GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 22 dic 2010, 12:36

:che_dici
clizia ha scritto: Stesso terrore. alzarsi prima perchè la scuola no è più vicinissima e già ora ogni tanto arriviamo a pelo... :buuu :buuu
clizia ha scritto: noi arriviamo SEMPRE a pelo, alle 9 in punto, tanto che oramai le maetre hanno preso il nostro arrivo come segnale orario :hi hi hi hi come ci vedono spuntare dall'andito danno il segnale
< bambiniiii sta arrivando M. sono le 9 ...tutti a sedere, ritirate i giochi, c'è la merendaaaa > :ahaha :ahaha
e considera che siamo a 50 metri dalla scuola :che_dici
già non so come faremo l'anno prossimo ad essere a scuola alle 8:30 ...figuriamoci poi scegliendo la scuola + distante
clizia ha scritto: nno yho capito una cosa. non ti piacciono le maestre dell'asilo perchè poco affettuose, ma puoi dire lo stesso per la scuola primaria? alcune si da evitare, ma quali sono le insegnanti che avrebbe tua figlia? proprio loro? di solito le prime le prendono quelle che adesso hanno quarte e quinte , finito il ciclo quest'anno riprendono le prime.
allora, so che - fra tutte quelle che l'anno venturo prenderanno le 1° -un "modulo" (che è praticamente la coppia di 2 insegnati della classe) è molto bravo, hanno partecipato pure in finale alle olimpiadi di matematica, e in generale sono brave , severe al punto giusto ma anche abbastanza affettuose
un altro modulo me l'hanno descritto malissimo, ignoranti rozze e svogliate...tanto per capirci.
del terzo modulo (perchè sono 3 sezioni) non so ...però il fatto è che non si sa quale modulo/sezione possa capitare mia figlia :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 22 dic 2010, 12:40

ho quotato da cani :martello e non capisce nulla
riprovo:

clizia ha scritto: Stesso terrore. alzarsi prima perchè la scuola no è più vicinissima e già ora ogni tanto arriviamo a pelo... :buuu :buuu
noi arriviamo SEMPRE a pelo, alle 9 in punto, tanto che oramai le maestre hanno preso il nostro arrivo come segnale orario :hi hi hi hi come ci vedono spuntare dall'andito danno il segnale
< bambiniiii sta arrivando M. sono le 9 ...tutti a sedere, ritirate i giochi, c'è la merendaaaa > :ahaha :ahaha
e considera che siamo a 50 metri dalla scuola :che_dici
già non so come faremo l'anno prossimo ad essere a scuola alle 8:30 ...figuriamoci poi scegliendo la scuola + distante
clizia ha scritto: nno yho capito una cosa. non ti piacciono le maestre dell'asilo perchè poco affettuose, ma puoi dire lo stesso per la scuola primaria? alcune si da evitare, ma quali sono le insegnanti che avrebbe tua figlia? proprio loro? di solito le prime le prendono quelle che adesso hanno quarte e quinte , finito il ciclo quest'anno riprendono le prime.
allora, so che - fra tutte quelle che l'anno venturo prenderanno le 1° -un "modulo" (che è praticamente la coppia di 2 insegnati della classe) è molto bravo, hanno partecipato pure in finale alle olimpiadi di matematica, e in generale sono brave , severe al punto giusto ma anche abbastanza affettuose
un altro modulo me l'hanno descritto malissimo, ignoranti rozze e svogliate...tanto per capirci.
del terzo modulo (perchè sono 3 sezioni) non so ...però il fatto è che non si sa quale modulo/sezione possa capitare mia figlia :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 22 dic 2010, 12:47

hamilton ha scritto:Pero' le 16:30, come dici tu, e' tanto, troppo. E non vorrei che il troppo provocasse la reazione contraria di avversione verso la scuola.
infatti, stessa mio timore :ok
hamilton ha scritto:Le scuole pubbliche sono tutte due a 5 minuti a piedi.
La privata a 40 minuti di macchina col traffico mattutino delle 8:00.
Mi chiedo, se una scelta egoistica come quella di non sbattermi la mattina con la macchina, sia corretta nella decisione finale di quale scuola scegliere.... :fischia
:urka :urka noonoo guardaaaa con tutto il bene, l'attenzione, le migliori intenzioni di questo mondo, la priorità per le SUE esigenze eccecc :fischia :fischia
io 40 minuti in macchina non me li sparerei mai e poi mai ...
allora, se le cose stanno così, io avrei già 1 dubbio in meno:
depennata la scuola a 40 minuti :che_dici :congratulations:
adesso ti resta da decidere fra le due scuole pubbliche :hi hi hi hi

hai visto?? ti ho aiutata a scegliere :congratulations:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da starry67 » 22 dic 2010, 12:51

Mi unisco al coro delle indecise! Allora, scuola pubblica davanti a casa (forse 10 mt.!!) possibilità di scelta fra 27 ore e 40 ore (x entrambe le soluzione non si va al sabato), e probabilmente molti amici/e provenienti dal nido. Ma... struttura piuttosto fatiscente, troppo grande, non si sa ancora se saranno 2 prime oppure 3 a seconda delle richieste : con due, ho già incontrato le insegnanti (di ruolo) di italiano e matematica, se saranno 3 classi non mi hanno saputo dire come verrà gestita la cosa, l'unica cosa che mi hanno detto è di non preoccuparmi che "tanto qualcuno troviamo" :pistole
Di contro c'è la scuola privata, appena ristrutturata, molto bella, con ampi spazi, con solo due sezioni di al max 20 bimbi (quindi sarebbero molto ben seguiti), una sola insegnante prevalente + quelli di inglese, ginnastica, musica e religione. quest''ultima una suorina inglese che aiuterebbe anche nelle lezioni di inglese (in pratica, presterebbe la voce). Ma... c'è la retta da pagare (e io ho due bimbe, quindi si raddoppia) non è così vicina a casa, vanno a scuola anche il sabato e se piove è un bel problema trovare un parcheggio.
Insomma un bel dilemma!!!
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 22 dic 2010, 13:05

lalat ha scritto: Ma dalle 8,30 alle 13,30 secondo me è molto duro come orario ... è un'orario da scuola superiore ....
ma scusa, perchè ...invece un orario 8:30 / 16:30 ti sembra più "morbido" ? più riposante? più rilassante? a me personalmente sembra molto più duro un orario fino alle 16:30 piuttosto che uno fino alle 13:30 !!!

lalat ha scritto: L'attenzione dei bambini non può reggere..
chi lo dice ??
io alle elementari ho SEMPRE fatto 8:30/13:30 (il sabato mi pare si uscisse alle 12:30) e reggevo benissimo ! modestamente, ero la migliore della mia classe e non ho mai avuto problemi di nessun genere, tantomento di attenzione !!!

...non sò, sarà che magari inconsciamente, tendiamo a riproporre per i ns figli le stesse esperienze che abbiamo fatto (positivamente) noi stesse da bambine ...infatti se non sbaglio tu frequentasti una scuola a tempo pieno, vero? e ricordo che ne eri felice ...

lalat ha scritto: Mio figlio al massimo riuscirebbe a seguire un paio d'ore, lo vedo anche quando facciamo i compiti ad un certo punto è stanco e svogliato. .
ecco, appunto ...non sarebbe peggio, una volta usciti da scuola alle 16:30 dover pure prolungare l'attenzione e gli sforzi a casa, perfare i compiti ???? (visto che comunque qui da noi i compiti a casa li danno pure col TP)
ergo -mia ipotesi - meglio uscire da scuola alle 13:30, pranzare, riposarsi un pò ...staccare la spina e ricaricarsi e poi fare i compiti a casa !!!!

lalat ha scritto: Io non credo che si debba guardare quante ore resta fuori da casa
non sono d'accordo ...infatti se ci fai caso, è stancante il semplice fatto di stare fuori da casa, indipendentemente da cosa/quanto stai facendo
per es pensa ai giorni delle Feste, magari sei a casa dei tuoi parenti, non fai nulla di particolare, mangi, giochi, chiacchieri, ma comunque alle 17 sei distrutta e non vedi l'ora di tornare a casa TUA per rilassarti e metterti le pantofole (eppure non stavi lavorando, ehhh)
secondo me è proprio stancante il tempo passato fuori da casa, indipendentemente da cosa stai facendo ...anche se ti stai divertendo, ad un certo punto hai proprio la necessita di goderti il tuo ambiente ...figurati a 5/6 anni !!!!!!!!!
(dico 5 anni perchè mia figlia sarà anticipataria, essendo di gennaio)


lalat ha scritto: In questi 3 mesi di scuola i bambini da noi hanno fatto il laboratorio di interclasse mettendo assieme un balletto, hanno fatto un giornalino di classe, sono andati al teatro a vedere Mobydick, alla libreria a comprare dei libri per la classe scegliendoli insieme alle maestre ... Tutte queste cose in una scuola a tempo parziale non esisterebbero.
guarda, tutte queste cose NON esistono neanche nella ns scuola a TP :che_dici :che_dici :che_dici fidati ...
ecco su questo ti dò ragione...non conta quanto tempo stai fuori da casa, a scuola!!!
tanto da noi tutte queste cose non le fanno neppure a TP !!
(lo so perchè mia nipotina frequenta la 2° elementare nella stessa scuola di cui ti parlo)
semplicemente, le maestre si prendono 2 ore per fare una cosa che magari può essere fatta in 1 ora
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 22 dic 2010, 13:29

Ora devo andare alla recita, ma domani vi leggo con tanto interesse...
Grazie Cippi per l'aiuto che mi hai dato, domani ti spiego meglio :hi hi hi hi , e starry, il tuo caso e' UGUALE IDENTICO ALLA MIA SITUAZIONE.
PRECISO!!!!! :buuu
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 22 dic 2010, 13:48

concordo con cippi, da noi al TP ( e manco al TN) non fanno duemila attività in più come da Lalat. Magari però vanno più spediti coi programmi. Poi ritengo anch'io che fino alle 16,30 sia più stancante ed infatti hanno tempi di pausa pomeridiani, tra mensa e ricreazione post mensa. Finendo alle 13 circa basta e avanza una sola ricreazione a metà mattina. così come ho fatto io da piccola e non ricordo particolari disagi.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da lalat » 22 dic 2010, 15:12

Preciso una cosa. Nel Tp non ci son compiti ad eccezione di qualcosa nel WE. Il TP a Genova c'è in tutte le scuole ed è consolidato da anni tanto che non esiste quasi scelta ... quindi tanti dubbi che avevo l'anno scorso prima delle riunioni mi sono stati chiariti visti che esiste solo il tempo pieno. Sulla stanchezza ... non mi farei troppo problemi: mio figlio 2 giorni a settimana esce alle 18 perché va al centro sportivo e ci sono bambini che vanno 5 gg su 5 ... e le maestre sono di quelle che che spingono verso le discipline sportive.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 22 dic 2010, 16:37

Behh io non sono di quelel madri che spinge il figlio a fare sport 5 giorni su 5, penso che ritmi più lenti favoriscano comunque l'armonia e la crescita senza causare stress da prestazione o ansia per mille attività. e penso che si possa seguire uno sport anche senza gettarsi nell'agonismo o negli allenamenti ogni giorno per due volte a settimana. meglio ancora se esce da scuola all'una e si riposa un poco a casa prima di fiondarsi di nuovo in palestra o a musica o altro. poi ovvio i bimbi si adeguano a tutti i ritmi, bene o male ch :domanda i lo sa.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da lalat » 23 dic 2010, 11:13

Nemmeno io spingo ... anzi devo trattenere perché Davide vorrebbe andare in palestra tutti i giorni; ha scoperto questa cosa dello sport e adesso sarebbe sempre in movimento :impiccata: Mio marito mi dice sempre che se vuole andare deve andare ... ma siccome lui porta a casa roba da finire che non ha finito a scuola ... finché non impara a finire tutto il lavoro assegnato in classe i giorni di sport rimangono quelli: 2 a settimana e basta ...
Comunque era solo per dire che hanno l'argento vivo addosso e non si stancano.
Per me il tempo pieno è anche un aiuto perché mio figlio i compiti da solo non li fa; già quelli che abbiamo per il we, sono per me un incubo, e mi devo sforzare di non arrabbiarmi. In classe invece lavora ... adesso vado poi ritorno ciao
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 23 dic 2010, 12:04

Infatti questo lo capisco. E secondo me fai bene a dargli la regoletta di finire i compiti prima di dedicarsi al resto.

Io poi lavoro saltuariamente quindi mi potrò "permettere" di seguirlo al pomeriggio per i compiti. Spero solo di non dannarmi rimpiangendo il tempo pieno . :urka Però da noi dipende dalle maestre sempre per quano riguarda il TP), alcune danno compiti solo il we , altre invece tutti i giorni e ho sentito alcune mamme che si lagnano per la qualità di vita dei loro bimbi.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da lalat » 23 dic 2010, 12:40

Per me Clizia questo inizio di scuola è stato un fulmine a ciel sereno ... perché non pensavo fosse così difficile; io credo che mia madre non abbia mai dovuto dirmi di fare i compiti e nemmeno mi ricordo di essere stata particolarmente seguita. Spero solo che in seconda sia meglio la situazione perché così è da :impiccata: Io tremo il venerdì quando apro lo zaino per vedere i quaderni :che_dici
E non è tanto una questione di tempo mio da dedicare al bambino ... visto che comunque mio marito fa il part time ... quindi potrebbe benissimo occuparsi dei compiti ... è questione di essere capaci quando il bimbo non è autonomo come mio figlio ... nei we facciamo un grosso sforzo ... tutti i giorni sarebbe impossibile ... senza contare che i metodi usati a scuola io non li conosco e le maestre mi dicono che sbaglio ad insegnare i certi modi ... :impiccata:
Tuo figlio è grande e parte sicuramente in vantaggio ... tanti problemi dovuti all'immaturità non li avrai probabilmente e la strada sarà relativamente in discesa ... :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 23 dic 2010, 19:39

Però cVOLO ,SE ALLE MAESTRE NON VA BENE DOVREBBERO DIRE AI GENITORI COME FARE ESATTAMENTE. AHò E COME FANNO POI CON GENITORI MENO CAPACI, O STRANIERI O CON QUELLI CHE NON POSSONO SEGUIRE I BIMBI PERCHè LAVORANO IL WE?

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 23 dic 2010, 19:41

uhh era premuto il maiuscolo, sorry

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da lalat » 27 dic 2010, 14:01

clizia ha scritto:Però cVOLO ,SE ALLE MAESTRE NON VA BENE DOVREBBERO DIRE AI GENITORI COME FARE ESATTAMENTE. AHò E COME FANNO POI CON GENITORI MENO CAPACI, O STRANIERI O CON QUELLI CHE NON POSSONO SEGUIRE I BIMBI PERCHè LAVORANO IL WE?
Me lo sono domandato anche io ... e credo che alcuni bambini arrivino a scuola senza compiti il lunedì :che_dici almeno sarà così finché non impareranno a leggere bene e a responsabilizzarsi un pochino.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 11 gen 2011, 10:45

Da noi cominciano gli open day . Brrrrrrr vedremo di che morte morire, la scadenza iscrizioni alle scuole è per noi il 12 febbraio.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 11 gen 2011, 10:50

ahhhhhhhhhhhhhhhh,
sabato vado al mio terzo E ULTIMO open day..... :hi hi hi hi
Poi il 17 gennaio lo iscrivo perche' non ci duro piu'.
Allora Clizia, ho scartato l'idea del TP, perche' da piu' di una campana ho sentito dire che il metodo di non dare compiti a casa, non li rende autonomi e capaci di organizzarsi una volta finite le elementari.
Resta il dubbio sulle due scuole, tutte e due vicine.
In una avremmo comunque una cooperatica che i giorni di non rientro gli fa fare i compiti.
In un'altra non c'e', ma io ho gia' trovato una scuola privata che lo verrebbe a prendere con il pulmino e lo posrterebbe da loro a fare i compiti.
Vedremo.................... :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 11 gen 2011, 11:20

Hai parlato con le maestre?
uff da noi non c'è più la certezza matematica che saranno quelle presenti ieri.. :che_dici perchè coi tagli devono rigiostrarsi ogni anno con gli orari e l'organizzazione interna, in quanto alcune classi fanno orari diversi. mbà poi sto cercando di non farmi fregare dal miraggio di quelle scuole che hanno mille attività in più. ovviamente perchè col Tpieno fanno più laboratori, non perchè sia migliore come scuola, insomma non è detto... sembra ovvio ma alcune mamme sono depistate.
e' risultato che l'aula computer è poco utilizzabile perchè hanno poche macchine e cono la legge attuale :che_dici viene a mancare la compresenza per cui non possono più dividersi a gruppetti per occuparsi in attività alternate. C'è però la LIM ed usano quella. viene un pò a mancare questo tipo di organizzazionementre 10 fanno musica con una maestra, gli altri 10 della classe fanno computer con l'altra insegnante e via dicendo). Per le gite e le uscite quindi sono costrette a chiedere aiuti supplementari o forse anche qualche genitore al seguito sempre per via della minor compresenza. queste le difficoltà della scuola.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 11 gen 2011, 11:23

ahh la scuola vista ieri era a tempo normale. 8. 15 /12.45.
oggi vado a vederne una un pò scomoda per noi, quella di ieri più o meno ci mettiamo 15 minuti a piedi, accettabile.. credo.. :fischia .

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 11 gen 2011, 11:41

clizia ha scritto:Hai parlato con le maestre?
uff da noi non c'è più la certezza matematica che saranno quelle presenti ieri.. :che_dici perchè coi tagli devono rigiostrarsi ogni anno con gli orari e l'organizzazione interna, in quanto alcune classi fanno orari diversi. mbà poi sto cercando di non farmi fregare dal miraggio di quelle scuole che hanno mille attività in più. ovviamente perchè col Tpieno fanno più laboratori, non perchè sia migliore come scuola, insomma non è detto... sembra ovvio ma alcune mamme sono depistate.
e' risultato che l'aula computer è poco utilizzabile perchè hanno poche macchine e cono la legge attuale :che_dici viene a mancare la compresenza per cui non possono più dividersi a gruppetti per occuparsi in attività alternate. C'è però la LIM ed usano quella. viene un pò a mancare questo tipo di organizzazionementre 10 fanno musica con una maestra, gli altri 10 della classe fanno computer con l'altra insegnante e via dicendo). Per le gite e le uscite quindi sono costrette a chiedere aiuti supplementari o forse anche qualche genitore al seguito sempre per via della minor compresenza. queste le difficoltà della scuola.
Per noi e' lo stesso problema Clizia, non c'e' la certezza dell'insegnante.... :perplesso , strano, l'anno scorso mi sembrava di aver capito che su quel punto fossero abbastanza sicure e precise.
Per il discorso che hai scritto tu sulle attivita', devo darti ragione.
Ho telefonato ad una maestra di sostegno che lavora in una delle due scuole (quella apparentemente piu' sfigata in merito alle attivita'), e che mi conosce da quando sono piccolina, mi ha confermato che non si conoscono ancora le insegnanti che prenderanno le prime, e mi ha detto esattamente quello che hai scritto tu: ovvero, che magari certe cose pubblicizzano chissa' quale tipo di attivita', tutte vere certamente, ma ci sono scuole, tipo questa dove insegna lei, che mette molto poco sul sito in merito alle attivita', ma non e' detto che ne faccia meno rispetto a quelle che invece scrivono anche le virgole.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”