in quanto sono andata a vedere nel sito INPS ma non ho capito quasi nulla
notizie che credo utilili in tal senso
- orario di 18 ore settimanali,
- non dipolmata,
- non ha mai lavorato prima

Messaggio da Paola67 » 5 gen 2011, 11:15

Messaggio da cleo » 5 gen 2011, 14:47

Messaggio da Paola67 » 5 gen 2011, 18:41

Messaggio da cleo » 5 gen 2011, 19:23
C'è anche una parte a carico dipendente ma il datore di lavoro versa il totale del contributo.Paola67 ha scritto:le mansioni svolte sarebbero sia di servizio di baby sitter che di lavori domestici in collaborazione con il datore di lavoro e dovrebbe essere categoria B
però che ripsetto ai calcoli che tu hai fatto non dovrebbe esere differente
i contributi sono completamente a carico del datore di lavoro o sono da ripertire tra datore e lavoratore?
quindi mettiamo su di uno stipendio mesile di 500 euro lordo dovrei trattenere la quota contributiva?
scusami ma sono negatissima in tal senso

Messaggio da Paola67 » 5 gen 2011, 19:29

Messaggio da cleo » 5 gen 2011, 19:47
Paola67 ha scritto:no io non sarei assolutamente in grado... e ti ringrazio per le preziose informazioni che mi sai dando
ma ancora una ocsa e poi ti lascio in pace
il datore versa il totale del contributo ma un parte lo prende dal compenso?
ne senso che dai 500 euro devo togliere in pratica una parte dei contributi o devo considerare 500 + i contributi?
cioe spiegamelo come pane e pomodoro

Messaggio da Paola67 » 5 gen 2011, 21:57
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”