GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 3 gen 2011, 23:54

clizia ha scritto:Esistono da un pò anche asociazioni che in usa fanno incontrare i figli dei donatori di seme. alcuni vogliono farlo, altri no, così come alcuni bimbi adottati poi vanno alla ricerca dei genitori che li hanno abbandonati. nno per questo però posso dire che il sistema delel adozioni sia moralmente innaturale ed ingannevole come tu dici per i single.
eh..già scritto post fa,il sistema di protezione delle adozioni permette ai bambini di nascere e di non essere uccisi,garantendo l'anonimato,ma non credo che i genitori adottivi di prassi nascondano al figlio di essere adottato ..e comunque quanti di questi entrano in crisi perchè sentono il bisogno di cercare le loro radici???Pur amando immensamente i genitori adottivi. Mi pare comprensibile,no? Anche io lo farei..Ma i genitori adottivi non scelgono di negare un genitore,scelgono solo di accogliere un figlio,non hanno potere su ciò che è stato,cercano di porre rimedio alle contingenze,è un pò diverso..
Ora vado a nanna,grazie del confronto. :sorrisoo
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 0:09

mbè in usa lo fanno già di non negare la ricerca del donatore, può darsi che ra un pò di anni diventi pure naturale convivere con molti modi diversi di essere genitori. nno è detto che siano negativi. di contro è già di fatto negativo e produce problemi restare ancorati al modello di famiglia che ci ghanno imnculcvato per decenni e secoli. cosa fa più danno.. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 4 gen 2011, 0:36

fisio ha scritto: Un figlio fatto con il seme di uno sconosciuto,cresciuto volontariamente da sola,senza che mai mio figlio possa sapere chi è suo padre,da dove viene,che faccia ha??? Non ci vedi l'inganno,la negazione di una parte di sè? Ti ho messo al mondo,ti amo tanto ma non saprai mai chi è tuo padre,tua nonna,se hai dei fratelli.
Chi ha detto che il bimbo non sarà felice? Io non ne faccio una questione di felicità,ma di negazione aprioristica per il proprio rendiconto. Di stravolgimento dei progressi scientifici. Di onnipotenza del singolo. Un figlio non è tuo,è di se stesso,eppure tu decidi di negargli una parte di se stesso perchè sei single e non vuoi un compagno. E credi,la mancanza di chi non esiste la senti,eccome,perchè prima o poi ti chiedi chi sei,da dove vieni,che faccia ha. La serenità della madre poco mi importa se è fondata sulla negazione d una parte di sè del figlio.

Mio padre non era uno sconosciuto per mia madre. Erano sposati.
Eppure io son cresciuta senza di lui, non l'ho mai conosciuto e non ho mai provato il desiderio di conoscerlo. MAI. Adesso lui è morto e non voglio conoscere sua madre.... perchè dovrei? Ho avuto una famiglia che mi è stata vicinissima, cosa posso volere di più?
Perchè dovete dire che per forza un bambino, un ragazzo, voglia conoscere per forza il padre? La vita non è quello che si vede nei film americani.... certa gente può provare questo desiderio, ma non è detto che sia per forza così. Per cui mi pare un po' azzardato dire a priori che la mancanza di chi non esiste la senti... chi lo dice?
Per me non è stato così.
Anzi, son contenta che nemmeno lui si sia mai fatto vivo, perchè mi ha permesso di vivere serenamente senza venire a turbare il mio equilibrio.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 4 gen 2011, 8:59

Per te non è stato così crucchina. Per mia sorella e per il padre di mio figlio si. Come vedi è molto soggettiva la cosa,e non mi baso sui film americani :che_dici
Siccome non puoi sapere a priori cosa penserà un figlio penso sia diverso che succeda per caso-destino-fatalità o perchè io genitore decido a priori che sarà così comprando un pezzetto di patrimonio genetico .
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 9:39

Ma tu dici così perchè ti basi sul precetto morale : bimbo deve avere al fianco, padre e madre altrimenti manca equilibrio.
Ma così no è ein una famiglia si possono trovare innumerevoli altri pèunti di riferimento che faranno superare l'impasse in modo meno traumatico qualora si avvertissero problemi. Problemi e difficoltà che hanno comunque tutti nella loro crescita pure con due genitori sempre presenti ed affettuosi. certo poi se il nucleo familiare è scosso per altri motivi o per immaturità nella gestione dei conflitti, o chissà che altro il ragazzo sentirà di più qualche mancanza. fisio nella tua famiglia è andata in un modo, nella mia in un altro, e così per ognuna di noi. In ogni caso sono straconvinta che facciano più danni i presenti defilati rispetto agli sconosciuti totali assenti.

Streghettasaetta

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 4 gen 2011, 10:00

clizia ha scritto:Ma tu dici così perchè ti basi sul precetto morale : bimbo deve avere al fianco, padre e madre altrimenti manca equilibrio.
Ma così no è ein una famiglia si possono trovare innumerevoli altri pèunti di riferimento che faranno superare l'impasse in modo meno traumatico qualora si avvertissero problemi. Problemi e difficoltà che hanno comunque tutti nella loro crescita pure con due genitori sempre presenti ed affettuosi. certo poi se il nucleo familiare è scosso per altri motivi o per immaturità nella gestione dei conflitti, o chissà che altro il ragazzo sentirà di più qualche mancanza. fisio nella tua famiglia è andata in un modo, nella mia in un altro, e così per ognuna di noi. In ogni caso sono straconvinta che facciano più danni i presenti defilati rispetto agli sconosciuti totali assenti.
No vedi Clizia,ti sbagli,io non ne faccio una questione di famiglia tradizionale.
Eppure credevo di averlo spiegato :domanda
Per me due genitori dello stesso sesso possono anche avere un figlio,ce ne sono anche senza ricorrere alla PMA no?Io dissento totalmente sul decidere a priori che quel bambino non dovrà mai conoscere l'altro genitore biologico.
Non è un discorso di affetto o punti di riferimento,l'ho anche scritto,due genitori gay possono dare una famiglia piena d'affetto,ma non credo spetti a loro la decisione sul voler sapere chi è anche l'altra parte.
Un conto è se il genitore biologico se ne va e non vuole conoscere il figlio per N motivi (i miei due casi) un conto è costruire artificialmente una vita decidendo a tavolino che sarà così perchè mamma e papà vogliamo essere noi e ti dobbiam bastare.
E si,l'ho scritto due post fa: "sei gay,sei single,fai un figlio in provetta? Ok ma a tuo figlio permetti di conoscere le sue radici se lo vorrà".
Poi che siamo meglio non avere un genitore che avere un genitore str@nzo siam tutti daccordo,ma non è questo il punto..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 4 gen 2011, 10:12

"sei gay,sei single,fai un figlio in provetta? Ok ma a tuo figlio permetti di conoscere le sue radici se lo vorrà".
ma è un processo alle intenzioni!!! chi dice che non gli diranno mai chi è che ha donato o meno? se lo chiederanno, i bambini nati con donazioni, magari troveranno anche le risposte. che ne sappiamo noi???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da BarbyLondra » 4 gen 2011, 10:17

Qui vorrei sottolineare che qui siamo fuori-tema!!! Ma tanto...
Io parlavo dei genitori anziani.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 4 gen 2011, 10:20

ely66 ha scritto:
"sei gay,sei single,fai un figlio in provetta? Ok ma a tuo figlio permetti di conoscere le sue radici se lo vorrà".
ma è un processo alle intenzioni!!! chi dice che non gli diranno mai chi è che ha donato o meno? se lo chiederanno, i bambini nati con donazioni, magari troveranno anche le risposte. che ne sappiamo noi???
E.J l'ha espressamente dichiarato,anche per questo ha scelto un ovulo e un utero differenti..e la cosa non mi è piaciuta..
Ah,anche R.M. e R. l'hanno messo tra le clausule del "contratto". Mica è un processo alle intenzioni...
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 10:20

Appunto. :fischia Anch'io trovo quel discorso molto brutto, senza contare che allora dovremmo fare lo stesso anche per le famiglie tradizionali per miriadi di motivi che non garantiscono stabilità a livello psicologico e sociale..

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 10:21

e allora fai il processo pure a chi adotta un figlio i cui genitori restano anonimi? Ma lascia che la coppia si tuteli nel modo che crede, poi affronteranno le richiese dei figli inmodo intimo e personale al momento giusto.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 4 gen 2011, 10:29

:domanda
Io invece mi chiedo come si possa disquisire aprioristicamente su un'argomentazione talmente personale come quella di decidere o meno se conoscere chi ci ha fatto nascere ma non ci ha cresciuto.
Bon, beate voi che avete tutte ste' certezze, stavolta io non ne ho per nulla, visto che sono scelte che non mi riguardano, come non riguardano la maggior parte delle persone che hanno scritto nel post.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da fisio » 4 gen 2011, 10:33

clizia ha scritto:e allora fai il processo pure a chi adotta un figlio i cui genitori restano anonimi? Ma lascia che la coppia si tuteli nel modo che crede, poi affronteranno le richiese dei figli inmodo intimo e personale al momento giusto.
Bene,lungi da me fare processi,ma esprimere pareri si.
Ma le tue opinioni sono più giuste delle mie.
Ognuno in fondo agisce come pensa sia meglio e come gli conviene. Non ci sono valori assoluti,un'etica universale,diritti assoluti.
Però si può trovare discutibile una cosa o giusta senza che necessariamente si abbia la sacrosanta verità in tasca. Tutto dipende dai valori che si hanno.
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 4 gen 2011, 11:43

BarbyLondra ha scritto:Qui vorrei sottolineare che qui siamo fuori-tema!!! Ma tanto...
Io parlavo dei genitori anziani.
eh ma tanto si sapeva dove si sarebbe arrivati....
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 4 gen 2011, 11:43

ely66 ha scritto:
"sei gay,sei single,fai un figlio in provetta? Ok ma a tuo figlio permetti di conoscere le sue radici se lo vorrà".
ma è un processo alle intenzioni!!! chi dice che non gli diranno mai chi è che ha donato o meno? se lo chiederanno, i bambini nati con donazioni, magari troveranno anche le risposte. che ne sappiamo noi???
infatti
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 4 gen 2011, 13:01

Non lo so.A me sembra che la fate semplice la cosa,ma come vi sentireste voi,invece di sapere chi è vostra madre,a sapere di essere nate dall'ovulo di una donna e poi trasferiti nell'utero di un'altra..sicure sicure che non avreste problemi?
Io mi sentirei come un clone dei film di fantascienza.Un prodotto di laboratorio.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 4 gen 2011, 13:12

non lo so. ma non mi hanno mai preparata a questa eventualità. presumo che se in un domani ci saranno domande simili da parte dei bambini, i genitori avranno anche le persone preparate ad aiutarli a capire.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 4 gen 2011, 13:30

Lo spero!
Prima ci si preoccupava della ricerca dell'identità sessuale se si uno o due hanno genitori omosessuali,e della ricerca della propria identità attraverso i genitori no?
In pratica sei un figlio monogenitore biologico,l'altro non esiste in quanto persona ma solo in quanto gamete,fanno prima a dirti che tua madre t'ha trovato sotto un cavolo.
Un conto è un padre che non ti riconosce,che se ne va,genitori separati e tutte le situazioni dove la famiglia e carente.
Un'altro è che sia tua madre a privarti per una sua decisione di una figura genitoriale.
Nel primo caso non puoi incolparla di niente,ma anzi apprezzerai il fatto che ti abbia cresciuto da sola,ma nel secondo?
Qualcosa mi lascia perplessa in queste situazioni,sono limitata e me ne rendo conto.
Ma pur essendomi separata,comprendo l'importanza estrema di entrambe le figure genitoriali per un bambino.
Non ho mai preteso di sentirmi tanto onnipotente da eliminare il padre di mio figlio dalla sua vita,posso essere una buona madre forse,ma il padre non lo so fare.
Se fosse mancato per disgrazia o avesse abbandonato suo figlio avrei cercato di sopperire in tutti i modi,ma quelle sono cause di forza maggiore,non dipendono da me.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 4 gen 2011, 13:42

fisio ha scritto:Per te non è stato così crucchina. Per mia sorella e per il padre di mio figlio si. Come vedi è molto soggettiva la cosa,e non mi baso sui film americani :che_dici
Siccome non puoi sapere a priori cosa penserà un figlio penso sia diverso che succeda per caso-destino-fatalità o perchè io genitore decido a priori che sarà così comprando un pezzetto di patrimonio genetico .
Invece secondo me è molto peggio quando un genitore se ne frega del figlio che ha generato.... che un figlio voluto per amore senza padre o con genitori gay o anziani...
Poi si possono fare mille discorsi, però non riesco ad essere così tanto categorica.
Ogni caso è a sè e se dovessimo decidere fare o non fare a priori non faremmo mai niente...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 4 gen 2011, 14:12

hamilton ha scritto::domanda
Io invece mi chiedo come si possa disquisire aprioristicamente su un'argomentazione talmente personale come quella di decidere o meno se conoscere chi ci ha fatto nascere ma non ci ha cresciuto.
Bon, beate voi che avete tutte ste' certezze, stavolta io non ne ho per nulla, visto che sono scelte che non mi riguardano, come non riguardano la maggior parte delle persone che hanno scritto nel post.
ma a chi dici? Perchè, per me, è evidente che ogni famiglia è un caso singolo e le reazioni intime o problematiche di ognuno hanno motivi diversi. L'unica certache non è d'accordo in queste ultime conversazioni mi pare fisio.
Per questo io sono favorevole alla libertà di scelta.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”