GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sciroppo di lumache??????????????

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da nekbeth » 26 dic 2010, 21:41

Ebbene si.....da genitori non si finisce mai d'imparare.....e di stupirsi!Aggirandomi in rete in cerca di qualche prodotto per calmare la tosse della pargoletta........mi sono imbattuta in centinaia di siti che decantano le miracolose proprietà di tale sciroppo :che_dici il cui componente principale è appunto l'estratto di lumaca....... :urka :urka . Appurato che esiste tale preparato....c'è qualche medico che sappia darmi, se c'è, una spiegazione scientifica a tutto ciò??? :thank_you:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da ely66 » 26 dic 2010, 21:46

forum/viewtopic.php?p=5278270" onclick="window.open(this.href);return false;

io so che le lumache nei tempi andati, funzionavano contro il bruciore (ulcera) di stomaco. qui pare vada per la maggiore, ma io personalmente mi rifiuto di darlo. le mangio ma non le ingoio in quel modo :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da nekbeth » 26 dic 2010, 21:52

santo cielo pure a me piacciono!Ma con un bel vino rosso!No con estratto viscido di muco delle medesime! :sorrisoo mi rifiuto piuttosto mi tengo la figliola con la tosse :hi hi hi hi

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da kik » 26 dic 2010, 22:14

ho trovato questo su internet...
Oltre che come sciroppo pare abbia effetti miracolosi anche per la pelle. Bella idea spalmarsi di bava da capo a piedi :ahah
E' utilizzata come base nell'elaborazione di pomate e creme per trattare ulcere della pelle e sciroppi per la tosse, poiché ricostruiscono l'epitelio danneggiato della laringe e dei bronchi. La mucosa che la lumaca lascia al suo passaggio e con la quale ricostruisce la sua chiocciola ha delle qualità uniche perché contiene in maniera naturale componenti che sono usati da anni per l’elaborazione di creme per la cura della pelle come: collagene, allantoina, elastina, vitamine A, C, E, l’acido glicolico e un antibiotico naturale con potere disinfettante.
La specie Helix aspersa è un mollusco gasteropode terrestre chiamato comunemente chiocciola o anche, impropriamente, lumaca. Risulta essere la specie più diffusa in Italia per la sua resistenza e per la capacità di adattamento ma soprattutto per la sua prolificità. Il diametro della sua conchiglia non supera i 35 mm. ed il suo peso può raggiungere i 15 gr. Si trascina con il piede ed usa una bava argentea come lubrificante per evitare di ferirsi. Le secrezioni della chiocciola servono anche a formare l’epifragma nel momento in cui l’animale si ritira nel guscio.
Proprietà della bava di lumaca
E’ una delle sostanze migliori per la cura e la rigenerazione della pelle, contiene antiossidanti capaci di rallentare il processo dell'invecchiamento eliminando i radicali liberi e il suo contenuto in proteine è indispensabile per ridare all’epidermide un aspetto sano, giovane e tonico.
È ricca di vitamine, riduce l'infiammazione e favorisce l'abbronzatura garantendo l'idratazione della pelle. Riduce le infezioni virali o batteriche facendo da barriera protettiva contro gli agenti patogeni che si insinuano sulla superficie o nei pori della pelle.
Migliora l'elasticità e gli inestetismi, cura l'acne, le cicatrici, le smagliature e le scottature.

Questa secrezione è stata oggetto di numerosi esperimenti e le sue proprietà sono state riconosciute dopo la tragedia di Chernobyl, le lumache sono gli unici animali a non aver riportato mutamenti genetici come conseguenza delle radiazioni grazie proprio alla loro bava. Oggi questa sostanza è in commercio in 30 paesi.
Alcune delle proprietà correlate alla composizione della bava di lumaca sono strettamente correlate alla sua funzione primaria, che accomuna Helix aspersa agli altri gasteropodi: la locomozione avviene attraverso lo ''scorrimento'' su superfici scabrose, e la ricchezza della bava in mucopolisaccaridi e' giustificata in prima istanza dalle funzionalita' meccaniche necessarie alla locomozione e alla difesa (capacità di rimanere fortemente aggrappata a superfici verticali nascosta nel guscio). A tal riguardo sono stati avanzati studi sulla composizione amminoacidica e sulla variabilità dei mucopolisaccaridi nel passaggio da gel scorrevole a gel adesivo, in entrambi i casi allo scopo di valutarne possibili impieghi industriali.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da mariangelac » 26 dic 2010, 22:19

kik, avrà pure proprietà miracolose ma l'idea in se è raccapricciante :vomitino_1:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da nekbeth » 26 dic 2010, 22:20

kik ha scritto:ho trovato questo su internet...
Oltre che come sciroppo pare abbia effetti miracolosi anche per la pelle. Bella idea spalmarsi di bava da capo a piedi :ahah
E' utilizzata come base nell'elaborazione di pomate e creme per trattare ulcere della pelle e sciroppi per la tosse, poiché ricostruiscono l'epitelio danneggiato della laringe e dei bronchi. La mucosa che la lumaca lascia al suo passaggio e con la quale ricostruisce la sua chiocciola ha delle qualità uniche perché contiene in maniera naturale componenti che sono usati da anni per l’elaborazione di creme per la cura della pelle come: collagene, allantoina, elastina, vitamine A, C, E, l’acido glicolico e un antibiotico naturale con potere disinfettante.
La specie Helix aspersa è un mollusco gasteropode terrestre chiamato comunemente chiocciola o anche, impropriamente, lumaca. Risulta essere la specie più diffusa in Italia per la sua resistenza e per la capacità di adattamento ma soprattutto per la sua prolificità. Il diametro della sua conchiglia non supera i 35 mm. ed il suo peso può raggiungere i 15 gr. Si trascina con il piede ed usa una bava argentea come lubrificante per evitare di ferirsi. Le secrezioni della chiocciola servono anche a formare l’epifragma nel momento in cui l’animale si ritira nel guscio.
Proprietà della bava di lumaca
E’ una delle sostanze migliori per la cura e la rigenerazione della pelle, contiene antiossidanti capaci di rallentare il processo dell'invecchiamento eliminando i radicali liberi e il suo contenuto in proteine è indispensabile per ridare all’epidermide un aspetto sano, giovane e tonico.
È ricca di vitamine, riduce l'infiammazione e favorisce l'abbronzatura garantendo l'idratazione della pelle. Riduce le infezioni virali o batteriche facendo da barriera protettiva contro gli agenti patogeni che si insinuano sulla superficie o nei pori della pelle.
Migliora l'elasticità e gli inestetismi, cura l'acne, le cicatrici, le smagliature e le scottature.

Questa secrezione è stata oggetto di numerosi esperimenti e le sue proprietà sono state riconosciute dopo la tragedia di Chernobyl, le lumache sono gli unici animali a non aver riportato mutamenti genetici come conseguenza delle radiazioni grazie proprio alla loro bava. Oggi questa sostanza è in commercio in 30 paesi.
Alcune delle proprietà correlate alla composizione della bava di lumaca sono strettamente correlate alla sua funzione primaria, che accomuna Helix aspersa agli altri gasteropodi: la locomozione avviene attraverso lo ''scorrimento'' su superfici scabrose, e la ricchezza della bava in mucopolisaccaridi e' giustificata in prima istanza dalle funzionalita' meccaniche necessarie alla locomozione e alla difesa (capacità di rimanere fortemente aggrappata a superfici verticali nascosta nel guscio). A tal riguardo sono stati avanzati studi sulla composizione amminoacidica e sulla variabilità dei mucopolisaccaridi nel passaggio da gel scorrevole a gel adesivo, in entrambi i casi allo scopo di valutarne possibili impieghi industriali.

cavolo!Più lumache per tutti!

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da kik » 26 dic 2010, 23:02

:ahah :ahah
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da ely66 » 26 dic 2010, 23:54

:ahah :ahah cmq la ricetta delle lumache (chiocciole, quelle con il guscio marrone tanto per capirci) se volete ve la passo. per lo sciroppo, passo io :risatina: :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da Ari » 27 dic 2010, 10:51

ely66 ha scritto::ahah :ahah cmq la ricetta delle lumache (chiocciole, quelle con il guscio marrone tanto per capirci) se volete ve la passo. per lo sciroppo, passo io :risatina: :risatina:
donna di poca fede!!
è buonissimo e se ho la tosse secca me lo bevo pure io a canna dalla boccetta :ahaha
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da maskat » 27 dic 2010, 13:07

Ari ha scritto:
ely66 ha scritto::ahah :ahah cmq la ricetta delle lumache (chiocciole, quelle con il guscio marrone tanto per capirci) se volete ve la passo. per lo sciroppo, passo io :risatina: :risatina:
donna di poca fede!!
è buonissimo e se ho la tosse secca me lo bevo pure io a canna dalla boccetta :ahaha
Io le lumache non le mangio :x:
però uso lo sciroppo, anche per i bambini, e devo dire che funziona :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da kik » 27 dic 2010, 13:30

però, sta cosa mi ha incuriosito :perplesso
mo' mi cerco le creme a base di bava e vediamo se mi rigenero :-D
e se funzionano le regalo per il prossimo Natale :spiteful:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da nekbeth » 27 dic 2010, 13:37

a me hanno detto che ha un sapore nauseabondo.... :domanda girano un pò troppe leggende metropolitane su sto sciroppo :perplesso via mi farò coraggio e lo proverò...prima però su di me non voglio far fare da cavia alla prole :hi hi hi hi

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da nekbeth » 27 dic 2010, 13:39

ely66 ha scritto::ahah :ahah cmq la ricetta delle lumache (chiocciole, quelle con il guscio marrone tanto per capirci) se volete ve la passo. per lo sciroppo, passo io :risatina: :risatina:

comunque pure io preferisco le chiocciole con la nepitella!slurp...

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da Friky75 » 27 dic 2010, 13:40

nekbeth ha scritto:a me hanno detto che ha un sapore nauseabondo.... :domanda girano un pò troppe leggende metropolitane su sto sciroppo :perplesso via mi farò coraggio e lo proverò...prima però su di me non voglio far fare da cavia alla prole :hi hi hi hi
Sono 6 anni che lo uso per i bimbi, è portentoso e buonissimo, l'ho assaggiato. :ok
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da angel79 » 27 dic 2010, 13:42

io mi rifiuto di mangiare lumache... :x:
ma lo sciroppo garantisco che funziona..ed è buono, ovviamente aromatizzato..lo uso per me e per il pupotto!! :ok
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da nekbeth » 27 dic 2010, 13:48

via mi avete convinta!oggi vado e lo compro!Lo so già............sarà una di quelle cose che da grande mia figlia mi rinfaccerà a vita...la vedo già con gli amici "mia mamma da piccola mi dava bava di lumaca per la tosse" :ahah :ahah :ahah mi sa molto di fattucchiera :risatina:

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da kik » 27 dic 2010, 14:05

dille che oltre alle bave di lumache c'è alito di drago e ali di pipistrello ...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da pem » 27 dic 2010, 15:03

cmq funziona.
e non ha controindicazioni.

:ok
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da maskat » 27 dic 2010, 16:45

angel79 ha scritto:io mi rifiuto di mangiare lumache... :x:
ma lo sciroppo garantisco che funziona..ed è buono, ovviamente aromatizzato..lo uso per me e per il pupotto!! :ok
Io ne ho provati 3 diversi.
Il migliore secondo me, parlo di sapore, è quello aromatizzato al timo :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: sciroppo di lumache??????????????

Messaggio da mariellad » 28 dic 2010, 1:08

a parte lo schifo (scusate ma da piccola ho visto una signora/fattucchiera spalmare una lumaca (viva) sul porre della figlia...!!!!! e quindi non credo riuscirei a prendere questo sciroppo ) ... ma mi sembra di capire che serva per la tosse grassa, giusto?
alessandro è nato il 9.9.06

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”