GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Notta » 23 nov 2007, 11:24

Ieri ho parlato con il gine su dove partorire, se nuovamente a Torino (dove ho partorito Greta) o a Ivrea...
Lui mi ha detto che se voglio partorire ad Ivrea, mi mette in contatto con delle ostetriche che lavorano li nel reparto così che quando sarà ora di partorire io la chiamerò e mi farà partorire lei..
La giustificazione che mi ha dato, sembra essere che secondo lui a Torino la mentalità è molto più aperta rispetto ad Ivrea, di conseguenza alcune ostetriche sono di mentalità più limitata, mi ha detto che non vuole che partorisco con un ginecologo che mi salta sulla pancia :domanda
Mi ha detto che vuole che l'ostetrica che mi farà partorire abbia una visione del parto come la intende lui..
Ora, io Greta l'ho partorita in tre ore, non vado a Torino proprio perchè ho paura di partorirla in tangenziale Giuditta..
Però, il travaglio di Greta l'ho fatto praticamente seduta in macchina, senza l'aiuto di nessuno, perchè fortunatamente sono stata velocissima...
Ora la mia domanda è, perchè il mio gine inisiste tanto che io chiami un ostetrica li?
Quando essendo al secondo parto, so bene o male a cosa vado incontro e soprattutto non fa differenza per me chi ho di fronte, perchè non predisposta a parti lunghi e complicati...
Cosa ne guadagna l'ostetrica poi?
Se c'ho messo tre ore a partorire Greta,e di norma per il secondo ci si mette la metà del tempo il che vorrebbe dire 1,5h... che ne so io che quando mi partono le contrazioni l'ostetrica non sia a far la spesa o in coda dal dottore o che ne so io?
A che pro dovrebbe garantirmi la sua presenza? Perchè le stà simpatico il mio gine? (che tra l'altro lavora a Torino, nemmeno con loro....)
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Barbarabu » 23 nov 2007, 11:32

ciao,

prima di tutto ogni parto è a se e quindi non puoi essera certa della durata, etc...anche se ti auspico una cosa veloce. Solitamente le ostetriche sono le addette ai parti..i ginecologi sono più medicalizzati e sbrigativi. Io per la prima gravidanza ho scelto l'ostetrica e la manterrò anche per questa..una faccia amica che inizia a seguirti anche prima. nella prima gravidanza il gine è arrivato quando già mi stavano ricucendo,,,,,, poi vedi tu---devi partorire nella condizione che ti mette più a tuo agio
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Ara » 23 nov 2007, 14:15

Neanche io capisco per quale motivo tu debba informare l'ostetrica che stai arrivando in ospedale :domanda
Ma poi questa ostetrica la pagherai???
Comunque io andrei tranquilla, il secondo parto nella stra grande maggioranza delle volte è tranquillissimo e veloce .. come ti ho già scritto in un altro post io ne sono la testimonianza diretta:Francesca, nata in tre minuti con il sacco integro ..... :emozionee
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Notta » 23 nov 2007, 14:39

Ara ha scritto:Neanche io capisco per quale motivo tu debba informare l'ostetrica che stai arrivando in ospedale :domanda
Ma poi questa ostetrica la pagherai???
Comunque io andrei tranquilla, il secondo parto nella stra grande maggioranza delle volte è tranquillissimo e veloce .. come ti ho già scritto in un altro post io ne sono la testimonianza diretta:Francesca, nata in tre minuti con il sacco integro ..... :emozionee
:bacio
Eh, è proprio sul la pagherai che comincio ad avere dubbi, il gine non mi ha detto nulla al riguardo, ma non essendo nemmeno dottore in quell'ospedale perchè l'ostetrica dovrebbe prendersi la briga di seguirmi senza sapere neppure chi sono?
Alla fine a lei che gliene frega? Per queste cose esistono le ostetriche private, a meno che appunto non ne abbia un tornaconto... e a questo punto deve averlo anche il gine però.... :domanda
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 25 nov 2007, 11:31

Ciao cara Nottina......
ancora indecisa eh?.........

Io per la prima gravidanza mi sono fatta seguire da un gine privato, mio amico dai tempi dell'università, che lavora in maternità ad Aosta.....tutto bene tranne che per il parto, mi ha ricoverato troppo presto, mi ha indotto il parto, ha mandato il bimbo in sofferenza perchè le cose sono andate troppo per le lunghe (non mi dilatavo) e finito il turno è sparito dicendo che non poteva intervenire sulle decisioni del collega che era subentrato e tanti saluti..........io ho spinto 3 ore in sala parto ed il bimbo è nato semi-morto (Apgar 2), ha dovuto essere rianimato, è stato 10 gg in patologia neonatale e per fortuna che è andato tutto bene.......... (mio marito voleva denunciare il gine.....)

Per la seconda quindi ho contattato l'ostetrica del consultorio che avevo conosciuto durante il corso pre-parto e mi sono fatta seguire eclusivamente da lei per tutta la gravidanza (tranne le 3 eco importanti che ho fatto in H), quando sono iniziate le contrazioni l'ho chiamata a casa mia (erano le 7 del mattino), lei è arrivata alle 8 ed io ero già a 5 cm., mi ha fatto fare un bel bagno caldo ed uscita dalla vasca ero dilatata di 8 (erano le 10.00 circa). Allora abbiamo deciso di andare in H, mio marito ha portato il primo bimbo da mia mamma, siamo andati in H insieme, io, mio marito e Patrizia (l'ostetrica), entrati, visitata, spedita direttamente in sala parto, giunta lì con le mie gambe alle 11.30 e Gaia è nata alle 11.45. C'eravamo solo io, mio marito, Patrizia che l'ha fatta nascere e l'infermiera della sala parto.......un silenzio totale perchè in quel momento non c'erano altre partorienti......bellissimo. Sempre l'ostetrica mi ha dato 3 punticini di quelli riassorbibili ed il gine l' ho intravisto solo un attimo quando è spuntato dalla porta per vedere se andava tutto bene ed è sparito di nuovo.
Sempre Patrizia mi ha accompagnata in camera sulla sedia a rotelle con la mia bimba tra le braccia subito dopo il parto.

Per me è stata importantissima la sua figura perchè ero stata traumatizzata dal primo parto e da allora non ho più voluto saperne di ginecologi per le gravidanze. Ho un ricordo bellissimo di quel travaglio fatto a casa fino all'ultimo e del parto velocissimo.......soprattutto in tutte le fasi ero iper tranquilla perchè c'era lei che mi controllava e mi aiutava.....

Per la terza gravidanza purtroppo mi ha potuta seguire solo fino a metà perchè anche lei era incinta (ha partorito 20 gg prima di me....) poi ho dovuto fare il TC d'urgenza per sofferenza fetale e vabbè, ma questa volta di nuovo mi ha seguita lei fin dall'inizio ed insieme andremo a partorire provando a partorire naturalmente, poi se ci vorrà di nuovo il cesareo pazienza ma io sono tranquilla perchè so che avrò lei vicino!!!!

Ed essendo l'ostetrica del consultorio è tutto gratis!!!!!! (poi ovviamente mega regalo di ringraziamento!!!!).
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da ishetta » 25 nov 2007, 17:25

A me viene il dubbio che l'osterica che ti seguirà lo farà in libera professione e quindi a pagamento, se no non capisco il motivo, potrebbe davvero far la spesa o essere notte fonda... :domanda
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da giotemerario » 25 nov 2007, 17:29

Ciao Notta, come sai non ho mai partorito quindi la mia è più una opinione che una indicazione.
Io credo proprio che la proposta del tuo medico sia implicitamtente a pagamento.
Da tutti i vs. racconti (almeno la maggioranza) mi sembra di capire che o ci si trova chi è di turno o si paga. Ieri sera ero a cena con una amica gine che raccontava che spesso se il gine non lavora nell'ospedale scelto dalla futura mamma "passa il business" a qualche operatore dell'ospedale di sua conoscenza, sia esso medico od ostetrica.
Oggi leggendo quello che scrivi mi sembra un po' il tuo caso. Ma magari sono maliziosa e sarò contraddetta.
Ma chiamare l'ostetrica e buttarla lì con una bella sequela di domande con dentro un...e quanto mi costa?
Penso sia tuo diritto scegliere e con consapevolezza.
:bacio
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Notta » 25 nov 2007, 18:45

giotemerario ha scritto:Ciao Notta, come sai non ho mai partorito quindi la mia è più una opinione che una indicazione.
Io credo proprio che la proposta del tuo medico sia implicitamtente a pagamento.
Da tutti i vs. racconti (almeno la maggioranza) mi sembra di capire che o ci si trova chi è di turno o si paga. Ieri sera ero a cena con una amica gine che raccontava che spesso se il gine non lavora nell'ospedale scelto dalla futura mamma "passa il business" a qualche operatore dell'ospedale di sua conoscenza, sia esso medico od ostetrica.
Oggi leggendo quello che scrivi mi sembra un po' il tuo caso. Ma magari sono maliziosa e sarò contraddetta.
Ma chiamare l'ostetrica e buttarla lì con una bella sequela di domande con dentro un...e quanto mi costa?
Penso sia tuo diritto scegliere e con consapevolezza.
:bacio
Gio
Beh si, hai sicuramente ragione...però non mi piace questa cosa dell'ostetrica...io sono tranquilla se ho mio marito vicino e stop!

Alla fine questa discussione con il gine è servita solo a farmi confondere ancoa di più le idee..
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Notta » 25 nov 2007, 18:46

giotemerario ha scritto:Ciao Notta, come sai non ho mai partorito quindi la mia è più una opinione che una indicazione.
Io credo proprio che la proposta del tuo medico sia implicitamtente a pagamento.
Da tutti i vs. racconti (almeno la maggioranza) mi sembra di capire che o ci si trova chi è di turno o si paga. Ieri sera ero a cena con una amica gine che raccontava che spesso se il gine non lavora nell'ospedale scelto dalla futura mamma "passa il business" a qualche operatore dell'ospedale di sua conoscenza, sia esso medico od ostetrica.
Oggi leggendo quello che scrivi mi sembra un po' il tuo caso. Ma magari sono maliziosa e sarò contraddetta.
Ma chiamare l'ostetrica e buttarla lì con una bella sequela di domande con dentro un...e quanto mi costa?
Penso sia tuo diritto scegliere e con consapevolezza.
:bacio
Gio
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Barbarabu » 27 nov 2007, 17:08

io ho preso un'ostetrica a pagamento e mi sono trovata bene. mi ha seguito molto bene nelle settimane al termine con il monitoraggio e in sala parto..ho partorito in acqua......insomma spendiamo soldi per tante cose e a me questi sembrano spesi bene, per la salute e serenità mia e di mio figlio. Poi ognuna ha il suo parere e fa le sue scelte.......
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Notta » 29 nov 2007, 14:33

Barbarabu ha scritto:io ho preso un'ostetrica a pagamento e mi sono trovata bene. mi ha seguito molto bene nelle settimane al termine con il monitoraggio e in sala parto..ho partorito in acqua......insomma spendiamo soldi per tante cose e a me questi sembrano spesi bene, per la salute e serenità mia e di mio figlio. Poi ognuna ha il suo parere e fa le sue scelte.......
No no, non è per una questione economica..
Avessi ricevuto questa proposta al primo figlio probabilmente l'avrei accettata..ma adesso, per questo secondo parto mi sembra decisamente inutile..
Io so bene o male come funziona il parto, che tipo di dolore arriverà e come si evolverà il tutto (il lato positivo di essere al secondo parto)... di conseguenza so come reagirà il mio corpo, come mi metterò, in che posizione troverò sollievo.... poi per carità ogni parto è a se, ma bene o male un'idea ce l'ho..
A cosa serve adesso un'ostetrica che mi rassicuri e che mi racconti cosa stà succedendo?
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Notta » 29 nov 2007, 14:34

Barbarabu ha scritto:io ho preso un'ostetrica a pagamento e mi sono trovata bene. mi ha seguito molto bene nelle settimane al termine con il monitoraggio e in sala parto..ho partorito in acqua......insomma spendiamo soldi per tante cose e a me questi sembrano spesi bene, per la salute e serenità mia e di mio figlio. Poi ognuna ha il suo parere e fa le sue scelte.......
Per questa seconda gravidanza l'hai ripresa l'ostetrica?
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Barbarabu » 29 nov 2007, 21:38

si l'ho presa sempre la stessa..ma non è una questione di avere qualcuno che ti spiega, ma avere una faccia amica e non la prima che capita e della quale ti fidi..non so...mi sento più sicura.
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Notta » 29 nov 2007, 21:47

Barbarabu ha scritto:si l'ho presa sempre la stessa..ma non è una questione di avere qualcuno che ti spiega, ma avere una faccia amica e non la prima che capita e della quale ti fidi..non so...mi sento più sicura.
Ecco è proprio questo che mi chiedo, mi dovrei sentire pià tranquilla perchè ho con me una on cui ho bevuto (forse) un caffè?
Nel senso, non credo ci potrebbero essere chissà quali rapporti con una chiamata così, non è nemmeno una con cui farei, che so, il corso pre parto... sarebbe comunque per me un'estranea, quindi vale tanto quanto le altre..
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da Barbarabu » 30 nov 2007, 13:19

si hai ragione, io l'ho conosciuta al corso preparto con carlotta e mi ha seguito dalla 37 con monitoraggi, consigli ed ecografia...ispirava fiducia...certo era una questione di pelle. Poi sono stata anche fortunata perchè quando ho partorito c'era solo 1 ostetrica di turno (causa malattie, sciopero e varie) per seguire me e un'altra..e non avrei potuto partorire in acqua come invece ho fatto perchè è arrivata anche la mia ostetrica.
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Parto, perchè chiamare l'ostetrica?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 30 nov 2007, 13:44

Io sinceramente mi sono sentita moooolto più tranquilla quando ho partorito con la mia ostetrica di fiducia.
Sono 11 anni che la conosco però, l'avevo già conosciuta al primo corso preparto e quando alla seconda gravidanza mi ha proposto di seguirmi lei per tutta la gravidanza e di farmi partorire lei (avessi voluto mi avrebbe fatto persino partorire in casa come in effetti ha fatto per ben 3 volte mia cognata...) ho subito accettato.

Mio marito effettivamente non è servito ad un fico secco.....povero :ahah ...anche perchè cosa ne sa lui se è il momento giusto di andare in H, a che punto della dilatazione sono giunta ecc...(vista l'esperienza traumatica del mio primo parto volevo stare il più possibile in casa ed andare in H solo alla fine ed infatti è successo così).

Questa volta di diverso c'è che avendo fatto il TC per l'ultima, devo farmi il travaglio in H, quindi partiremo subito, io, mio marito e la mia ostetrica, ma spero che, essendo al 4° figlio, sia il più breve possibile :x:
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”