Cornelia,però così si alza un muro e basta. Perchè è assurdo "interrogarsi sulle nuove strade che la scienza ha aperto"??Cornelia ha scritto:Fare affermazioni del genere per il mio punto di vista è assurdo, nessuno sta cercando di sconvolgeremamamatchi ha scritto: Però è giusto interrogarsi sulle nuove strade che la scienza ci ha aperto,che pocco hanno a che fare con la natura e come la faccenda e funzionata fino ad ora.
Per milioni di anni la riproduzione è funzionata in un modo,ora in meno di cento anni la stiamo rivoluzionanodo,nel bene e nel male
la riproduzione ma di aiutare chi ha avuto problemi.Ci sono bambini che vengono concepiti nel sedile posteriore di una macchina, il mio è stato concepitomamamatchi ha scritto: trovo sia giusto fermarsi a riflettere su alcune implicazioni che questo comporta,soprattutto per
i bambini che nascono in queste nuove tipologie di famiglia.
dopo un day hospital mio dopo che mio marito che si è masturbato dentro una stanzetta di una clinica.
Non credo che nessun figlio si è mai chiesto come è stato concepito quindi che differenza fa se
cresce felice e sereno.Questa frase la trovo veramente pessima. Io non ho avuto bisogno ne di ovodonazione ne di embriodonazione ma ci sono tantissime persone che ne hanno bisogno e leggere queste frasi èmamamatchi ha scritto: Soprattutto per questi figli non più figli di persone in cui comunque riconoscersi,ma figli di gameti comprati.E' una riflessione,non un'accusa.
offensivo nei loro confronti.
Perché questi bambini non si possono riconnoscere nell'amore dei loro genitori ma si devono sentire
per forza emarginati o diversi?
Tu dici che nessuno sta cercando di sconvolgere la riproduzione..bè questa è un'assurdità! Due uomini o due donne,un single,una sessantenne che si riproducono è sconvolgere la riproduzione. Che poi questo sia positivo ciò non toglie che bisogna chiamare le cose col loro nome.
Che dia la possibilità di permettere la realizzazione di un sogno,di dare amore,questo non può esimerci dal definirlo uno stravolgimento,una novità se la parola suona meno grave.
Nessun figlio si chiede come è stato concepito,qualcuno può chiedersi a un certo punto che faccia ha il pezzo mancante. Tutto qui,senza drammi o cacce alle streghe.
E non trovo nulla di offensivo nell'ultima frase,perchè sarebbe ipocrita non chiamare le cose col loro nome,pagare una donna perchè ti dia un ovulo e un'altra per portare a termine una gravidanza è di fatto "comprare" un qualcosa che altrimenti non potresti avere,che poi gli intenti che ti spingano a farlo siano di amore incondizionato ciò non toglie come stanno le cose. Che offesa c'è? E perchè,se i bambini vengono cresciuti in un clima d'amore si dovrebbero sentire diversi? Emarginati??Semplicemente gli verrà spiegato,e se ha due padri o due madri almeno in adolescenza qualche domanda la farà,che lui è nato così,dall'amore di due persone dello stesso sesso e dal dono di una terza.Non credo che si intendesse che a loro verrà detto che sono gameti comprati no?
Però se si chiamano le cose col loro nome e ci si confronta,senza andare sul personale perchè ognuno ha la sua storia,magari qualcosa di buono esce fuori.