FSH 6.3 (prelievo al 3° pm a novembre)
FSH 9 (prelievo al 3° pm a dicembre)
Inibina b 81 (prelievo al 3° pm)
AMH (Ormone Antimulleriano) 21 pmol/L
Secondo voi come sono messa....?
Grazie!



Messaggio da helena » 13 gen 2011, 8:44
Messaggio da paopao » 13 gen 2011, 8:57
Messaggio da helena » 13 gen 2011, 9:05
grande! mi fa davvero piacere leggere di te e dei tuoi bambinipaopao ha scritto:io mi fermo all'fsh che mi sembra giusto per la tua età![]()
io con valori di 7,8 verso i 40 anni ho fatto 2 figli (a 43 e 45)
Messaggio da lucy75 » 13 gen 2011, 11:03
Messaggio da lavinia74 » 13 gen 2011, 17:32
Messaggio da isolablu » 13 gen 2011, 17:37
Messaggio da ely68 » 14 gen 2011, 21:37
Messaggio da Alexxandra » 15 gen 2011, 13:09
helena ha scritto:purtroppo però nel 2010 ho avuto due aborti precoci a distanza di 5 mesi e il gine che ora mi segue tra l'altro sta valutando la qualità ovulatoria che avrebbe un ruolo nel processo di annidamento.
volevo aggiungere che i valori di riferimento che trovo nel referto per l'AMH sono 0.3-30 pmol/L.
Messaggio da helena » 15 gen 2011, 15:09
Siiii! Ale, ce ne ha parlato l'andrologo che ha visitato mio marito di recente. Dice però che secondo lui per ora non ci sarebbero i presupposti come coppia per pensare a questa tipologia di esame, appunto tutt'altro di routine anche se a Firenze la farebbero.Alexxandra ha scritto:helena ha scritto:purtroppo però nel 2010 ho avuto due aborti precoci a distanza di 5 mesi e il gine che ora mi segue tra l'altro sta valutando la qualità ovulatoria che avrebbe un ruolo nel processo di annidamento.
volevo aggiungere che i valori di riferimento che trovo nel referto per l'AMH sono 0.3-30 pmol/L.
Premettendo che i valori ormonali sono discreti per entrambe, Helena volevo solo dirti che oltre alla qualità dell'ovocità ora stanno rivalutando molto la qualità dello spermatozoo come causa di aborto precoce o mancato annidamento. esiste un esame che si chiama Test di frammentazione del DNA spermatozoario che purtroppo non fanno dappertutto ma sembra sia molto importante. Se l'indice di frammentazione risultasse molto elevato diventa di primaria importanza la scelta dello spermatozoo ancora più accurata.