GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chiedo info su bronchite asmatiforme

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

chiedo info su bronchite asmatiforme

Messaggio da bene » 4 gen 2011, 14:45

ciao a tutte
la mia bimba di 23 mesi ha una bella bronchite, ieri il ped l'ha vista e sentita e ha detto che ha una tendenza asmatica, sul libretto ha scritto bronchite asmatiforme.
il papà è fortemente asmatico e in cura costante, quindi l'ereditarietà ci sta tutta, in più ho 2 gatti in casa.
per ora non deve fare nulla secondo il ped, tranne broncovaleas aerosol se ha difficoltà a respirare, ma secondo lui ai bimbi così piccoli è difficilissimo fare l'aerosol e mi dice di non preoccuparmi.
siccome sono totalmente digiuna sull'argomento asma, chi mi sa anticipare qualcosa?
è possibile che le venga un vero e proprio attacco d'asma?
se le viene un attacco è una cosa improvvisa o ci si arriva per gradi?
c'è qualcuno che ha esperienza di bronchite asmatiforme?
insomma, che mi posso aspettare, come mi devo comportare?
per ora lei ha tosse, si, ma non respira male, io non sento fischi mah..
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: chiedo info su bronchite asmatiforme

Messaggio da pem » 4 gen 2011, 14:53

visto che il papà è fortemente asmatico io la porterei da uno specialista.
magari si può fare qualcosa x limitare l'asma.
:incrocini
M06 E07 amori di mamma

vany
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1644
Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10

Re: chiedo info su bronchite asmatiforme

Messaggio da vany » 4 gen 2011, 15:03

il mio grande l'ha avuta lo scorso anno, era un virus che girava all'asilo
l'abbiamo guarita con l'areosol broncovales clenil e fisiologica
ricordo mi disse di fare al meno 5 areosol al giorno fatti davvero bene con la mascherina ben aderente al viso.
Elia era più grande e gli aereosol li ha fatti però mi ricordo che gli avevo chiesto per il piccolo in caso l'avesse avuta (non sarei riuscita a farglieli) e ricordo che mi aveva detto che gli avrebbe dato una cura per bocca.
Mi sembra strano che ti abbia detto di non fare nulla

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: chiedo info su bronchite asmatiforme

Messaggio da conni » 4 gen 2011, 15:55

forum/viewtopic.php?f=83&t=45896&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;
prova aleggere qui

mia figlia è asmatica, il primo episodio a 18 mesi, in genere nel giro di 24 ore o meno la tosse diventa bronchite asmatica e va in dispnea,noi usiamo il ventolin con distanziatore perchè l'aerosol non lo fa bene, con un pap à asm atico credo che un medico dovrebbe consigliarti di tenere in casa un broncodilatatore - tipo ventolin .-e il bentelan
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: chiedo info su bronchite asmatiforme

Messaggio da giulia35 » 4 gen 2011, 17:56

Ciao sono la mamma di un ragazzo di vent'anni asmatico ed allercico sin datenera eta'...un caso sfortunato direi considerato che non è mai migliorato con lo sviluppo.....(e che sviluppo visto che è un ragazzone di 1 metro e 84 per 46 di piede)...Penso ed ho la presunzione di sapere tutto sull'asma e sopratutto sulla broncoreattivita' che la scatena ....che normalmente nei bambini è specifica ossia determinata da un particolare allergene ma che puo' essere scatenata anche dal freddo piuttosto che un odore forte ecc......

Io quando era piccolo mi sono addirittura seguita dei corsi universitari tanto impazzivo , per capirci di piu' da sola...in quanto appunto mio figlio era una smatico "tosseasmaequivalente"ossia manifestava solo con la tosse l'ostruzione bronchiale (in pratical'ariaentra nei bronchioli quei sottili rametti tipo albero) ma fa fatica ad uscire rimaneneo imprigionata in quanto si restringono durante l'episodio asmatico ).Mio figlio soffriva anche di asma da sforzo e a volte non poteva nemmeno farsi una risata senza tossire....(anche oggi direi)..Il problema principale che i bronchi alla fine quasi si allenano perdirla con parole semplici a contrarsi determinando il broncospasmo e sviluppano questa iperattivita' cosi' detta.....
Comunque mamme non preoccupatevi ...io non faccio testo..perchè alla maggior parte dei vostri bambini l'asma passera' con gli anni...l'essenziale è non sottovalutarla e curarla adeguatamente....
Il ventolin come il bricanil ed il breva sono broncodilatatori ...i primi due a rapido effetto..ma mentre il ventolin si puo' somministrare da appena nati..per il bricanyl bisogna essere piu' grandicelli x bisogna aspirare..... vanno sempre tenuti con se poerchè al bisogno risolvono e risolvono immediatamente il problema.....Pero' succede che prima di arrivare all'attacco asmatico..o all'asma (non necessariamente dev'esserci l'attacco acuto)...all'intorno di questi rametti sottilissimi si forma un'infiammazione, una sorta di edema he ne riduce il calibro....allora bronodilatare , serve si' ma poi bisogna curare l'infiammazione che c'e e allora serve il cleanin per aeresolo, piuttosto che il bentalan (che io trovo efficacissimo per grandi e piccini, nel formato compressine da sciogliere ) o nei casi piu' ostinati deltacortene in piccole da usare a decrescere..
Nei piccoli BADATE BENE avere l'asma ....non vuole dire necessariamente essere asmatici...a volte puo' essere la conseguenza isolata o di pochi espidodi l'anno di un raffreddamento...proprio per l'esiguita' del diametro di questi rametti che conducono aria ai polmoni.....
certo la familiarita' gia' predispone in quanto anche io sono allergica..........
Il mio caso pero' è atipico perchè mio figlio curato da sempre ha avuto una regressione verso l'adolscenza ma da allora vive e dico vive ogni giorno della sua vita con la rinite allergica e non c'è molecola di antistaminico di vecchia generazione o di nuova che gli faccia effetto.....ovvio che pure se l'asma non è il suo problema principale , a furia di avere questo naso chiuso e questi ristagni di acqua restronasali si infiamma la trachea e zac arriva la tosse....ma questo di estate come in inverno..e sto' letteralmente impazzendo per trovare una soluzione......sono stata dappertutto in italia e chi mi conosce qua da piu' anni sa che questo rappresenta da nni il mio problema principale....
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
kezia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 916
Iscritto il: 11 set 2010, 15:45

Re: chiedo info su bronchite asmatiforme

Messaggio da kezia » 8 gen 2011, 21:23

Anche la mia bimba (19 mesi) ha avuto già diversi episodi di bronchite asmatica

noi su prescrizione della pediatra usiamo Ventolin con il distanziatore, è molto comodo perché in pochi secondi lo fai, l'areosol non riuscivo proprio a farglielo, non ne voleva sapere
Sara Micol 28/05/2009 a 38+4 - 3,150kg x 49cm
Marta Abigail 09/04/2011 a 39+0 - 3,620kg x 51cm

Avatar utente
Sara060480
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 22 mag 2005, 23:06

Re: chiedo info su bronchite asmatiforme

Messaggio da Sara060480 » 27 gen 2011, 11:46

Buongiorno Bene,
Mia Figlia adesso ha quasi 5 anni.
la prima crisi simil asmatica le è venuta a soli 4 mesi dopo che le sono spuntati i dentini...
visto che in famiglia sia io che mio marito abbiamo tanti parenti con problemi asmatici più o meno gravi...
ci siamo impressionati tanto da dover ricorrere più volta alle corse in PS
allora di solito la crisi asmatica la si riconosce perché il bambino inizia a "fischiare" quando respira ed ha un senso di nausea che nel caso più grave può portare al vomito.
io di solito adesso agisco con una terapia istantanea usando bentelan due pastiglie sciolte nell'acqua e mandate giù e poi Subito due puff di broncovaleas e flixtotide..se il bambino piange è ancora meglio perchè le arriva di più ai polmoncini...
poi chiamare immediatamente il 118 o se si sta vicini al PS portarlo subito
perché li attacchi di asma sono critici dal punto di vista medico al momento che le prendono poi dopo non lasciano segni.
adesso che ha quasi 5 anni l'ultima crisi risale :incrocini :incrocini :incrocini non voglio dirlo a voce alta all'ottobre 2009 dove dovemmo portarla al ps con l'ambulanza perché era già criticissima al momento dell'arrivo ci assegnarono il "codice rosso"...
Comunque l'importante è non farsi prendere dal panico agire tranquillamente perché più ci si agita noi e più si agitano loro...
In Casa io ho tolto tutti i peluches ed ho messo un copri materasso ed un copri cuscino agli ioni di argento che fanno si che li acari non fuoriescano e tento di tenere la finestra il più tempo possibile aperta.almeno entra aria pulita così ci hanno detto di fare (noi abitiamo in campagna quindi l'aria è buona,non da tutte le parti è possibile)
Fuori il più possibile almeno che non sia di forma allergica e tanto tanto Mare....

per le prove allergiche vanno fatte dopo i 5 anni di vita perché prima possono variare con la crescita ed essere nulle..tanti :incrocini :incrocini :incrocini
spero di esserti stata di aiuto!!!
Mamma di Matilde nata il 18/04/2006 Mamy nel Cuore!!!
...e mai nessuna foto renderà giustizia al tuo sorriso quando esplode all'improvviso sul tuo viso,lascia stare! ("Domani" Articolo31)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”