fai benissimo a provare cose diverse. Anche se poi, ammesso che siano i denti, ogni esperimento è fine a se stesso. Ma almeno si tenta.Pottini ha scritto:Cianci: sì per certi versi sì. Ma non si sveglia perché lo perde. Infatti lo perde quasi sempre appena addormentato. Né si sveglia perché non sa rimetterselo, dato che l'ho visto coi miei occhi svegliarsi, prendere il ciuccio, infilarselo in bocca e continuare a dormireHa proprio un sonno irrequieto, con frequenti risvegli.
Stasera gli ho dato solo la tetta, vediamo. Faccio un po' di esperimenti. Ha ciucciato bene e per parecchio, quindi dovrebbe aver tirato più o meno quello che prendeva col bibe. Stanotte vorrei provare di nuovo con la camomilla. Vediamo come va con quella. Per evitare la tetta ma anche il LA, perché altrimenti poi la mattina non mi fa colazione e si sballa tutto.
Motti a che ora prende il bibe di notte?

stamattina eri più piena, però, vero? dando il biberon a me capitava così
lui lo prendeva spesso: alle 21-all'1 e poi verso mattina.
ma dipendeva dal sonno
Anche lui agitatissimo
IN queste notti in cui stava male, vuoi per l'influenza, vuoi perchè non appesantito dalla cena e dal biberon, dormiva dalle 21 alle 4 e mezza-5 filato filato

vai a capire...
A PROPOSITO DI BIBERON...E QUI MI SCATTA LA LACRIMA



