GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

figli a carico tra 2 conviventi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da mina79 » 25 nov 2007, 11:51

Forse sono cose già dette, ma volevo un consiglio...
Io e il socio conviviamo e non siamo sposati..
per ora ha lui la bimba a carico al 100%, ma prende di assegni familiari davvero una MISERIA (roba di 10 euro al mese), per cui stavamo pensando di prendermi io la bimba a carico perchè lavoro part time e guadagno decisamente meno...Non so dove però ho letto che il figlio a carico può prendero il genitore che guadagna di più..
Ora mi chiedo, ma questo forse vale solo in regime di marimonio???
E nel caso..come faccio a prendermela io a carico? Io lavoro in un azienda privata, il papà è al pubblico, ed è stato semplice..Io di burocrazia sono uno ZERO, e non so nemmeno se ho diritto a dei gg di malattia figlio (come ho sentito dire da voci..) o qualcosa di simile..Dove posso trovare queste cose?
GRAZIE a chiunque voglia aprire uno spiraglio in questo buio totale....sigh.. :domanda :buuu
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
nanà1977
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2006, 13:54

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da nanà1977 » 25 nov 2007, 13:05

10euro al mese???? :urka :urka :urka ma sei sicura???? :domanda :domanda qui mediamente per ogni figlio a carico sono sui 110 euro al mese....
Stiamo cercando di avere un bambino da settembre 2006...
I fivet settembre 2008 fallita...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Germy » 25 nov 2007, 13:09

nanà1977 ha scritto:10euro al mese???? :urka :urka :urka ma sei sicura???? :domanda :domanda qui mediamente per ogni figlio a carico sono sui 110 euro al mese....
:urka :urka :urka

gli importi degli assegni variano in base al reddito del nucleo famigliare
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da dodi » 25 nov 2007, 13:49

ANCHE NOI ABBIAMO LO STESSO PROBLEMA E COME TE MIO MARITO PERCEPISCE 10 EURO AL MESE...MAI SENTITO CIFRE DI 110 :urka
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da giuly80 » 25 nov 2007, 13:58

Idem anche noi conviviamo e il mio compagno nn percepisce manco na lira, però quella volta ci siamo informati se potevo mettere anna a carico mia ma mi hanno detto di no però nn ricordo il motivo, mi sembra che lo potevo dare solo se io tenevo il mio indirizzo di casa invece ho fatto il cambio di residenza poco prima che nascesse
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da mina79 » 25 nov 2007, 15:25

..sono sicura purtroppo...sono circa 10 euro. Ovviamente dipende dal reddito non è una quota fissa. Per questo volevo prendermi la bimba a mio carico, che guadagno meno...ma non so nè come si fa, nè se è possibile...
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Germy » 25 nov 2007, 15:34

il mio consulente del lavoro mi ha spiegato che se avete la stessa residenza e qindi nello stato di famiglia ci siete tutti e 3 guardano il reddito dei 2 genitori e non ha importanza se li chiedi tu o lui perché la cifra è la stessa.
diverso il caso se non avete la stessa residenza: si portano i 2 stati di famiglia (il figlio in genere è in quello della mamma) e si conta solo il reddito di chi li chiede gli assegni
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
nanà1977
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2006, 13:54

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da nanà1977 » 25 nov 2007, 18:59

ragazze con una busta paga di circa 1000 euro al mese i miei ex colleghi di lavoro per ogni figlio prendevano circa 110 euro a figlio....poi non so se dipende anche dal tipo di contratto.
Stiamo cercando di avere un bambino da settembre 2006...
I fivet settembre 2008 fallita...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Germy » 25 nov 2007, 19:50

Gli importo degli assegni sono nazionali e non dipendono da contratti vari
queste sono le tabelle
http://www.comunitrentini.it/index.php/ ... tton=Cerca
cliccate poi sul punto 4)

certo che 110 a figlio non l'ho mai sentita :urka io che sono sola ne prendo 45 euro per mia figlia e sono ancora in attesa di ricevere l'ok per il secondo che comunque assieme faranno circa 95 euro
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
giuly80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 31 gen 2006, 17:38

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da giuly80 » 27 nov 2007, 13:25

Anche la mia collega prende circa 200 per 2 figli ma perchè sta pagando il mutuo allora ti danno di più
Anna (16/04/'06) 2.610 kg, 48 cm
Giada (17/04/'10) 3.510 kg, 51 cm

Avatar utente
brybry
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 326
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:09

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da brybry » 27 nov 2007, 14:29

Anche noi conviviamo ed il figlio a carico l'ho io sulla mia busta paga, anche perchè nel momento della richiesta dalla mia amministrazioen mi hanno detto di mettere solo il mio reddito e non far comparire quello del convivente e quindi abbiamo deciso per quello dei due che prende di meno.
A me danno circa 88 euro al mese!!!
Però la stessa cosa non l'ho fatta al momento della domanda al nido e così nel calcolo della rata in base al codice ISE, abbiamo inserito i due cud, ma credo che potevamo inserire solo il mio!! sarà per il prossimo anno!!!
brybry - MEMBRO DELLE CACCIATRICI!!!
Samuele è nato a 38+2 il 30/08/2006 alle 13.54, 2880gr per 48 cm di pura seccardaggine

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da claudia@ » 27 nov 2007, 14:40

anche noi siamo conviventi...e quando sono andata all'Inps x fare domanda degli assegni ho chiesto se conveniva che me lo mettessi a carico mio o del socio

il tipo mi ha detto che poteva essere SOLO a carico mio xchè figlio naturale ed il nucleo familiare nn comprende il papà anche se ha riconosciuto il bimbo e se vive nella stessa casa :domanda

quindi ce l'ho in carico io e prendo 45 euro al mese...se domani nn dovessi + lavorare io li perderemmo quei soldi :che_dici

ma a leggere le vostre esperienze invece si può metterlo a carico del papà :domanda :domanda :domanda ...mi sa che il tipo mi ha detto quello che x lui era + semplice :pistole
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Lorena » 27 nov 2007, 14:59

claudia@, veramente a me hanno detto dappertutto che, sposati o no, il mio compagno fa parte del nucleo familiare... quindi per ISEE, asegni familiari e compagnia bella facciamo sempre il cumulo dei redditi. addirittura quando ho fatto notare al tipo dell'INPS che sul modulo c'e' scritto "fanno parte del nucleo familiare il coniuge non separato, ecc. ecc. " ma il mio compagno non e' il mio coniuge, mi ha detto "e' uguale, signora. Deve cumulare i redditi".
Grrrrrrrrrrrrrr
:bomba Gia', pero' mia figlia non e' legittima ma naturale.... per quel che gli fa comodo siamo sposati, per le altre cose no :pistole
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Germy » 27 nov 2007, 15:21

da come hanno spiegato a me i conviventi fanno parte dello stesso nucleo famigliare SOLO SE HANNO LA STESSA RESIDENZA
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da claudia@ » 27 nov 2007, 15:29

io ho sempre capito che ai fini INPS se si è conviventi il nucleo familiare è composto SOLO da mamma+bimbo...mentre ai fini tasse (IRPEF), ISEE e tutto il resto conviventi o meno nn cambia...si sommano i redditi

x il discorso degli assegni familiari sono abbastanza sicura che vada indicato solo UN reddito xchè me l'ha confermato anche quella dell'ufficio paghe quest'anno quando ho fatto il rinnovo della richiesta...che poi possa farlo SOLO la mamma...questo devo approfondire...forse x farlo il papà deve fare una richiesta all'INPS x dire che il bimbo fa parte del suo nucleo familiare e nn di quello della mamma :domanda
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da claudia@ » 27 nov 2007, 15:43

ho appena chiamato la consulente del lavoro e mi ha riconfermato che x l'Inps il convivente-papà nn fa parte del nucleo familiare...infatti anche nel modulo si parla solo di "coniugi"

altrimenti si avrebbe diritto anche alla pensione di reversibilità se x l'inps, coniugi o meno, fosse lo stesso...ma così nn è :buuu
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Germy » 27 nov 2007, 15:47

claudia@ ha scritto:ho appena chiamato la consulente del lavoro e mi ha riconfermato che x l'Inps il convivente-papà nn fa parte del nucleo familiare...infatti anche nel modulo si parla solo di "coniugi"

altrimenti si avrebbe diritto anche alla pensione di reversibilità se x l'inps, coniugi o meno, fosse lo stesso...ma così nn è :buuu
allora perché a me hanno chiesto lo stato di famiglia del padre dove risulta che non conviviamo?
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da claudia@ » 27 nov 2007, 15:54

Vale70 ha scritto:
claudia@ ha scritto:ho appena chiamato la consulente del lavoro e mi ha riconfermato che x l'Inps il convivente-papà nn fa parte del nucleo familiare...infatti anche nel modulo si parla solo di "coniugi"

altrimenti si avrebbe diritto anche alla pensione di reversibilità se x l'inps, coniugi o meno, fosse lo stesso...ma così nn è :buuu
allora perché a me hanno chiesto lo stato di famiglia del padre dove risulta che non conviviamo?
ho visto adesso che sei anche tu di Vicenza :sorrisoo ...prova ad andare all'INPS...a me sono stati loro x primi a dirmi di fare così....boh :domanda
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Germy » 27 nov 2007, 16:04

ho già fatto la domanda a settembre e sto aspettando l'ok dall'inps, lento come al solito, hanno voluto solo i miei redditi :ok
a me va benissimo così .. certo che in tutta Italia non è uguale :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: figli a carico tra 2 conviventi

Messaggio da Saretta78 » 27 nov 2007, 21:59

Vale70, lo stato di famiglia forse te lo hanno chiestoper conferma di non convivenza e per la sua rinuncia....
Io ho portato il mi stato di famiglia...ma la sua autocertificazione che attesta la rinucia alla richiesta degli ANF...

Poi...in questo caso l'INPS è stata velocissima.....domanda fatta il 18/10....arrivata risposta il 5 o 6 novembre.....e da questo mese prendo già gli ANF per NAthan con tutti gli arretrati....ti farò sapere!



AURORA....l'unica cosa che ti consiglio è di stare ATTENTISSIMA con i figli a carico al 100% e le dichiarazioni dei redditi.........anche il mio compagno aveva il suo primo figlio al 100%(dalla ex convivente).........per una parola non detta adesso si trova a pagare quasi 600 euro di multa all'anno perchè il commercialista della convivente si era dimenticato di non mettere il figlio a carico(l'ha messo quindi al 50%).....e una volta scoperti.....paghi multe su controlli almeno per 5 anni indietro!
Stai attenta.......
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”