GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Paola67 » 2 gen 2011, 20:36

fisio ha scritto: Allora,ti rispondo fuori dai denti,riassumendo un pò quello che è il mio pensiero:innaturale è per me qualcosa non espressamente previsto dalla natura. un genitore dell'età anagrafica di un nonno che però è in grado di procreare è perchè biologicamente ha una condizione diversa dalla carta d'identità. Maschio o femmina che sia.
Quindi no,non trovo innaturale il genitore anziano,trovo innaturali certe forzature che il progresso permette.
Mamme a 60anni,sfruttando un'evoluzione in campo medico che serve ad aiutare coppie in difficoltà,non lo condivido. Non perchè sia sbagliato in se e per sè,ma perchè come al solito l'uomo da una cosa buona ne fa una distorsione,spesso per fini utilitaristici,e senza arrivare alla soluzione del problema.
Poi per carità,liberi tutti,ma la questione etica non è di poco conto. Anche se credo sia difficile parlarne su un forum,perchè è difficilissimo sviscerare il problema senza fraintendimenti.
Indi,io il topic non lo avrei aperto,se non per scatenare scintille...

sto leggendo e rileggendo questo topic
rispondevo e cancellavo proprio perchè non volevo si creassero fraintendimenti

ma non avrei potuto dirlo meglio di fisio
sono esattamente allineata con questo pensiero
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 2 gen 2011, 22:22

mariangelac ha scritto:
ma tanti fanno un figlio per sport. o perchè "ci unirà fino all'eternità" cioè di lì a 1 anno o 2
Verissimo, ma nn è che possiamo nasconderci dietro chi fa figli con superficialità.... loro sono un esempio di ciò che nn si deve fare per amore di un figlio, meglio tenerlo nel cuore quel figlio se anarchicamente decidi di farlo nascere con questi presupposti.
(ma questo è solo il mio pensiero) :sorrisoo
ma se lo fanno apposta!!! lo fanno perchè li unirà! e invece non è vero niente.

ora, prendiamo altri due casi? j.f. donna con due figli in provetta. s'è separata dalla compagna, i figli sono con lei. e di baby sitter non se n'è mai parlato molto..
e a.j. donna, con tre figli naturali e tre adottati. il compagno vive con lei, nelle varie case del mondo, hanno uno stuolo di babysitter. tu credi che abbia mai allattato o dato il biberon la notte a qualcuno dei 6 figli??? naaaaaaaaaa
quindi si, credo che e.j e compagno sapranno allevare il figlio bene. nel lusso e stravagante probabilmente, ma saranno i suoi genitori. e probabilmente saranno molto meglio di tanti altri che si litigano i figli in tribunale, per poi mollarli ai nonni nei w.e. che gli competono ad esempio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 3 gen 2011, 1:19

mamamatchi ha scritto:
ely66 ha scritto:considerando che i matrimoni si sfasciano anche dopo soli 2 o 3 anni.. che progetto è???
per non parlare delle convivenze, ancora meno se vogliamo guardarla da un certo punto di vista.
si vero, in molti casi si ripercuote negativamente la fine di un rapporto tra uomo e donna, altrimenti detti mamma e papà _(incapacità di gestire le cose? infantilismo? ripicca?? boh. ma i bambini vengono messi in mezzo sempre e ancora sempre). però nessuno si sogna di dire loro che non possono fare un figlio o cercare di averne.
Quello che dici è vero..e io rientro nella casistica. :che_dici
Io ero giovane e stolta,e pensavo di poter portare avanti un progetto,che poi è naufragato.Ci siamo comportati civilmente,e anche adesso siamo in buoni rapporti,ma inutile dire che comunque i bambini ne soffrono.
Però l'idea da donna single di fare un figlio "in provetta",non mi è mai venuta,perchè in quel caso il bambino un padre,una figura comunque importantissima per il suo sviluppo,non lo conoscerà mai.Mi sembra egoistico.
Diverso il discorso dei gay,impedire l'adozione è una misura moralistica e restrittiva inutile,visto che essendo per fortuna persone libere possono aggirare l'ostacolo avendo figli propri in altri modi.E comunque lì le figure genitoriali presenti sono due,consentono comunque di bilanciare responsabilità e competenze affettive nel nucleo famigliare.Credo che anche in una coppia uomo-uomo uno sia più portato a fare il papà e l'altro il mammo,almeno nelle coppie gay che conosco io uno è la "parte femminile" nella coppia,più sensibile ed emotivo.
Potrebbero comunque dare tanto affetto a bambini che negli istituti non ne hanno.
Io il discorso meglio negli istituti che a una coppia omosessuale non li capisco.
Il danno emotivo e cognitivo è molto più grave nel primo caso,dove la mancanza di stimoli affettivi crea delle problematiche non indifferenti al bambino.
Una famiglia con genitori gay non sarà magari considerata "normale",il bambino magari qualche difficoltà con gli amichetti potrebbe averla..tanto per fare un esempio,ma almeno sarebbe amato e accolto.
Se poi diventasse una cosa normale cadrebbero anche tanti pregiudizi.
Una volta anche i figli di separati erano mal visti,adesso ci sono purtroppo talmente tanti casi,e ribadisco purtroppo,che nessuno si scandalizza più.
nno ho le fonti dirette ma ho letto varie volte che sono stati effettuati studi precisi su figli di coppie gay e i bimbi(poi ragazzi ed adulti) sono cresciuti sani e sereni come i figli delel coppie tradizionali, inclusa la loro vita sessuale come etero e no come gay. s dunque si tratta "solo" di evitare la diffidenza altrui per mentalità non perchè vi siano reali disagi in un ragazzo che vive con due gay come genitori.
per il resto del discorso sui genitori anziani l'unica cosa che può farmi riflettere è che i bimbi perderanno un pò prima i loro cari. Ma sui motivi di quelle scelte non discuto, dipenderà da caso a caso.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 10:45

mamamatchi ha scritto:Insomma io non lo trovo molto giusto farsi i cavolacci propri fino a cinquantanni e passa e poi decidere che si vuole un figlio.Forse era meglio pensarci un pochino prima,anche la vita ha delle fasi che sarebbe meglio rispettare.
Mio marito ha avuto Giorgio a 50 anni, dietro mia insistenza, perche' lui e' sempre stato molto poco attirato dai bambini, e dal tipo di vita che si deve per forza condurre quando si hanno figli al seguito.
I cavolacci di mio marito fino a 50 anni sono stati sicuramente il suo lavoro, al quale dedicava spesso anche 24 ore al giorno, dormendo persino in ospedale, anche quando non era di guardia.
D'altronde e' innamorato del suo lavoro, delle soddisfazioni che ne riceve, e se a questo aggiungiamo anche una certa ambizione a crescere professionalmente, forse chi lavora in ospedale puo' capire che tipo di vita abbia condotto mio marito fino a quando non mi ha conosciuto.
Quando ne parliamo adesso, Giorgio, e' felicissimo di avere avuto un bambino a 50 anni, che reputa sicuramente tanti, ma non troppi.
Prima non sarebbe stato il papa' meraviglioso che e' adesso.
Prima le sue priorita' erano altre, difendere il territorio, come dice lui, dedicarsi ai suoi pazienti anima e corpo, viaggiare per imparare, insomma un figlio a 30 anni non era cio' a cui aspirava.
Oggi, sicuramente la cosa piu' preziosa che mio marito dedica a suo figlio e' il tempo.
Tanto tempo che si puo' gestire come preferisce. E di conseguenza, la presenza.
Mio marito e' un padre molto presente, presente quanto la mamma oserei dire, forse piu'.
Oggi puo' esserlo, prima non poteva e non voleva.
E infatti un figlio l'ha fatto quando ha trovato la persona giusta e quando si e' reso conto di potergli concedere il primo posto nella sua personalissima scala di interessi.
Io sono un po' in pensiero per quando mio figlio sara' adolescente, e mio marito sara' davvero anzinao, ho paura di dover fronteggiare da sola gli scontri inevitabili dell'adolescenza, ma se guardo oggi Giorgio, lo vedo un uomo che dimostra molto meno della sua eta', non solo dal punto di vista fisico, ma soprattutto dal punto di vista degli ebtusiasmi, della gioia di vivere, delle mille iniziative, della pazienza infinita e della dolcezza che riversa sul nostro bambino.
Giorgio non era istintivamente portato ad esserlo, ma e' diventato il miglior padre che io poterssi sperare per nostro figlio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da BarbyLondra » 3 gen 2011, 11:05

Hamilton! Ma anche tuo marito si chiama giorgio!!!

...per quello non capivo niente!
:nonegiusto :ahah
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 11:07

BarbyLondra ha scritto:Hamilton! Ma anche tuo marito si chiama giorgio!!!

...per quello non capivo niente!
:nonegiusto :ahah
:ahah :ahah
SI BARBI!!!
I 2 GIORGI..... :risatina:
Quando chiamo uno dei due dice mio marito che si riconosce dal tono, di chi ho bisogno..... :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da kik » 3 gen 2011, 11:12

ma non era vietato per legge di dare lo stesso nome del padre al figlio? :domanda O tuo figlio è registrato con due nomi?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 3 gen 2011, 11:13

ely66 ha scritto:fatti loro. hanno i soldi, hanno potuto farlo? bon
non si rotolerà per terra? e chi lo dice, c'è un qualche manuale del buon genitore? si vince qualcosa?

p.s. non sono compagni, sono sposati.
p.s. 2 charlie chaplin aveva 80 anni, anthony quinn anche. e i figli li hanno avuti naturalmente. che dovevano fare? annodarlo o chiedere permesso in carta da bollo?
non si rotolera' per terra forse, magari lo faranno le baby sitter, ma troverà di sicuro altri modi per giocare e stare vicino a suo figlio che è un bimbo desiderato e di sicuro amato come qualunque altro figlio di genitori giovani.
e come hanno giuà detto avrebbe potuto diventare genitore anche in modo naturale se fosse stato etero e con un donna in età fertile. Forse nessuno avrebbe parlato dell'età....
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 3 gen 2011, 11:18

ishetta ha scritto:Io penso al 17enne che in piena età dello stravolgimento fisico e ormonale si trova a dover affrontare (anche solo psicologicamente e non è cosa da poco) i problemi fisici della madre, magari qualche problema di memoria o di riconoscimento... .
vabbè certo,è complicato
ma quel 17enne amerà la madre/padre, avraà dei ricordi belli e dolci di lei/lui e sarà contento (forse) di essere stato messo al mondo... come tutti gli altri
credo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 3 gen 2011, 11:20

Qui pero state gia' parlando di bambini "grandi". Io mi riferisco anche al neonato di uno, due giorni, tre settimane, due mesi.... Il bambino nasce in una clinica da una donna che magari non lo terra' neanche in braccio. Viene portato via e dato ad altre persone, che fino a quel momento sono estranei
anche un padre naturale e giovane è un estraneo per il bambino finchè non si conoscono.... così come i nonni, gi zii o i fratelli...
per non parlare dei genitori adottivi
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 11:24

clizia ha scritto: nno ho le fonti dirette ma ho letto varie volte che sono stati effettuati studi precisi su figli di coppie gay e i bimbi(poi ragazzi ed adulti) sono cresciuti sani e sereni come i figli delel coppie tradizionali, inclusa la loro vita sessuale come etero e no come gay. s dunque si tratta "solo" di evitare la diffidenza altrui per mentalità non perchè vi siano reali disagi in un ragazzo che vive con due gay come genitori.
per il resto del discorso sui genitori anziani l'unica cosa che può farmi riflettere è che i bimbi perderanno un pò prima i loro cari. Ma sui motivi di quelle scelte non discuto, dipenderà da caso a caso.
Molto bene!Se hanno fatto anche degli studi è un'ottima cosa! :sorrisoo
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pem » 3 gen 2011, 11:27

potuto diventare genitore anche in modo naturale se fosse stato etero e con un donna in età fertile. Forse nessuno avrebbe parlato dell'età....

...senza il forse :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 3 gen 2011, 11:29

kik ha scritto:ma non era vietato per legge di dare lo stesso nome del padre al figlio? :domanda O tuo figlio è registrato con due nomi?
No, e' mio marito a essere regitsrato con due nomi e Giorgio e' il suo secondo nome.
Per questo abbiamo potuto chiamare il bambino "come lui".
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mamamatchi » 3 gen 2011, 11:32

hamilton ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Insomma io non lo trovo molto giusto farsi i cavolacci propri fino a cinquantanni e passa e poi decidere che si vuole un figlio.Forse era meglio pensarci un pochino prima,anche la vita ha delle fasi che sarebbe meglio rispettare.
Mio marito ha avuto Giorgio a 50 anni, dietro mia insistenza, perche' lui e' sempre stato molto poco attirato dai bambini, e dal tipo di vita che si deve per forza condurre quando si hanno figli al seguito.
I cavolacci di mio marito fino a 50 anni sono stati sicuramente il suo lavoro, al quale dedicava spesso anche 24 ore al giorno, dormendo persino in ospedale, anche quando non era di guardia.
D'altronde e' innamorato del suo lavoro, delle soddisfazioni che ne riceve, e se a questo aggiungiamo anche una certa ambizione a crescere professionalmente, forse chi lavora in ospedale puo' capire che tipo di vita abbia condotto mio marito fino a quando non mi ha conosciuto.
Quando ne parliamo adesso, Giorgio, e' felicissimo di avere avuto un bambino a 50 anni, che reputa sicuramente tanti, ma non troppi.
Prima non sarebbe stato il papa' meraviglioso che e' adesso.
Prima le sue priorita' erano altre, difendere il territorio, come dice lui, dedicarsi ai suoi pazienti anima e corpo, viaggiare per imparare, insomma un figlio a 30 anni non era cio' a cui aspirava.
Oggi, sicuramente la cosa piu' preziosa che mio marito dedica a suo figlio e' il tempo.
Tanto tempo che si puo' gestire come preferisce. E di conseguenza, la presenza.
Mio marito e' un padre molto presente, presente quanto la mamma oserei dire, forse piu'.
Oggi puo' esserlo, prima non poteva e non voleva.
E infatti un figlio l'ha fatto quando ha trovato la persona giusta e quando si e' reso conto di potergli concedere il primo posto nella sua personalissima scala di interessi.
Io sono un po' in pensiero per quando mio figlio sara' adolescente, e mio marito sara' davvero anzinao, ho paura di dover fronteggiare da sola gli scontri inevitabili dell'adolescenza, ma se guardo oggi Giorgio, lo vedo un uomo che dimostra molto meno della sua eta', non solo dal punto di vista fisico, ma soprattutto dal punto di vista degli ebtusiasmi, della gioia di vivere, delle mille iniziative, della pazienza infinita e della dolcezza che riversa sul nostro bambino.
Giorgio non era istintivamente portato ad esserlo, ma e' diventato il miglior padre che io poterssi sperare per nostro figlio.
Infatti mi riferivo per lo più alle donne,e infatti anche tuo marito per forza di cose non ha potuto fare questa scelta di aspettare con una coetanea.
L'ho già scritto che per un uomo per una questione biologica non ci sono limiti alla fertilità,per noi donne sì,in quanto la gravidanza la affrontiamo noi.
La testimonianza personale che riporti è molto bella,e comunque vedi che nel vostro caso ci sei tu come genitore giovane,pronta a parare eventuali disagi futuri,( che io ovviamente ti auguro di non avvere assolutamente! :sorrisoo ).
E comunque è probabile che un uomo affronti la genitorialità in modo più maturo e consapevole a cinquantanni che a venti,in effetti.
Però nel caso riportato da Barby entrambi sono sessantenni se non ho capito male..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 11:32

fisio ha scritto:Non è l'età la discrminante,ma il sentimento.
Ci sono figli di 20enni infelici perchè di genitori disattenti o senza voglia di prestare cure e figli di persone in là con gli anni premurose e affettuose.
E' un tema delicato,che implica molte riflessioni morali.
Le miele tengo per me. Ma ribadisco,il problema non è l'età ma il dono incondizionato. Il figlio per capriccio è sbagliato ad ogni età,ma chi può sapere se è questo nel caso specifico?
Però,e una cosa fatemela dire,il Sir Jhon si era reso disponibile ad adottare due fratelli,uno sieropositivo,e gli è stato negato. Staranno meglio in un befotrofio ucraino? Io sono perplessa,molto,sulla maternità degli omosessuali,ma in certi casi la burocrazia è pure peggio..due fratellini riuniti insieme a persone in grado di garantirgli sicurezze economiche ed affettive non sono meglio di un embrione donato da una donna e portato in grembo da un'altra,nessuna delle quali potrà conoscere mai? :perplesso
quoto pienamente
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 11:35

ely66 ha scritto:la legge? quella degli uomini, di dio o la natura?
perchè fare la pma allora? perchè operarsi per rimuovere ostacoli allora?
perchè farsi punture dolorose per avere un figlio allora?
amen...


scusate io arrivo un po' in ritardo... leggo tutto con calma e quoto :hi hi hi hi
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 11:50

BarbyLondra ha scritto:
fisio ha scritto:Mi fa però un pò ridere l'ipocrisia di certe posizioni....quanti bambini figli di genitori in "età consona" vengono di fatto cresciuti dai nonni? Io ne ho conosciuti tanti,figli di genitori che per scelta lasciavano i figli al mattino e se li riprendevano la sera,se addirittura non li lasciavano lì a dormire. In quel caso l'età non è un ostacolo perchè anagraficamente sei il nonno? Sempre "anziano" sei,sempre magari ti rotoli con meno elasticità,magari c'è il gap generazionale e tutte le citate sfaccettature negative....invece no,come babysitter vanno benissimo :che_dici,ma se i bambini dormono la notte e di giorno stanno solo coi nonni,giocano solo coi nonni,parlano solo coi nonni chi li cresce? (ma solo io vedo schiere di nonni,alcuni davvero non dritti come fusi e scattanti come gazzelle affollare parchi e giardinetti??)

Sul rimanere orfani...è la scusa più sc**a,dato che nessuno sa cosa capiterà domani...
Nel caso specifico non è l'età dei neogenitori la cosa che mi perplime...
Qui pero state gia' parlando di bambini "grandi". Io mi riferisco anche al neonato di uno, due giorni, tre settimane, due mesi.... Il bambino nasce in una clinica da una donna che magari non lo terra' neanche in braccio. Viene portato via e dato ad altre persone, che fino a quel momento sono estranei.

Boh, tutto questo mi sembra molto "innaturale" e terribile.

Qui c'e il rischio che, pur di nom apparire bigotti, si travisa la realta'. :impiccata:

non capisco perche'?
se un bambino resta orfano a 2-3 giorni credo che la sofferenza sia minore rispetto a chi perde i genitori a 10 anni no?????
a 3 giorni cosa puoi ricordare??? Magari trova anche una famiglia adottiva e pace. Una donna che non lo terra' in braccio purtroppo sappiamo che puo' capitare anche a 20 anni...
l'eta' media e' aumentata e trovo bello che si possa diventare mamme piu' in la. Quante donne ci sono qui che non possono avere figli e che lo vorrebbero piu' di ogni altra cosa, che scoppiano d'amore da dare ai propri possibili figli... se qualcuno si presenta da loro e gli dice POTETE DIVENTARE MAMME ANCHE SE NON SIETE PIU IN ETA'.. voi pensereste che sono delle egoiste? io no.. sinceramente, dopo quello che tante hanno passato.......
vero e' che c'e' sempre il rovescio della medaglia.. quella che deve esagerare, quella che veramente un giorno si sveglia e scopre che le piacerebbe provare ad essere mamma e allora ZACK, ma capita a 20 anni anche, e secondo me il gioco vale la candela.

certo sono un po' piu' per le adozioni perche' sono proprio tante i bimbi che vivono da soli dentro ad un orfanatrofio...... ma pare proprio impossibile a volte. la burocrazia ti blocca tutto...
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 3 gen 2011, 11:51

entrambi sono sessantenni se non ho capito male..
no, david ha 48 anni. età normalissima no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da akane » 3 gen 2011, 11:53

pricettina ha scritto:
ely66 ha scritto:la legge? quella degli uomini, di dio o la natura?
perchè fare la pma allora? perchè operarsi per rimuovere ostacoli allora?
perchè farsi punture dolorose per avere un figlio allora?
amen...


scusate io arrivo un po' in ritardo... leggo tutto con calma e quoto :hi hi hi hi
oh
questo mi era sfuggito
ora cerco il messaggio... ma intanto quoto ely
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pricettina » 3 gen 2011, 11:53

mamamatchi ha scritto:Secondo me sì,arrivare a cinquanta sessantanni e dire "adesso è il momento per avere figli" mi sembra un po' stonato.Per una donna significa andare incontro a problematiche non indifferenti durante la gravidanza,se è così fortunata da rimanere incinta naturalmente.Insomma l'eta fertile per noi donne è un periodo ben definito,e credo non a caso no?Per un uomo no,ma parlavo dal lato biologico,è un dato di fatto.
Scusa ma a me se il mio compagno avesse aspettato i suoi e i miei cinquantanni per dirmi facciamo un figlio..sinceramente l'avrei mandato a quel paese,chiaro che ci deve pensare prima o no?
"Chi sei tu per dire"..scusa ma io dico quello che penso,e con questo non vado ad impedire o ledere la libertà degli altri di fare quello che vogliono,si chiede una opinione sui genitori anziani e io dico come la penso,senza usare termini offensivi.

e se non foste stati voi a decidere? se non fosse stata una scelta libera?
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”