Secondo voi se il datore di lavoro non versa regolarmente contributi Inps e trattenute Irpef ( è indietro di diversi mesi ) ma comunque dichiara ai rispettivi enti attraverso la dich. Emens ed il mod. CUD di aver affettuato tali trattenute, il dipendente può avere problemi? Del tipo che al momento della pensione mancano tot contributi o che lo stato li venga a chiedere a lui i soldi delle tasse non versati? Oppure si rivale sul titolare a mezzo avvisi bonari, cartelle esattoriali, ecc....
Secondo me è giusta la seconda ipotesi perchè al dipendente comunque queste trattenute sono state operate, altrimenti li "pagherebbe" due volte, ma non sono tanto sicura....
Grazie a chi vorrà aiutarmi.




