GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXV)

Bloccato
Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da susi75 » 8 gen 2011, 9:49

ho letto solo la pagina precedente.
Sandreli.... il tuo Emiliano ti somiglia moltissimo :ok
NOn penso sia questione di dieta, ma proprio costituzione: anch'io ero enorme da piccina, poi - poco alla volta - mi sono dimezzata :-D Sto recuperando tutto ora :che_dici
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da susi75 » 8 gen 2011, 9:56

uaina ha scritto:
uaina...sei una tipa molto molto interessante..... :ok :ok :ok Ma questo l'ho sempre detto.

Anch'io sono un bel po' giù e come te molto apatica. Poi io sono terribilmente annoiata..... eternamente insoddisfatta.
Oggi Ezio mi ha chiesto: "MA cosa vorresti fare? Scalare l'everest?" :che_dici

Susina a differenza tua invece io non conosco la parola annoiata o insoddisfatta in generale, ho avuto una vita "molto vissuta" e riesco a godere anche delle piccolezze e quando sono infelice come in questo momento, cosa rara direi, mi sento anche in colpa ad esserlo perchè ho dei figli sani, sono sana io, niente di tragico (o che io considero tale...per altre persone magari lo sarebbe) e ho insomma troppi motivi per essere contenta...

Non è che tu hai avuto vita mooolto facile( la devi saper riconoscere neh la vita facile .... :fischia ) e sei un pochino viziata? :risatina: :fischia
Allora....
so di avere tutti i motivi del mondo per essere felice...... ma ritengo normalissimo, "umano", fisiologico l'umore variabile; non è possibile per me essere sempre allegri e felici; è naturale l'alternanza di umori, la tristezza, la malinconia... complici anche gli ormoni, il meteo e altri mille fattori......

La mia vita è stata ed è meravigliosa; facile non la definirei; anche io ho attraversato parecchie difficoltà - sopprattutto per la salute..... ho studiato molto (cammino non semplicissimo) e ho lavorato parecchio anche viaggiando molto e lontana da casa..... vita che mi è piaciuta un sacco.

Viziata.... sì, parecchio; anche cappricciosa. E adoro esserlo...... mi piace un sacco essere viziata :hi hi hi hi :fischia
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 8 gen 2011, 9:58

La storia di Elena ci mostra quanto può essere profonda l'angoscia che si può raggiungere, durante i primi mesi, quando si combinano i famosi 10 minuti, il maledetto peso e alcni consigli apparentemente ragionevoli ma totalmente infondati perchè non c'era nessun problema da risolvere:

Mio figlio di 3 mesi e dieci giorni persa solamente 4,64Kg: è nato di 3,12 Kg ed è calato di peso nei primi giorni fino a 2,76Kg. Il problema principale è che non vuole mai ciucciare. Prima gli davo il seno ogni 3 ore, ma prendeva sempre poco latte; successivamente il pediatra mi ha consigliato ogni 2 ore e ,poichè la situazione non era cambiata, mi hanno consigliato di metterleo al seno continuamente. La siutazione non è per niente migliorata e ne ho perso il controllo; ciuccia bene e in modod tranquillo soltanto durante la notte e di giorno mangia solo quando è mezzo addormentato.Ho fatto tutto quello che mi hanno detto: svuotarmi il seno prima di allattarlo perchè avesse latte con più calorie, seguire una dieta senza latte vaccino e derivati e mille cose ancora che mi stanno facendo diventare pazza e fino ad ora non sono servite a neinte.Abbiamo cercato di dargli il biberon e non vuole nenanche quello.Il pediatra dice che è sano (gli hanno già fatto le analisi delle urine) e tutto è normale, ma questa situazione è davvero difficile per me;vivo con l'angoscia continua chiedendomi se nella prossima poppata mangerà o no devo stare sempre in attesa del momento in cui si addormenta per mettergli il capezzolo in bocca e sperare che con un pò di fortuna ,succhi qualcosa. Non posso fare nulla, quasi non posso uscire di casa proprio perchè all'improvviso mio figlio potrebbe avere voglia di ciucciare e inoltre sono preoccupata perchè il suo peso è inferiore alla media

Il peso di questo bambino è sul percentile 7,cioè 7 bambini sani della sua età su 100 pesano meno,cioè 28.000 dei 400.000 che nascono ogni anno in Spagna.Come staranno le madri degli altri 28.000?E' un peso assolutamente normale.
Ma il problema grave non è tanto il peso. ,a quanto il fatto che "ciucciava poco". Cioè che succhiava velocemente. QUanta sofferenza si sarebbe risparmiata se, già durante la gravidanza, avessero spiegato alla madre che alcuni bambini succhiano più velocemnte e altri più lentamente e che non bisogna assolutamente guardare l'orologio.Quanta sofferenza si sarebbe evitata se, la prima volta che questamadre ha detto "mio figlio prende poco" qualcuno le avesse risposto "Chairo, è così sveglio che ha imparato subito a succhiare velocemente!".Invece le hanno detto che c'era un problema, che il bambino stava succhiando poco...e le hanno dto consigli per farlo succhiare di più.Consigli naturalmente destinati al fallimento, poichè il bebè non ne aveva bisogno e pertanto non poteva succhiare di più.
In soli 4 mesi la situazione si è deteriorata tanto che il bebè succhia solo quando è addormentato.Uno psicologo potrebbe parlare di rifiuto dell'alimentazione che gli impedisce di succhiare da sveglio.Forse ci spiegherebbe il discorso del "seno buono e seno cattivo". Ma non occorre entrare in profondità èsicologiche per capire che , se il bebè ha succhiato addormentato e ha preso dormendo tutto ciò di cui aveva bisogno (e ciò è evidente perchè aumenta normalmente) è impossibile che,una volta sveglio, torni a succhiare. Mangerebbe il doppio del necessario.Scoppierebbe.
QUesto bambino non potrà succhiare da sveglio finchè sua madre non smetterà di dargli il latte durante il sonno. E ha solamente 4 mei, ancora mancano le sempre conflittuali pappe e la perdita dell'appetito intorno all'anno..Se non si verifica un cambiamento radicale, la situazione di questa famiglia può arrivare ad essere disperata.
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 8 gen 2011, 10:10

Come vede il bambino questa situazione? Certamente non capisce nulla. Non sa dei 10 minuti, nè del percentile 7.Lui stava così tranquillo, succhiando quello che voleva e , all'improvviso sono iniziate a succedere cose strane. Lo svegliavano per dargli il seno con più freuqneza..con tutta la sua volontà ha cercato di adattarsi, rendendo le poppate più corte, chiaramente. A volte qualcuno aveva tolto il latte più "acquoso" che esce all'inizio della poppata e dalla prima succhiata iniziava ad uscire latte denso, conm più grasso e più calorie.Logicamente quelle poppate duravano ancora meno. Naturalemnte non voleva neppure provare il biberon; ogni volta rispondeva nella forma logica,incapace di comprendere che sua madre e chi la stava consigliando si angosciavano sempre di più. Da alcune settimane ha strani "incubi": sogna che un seno si introduce nella sua bocca e che il suo stomaco si riempie di latte. E la cosa più strana è che questo sogno sembra estremamente reale; addirittura si sveglia pieno, pesante ed incapace di succhiare durante il giorno. Sua madre sembra ogni giorno più preoccupata; molte volte la vede piangere e lui ha paura. Se potesse parlare, direbbe senza dubbio la stessa cosa che dice sua madre "mi stanno facendo impazzire". E se potesse capire ciò che succede, sicuramente farebbe un tentativo per succhiare lentamente e resistere i 10 minuti di rigore (ma prendendo la stessa quantità di latte naturalemnte, non può neanche ingozzarsi) affinchè tutti si tranquillizzino. Ma lui non capisce cosa succede, non può fare quel gesto di buona volontà. Solo sua madre può realizzare il cambiamento; diversamente il problema continuerà per mesi o anni.

Carlos Gonzales "Il mio bambino non mi mangia"
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 8 gen 2011, 10:21

susi75 ha scritto:Buongiorno fanciulline!

Mi collegherò dopo per leggervi; ora vorrei chiedere un parere a laura :thank_you: ... ed ovviamente a chi potrebbe aiutarmi......
Da ieri sera Leonardo ha la febbre molto alta, fino a 39,6 :buuu
Gli ho somministrato una suppostina di tachipirina ieri sera ed una stamattina.
I miei Pediatri non rispondono; né quello della Mutua, né quello privato.
Non ha né tosse, né raffreddore.
Stanotte ha mangiato all'una; stamattina alle 6, ma ha vomitato tutto; poi alle 7:30 e ha tenuto tutto.
Che faccio? Cosa sarà? Sono troppo agitata

Susy Laurajjj è a Roma in gita e non so quando si collegherà..magari si ti può tranquillizzare puoi chiamarla, lei è sempre molto gentile e disponibile. Hai il numero? altrimenti te lo mando..
secondo me può aver preso la gastroenterite che c'è in giro..io lo attaccherei più spesso e vedrei come va...magari puoi dargli fermenti lattici apposta ...

Per quanto riguarda la questione dei vizi e della vita, non mi sembra il moemnto di approfondire, ti dico solo che anch'io ero molto viziata e contenta di esserlo, poi però ringrazio di aver preso batoste che mi hanno fatto capire il valore delle cose, anche le piccole.
Per ognuno le "sue" difficoltà sono difficoltà, ma quando vedi la gente morire per strda, quando non hai una casa o da mangiare , quando i tuoi figli hanno problemi seri e tu li hai, impari ad apprezzare tutto...è la piramide di Maslow..più soddisfi i bisogni primari più sei insoddisfatta e vuoi di più..
Poi è anche la mia filosofia di vita e religiosa cercare di essere grata e contenta ogni giorno, anche perchè domani non sai se ci sei o cosa può succedere..
gli sbalzi d'umore poi ci sono per carità, ma non bisogna crogiolarvisi..questo è il mio pesniero ovviamente...
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da susi75 » 8 gen 2011, 10:33

NO uaina... forse non ci siamo capite; abbiamo di nuovo usato stessi termini, ma con accezioni diverse. Sono viziata e mi piace esserlo... ma non di cose "materiali".... viziata di coccole,attenzioni.... in questo sono ancora bimba.

Abbiamo fatto la difficile scelta di lasciare io il lavoro; abbiamo 3 bimbi, un mutuo, una casa da sistemare..... lavora solo ezio; non potrei permettermi di essere viziata di cose materiali.

Come ho scritto so di essere fortunata; mi avevano detto che non avrei mai potuto avere bimbi.... ora ho qui 3 meraviglie che sono per me la ragione di vita.
Non sono particolarmente religiosa, non ho particolari convinzioni.....
L'unica mia certezza è la gioia che mi danno i miei bimbi.

Come ripeto, tuttii momenti no sono per me normali; senza il brutto non si potrebbe apprezzare il bello. Ci si crogiola? Bene anche questo; poi passa.......
la vita è questa...... un'alternanza di ogni cosa... con poche - per me - certezze.... ripeto...... e tre cetrezze VERE: Nui, Egle, Leonardo :emozionee :emozionee :emozionee
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 8 gen 2011, 12:12

:sorrisoo Ieri Emiliano ha poppato così, 19.00-20.00-21.00-24.00 poi 03.00-06-08.30-11.00 (proprio per che sono uscita è ha dormito) mentre di solito dalle 20.30 mi tira fino alle 03.30 generalmente. Inoltre questa'ultima ci ha messo 30 minuti cioè meno del solito ma appena lo metto sulla mia spalla per farlo fare l'eruttino piange e mi succhia ogni pezzo di pelle che trova. :urka Sarà uno scatto di crescita?

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 8 gen 2011, 12:17

laurajjj Ero in sovvrapeso anche se di poco quando inizia la gravidanza, al peso di partenza ma sono tornata a casa che ero sotto di 2/3 chili! Questo al terzo giorna perché ero distrutta dal parto. Ora sono dentro alla norma ma mi piacerebbe perdere qualche chilo ma per ora la mia priorità è l'allattamento e quindi zero diete magari cerco di non esagerare con le cose. Anche se ultimamente ho mangiato tantissimo panetone. :fischia Spero che poi ci racconterai di più sul viaggio a Roma, bello!

susi75 Anch'io vedo che inizia a sommigliare me ma a primo impatto è un clon de Ale.

uaina Grazie per le note di Gonzalez, in tante cose mi ci vedo. :ok

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 8 gen 2011, 12:26

ValeriaGP Sono d'accordo con le altre, a me sembra che sta crescendo bene. In ogni caso L'OMS consiglia non iniziare lo svezzamento prima di 120 giorni dalla nascita, insomma intorno al 4 mese ma meglio attendere fino al 6°. Se ricordo bene te dai a Francesco camomilla o raba del genere, magari togli questo e forse ti prende qualcosina in più di latte che si rifletterà a fine mese. Io devo ancora decidere se iniziare come la pediatra dici ovvero al 5° mese perché mi sembrava presto. Ma sai c'è chi inizia prima...

Devo scappare. :bacio

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 8 gen 2011, 19:11

SUSY leggo solo ora. Se non ha tosse e raffreddore ma solo febbre e alta potressere essere la sesta malattia. Se è lei ha un decorso fisiologico ed è assolutamente inutile dare l'antibiotico: tre giorni di febbre e dopo esce l'esantema. Molto volte si dà l'antibiotico,pochi escono i puntini e si scopre che era inutile Con la sesta malattia serve solo tachipirina. Io farei controllare la gola: se è a posto aspetterei e continuerei con tachipirina in gocce,3 /4 gocce per kg di peso
Desy l'ha fatta a 6 mesi ma si può fare anche prima

UAINA Ho due domande da porti (chiaramente m'interessa l'opinione anche delle altre)
1) Farai l'autosvezzamento o uno svezzamento tradizionale?
2)Intendi iniziare a 6 mesi compiuti (sai che mi trovi pienamente d'accordo) anche nel caso in Lou rientrasse in tutti i punti della LLL circa lo svezzamento? (niente riflessione di protusione,saper stare seduti da soli senza cuscini e senza appoggio,interesse verso il cibo)

SANDRELI io voglio aspettare il sesto mese. Eventualmente verso i 5 mesi e mezzo potrei tentare con la frutta grattuggiata ma se riesco aspetto i sei mesi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 8 gen 2011, 19:34

SUSANNA Rettifico: Ho guardato sul diario del bebè,Desirée ha fatto la sesta malattia dal 22 al 26 aprile 2006 quindi aveva quasi un anno. Però Leonardo è il terzo figlio ed è bello grandino,quindi potrebbe starci
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da laurajjj » 8 gen 2011, 19:35

susy: per la febbre,secondo ultimi studi, è meglio usare il nureflex o l'antalfebal , ma se hai solo la tachipirina va bene ugualmente. i piccoli vomitano quando mangiano e hanno la febbre alta.Tu tienilo idratato attaccandolo al seno spesso e controlla che i pannolini siano bagnati. un bacio
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 8 gen 2011, 20:34

Qualcuno di voi porterà i bimbi ai corsi di acquaticità in piscina?
Io sicuramente sì
Mi sto già organizzando e sono in fra due/tre soluzioni ,chiedo il vostro parere:
Premetto che vorrei portarle entrambe,Desirée nel corso di avviamento visto che già nuota in acqua alta senza braccioli e Giorgia in acquaticità con me.
Alternative:
- Piscina dietro casa,è la più economica fra le strutture considerate,Desy e Giorgia farebbero il corso alla stessa ora,poi avrei un quarto d'ora di tempo per cambiare giorgia e prendere Desy a bordo vasca. Se per qualche motivo non riesco ad andare al sabato posso portare Giorgia mercoledi mattina mentre Desy è all'asilo e Desy un pomeriggio lasciando Giorgia con il papà
I contro sono che i corsi di acquaticità non sono divisi per età ( 3 - 12 mesi; 12 - 14 e 24 - 36) ma i bambini sono tutti insieme,l'istruttore è in acqua ,i bambini sono pochi in ogni gruppo ma magari c'è un bimbo di 4 mesi e uno di 3 anni ed è la cosa che non mi convince. Inoltre la piscina è nuova e non ho ancora sentito pareri di altri genitori

- Piscina a 20 km di casa,ma a 5 minuti da casa dei miei. Desirée ha fatto il corso di acquaticità in questa piscina e ha imparato benissimo. Conosco l'ambiente,gli istruttori e la serietà della struttura. I corsi sono divisi per età ma costano di più rispetto a quella dietra casa. - Contro: Giorgia finisce il corso e devo aspettare mezz'ora per quello di Desirée che dura a sua volta 45 minuti quindi uscendo di casa mezz'ora prima praticamente perdo tutto il sabato mattina. Se una delle due si ammala devo portare l'altra facendo 30 minuti di macchina

- Piscina a 10 km da casa. Non ho esperienza diretta ma so che è valida ed è la stessa società di quella dove andava Desirée. Corsi divisi per età Contro: è la più costosa delle tre e non ho esperienza.

L'ideale sarebbe quella dietro casa ma non mi convice il discorso di bambini di età diversa nell'acquaticità . Da Desirée erano tutti piccolini ed era finalizzato per loro, mentre quelli dell'ultimo gruppo erano già più mirati verso l'autonomia con sistemi di galleggiamento.
Cerco pareri e consigli
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da facocerina » 8 gen 2011, 21:03

nicoleb5, pure io devo portare Gabriel ad acquaticita' a marzo e nello stesso tempo kylie inizia nuoto...la prima piscina ha un corso mirato dai 3 ai 12 mesi ma non coincide col corso di nuoto ed è a 45 minuti di curve da casa...la seconda offre un corso dai 6 mesi a 3 anni con orario flessibile...coincide col nuoto di kylie,è a 20 minuti da casa e costa meno...unico neo è a che più che un corso è un andare avanti e indietro per la vasca....
Io penso sceglierò la seconda per la comodita'...in fondo il corso alla prima piscina l'ho fatto con Sofie e qualcosa ancora mi ricordo...basterà mettere in pratica quello che so. ..Tanto Gabriel sarà già contento per il solo fatto di stare a bagno....
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 8 gen 2011, 21:04

FACOCERINA A questo avevo pensato anch'io. Ho già l'esperienza del corso di Desirée e quindi so come comportarmi però mi piacerebbe un corso fatto bene come quello di Desy
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da facocerina » 8 gen 2011, 21:12

SANDRELI riguardo lo svezzamento Gabriel inizierà tra due settimane con la frutta e tra un mese se starà seduto da solo il mio pediatra inizierebbe con le verdure...noi però iniziamo presto causa reflusso...Sofie l'avevo svezzata a 5 mesi e mezzo direttamente con i passati di verdura e la frutta grattuggiata mentre kylie che aveva un reflusso pesante avevo dovuto svezzarla a soli tre mesi (col biberon) con alcune pappe lattee che mi passava il pediatra...
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 8 gen 2011, 21:21

FACOCERINA pensavo i ltuo messaggio di prima...anche Giorgia sarà contenta per il solo fatto di stare in acqua. Adesso lei adora il bagnetto. :sorrisoo Però mi piaceva l'idea di un corso su misura come per desy anche perchè l'impatto con l'acqua deve essere positivo per riuscire
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da facocerina » 8 gen 2011, 21:28

nicoleb5, Hai ragione...se riesci ad organizzarti è sicuramente meglio un corso fatto bene...ma nel mio caso la prima piscina è proprio scomoda e poi il corso era carino ma non di quelli fatti meglio....insomma non mi perdo un granché :ahaha
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 8 gen 2011, 21:33

Ho capito. Il problema è che c'è una mezz'oretta di strada. Il corso di Giorgia alle 9,30 usciamo alle 10,00 ed entra Desy alle 10,30 fino alle 11,15. Praticamente stiamo in ballo tutta mattina
E se una si ammala devo portare l'altra fino a Corteolona.
Però lo farei. L'ideale sarebbe questa piscina nuova qui dietro ma i corsi misti per età non m'ispirano fiducia

Ma mi era persa qualcosa...non sapevo del reflusso di Gabriel :perplesso
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da facocerina » 8 gen 2011, 22:18

Si ha il reflusso ma non ne parlo da un po perché a parte la noia di cambiargli non so quanti bavaglini al giorno alla fine cresce benissimo e raramente piange per il fastidio...infatti il pediatra inizierebbe prima con lo svezzamento per evitare medicinali e dargli un po di sollievo con pappe più solide del solo latte...da quando è nato non ho mai potuto farlo dormire coricato totalmente ma semi seduto...con kylie lo svezzamento precoce aveva migliorato tantissimo la situazione...spero valga lo stesso per Gabriel
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Bloccato

Torna a “Settembre”