GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
TORINO A NATALE
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: TORINO A NATALE
Anche io adoro Torino nel periodo Natalizio... Ha un non so che che mi commuove...
Zoe ma parli di Pepino?
Comunque i gelati eil cioccolato non mancano!!!
Zoe ma parli di Pepino?
Comunque i gelati eil cioccolato non mancano!!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- zoe_b
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: TORINO A NATALE
Pepino...eh sì, può essere!
É quella appena più avanti del Cambio comunque!
Gnam gnam
Ah, poi con la manifestazione Luci d'artista non é incredibilmente bella?
I lampioni colorati nelle piazze sono davvero super!
É quella appena più avanti del Cambio comunque!
Gnam gnam
Ah, poi con la manifestazione Luci d'artista non é incredibilmente bella?
I lampioni colorati nelle piazze sono davvero super!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- barbara77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4555
- Iscritto il: 16 giu 2008, 12:14
Re: TORINO A NATALE
TEA MA SEI GIA' A TORINO?
.....FAMMI SAPERE COSI' QUESTA SETTIMANA VEDO DI LIBERARMI...... 

I LOVE CONGO " ce la facciamo, non vi preoccupate che ce la facciamo "
- teacher
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: TORINO A NATALE
Resoconto del viaggio:
Torino è bellissima ma anche fredda
Abbiamo fatto la carta presso l'ufficio turistico per 3 giorni con i musei e i trasporti di superfice, in tutto 50 euro che già nel primo giorno tra musei e trasporti abbiamo recuperato
3 giorni però sono pochi e stiamo pensando ad un secondo round, magari in primavera per poter visitare anche le residenze esterne
Torino è bellissima ma anche fredda
Abbiamo fatto la carta presso l'ufficio turistico per 3 giorni con i musei e i trasporti di superfice, in tutto 50 euro che già nel primo giorno tra musei e trasporti abbiamo recuperato
3 giorni però sono pochi e stiamo pensando ad un secondo round, magari in primavera per poter visitare anche le residenze esterne
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- zoe_b
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: TORINO A NATALE
Teacher
Resoconto più dettagliato please....
Resoconto più dettagliato please....
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- teacher
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: TORINO A NATALE
cosa vuoi mai sapere??? 
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- zoe_b
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: TORINO A NATALE
Per esempio...cosa ti é piaciuto di più, se avete mangiato in qualche buon ristorante,...cose così 
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- teacher
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: TORINO A NATALE
Cosa ci è piaciuto di più.....
è difficile perchè c'è veramente molto da vedere.Cerco di fare un'opinione per ogni cosa:
Palazzo Regio:bello, molto coinvolgente visto che è rimasto molto (mentre ad esempio a Versaille no...).L'unico neo tutte le spiegazioni in italiano e nulla in lingua inglese.Infatti gli stranieri erano un pò spaesati
Duomo e museo della Sindone:Il museo è fantastico, ottime guide-volontari, le audio guide gratuite sono il top!
Museo Egizio:diciamo che dopo il British mi ha un pò deluso...per fortuna lo stanno restaurando anche nell'esposizione perchè è un pò troppo "antica", troppe cose su una sola sala
Mole:museo del cinema super-superrrrrrrrrr!!!non siamo saliti sopra perchè oltre alla coda, quando ho visto come saliva l'ascensore mi sono un pò c**** sotto
Noi siamo andati sulle 14 e non c'era coda per il museo del cinema ma alle 16 un bel pò
Reggia di Venaria:un restauro super!Un lavoro di allestimento con i personaggi tipici della reggia interpretati da attori italiani e proiettati su degli schermi che t'introducono e ti accompagnano nella visita.Noi abbiamo preso le audioguide così abbiamo seguito bene anche la storia dei Savoia, su cui eravamo un pò ignoranti
Superga:un pò deludente, la visita alle tombe solo ogni 45 minuti e solo dalle 16:45 e con 3 gradi alle 15 era un pò troppo...
Cibo:molto buono, abbiamo mangiato in una tavola calda "biologica" vicino alla mole e in un ristorantino a Venaria.Avevamo un mini appartamento in un residence perciò ci siamo arrangiati
Una menzione alla cioccolata
Noi abbiamo usato una Torino card di tre giorni:3 giorni con Musei e trasporti di superficie gratuiti.Molto utile visto che solo il primo giorno al Palazzo avremmo speso l'equivalente della carta (25 euro a testa)
è difficile perchè c'è veramente molto da vedere.Cerco di fare un'opinione per ogni cosa:
Palazzo Regio:bello, molto coinvolgente visto che è rimasto molto (mentre ad esempio a Versaille no...).L'unico neo tutte le spiegazioni in italiano e nulla in lingua inglese.Infatti gli stranieri erano un pò spaesati
Duomo e museo della Sindone:Il museo è fantastico, ottime guide-volontari, le audio guide gratuite sono il top!
Museo Egizio:diciamo che dopo il British mi ha un pò deluso...per fortuna lo stanno restaurando anche nell'esposizione perchè è un pò troppo "antica", troppe cose su una sola sala
Mole:museo del cinema super-superrrrrrrrrr!!!non siamo saliti sopra perchè oltre alla coda, quando ho visto come saliva l'ascensore mi sono un pò c**** sotto
Reggia di Venaria:un restauro super!Un lavoro di allestimento con i personaggi tipici della reggia interpretati da attori italiani e proiettati su degli schermi che t'introducono e ti accompagnano nella visita.Noi abbiamo preso le audioguide così abbiamo seguito bene anche la storia dei Savoia, su cui eravamo un pò ignoranti
Superga:un pò deludente, la visita alle tombe solo ogni 45 minuti e solo dalle 16:45 e con 3 gradi alle 15 era un pò troppo...
Cibo:molto buono, abbiamo mangiato in una tavola calda "biologica" vicino alla mole e in un ristorantino a Venaria.Avevamo un mini appartamento in un residence perciò ci siamo arrangiati
Una menzione alla cioccolata
Noi abbiamo usato una Torino card di tre giorni:3 giorni con Musei e trasporti di superficie gratuiti.Molto utile visto che solo il primo giorno al Palazzo avremmo speso l'equivalente della carta (25 euro a testa)
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- zoe_b
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: TORINO A NATALE
bene!! Avete spaziato parecchio, dalla venaria a superga!
Io ho abitato qualche anno all'inizio della strada per andar su...hai visto quanto é verde torino? E che bei ponti??
Ps...ho visto che sei diventata 'verde': buon lavoro!!!
Io ho abitato qualche anno all'inizio della strada per andar su...hai visto quanto é verde torino? E che bei ponti??
Ps...ho visto che sei diventata 'verde': buon lavoro!!!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
