
Grazie

Messaggio da Stefi83 » 24 dic 2010, 13:28
Messaggio da Stefi83 » 24 dic 2010, 13:29
Messaggio da scriciolina » 26 dic 2010, 12:34
Stefy a me la pediatra ha detto di passare dal latte 1 (un volta finito le scorte) al latte 2 senza problemi.Stefi83 ha scritto:Ragzze, ho bisogno di un piccolo consiglio: Gabriele per ora è allattato al seno tranne che per un po' di frutta e un bibe di LA. La pappa la schifa completamente per ora, ma abbiamo appena iniziato. Alla sera prende 240ml di LA, per ora gli ho dato l'1, devo passare al 2, ma devo fare qualcosa in particolare, tipo una sera metà 1 e metà 2 o posso direttamente al 2![]()
Grazie
Messaggio da celestina » 28 dic 2010, 18:12
Messaggio da dani77 » 31 dic 2010, 13:25
Messaggio da dani77 » 31 dic 2010, 13:25
Messaggio da dani77 » 31 dic 2010, 13:26
Messaggio da dani77 » 31 dic 2010, 15:37
Messaggio da dani77 » 31 dic 2010, 16:12
Messaggio da dani77 » 31 dic 2010, 17:45
Messaggio da Silvietta7885 » 3 gen 2011, 13:55
da quando sono passata al la2 mia figlia ha bevuto sempre meno latte...celestina ha scritto:Ciao Stefi83,io sto passando a LA2 in questi giorni
e per non fare un cambiamento immediato
gli sto dando l'ultima scatola di LA1 con le poppate notturne.![]()
Quando terminerò questa scatola passerò completamente al 2.
Qualcuno di voi con l' introduzione del LA2 ha notato dei cambiamenti tipo
cacca meno morbida oppure piccoli rigurgiti???![]()
E' vero che il LA2 è più pesante???
Messaggio da Silvietta7885 » 3 gen 2011, 13:58
metterlo nel thermos...?Molly78 ha scritto:ragazze una domanda... se il piccolo non beve tutto il biberon (io faccio allattamento misto), entro quanto posso darglielo se si risveglia?
sulla confezione del latte dice che il latte avanzato va buttato subito....
Messaggio da Silvietta7885 » 3 gen 2011, 13:59
idem anch'io porto l'acqua a temperatura nel microonde...mai bollita.dani77 ha scritto:Ciao a tutte,
sto allattando Davide con allattamento misto ( come latte ho preso il vivena 1 ) avrei due domandine da farvi :
1 - ma l'acqua va sempre bollita? anche quella nella bottiglia ? io sto usando la sant'anna ma non la faccio bollire la riscaldo a temperatura e basta
2 - ho letto su internet che in caso di stitichezza a volte alcune mamme sostituiscono l'acqua per preparare la con l'uliveto perche' aiuta .........e' vero ? altrimenti voi come controllate il problema stitichezza?
Davide si scarica pochissimo (la fa ogni gg ma poco poco) e sta malissimo quando spinge piange e si lamenta almeno un paio di orette prima di scaricarsi e durante,( soffre anche di colichette ) stanotte per esempio e' stato un incubo ha incominiciato a lamentarsi e a tentare di spingere dall'1 e alla fine c'e' riuscito alle 6 ......................
Messaggio da patanella » 8 gen 2011, 19:25
Io so che l'acqua va bollita perchè l'aggiunta del latte nell' acqua di temp inferiore a 70° C forma un batterioSilvietta7885 ha scritto:idem anch'io porto l'acqua a temperatura nel microonde...mai bollita.dani77 ha scritto:Ciao a tutte,
sto allattando Davide con allattamento misto ( come latte ho preso il vivena 1 ) avrei due domandine da farvi :
1 - ma l'acqua va sempre bollita? anche quella nella bottiglia ? io sto usando la sant'anna ma non la faccio bollire la riscaldo a temperatura e basta
2 - ho letto su internet che in caso di stitichezza a volte alcune mamme sostituiscono l'acqua per preparare la con l'uliveto perche' aiuta .........e' vero ? altrimenti voi come controllate il problema stitichezza?
Davide si scarica pochissimo (la fa ogni gg ma poco poco) e sta malissimo quando spinge piange e si lamenta almeno un paio di orette prima di scaricarsi e durante,( soffre anche di colichette ) stanotte per esempio e' stato un incubo ha incominiciato a lamentarsi e a tentare di spingere dall'1 e alla fine c'e' riuscito alle 6 ......................
Messaggio da Pottini » 9 gen 2011, 22:30
Messaggio da lilo79 » 10 gen 2011, 13:43
Messaggio da Pottini » 10 gen 2011, 15:54
Messaggio da lilo79 » 11 gen 2011, 13:28
Messaggio da Silvietta7885 » 11 gen 2011, 16:05
Messaggio da sarah77 » 11 gen 2011, 16:17
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”