GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

anticipatari anche oltre il 30/04??

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da abcd » 4 gen 2011, 14:43

:sorrisoo Buongiorno,
il mio secondogenito è nato il 5 maggio 2007.
Sto valutando la possibilità di farlo iniziare la scuola elementare a 5 anni (quindi a settembre del 2012).
Ovvio, è ancora presto, e se veramente sarà pronto lo si capirà meglio più avanti.
Però ogni tanto ci penso e mi domando se sia possibile: a me risulta che la scuola pubblica accetti bambini che compiono i 6 anni entro il 30 aprile dell'anno successivo, è giusto? Secondo voi che possibilità ci sono che accettino un bambino nato dopo soli 5 giorni? avete esperienze in merito?
Non vorrei mandarlo ad una scuola privata.
Grazie sin d'ora. :sorrisoo :thank_you:
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 14:52

Intanto non è "per soli 5 giorni" ma di qualche mese. Perchè sono considerati in anticipo anche quelli nati il 1 gennaio dell'anno successivo. :fischia solo 5 giorni di differenza la avresti se fosse nato il 5 gennaio e non a maggio. Poi al di la delel scelte ho conosciuto una bimba nata a maggio che è andata a scuola in anticipo. però non ha potuto iscriversi e basta come per i nati fino al 30 aprile. ha dovuto sostenere una prova o un parere per giudicare l'idoneità. Non so di quale prova o colloquio si tratti, chiedi al servizio scuola della tua città. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da anirbas1969 » 4 gen 2011, 14:58

che io sappia non è possibile. La mia amica ha un figlio nato il 01 maggio e ..nisba.
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Pipa » 4 gen 2011, 14:59

Non conosco bene la normativa ma credo che non lo accetteranno e in ogni caso, se posso permettermi di darti un consiglio, anzi due... :hi hi hi hi

1) mi pare veramente troppo presto per pensarci adesso visto che suppongo abbia appena cominciato la materna
2) lascialo in pace finchè può quetare! Guarda, poi è ovvio che ogni bimbo è a sè, però mia figlia è di fine ottobre e ti posso garantire che è stata durissima per lei, anche perchè si è trovata con molti bimbi che avevano quasi un anno in più di lei e a quell'età anche i mesi contano molto.
Questo è il mio parere, non voglio cercare di farti cambiare idea, però ecco, pensaci bene prima perchè poi non si torna indietro.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da abcd » 4 gen 2011, 15:13

Grazie Clizia. :thank_you:
Intendevo dire nato ''solo dopo 5 giorni'' la data limite per accedere di diritto alla scuola primaria, seppur come anticipatario (sempre se non mi sbaglio, ma questo è quello che mi risulta anche da alcune ricerche in internet).
Ma la bambina che conosci è entrata in una scuola pubblica?
perchè il punto è questo: non vorrei iscriverlo ad una scuola privata e poi trasferirlo in seconda elementare, vorrei che andasse sin dall'inizio nella stessa scuola pubblica dove andrà anche il mio primo (nato nel 2005) a settembre 2011... sempre, ovviamente, se nei prossimi 12 mesi il piccolo dimostrerà di essere maturo a sufficienza.
Mi dispiacerebbe che si creasse amicizie in una classe che poi dovrebbe abbandonare, trovo preferibile cominciare con un classe e continuare con quella...
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da abcd » 4 gen 2011, 15:17

Grazie anche a te Pipa.
Guarda, non ho ancora deciso nulla di definitivo... ma mi prendo avanti !!
E non è che io sia esente da dubbi... :fischia
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da abcd » 4 gen 2011, 15:21

... e grazie anche a te anirbas.
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 15:36

abcd ha scritto:Grazie Clizia. :thank_you:
Intendevo dire nato ''solo dopo 5 giorni'' la data limite per accedere di diritto alla scuola primaria, seppur come anticipatario (sempre se non mi sbaglio, ma questo è quello che mi risulta anche da alcune ricerche in internet).
Ma la bambina che conosci è entrata in una scuola pubblica?
perchè il punto è questo: non vorrei iscriverlo ad una scuola privata e poi trasferirlo in seconda elementare, vorrei che andasse sin dall'inizio nella stessa scuola pubblica dove andrà anche il mio primo (nato nel 2005) a settembre 2011... sempre, ovviamente, se nei prossimi 12 mesi il piccolo dimostrerà di essere maturo a sufficienza.
Mi dispiacerebbe che si creasse amicizie in una classe che poi dovrebbe abbandonare, trovo preferibile cominciare con un classe e continuare con quella...
si si, sto parlando di scuola pubblica. :sorrisoo detto questo mi associo per sconsigliarti. ho parlato con varie maestre e dicono che è dura anche per quelli dell'anno giusto. anche se i bimbi sono svegli, sanno già leggere e scrivere, stanno buoni ( quando voglionoo spesso)ecc... ma li dovranno farlo ogni giorno, dovranno essere capaci di beccarsi sgridate senza fare lagne e capricci, dovranno avere strumenti logici adeguati e continui nel tempo, dovranno essere più resistenti alla fatica e con l'attenzione, dovranno dovranno.. e via dicendo. e sinceramente tarpare un pò bimbi di 5 anni mi pare poco significativo (produttivo) per la loro carriera scolastica. io ho fatto la scelta contraria alla tua, ogni tanto anch'io ho il dubbio di aver aspettato perchè capita che ora si annoi all'ultimo anno di asilo, ma poi ci gioca ancora e ci va volentieri e mi dico: ok ha giocato in santa pace un anno in più.

Streghettasaetta

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da abcd » 4 gen 2011, 20:41

Sono stata un'anticipataria, con fratello anticipatario, e molte amiche ed ex compagne di scuola anticipatarie... tutte e tutti con eccellenti percorsi scolastici...Quindi sono sicuramente influenzata dalle esperienze positive che mi circondano.
Poi, per carità, sono anche d'accordo con te clizia quando dici che, alla peggio, avranno giocato un anno in più e amen... :ok
In ogni caso ho ancora 13 mesi davanti (iscrizione a febbraio 2012) per decidere cosa fare (semmai si possa fare...certo la tua testimonianza clizia su quella tua amica mi dà speranza...).
Intanto iscrivo il primo ora (che è di settembre quindi nessun dubbio o problema sull'anno di inizio per la primaria). :sorrisoo
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 23:07

Anch'io in anticipo e senza problemi ma no è detto che le esperienze scolastiche di 30 anni fa e passa siano uguali a quelle di adesso. e penso che sia un pò più corazzato ( o almeno con qualche carta in più)uno più grande rispetto ad uno più piccoletto per quanto riguarda anche i rapporti tra compagnetti o bimbi di altre classi. specie per il mio che è dolce e per nulla prepotente ( almeno per ora) :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Ambrosia » 5 gen 2011, 9:32

Una volta potevano essere anticipatari anche i nati a dicembre dell'anno successivo :urka
Una mia compagna di liceo lo era...
Ma adesso le cose sono cambiate.
Per ora, alla scuola di mio figlio mi hanno detto di no, ma pare che la Preside possa valutare il singolo caso e decidere arbitrariamente. Dovrò parlarci al rientro post-epifania.
Come alternativa, mi hanno consigliato un istituto privato (mio figlio frequenta una scuola comunale, attualmente) perchè lì praticamente non guardano la data di nascita ma solo l'anno :che_dici
Infatti ho già chiesto (è la stessa scuola in cui mio figlio ha frequentato il nido e mi conoscono bene) ed ho ricevuto l'ok.
Secondo me, però, l'importante è appunto valutare se il bambino è "pronto". Ogni caso è a sé. In bocca al lupo, comunque vada, a te e anche un po' a me. :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Pipa » 5 gen 2011, 10:47

Posso chiedervi, senza polemica ci tengo a precisarlo, cos'è che vi spinge con così largo anticipo a prendere in considerazione di farli anticipare?
Capisco che abbiate avuto esperienza diretta in questo senso, ma come dice Clizia la scuola di oggi è ben differente da quella che abbiamo frequentato noi a suo tempo; capisco che chi ha un bambino che dimostra particolari capacità e magari si annoia alla materna, ma pensarci quando hanno
3 anni a me sembra solo una forzatura, un voler farli crescere prima del tempo.
Senza polemica ok? Giusto per capire il motivo che vi spinge a queste considerazioni. :sorrisoo
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Cippi71 » 5 gen 2011, 11:11

mah PIPA nel mio caso è un pò diverso, visto che mia figlia è dei primissimi di gennaio, quindi lei nel suo caso avrebbe "perso" l'anno solo per alcuni gg di differenza ... se fosse nata a maggio molto probabilmente non ci avrei nemmeno pensato, ma non lo posso sapere/dire
però io ti dico che già da quando lei era piccolissima (intorno ai 3 anni) io SAPEVO che lei sarebbe andata a scuola nel 2011, perchè comunque già si vedeva l'andazzo (spero che il termine "renda" l'idea) di mia figlia ...precocissima in tutto, a 2 anni appena sapeva parlare perfettamente, con tempi e modi verbabali complessi,a 3 conosceva a memoria poesie lunghissime disegnava benissimo (ancora oggi quando confronto i suoi disegni con quelli dei compagnetti pari età rimango a bocca aperta ...ma non tanto per le cappacità di mia figlia, che a me sembrano normali, quanto perchè in effetti mi sembra strano che altri bambini di 5 -5 e 1/2 facciano ancora scarabocchi del genere :domanda ) faceva ragionamenti completi e complicati ...insomma, chi la vedeva per la prima volta non riusciva a credere di avere a che fare con una bambina di 3 anni appena, pensavano tutti fosse molto più grande (anche a discapito delle dimensioni fisiche, non proprio da gigantessa) e devo dire che lei ha mantenuto queste sue peculiarità ..per dire, lei ha un cugino più grande di 5 mesi che andrà alle elementari "giusto" , e che noi frequentiamo tutti i giorni (abitiamo affianco) e frequenta nella sua stessa classe la materna ...beh mia figlia questo cuginetto se lo mangia per colazione :prr lui è più grande anagraficamente e fisicamente, ma lei è moooolto più avanti di lui in tutto e per tutto, tanto che lei stessa mi chiede con fare sorpreso
mamma, ma non ti sembra strano che M. è più grande di me eppure non sa fare questo e quello ? ancora fa queste cose da piccoli ?
per farti un altro esempio, mia figlia a neanche 4 anni sapeva tutte l'afabeto e ha cominciato a scrivere da sola :urka senza che nessuno le insegnasse ...oggi (che ancora NON ha compuiuto 5 anni) sa leggere e scrivere ....secondo te, dovrei farle fare ancora un anno di asilo ????????
e -ribadisco- questa sua precocità (ma non solo in ambito "scolastico" se così vogliamo dire, ma in tutti gli ambiti "sociali") si è vista da subito (per es a 9 mesi camminava benissimo !!!! mentre il famoso cugino a 8 mesi non stava ancora seduto da solo, ma solo appoggiato ) e avrei decine di esempi, quindi credo che una mamma sappia valutare suo figlio, anche nelle "lunghe distanze" per cui io già sapevo -quando lei aveva 3 anni - che sicuramente l'avrei mandata a scuola a 5e1/2, non avevo dubbi in proposito !!!!!!!!!

non so, forse se fosse anta a maggio qualche dubbio me lo sarei posto ...ma ti posso dire per esperienza che io sono nata a maggio, e ho perso un anno di scuola ...infatti mi sono annoiata moltissimo, perchè sono entrata in 1° elementare che ero fra le più grandi, gli altri mi sembravano tutti più piccoli, io sapveo già leggere e scrivere e la maetra doveva sempre trovare qualcosa da farmi fare di extra per non farmi annoiare, ero la prima a finire i vari compiti .... eccecc e in seguito i miei si sono detti pentiti di non avermi mandata a scuola 1 anno prima da privatista !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Pipa » 5 gen 2011, 11:59

Cippi capisco il tuo punto di vista e non intendevo certo cercare di far cambiare idea a chi intende fare come te, ci mancherebbe. Era solo per capire, ma nel tuo caso forse farei lo stesso.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da abcd » 5 gen 2011, 15:27

Quoto in tutto cippi (sapessi fare un quote... :fischia ), le mie motivazioni per l'anticipo del ''piccolo'' sono le sue stesse (oltretutto - a puro titolo di cronaca e non certo come ragione per l'anticipo- aggiungo che è bello grande fisicamente e costantemente scambiato per gemello di suo fratello del 2005...).
Mi domando come sarà la situazione con suo fratello in prima e lui ancora alla materna che già sa fare quello che il grande imparerà a scuola elementare...già ora a volte è imbarazzante vedere il piccolo che ''detta'' al grande le lettere che compongono le singole parole (ed il grande che urla ''me lo dice la mammaaa...!!'')

Aggiungo che non è che poi io mi stia preoccupando con così largo anticipo...l'iscrizione dovrebbe avvenire a gennaio/febbraio 2012, quindi fra un anno...non mi pare poi così tanto tempo.

Infine, perchè le esperienze di 30 e passa anni fa dovrebbero essere così diverse?
A me pare anzi che oggi le scuole siano ben più facili di una volta... :fischia
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da abcd » 5 gen 2011, 15:31

.. e in bocca al lupo anche a te Ambrosia !! :incrocini
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Cippi71 » 5 gen 2011, 16:12

mah guarda, io non dico nulla rispetto alla scuola di 30 anni fà ...
anche secondo me era più seria allora di adesso.
Posso però farti 2 esempi, tanto per capire che le decisioni vanno prese e ponderate per ogni singolo bambino.
Mio fratello, nemmeno di 2 anni maggiore di me, all'epoca venne mandato a scuola a 5 anni appena compiuti , ovviamente in una scuola privata perchè comunque già allora nella pubblica non si poteva fare.
mio fratello però era un immaturo (e credimi, lo è rimasto anche oggi a 41 anni suonati ...ma questo è un altro discorso :che_dici ) non era ancora pronto per frequentare la scuola, anche considerando che NON aveva mai frequentato neanche la materna ...insomma era un salto nel buio immotivato, fatto dai miei genitori solo per la COMODITA' di mandarlo a scuola con una ns cugina che però era 1 anno più grande (cioè lei era "giusta").
Grandissimo errore, lui non era pronto, non era interessato, non era motivato, era immaturo e tutti se ne resero conto immediatamente, maestra e genitori compresi...ma ormai il danno era fatto !
quando toccò a me, i miei non vollero ripetere l'errore dell'anticipo, e quindi mi mandarono a scuola a 6 anni e 1/2 ..solo che IO ero quella matura, posata, interessata, motivata, che sapeva già leggere e scrivere e che immancabilmente in 1° elementare si annoiava (anche a detta della maestra) ...per es io a dicembre avevo già letto TUTTo il libro di letture che i miei compagni invece avrebbero finito a fine anno :che_dici
quindi i miei genitori si resero conto che per un loro errore precedente con mio fratello e conseguente pregiudizio nell'anticipo, avevano nuovamente sbagliato !!! non avevano valutato ME e le mie capacità, facendomi così perdere 1 anno ...tanto che la maestra propose di farmi "saltare" (con un esamino privato) l'anno successivo e passare direttamente in 3° elementare ...ma ormai io -anche con orgoglio "ferito" lo ricordo benissimo - mi opposi perchè non volevo abbandonare la mia classe e anche per "punire" i miei genitori che mi avevano fatto quello sgarbo (vabbè, non ero poi tanto intelligente :che_dici :martello )

quindi, come vedi, 2 fratelli ...uno è stato mandato con anticipo ed hanno sbagliato, l'altra NON è stata mandata con anticipo ed hanno sbagliato :prr
avrebbero dovuto valutare l'indole la maturità la capacità la motivazione di ognuno ma così non è stato !!!
infine, hanno anticipato il fratello sbagliato ...e posticipato la sorella sbagliata :fischia
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Cippi71 » 5 gen 2011, 16:15

PIPA ha scritto:Cippi capisco il tuo punto di vista e non intendevo certo cercare di far cambiare idea a chi intende fare come te, ci mancherebbe. Era solo per capire, ma nel tuo caso forse farei lo stesso.
:ok :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Pipa » 5 gen 2011, 16:49

abcd ha scritto:Infine, perchè le esperienze di 30 e passa anni fa dovrebbero essere così diverse?
A me pare anzi che oggi le scuole siano ben più facili di una volta... :fischia
A me la scuola di adesso, rapportata a quella che frequentavo io, non sembra più difficile, ma sicuramente più pesante.
Io pur essendo davvero brava (parlo delle elementari) non ricordo assolutamente la mole di lavoro che ha avuto mia figlia, e nemmeno lo stress. Poi magari è solo una cosa soggettiva, nel senso che per mia figlia può essere stata duro ciò che per qualcun altro è stata una passeggiata, ma rapportandomi con le mamme che conosco di persona vedo che abbiamo più o meno tutte lo stesso pensiero.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: anticipatari anche oltre il 30/04??

Messaggio da Cippi71 » 5 gen 2011, 19:09

PIPA mi sa che hai ragione !
quando frequentavamo noi le elementari, sicuramente la reparazione (delle maestre, e conseguentemente la nostra) era migliore, e senz'altro le maestre pretendevano di più di oggi, sia in termini di puro rendimento scolastico che di comportamento. Però, c'è da dire che la maestra era 1, il rapporto che si creava era praticamente familiare, la maestra era quasi una 2° mamma, senz'altro un punto di riferimento (io per es con la mia maestra adorata ci parlo ancora oggi !!! certo abbiamo la fortuna di abitare nello stesso quartiere e ogni tanto ci capita di incontrarci, e quando ci parliamo, mi rendo conto che ci lega un flio che non si è mai spezzato in quasi 30 anni dalla fine delle elementari).
Oggi questo legame forte non c'è, la maestra non è più unica, ma sono 3/4 e non sono più "mamme", il rapporto è più distaccato e formale e forse questo rende la scuola oggi non più difficile, ma più dura e pesante ...
anche in termini pratici di compiti e lavoro: quando c'era un'unica maestra si dosava la quantità, sapendo cosa e quanto dava di ogni materia ...oggi ognuna pensa al suo, alla sua materia e forse nonsi rendono conto di sovracaricare i bambini, dato che ai loro compiti si devono sommareanche quelli delle altre maestre

...comunque oggi non ti so dire, ne riparleremo fra un annetto, con maggiore cognizione di causa da parte mia :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”