisce lì giusto??
Vabbè, meglio che niente comunque...
Mi sembrava troppo bello per essere vero... :che_dici
Beh, poi preparati a cercare un altro box.. difficilmente credo che te lo affitterà ancora...
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: denunciare affitto in nero

Messaggio da Iolanda » 15 gen 2011, 18:40

la.piccola.mamma ha scritto:
laura s ha scritto:Ah OK... quindi in pratica se la denuncio lei paga la multa e finisce lì giusto??
Vabbè, meglio che niente comunque...
Mi sembrava troppo bello per essere vero... :che_dici
Beh, poi preparati a cercare un altro box.. difficilmente credo che te lo affitterà ancora...
No, impugnando il contratto, obbliga la proprietaria a regolarizzare quello esistente! E' pur sempre un accordo tra le parti e legalmente valido anche se non registrato.
Solo alla scadenza può decidere di non rinnovarglielo, non prima! Sicuramente alla scadenza anch'io penso che debba cercare un altro box, ma non è nemmeno giusto che questi evasori la facciano sempre franca!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”