GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
ericass
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1090
Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da ericass » 6 dic 2010, 12:02

la frutta secca????fichi secchi?prugne????'ecc che ne dite???'
chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Vanessa79 » 6 dic 2010, 12:04

Oddio no... pure quelli????
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Nina72 » 6 dic 2010, 17:05

Ciao a tutte, ho letto che più di due scatolette di tonno settimanali non si possono assumere per via del mercurio; per le scatolette di sgombro vale lo stesso discorso? :perplesso Per cui, ad esempio, secondo voi in una settimana si possono assumere due scatolette di tonno e una di sgombro?

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 6 dic 2010, 17:58

ericass ha scritto:la frutta secca????fichi secchi?prugne????'ecc che ne dite???'
sono crudi, non si sa come vengono puliti (non credo troppo accuratamente) e nel processo di essiccazione non si sa se qualche topino possa averli visitati. li eviterei (anche se col primo figlio non mi ero posta il problema, non ci avevo pensato proprio, e ne ho mangiata in quantità industriali).

NINA io eviterei le scatolette, a dirla tutta, preferendo il pesce fresco
ma anche qui si parla di possibilità, perchè la concentrazione di mercurio nel tonno inscatolato non è certa, può variare in base a tanti fattori, quindi magari ti capitano due scatolette con tonno che contiene poco mercurio ed il rpoblema non si pone
comunque io sapevo che i pesci più a rischio sono tonno e salmone

SAILORINA che io sappia il toxoplasma può stare dentro la carne (per questo va mangiata ben cotta, perchè con la cottura muore) oppure sulla parte esterna... per esempio un topino che passeggi e magari defechi su un prosciutto appeso a stagionare... per questo i prodotti industriali sono considerati sicuri da molti, perchè nel processo industriale per legge ci devono essere determinate condizioni igieniche (di cui però io non mi fido), mentre i prodotti "di casa" o "del contadino" possono avere più probabilità di entrare in contatto con gatti o topi e quindi col toxoplasma.
comunque sembra che il toxoplasma in congelatore muoia, quindi prendi quello che vuoi mangiare (prosciutto, salame, salsiccia) e lo infili in congelatore per una settimana ed hai risolto il problema e ti sei tolta la voglia

ieri mi era venuta una gran voglia di gorgonzola... l'ho cotto, facendolo "bollire" per qualche minuto
la consistenza perde parecchio, ma il sapore rimane e la voglia me la sono tolta :prr
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Nina72 » 7 dic 2010, 9:42

Grazie Farfalla :sorrisoo sì, meglio pesce fresco decisamente; il tonno lo lascio per le emergenze.
Io finora ho ceduto un paio di volte al prosciutto crudo ma l'ho cotto e stracotto nel condimento della pasta. Tipo 10-12 minuti di cottura nel condimento di pasta e zucchine. Certo, non è la stessa cosa, però il sapore anche in questo caso resta e la pasta è gustosissima :ok Baci

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Vanessa79 » 16 dic 2010, 19:23

ma io ancora non ho capito se il salmone affumicato si può mangiare, ad alcune marzoline le lore gine hanno detto di sì, ma la mia ha detto che è crudo e quindi no!
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 17 dic 2010, 18:10

Vanessa79 ha scritto:ma io ancora non ho capito se il salmone affumicato si può mangiare, ad alcune marzoline le lore gine hanno detto di sì, ma la mia ha detto che è crudo e quindi no!
così com'è assolutamente no, perchè è crudo
e il pesce crudo può causare salmonellosi e non ricordo cos'altro, mi sembra anche la listeriosi
se lo cuoci va bene.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da Vanessa79 » 18 dic 2010, 9:13

farfalla ha scritto:
Vanessa79 ha scritto:ma io ancora non ho capito se il salmone affumicato si può mangiare, ad alcune marzoline le lore gine hanno detto di sì, ma la mia ha detto che è crudo e quindi no!
così com'è assolutamente no, perchè è crudo
e il pesce crudo può causare salmonellosi e non ricordo cos'altro, mi sembra anche la listeriosi
se lo cuoci va bene.
grazie, io per sicurezza non rischio!
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 20 dic 2010, 11:33

VAJANA il mais bollito è cotto, quindi non dovrebbe essere a rischio toxoplasmosi

l'amuchina io non la uso, lavo bene e lascio una ventina di minuti in ammollo con bicarbonato, che aiuta a lavare meglio, e tanto basta. l'amuchina è un "in più". stai tranquilla.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
bujibuji
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22 nov 2010, 20:32

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da bujibuji » 21 dic 2010, 14:38

ragazze io i fichi secchi li ho mangiati e sabato sera ho maNGIATO ANCHE IL VITEL tonnè penso fatto con maionese fresca perche era un agriturismo, ho crecato di levare la salsa il piu possibile dalla carne....cmq la mia gine è molto piu tranquilla di me su cosa mangiare e non , nel senso , che dice che cmq non è facile da prendere la toxo ai giorni nostri e in effetti se non l'ho presa in 30 anni che ho schifettato di brutto......
Vale & Luca 22/06/2008

ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆ Samuele 16\7\2011 ore 1,19 2920 gr x 48 cm di puro AMORE ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆


Immagine[/url]

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da monix » 21 dic 2010, 17:23

Secondo me ci sono tante scuole di pensiero.
La mia gine mi ha detto semplicemente di mangiare carne, pesce ed uova ben cotti e lavare bene frutta e verdura se mangiata rispettivamente senza sbucciare o cruda.
Poi sono io che per scrupolo uso l'amuchina, risciacquando bene dopo, non mangio funghi se non quelli coltivati....
Ci sono mie amiche che non mangiano il sugo toscano ai fegatini per fare i crostini perchè sono interiora ( io si perchè fatto dalla mia mamma so che è cotto tantissimo e soprattutto buonissimo ), non mangiano la selvaggina ( a me non piace tantissimo ma a Natale facciamo il cinghiale ed un pochino lo mangio..sempre della mamma...), non mangiano la maionese ( ma quella che si compra è fatta con uova pastorizzate ), le fragole ed i crostacei no perchè fanno allergia....
Se dessimo retta a tutto non mangeremmo più niente! Tra l'altro io compro uina rivista per mamme in attesa e neo mamme ( non so se si può fare il nome ), dentro ci sono le ricette per la gravidanza e ad esempio co ne sono tante con le fragole & c.; ovvio che al ristorante non mi fido ma a casa si.
Secondo me fondamentalmente dovremmo cercare di avere un'alimentazione più sana, varia e naturale possibile. :ok
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da monix » 21 dic 2010, 17:25

Scusa Buji...mi sono persa nei miei discorsi! :martello
Tutto questo era per dire che ad esempio la frutta secca se mi capita ogni tanto la mangio. So che è calorica ma è anche ricca di tante sostanze che fanno bene! :ok
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da laura s » 21 dic 2010, 17:25

farfalla ha scritto:
laura s ha scritto: Invece la Lysteria se ne frega della surgelazione, crepa in cottura e basta...
'sta infame
qualsiasi cottura o ci sono temperature e tempi da rispettare?
cioè, il gorgonzola sopra alla pizza, che in forno ci starà sui 15 minuti, è sicuro? o deve magari bollire per lameno mezz'ora o qualcosa del genere?
basta 1 minuto a 70 gradi... è poco resistente al calore... invece per la toxo di più, sui 7 minuti a 70 gradi, 2-3 minuti a 100 gradi... :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bujibuji
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22 nov 2010, 20:32

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da bujibuji » 21 dic 2010, 17:31

monix ha scritto:Scusa Buji...mi sono persa nei miei discorsi! :martello
Tutto questo era per dire che ad esempio la frutta secca se mi capita ogni tanto la mangio. So che è calorica ma è anche ricca di tante sostanze che fanno bene! :ok
poi ho letto che nei datteri c'è l'acido folico!!!
Vale & Luca 22/06/2008

ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆ Samuele 16\7\2011 ore 1,19 2920 gr x 48 cm di puro AMORE ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆


Immagine[/url]

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 22 dic 2010, 10:33

laura s ha scritto:
farfalla ha scritto:
laura s ha scritto: Invece la Lysteria se ne frega della surgelazione, crepa in cottura e basta...
'sta infame
qualsiasi cottura o ci sono temperature e tempi da rispettare?
cioè, il gorgonzola sopra alla pizza, che in forno ci starà sui 15 minuti, è sicuro? o deve magari bollire per lameno mezz'ora o qualcosa del genere?
basta 1 minuto a 70 gradi... è poco resistente al calore... invece per la toxo di più, sui 7 minuti a 70 gradi, 2-3 minuti a 100 gradi... :sorrisoo
GRAZIE!!!
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
bujibuji
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22 nov 2010, 20:32

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da bujibuji » 10 gen 2011, 19:44

io veramente ho mangiato anche un po' di maionese fatta in casa,però il problema delel uova non è la toxo, ma la salmonella, almeno cois mi hanno detto
Vale & Luca 22/06/2008

ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆ Samuele 16\7\2011 ore 1,19 2920 gr x 48 cm di puro AMORE ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆


Immagine[/url]

Avatar utente
bujibuji
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22 nov 2010, 20:32

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da bujibuji » 10 gen 2011, 20:23

anche me vengono le voglie , poi di improvviso la nausea e mi smonta tutto quanto :buuu
Vale & Luca 22/06/2008

ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆ Samuele 16\7\2011 ore 1,19 2920 gr x 48 cm di puro AMORE ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆


Immagine[/url]

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 11 gen 2011, 9:43

vajana ha scritto:domandina :sorrisoo

le uova all'occhio di bue si posso mangiare?

grazie
il rosso deve essere ben cotto
bujibuji ha scritto:io veramente ho mangiato anche un po' di maionese fatta in casa,però il problema delel uova non è la toxo, ma la salmonella, almeno cois mi hanno detto
salmonellosi e listeriosi
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

iuma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 gen 2011, 17:03

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da iuma » 11 gen 2011, 10:06

Per vedere se si è presa la salmonellosi bisogna fare l'esame del sangue o basta una coprocoltura delle feci?
E per la listeriosi?
Grazie.

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)

Messaggio da farfalla » 11 gen 2011, 11:19

IUMA non ne ho idea, dovresti chiedere al tuo ginecologo
ma siccome di solito non si fanno questi esami mi sa che è davvero difficile da prendere
stai tranquilla
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”