GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cuckoo » 5 gen 2011, 17:05

ely66 ha scritto:
Consentiamo ai sessant'enni di diventare genitori?
L'ho già scritto
charlie chaplin divenne padre a 73 anni (ed era il 10o figlio)
anthony quinn divenne padre a 81 anni (ed era il 13esimo figlio)
pablo picasso divenne padre a 68 anni (ed era la 5a figlia)
e non hanno avuto aiuti, o pma o ... oddio forse il viagra, ma che ne so io??

non erano esattamente giovincelli.

quindi a questi, via, zacccc non si può, lo abbiamo deciso noi.
Le madri non era settantenni però.... :perplesso
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 5 gen 2011, 17:06

Ecca79 ha scritto: Ma...lo RIPETO....non ho detto che FORZARE la natura sia eticamente sbagliato a priori, ho detto che dobbiamo porci dei limiti!!!!!!! Perchè pure prendere l'aspirina per il mal di desta allora è una forzatura. Dai, cerchiamo di capirci.
Non io sinceramente non voglio nemmeno sforzarmi di capire, forse perché ho fatto di tutto per restare
incinta e se non fosse per quello che tu chiami "sforzare la natura" io non aspetterei un bambino.
Io avrei fatto di tutto per avere un bambino, come puoi tu una persona estranea che non conosci niente
di me e della mia famiglia decidere a che punto IO mi dovrei fermare?
Se ti senti di tenere la verità assoluta in tasca beata te che hai tutte queste certezze.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 17:08

Cabi ha scritto:
ely66 ha scritto:
Consentiamo ai sessant'enni di diventare genitori?
L'ho già scritto
charlie chaplin divenne padre a 73 anni (ed era il 10o figlio)
anthony quinn divenne padre a 81 anni (ed era il 13esimo figlio)
pablo picasso divenne padre a 68 anni (ed era la 5a figlia)
e non hanno avuto aiuti, o pma o ... oddio forse il viagra, ma che ne so io??

non erano esattamente giovincelli.

quindi a questi, via, zacccc non si può, lo abbiamo deciso noi.
Le madri non era settantenni però.... :perplesso
nemmeno la david, il marito o moglie di e.j. lo è.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 17:09

Ecca79 ha scritto:No Pem, il problema non è forzare la natura, ma QUANTO forzarla... fin dove è giusto e oltre quel punto no, e CHI lo decide in base a COSA. Vogliamo sostituirci alla natura ma alla fine non abbiamo la più pallida idea di dove questo ci porti.
Ely, io mi sono soffermata un po' di più sull'aspetto dei genitori anziani perchè questo mi pare fosse il tema primario del topic, anche se l'esempio era E.J. e non la Nannini. Per quel che riguarda Elton, ha adottato un figlio. Gay, uomo, anziano. E' un po' troppo per me. Che quel tatino stia meglio con lui che in orfanotrofio è, in linea di principio, possibile. Che stia meglio da Elton piuttosto che in una famiglia lontana dai riflettori, una famiglia "tradizionale", sarò tardona ma ho i miei dubbi. E non mi si venga a dire "ma quante famiglie cosidette normali nascondono soprusi abusi atrocità..." è un discorso talmente retorico, talmente ridicolo che non affronto neanche. Il problema è proprio alla base. Consentiamo ai sessant'enni di diventare genitori? Usiamo una discriminante per valutare caso per caso oppure avanti popolo? E se discriminiamo, in base a cosa lo facciamo? Perchè o tutti o nessuno, occhio. E questo è un problema.
Problema numero due. Consentiamo alle coppie gay (di uomino o donne che sia, ELy per me è uguale) di adottare? Lo consideriamo eticamente giusto? E se sì, in base a che cosa? E se no, perchè? E tutto quel marasma di situazioni "grigie"....leggi donne che cambiano sesso e che quindi divenano uomini poi si sposano con uomini che però erano donne e che magari mantengono l'utero e che poi restano incinti e che....AIUTOOOOO!!!!!!!! Io non so se riesco a farmi capire, ma è me fa paura l'ambiguità dei risvolti che certe decisioni possono creare.
Ecca io ti capisco benissimo e ti condivido e credo che i grandi della Terra dovrebbero farlo un summit su questo tema, sarebbe importante per tutte le generazioni che verranno... qualsiasi orientamento abbia andrebbe bene, purche' ci sia una linea da seguire, una strada che tutti possano percorrere.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:13

ely66 ha scritto:
Consentiamo ai sessant'enni di diventare genitori?
L'ho già scritto
charlie chaplin divenne padre a 73 anni (ed era il 10o figlio)
anthony quinn divenne padre a 81 anni (ed era il 13esimo figlio)
pablo picasso divenne padre a 68 anni (ed era la 5a figlia)
e non hanno avuto aiuti, o pma o ... oddio forse il viagra, ma che ne so io??

non erano esattamente giovincelli.

quindi a questi, via, zacccc non si può, lo abbiamo deciso noi.
Apparte che prendere i Vips ad esempio di famiglie tipo è già in partenza sbagliato perchè propongon un modello familiare che A PRESCINDERE dall'età e dal sesso è lontano anni luce dalla maggior parte degli abitanti della terra...ma perdonami Ely, ma il problema in questo caso più che il padre è la madre. Quanto avevano le madri di questi figli? Il titolo di questo topic è "nascere con genitori anziani"...non "nascere con il padre anziano". Io ho SEMPRE e SOLO parlato della paura che ho del consentire a MADRI sessant'enni, settant'enni di percorrere la via della procreazione assistita fino al consentirle di partorire...
I ruoli di padre e di madre non sono uguali. Anche questo, è un discorso che al giorno d'oggi si tente a uniformare però....un conto è la madre anziana, un conto è il padre. Sempre secondo me eh...ci mancherebbe. Appunto, la natura non pone un limite "basso" ai maschi proprio perchè "in teoria" della prole si occupa la femmina....oddio adesso già lo so che parte un "aaaah, e le donne in carriera e i maschi casalinghi? E allora il papà non deve pulire la cacchina?". NO. Non è questo che sto dicendo. Sto dicendo che, volenti o nolenti, se è la madre ad essere settant'enne sono cacchi molto più amari che se lo è il padre. Ecco.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 5 gen 2011, 17:16

mipa ha scritto: Ecca io ti capisco benissimo e ti condivido e credo che i grandi della Terra dovrebbero farlo un summit su questo tema, sarebbe importante per tutte le generazioni che verranno... qualsiasi orientamento abbia andrebbe bene, purche' ci sia una linea da seguire, una strada che tutti possano percorrere.
ma tutti non siamo uguali non abbiamo gli stessi problemi e le stesse necessità
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:18

Cornelia ha scritto:
Ecca79 ha scritto: Ma...lo RIPETO....non ho detto che FORZARE la natura sia eticamente sbagliato a priori, ho detto che dobbiamo porci dei limiti!!!!!!! Perchè pure prendere l'aspirina per il mal di desta allora è una forzatura. Dai, cerchiamo di capirci.
Non io sinceramente non voglio nemmeno sforzarmi di capire, forse perché ho fatto di tutto per restare
incinta e se non fosse per quello che tu chiami "sforzare la natura" io non aspetterei un bambino.
Io avrei fatto di tutto per avere un bambino, come puoi tu una persona estranea che non conosci niente
di me e della mia famiglia decidere a che punto IO mi dovrei fermare?
Se ti senti di tenere la verità assoluta in tasca beata te che hai tutte queste certezze.
Ma ti chiami Elton John per caso?
Dove ho scritto che non è giusto che tu sia diventata madre?
MA STIAMO SCHERZANDO, VERO?
Ue, parli con una che è restata incinta sul filo dell'inizio delle cure per la fertilità, ma di cosa cacchio stiamo parlando?
Ma hai settant'anni tu?
Ho detto E LO RIPETO (e mo basta però) che è giustissimo, sacrosanto, meraviglioso, stupendo, immaginifico, che la scienza ci abbia fatto l'immenso dono di aiutare le donne non fertili a diventare madri...ma che questo dono rischia di diventare una condanna feroce se le sue implicazioni si allargano troppo, se le maglie della bioetica si allargano a tal punto da far passare qualsiasi cosa, pure partorire un umano dall'utero di una scrofa, lo capisci quello che sto dicendo?
Non ha NULLA a che fare con te....ossignore ma neanche lo dovrei dire...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:20

mipa ha scritto:
Ecca79 ha scritto:No Pem, il problema non è forzare la natura, ma QUANTO forzarla... fin dove è giusto e oltre quel punto no, e CHI lo decide in base a COSA. Vogliamo sostituirci alla natura ma alla fine non abbiamo la più pallida idea di dove questo ci porti.
Ely, io mi sono soffermata un po' di più sull'aspetto dei genitori anziani perchè questo mi pare fosse il tema primario del topic, anche se l'esempio era E.J. e non la Nannini. Per quel che riguarda Elton, ha adottato un figlio. Gay, uomo, anziano. E' un po' troppo per me. Che quel tatino stia meglio con lui che in orfanotrofio è, in linea di principio, possibile. Che stia meglio da Elton piuttosto che in una famiglia lontana dai riflettori, una famiglia "tradizionale", sarò tardona ma ho i miei dubbi. E non mi si venga a dire "ma quante famiglie cosidette normali nascondono soprusi abusi atrocità..." è un discorso talmente retorico, talmente ridicolo che non affronto neanche. Il problema è proprio alla base. Consentiamo ai sessant'enni di diventare genitori? Usiamo una discriminante per valutare caso per caso oppure avanti popolo? E se discriminiamo, in base a cosa lo facciamo? Perchè o tutti o nessuno, occhio. E questo è un problema.
Problema numero due. Consentiamo alle coppie gay (di uomino o donne che sia, ELy per me è uguale) di adottare? Lo consideriamo eticamente giusto? E se sì, in base a che cosa? E se no, perchè? E tutto quel marasma di situazioni "grigie"....leggi donne che cambiano sesso e che quindi divenano uomini poi si sposano con uomini che però erano donne e che magari mantengono l'utero e che poi restano incinti e che....AIUTOOOOO!!!!!!!! Io non so se riesco a farmi capire, ma è me fa paura l'ambiguità dei risvolti che certe decisioni possono creare.
Meno male vah, cominciavo a dubitare del mio italiano... :ahaha
Ecca io ti capisco benissimo e ti condivido e credo che i grandi della Terra dovrebbero farlo un summit su questo tema, sarebbe importante per tutte le generazioni che verranno... qualsiasi orientamento abbia andrebbe bene, purche' ci sia una linea da seguire, una strada che tutti possano percorrere.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:22

Aridaje co ste quotate schifiltose... scusa Mipa, ho fatto casino col tuo post, si capisce?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 17:24

Cornelia ha scritto:
mipa ha scritto: Ecca io ti capisco benissimo e ti condivido e credo che i grandi della Terra dovrebbero farlo un summit su questo tema, sarebbe importante per tutte le generazioni che verranno... qualsiasi orientamento abbia andrebbe bene, purche' ci sia una linea da seguire, una strada che tutti possano percorrere.
ma tutti non siamo uguali non abbiamo gli stessi problemi e le stesse necessità
ma infatti il problema e' che mancano delle linee guida che tengano conto dell'etica,della scienza e della nutura umana, che siano prive di pregiudizi certo e che tengano conto delle differenze e delle diversita'.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 17:25

Ecca79 ha scritto:Aridaje co ste quotate schifiltose... scusa Mipa, ho fatto casino col tuo post, si capisce?
si capisce tranquilla :sorrisoo
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 17:30

Vips ad esempio di famiglie tipo è già in partenza sbagliato perchè propongon un modello familiare che A PRESCINDERE dall'età e dal sesso è lontano anni luce dalla maggior parte
AH AH AH AH AH AH :prr
Scusa, se non fosse stato un vip, non staremmo qui a parlarne.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:32

ely66 ha scritto:
Vips ad esempio di famiglie tipo è già in partenza sbagliato perchè propongon un modello familiare che A PRESCINDERE dall'età e dal sesso è lontano anni luce dalla maggior parte
AH AH AH AH AH AH :prr
Scusa, se non fosse stato un vip, non staremmo qui a parlarne.
Su questo mi trovi perfettamentissimamente daccordo.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 5 gen 2011, 17:33

Ecca79 ha scritto: Ma ti chiami Elton John per caso?
Dove ho scritto che non è giusto che tu sia diventata madre?
MA STIAMO SCHERZANDO, VERO?
Ue, parli con una che è restata incinta sul filo dell'inizio delle cure per la fertilità, ma di cosa cacchio stiamo parlando?
Ma hai settant'anni tu?
Guarda che il mio discorso voleva essere generale, la legge 40 docet, non stavo parlando ne di me ne di te
io non ho avuto bisogno dell'eterologa ma ci sono persone che devono farla ma guarda caso altre persone
hanno deciso che non era etico.
Quello che volevo dire ed evidentemente non sono stata chiara è che ogni persona la pensa diversamente
e come fai a porre un limite dove non si va oltre.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 5 gen 2011, 17:39

Scusate ma mi sono persa un pezzo.

Volevo solo dire che nella vita "normale" non conosco molte donne di 70 anni che lottano per
diventare madri, casi del genere li trovi solo tra i personaggi famosi che hanno diverse possibilità
e diversi stili di vita quindi non possiamo avere lo stesso metro di giudizio.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:43

Cornelia ha scritto:
Ecca79 ha scritto: Ma ti chiami Elton John per caso?
Dove ho scritto che non è giusto che tu sia diventata madre?
MA STIAMO SCHERZANDO, VERO?
Ue, parli con una che è restata incinta sul filo dell'inizio delle cure per la fertilità, ma di cosa cacchio stiamo parlando?
Ma hai settant'anni tu?
Guarda che il mio discorso voleva essere generale, la legge 40 docet, non stavo parlando ne di me ne di te
io non ho avuto bisogno dell'eterologa ma ci sono persone che devono farla ma guarda caso altre persone
hanno deciso che non era etico.
Quello che volevo dire ed evidentemente non sono stata chiara è che ogni persona la pensa diversamente
e come fai a porre un limite dove non si va oltre.
Ok, qui si può parlarne. Vedi, il problema effettivamente c'è, proprio perchè abbiamo a che fare con un problema più grande di noi l'etica brancola nel buio (legge 40 docet, come dici tu). E' chiaro che la società si sta trovando ad affrontare domande la cui risposta è enormemente più grande delle implicazioni che questa può comportare....in linea di principio noi donne (io compresa) siamo portate a pensare che sia giusto darci la possibilità di essere madri, possiamo scavalcare la fertilità e donare ad un bimbo la gioia di una famiglia, di suo padre e di sua madre. Fin qui, penso, tutte daccordo. Poi ci sono persone che, senza andare negli eccessi di cui parlava il topic, anche solo su questo aspetto diremmo "normale" hanno molto da ridire. Pongono freni magari ingiusti...sono io la prima a considerarli ingiusti. Ma capisco che queste persone tengano anche conto che un "sì" all'aspetto primario di questo problema faccia passare tacitamente per buono anche molti altri "sì" meno etici, meno "umani" (le speculazioni genetico-scientifiche di cui parlavo prima). E ci vanno con i piedi di piombo. Stiamo comunque percorrendo la strada della possibilità per la maggior parte delle donne della nostra generazione di diventare madri. E questo è bellissimo. Ora però fermiamoci a respirare, abbiamo corso tanto e magari ci è andato un po' di sangue alla testa. Cosa dobbiamo fare ora? E' tutto giusto? TUtto lecito? Queste sono le domande a cui ne io, ma nemmeno voi (e questo è un problema....il problema del CHI...) potremmo mai dare risposte che non implichino un lato giusto e un lato sbagliato.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 17:50

Ecca ... ti rispondo sul chi. Possono farlo tutti coloro che ci rappresentano e che rappresentano tutte le "diversita'" e tutte le "normalita'". Non troveranno soluzioni giuste per tutti...ma sarebbe un inizio... esarebbe menti acculturate... non menti qualsiasi.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 17:53

scusate ho scritto male: sarebbero menti...
aggiungo non si puo' lasciare che il limite lo ponga un dottore chiuso in un laboratorio sperduto.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 5 gen 2011, 18:04

Ecca il tuo discorso è chiaro, il punto è che su queste questioni non troverai mai due persone
che la pensano nello stesso modo.
Magari tu saresti disposta a farti tagliare un braccio per avere un bambino ma per me non è giusto
come faccio a decidere per te?
C'è chi pensa di poter assumersi questa responsabilità io no e non lo ritengo giusto.
Sulla questione dei gay ti posso dire che non tutti gli omossessuali sognano di avere un bambino
e le persone che veramente lo vogliono lo possono fare con o senza PMA.
Un amico dei miei genitori gay non dichiarato all'epoca ha sempre voluto un bambino sapendo
che non era possibile ha fatto quello che secondo lui andava fatto, ha mentito si è sposato
ha avuto una figlia, una volta morti i genitori si è dichiarato.
E' stato un pessimo marito? sì
E' stato un buon padre? assolutamente sì
Lui per ottenere quello che voleva ha mentito ed ha ferito una persona (la sua ex moglie)
secondo me sarebbe stato meglio se lui avesse avuto la possibilità di fare un figlio senza
dover mentire e far soffrire una terza persona secondo qualcun altro non doveva avere
proprio un figlio.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 18:26

Cornelia ha scritto:Ecca il tuo discorso è chiaro, il punto è che su queste questioni non troverai mai due persone
che la pensano nello stesso modo.
Magari tu saresti disposta a farti tagliare un braccio per avere un bambino ma per me non è giusto
come faccio a decidere per te?
C'è chi pensa di poter assumersi questa responsabilità io no e non lo ritengo giusto.
Giusto. Solo che purtroppo, si arriva a degli eccessi e qualcuno questa responsabilità, titolato o non titolato, nel torto o nella ragione, deve assumersela. Come ci assumiamo la responsabilità di dire "sì", dobbiamo assumercela anche e soprattutto quando dobbiamo dire "no". Rischiando di sbagliare, certo.
Cornelia ha scritto: Sulla questione dei gay ti posso dire che non tutti gli omossessuali sognano di avere un bambino
e le persone che veramente lo vogliono lo possono fare con o senza PMA.
Un amico dei miei genitori gay non dichiarato all'epoca ha sempre voluto un bambino sapendo
che non era possibile ha fatto quello che secondo lui andava fatto, ha mentito si è sposato
ha avuto una figlia, una volta morti i genitori si è dichiarato.
E' stato un pessimo marito? sì
E' stato un buon padre? assolutamente sì
Lui per ottenere quello che voleva ha mentito ed ha ferito una persona (la sua ex moglie)
secondo me sarebbe stato meglio se lui avesse avuto la possibilità di fare un figlio senza
dover mentire e far soffrire una terza persona secondo qualcun altro non doveva avere
proprio un figlio.
TU mi parli di un uomo che ha sposato una donna per interesse (l'interesse di procreare), l'ha ingannata fingendo di amarla e poi facendola soffrire rivelandogli SOLO DOPO la verità, non si è mai assunto la responsabilità del proprio status mentendo anche ai genitori, aspettando la loro morte per dichiararsi (agli altri, ma non a chi l'ha messo al mondo) e mi dici che è stato un buon padre. Io dico che sicuramente potrà aver amato suo figlio, ma sull'esempio di vita che gli ha dato, dubito si possa parlare di buon padre. Poi certo, non posso giudicare da poche frasi la vita di un uomo, ma così, di primo acchitto, mi lascia molto perplessa, per dirla in termini gentili.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”