GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da frangela » 9 gen 2011, 15:03

io invece vorrei puntualizzare una cosa, e cioè che secondo me i genitori non sono quelli che ti trasmettono il codice genetico, ma chi ti fa materialmente da genitore, chi ti alleva.
Poi sono sempre i genitori che decidono per i figli, vale solo per questo tipo di decisioni o anche per altre?
Ti faccio un esempio: i miei genitori hanno deciso per me, quando avevo 10 giorni di battezzarmi cattolica romana. Sono agnostica, però, per le statistiche, appartengo alla schiera dei milioni di cattolici romani che vivono in questo paese. Ti pare giusto che i miei, come molti altri genitori mi abbiano imposto una cosa del genere da neonata? Eppure è una cosa normalissima.
Tra l'altro nel caso delle adozioni non è il genitore adottivo che decide che il figlio non potrà mai conoscere la madre naturale, ma è la legge che decide per lui. Cosa cambia?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 9 gen 2011, 15:16

frangela ha scritto:io invece vorrei puntualizzare una cosa, e cioè che secondo me i genitori non sono quelli che ti trasmettono il codice genetico, ma chi ti fa materialmente da genitore, chi ti alleva.
Poi sono sempre i genitori che decidono per i figli, vale solo per questo tipo di decisioni o anche per altre?
Ti faccio un esempio: i miei genitori hanno deciso per me, quando avevo 10 giorni di battezzarmi cattolica romana. Sono agnostica, però, per le statistiche, appartengo alla schiera dei milioni di cattolici romani che vivono in questo paese. Ti pare giusto che i miei, come molti altri genitori mi abbiano imposto una cosa del genere da neonata? Eppure è una cosa normalissima.
Tra l'altro nel caso delle adozioni non è il genitore adottivo che decide che il figlio non potrà mai conoscere la madre naturale, ma è la legge che decide per lui. Cosa cambia?
Ma Frangela,io ho scritto pagine e pagine fa che non mi riferisco alle adozioni,che adottano tali sistemi proprio per evitare che tanti bambini non vengano mai al mondo!
E si,certo,il battesimo è un imposizione,ma non una cosa ondamentale nella tua vita,perchè presuppone appunto che tu ci creda,puoi scegliere di non assecondare la scelta dei tuoi genitori.
Si,il genitore è chi ti cresce,non chi ti dà il corredo cromosomico,e infatti in tanti casi,mia sorella ad esempio,non conosci tuo padre che ti ha rifiutata e vieni cresciuta da un altra persona,che non è biologicamente legata a te ma che spende la sua vita per te.
Ci possono essere tante variabili,a me non piace la scelta a priori. Sei omosessuale,single,o che vuoi tu e hai bisogno di un donatore. Ok,scelta tua. Ma mettere nelle clausule di un contratto che l'altro deve sparire,che compri un pezzo e dai la buonuscita è un pò diverso che decidere,se sei credente,di fare un dono al tuo bambino. Perchè in genere se battezzi un figlio è perchè credi nella tua religione e pensi facendo questo di assicurargli un sacramento e di affidarlo nelle mani del tuo Dio. Io la trovo una motivazione un pò diversa.Che comunque non implica per chi la subisce nulla,perchè appunto presuppone una scelta di fede,che si può fare e non fare..
Poi guarda,non mi dovete convincere,perchè ribadisco per prima che sicuramente sono le mie idee a essere parziali,ma io la sterilità di contratti e compravendite e negazioni la capisco poco. Perchè sarò poco moderna,ma mi piace pensare che le cose siano più semplici e meno artificiose......
Sono giurassica,che ci vuoi fare..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da frangela » 9 gen 2011, 15:40

a parte che non possiamo sapere a priori perché una persona fa un contratto del genere. Forse perché ci sono stati altri casi in cui si cercava di rientrare nella vita del bimbo per sfuttare la ricchezza e la notorietà dei genitori, non sarebbe il primo caso, ce ne sono stati altri. Ma poi ancora chiedo, cosa c'è di diverso tra un bimbo adottato che non può conoscere i genitori naturali e un bimbo nato da utero in affitto che ugualmente non può farlo? Non potrebbero esserci dietro gli stessi motivi? Come possiamo giudicare senza sapere i fatti?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 9 gen 2011, 16:29

Non possiamo,sicuramente sono io a pensarla storta di certo,ma io la differenza la vedo..poi sai non sto giudicando dicendo che sono degli egoisti o dei farabutti,sto solo dicendo che io la penso in maniera diversa perchè per come intendo certe questioni la ritengo una cosa che non farei. Ma io non sono un genio della musica o una star di Hollywood quindi anche tante altre cose non le farei o non le potrei fare :ahaha
Poi si,potrebbero esserci dietro motivi di sfruttamento,come invece altri motivi.Che però nessuno contempla minimamente,o che implicitamente sono in generale ritenuti leciti. Ecco io non sono per il senso unico,e se fossero altri i motivi mi spaventerebbero.
Comunque,è poco utile star qui a ribadire posizioni.
Tanto non è certo il nostro parere ad essere determinante,il mio poi..continuo però a perplimermi su come in generale si è spesso molto progressisti e tolleranti in certe questioni,in genere le stesse questioni e poco in altre..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 9 gen 2011, 16:41

spesso si legge sui giornali di liti giudiziarie, richieste di soldi in più ...forse quei contratti sono a tutela di un nucleo familiare, così come per chi adotta. Pensa se i genitori naturali saltassero fuori togliendo il figlio ai genitori adottivi magari quando ha 10 anni.
poi ripeto, in usa molti adesso riescono a conoscere il donatore il quale in ogni caso, no ha patria potestà sul bambino. la tutela serve a questo.
tu di quali motivi parli?

Streghettasaetta

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da cippalippa » 9 gen 2011, 20:28

io credo che il primo/a che se ne voglia lavare le mani e che voglia essere sicuro che un giorno non arrivi un adolescente rompipalle a 'rovinargli' la vita sia proprio il donatore, che prende il malloppo e scappa.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ci610 » 9 gen 2011, 20:41

vorrei anche dire che è provato che il 30% dei secondogeniti non è figlio del coniuge/compagno della madre
secondo la teoria di fisio, per non negare ai figli la possibilità di conoscere il proprio genitore naturale, dovremmo istituire il test del dna obbligatorio alla nascita
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da cippalippa » 9 gen 2011, 20:49

...non voglio sapere le percentuali dei terzi geniti :urka
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ema1 » 9 gen 2011, 20:59

ci610 ha scritto:vorrei anche dire che è provato che il 30% dei secondogeniti non è figlio del coniuge/compagno della madre
:urka Io credo di non aver capito.

Ci, nel 30% dei matrimoni e provato che il secondogenito non e' figlio del marito? :urka
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da sbu » 9 gen 2011, 21:04

ema1 ha scritto:
ci610 ha scritto:vorrei anche dire che è provato che il 30% dei secondogeniti non è figlio del coniuge/compagno della madre
:urka Io credo di non aver capito.

Ci, nel 30% dei matrimoni e provato che il secondogenito non e' figlio del marito? :urka
io ho il dato statistico certo che il 10% dei figli non è figlio del legittimo padre.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Dionaea » 9 gen 2011, 21:20

Le percentuali sono da :urka
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 9 gen 2011, 21:44

A parte che le statistiche non sono per niente affidabili,cambiano a seconda dell'interesse di chi le fa.
Comunque qui non si scopre nulla di nuovo,che il padre è sempre incerto è una frase vecchia come il mondo.
Rimane il fatto che al mondo ci sono donne che si comportano in maniera disonesta verso i loro compagni e mariti non dicendo che non sono loro i padri effettivi,questo però non implica che io debba accettare come normale una compravendita della vita umana così..perchè tanto..c'è di peggio.
A me non importa se in nome di un pensiero moderno dovrei cancellare anche quel minimo di valori in cui credo.
Ci sono cose che sento di accettare e altre no,non devo accettare tutto come giusto perchè così mi dimostro di mentalità aperta.
Sono favorevole agli omosessuali,al fatto che adottino,ma il fatto innegabile è che un uomo e un uomo non possono generare,una donna non può mettere incinta un'altra donna.
Adesso è possibile con qualche manovra scientifica,prendo un'ovulo qui..e uno spermatozoo là.. un utero in prestito..ed ecco il bambino.
Io non sono così sicura che per realizzare un desiderio individuale sia sempre giusto perseguire qualsiasi strada a qualsiasi costo.
Scavalcando qualsiasi etica o valore umano.
Conosco anche la pratica diffusa di gay e lesbiche che si accordano per effettuare "inseminazioni" casalinghe,mi rendo conto che è giusto che in quanto persone libere siano libere anche di avere figli come gli pare e piace,come tutti noi etero..che non sempre facciamo figli al momento giusto,con la persona giusta e garantendo la situazione idilliaca.
Ma arrivare al contratto,all'ovulo di un'estranea,all'utero di un'altra..mi sembra un'altro passo ancora,più svilente nei confronti della vita che deve arrivare.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 9 gen 2011, 21:46

Un'altro.. :dizionario Si vede che sono stanca..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 9 gen 2011, 23:50

Per me invece è un valore difendibilein quanto no genera violenza, soprusi o atti riprovevoli. E no ci scordiamo che solo da un paio di secol ia questa parte le coppie si formano prevalentemente con tuta la cornice romantica. secoli fa e tuttora in molte altre culture, marito e moglie si uniscono senza manco conoscersi e scegliersi, solo per contratto. Ora se con questi metodi io non sono d'accordo perchè sono le famiglie a decidere per i due sposi, qui invece è una libera scelta che no lede nessuno. dunque sono perfettamente d'accordo che due lesbiche scelgano la PMA, la donazione di sperma ecc...

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 9 gen 2011, 23:53

voglio dire.. no mi stupisco che si facciano contratti, così come il matrimonio è un "contratto", specie poi dove gli sposi neanche si scelgono. :fischia se mi devo stupire o scandalizzare sono altre le cose che mi suscitano remore morali.

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da neobe » 10 gen 2011, 0:55

HO letto, riletto , straletto questo topic "milioni" di volte... e non avrei voluto rispondere... ma...
COSA importa l'età? Si perde di vista un aspetto fondamentale:L'AMORE!!!
Se il motore che spinge chiunque, in qualunque cosa è l'amore, sbagliato o meno per la convenzione sociale, poco importa!
Io ho avuto genitori relativamente giovani, che mi hanno avuto a 26 anni ma... mia madre è morta a 53 anni e mio pare a 61... chi caxxo se ne fotteva se ne avessero avuti 90 ma fossero ancora qua!
E per favore ,soprattutto per sentito dire, non parlate del mondo gay!
Ho letto cose orripilanti:
Sono persone ! (NOOOOOO SO BESTIE!) MA CHE DITE?... ORRIBILE LEGGERE CERTE AFFERMAZIONI!
Io il mondo gay lo conosco da vicinissimissimo (sono etero e certo non vi dico il perché), ma sapete quanti gay, proprio per la società che ci circonda, proprio per la brama di una famiglia , se la sono creata simil-etero, ed hanno magari 3 figli e continuano portando avanti la loro vita "segreta"? UHHHHHH!
L'amore è amore, ed è più "amore" Amare potendo essere se stessi, altrimenti si che sarà sofferenza... in un modo o in un altro!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Piorellino » 10 gen 2011, 1:02

hai raione, ragionissima NEOBE :bacio
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 10 gen 2011, 7:55

clizia ha scritto:voglio dire.. no mi stupisco che si facciano contratti, così come il matrimonio è un "contratto", specie poi dove gli sposi neanche si scelgono. :fischia se mi devo stupire o scandalizzare sono altre le cose che mi suscitano remore morali.
Infatti a me nessun contratto piace particolarmente quando cerca di "imbrigliare" i sentimenti,nemmeno il matrimonio,peggio ancora se combinato.
Però le scelte di cui parliamo siamo sicure che non ledano nessuno?Alcune scelte di noi genitori,omo o anche etero,anche se fatte per amore possono andare a discapito del bambino se sono fatte pensando prima a noi stessi e a quello che vogliamo che a chi arriva no?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 10 gen 2011, 9:34

nno vedo però quali scelte possano ledere per davvero un figlio che si trovi una madre lesbica o un padre gay se intorno la gente li considera brave persone come tuti gli altri . tohh penso che ledano molto di più problemi familiari, di salute, di povertà, di violenze.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 10 gen 2011, 9:36

poi non so voi ma io non mi sento imbrigliata perchè ho deciso di sposarmi, non più di quando sono stata convivente. La vedo una tutela non un imbrigliamento.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”