GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lavoro e assenza per malattia

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Ari » 20 dic 2010, 14:39

cinzia1974 ha scritto:crucchina sai quante volte il dipendente si è arrabbiato con me perchè la malattia non viene pagata?
cioè voglio dire.... adesso mica mi faccio io le leggi!!!
però se devo essere sincera non sono d'accordo.
mio marito se sta a casa anche un giorno senza certificato è pagato regolarmente (è impiegato)
dipende dal ccnl di categoria.
l'inps non riconosce i 3 gg di carenza per nessuna categoria; poi ci sono categorie in cui il ccnl prevede che i 3 gg di carenza siano a carico del datore di lavoro.
se il ccnl non prevede nulla al riguardo, allora il lavoratore i primi 3 gg di malattia non percepisce la retribuzione.

ora, anche nel caso in cui il ccnl preveda che i 3 gg di carenza siano a carico della ditta, se io lavoratore preferisco segnarmi ferie piuttosto di mettermi in malattia per pochi giorni, saranno ben affari miei o no?
non sto parlando di una situazione di mobbing in cui il titolare o i capi o i colleghi forzano una persona a segnarsi ferie; parlo di libera scelta.

io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da pandistelle » 20 dic 2010, 14:42

Mammamatchi io vengo pagata anche se faccio un solo giorno di malattia.
Quando sono andata a lavorare con la febbre a 39° non è stato di certo perchè sono virtuosa (o tale voglio apparire), o per mettere a rischio la mia e l'altrui incolumità, ma solo perchè c'erano impegni improrogabili ed io avevo la responsabilità di fare determinate cose! Peraltro non mi pagano gli straordinari nè mi permettono di recuperare le ore che faccio in più. E' solo una questione di responsabilità, mia e basta, credimi! :sorrisoo
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 14:50

Ari ha scritto:io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia
1. :ahah , bhe' dai, allora non e' una gran fatica!
e' come dire, da oggi sono a dieta, non mangio piu' i dolci, tanto non mi costa nulla perche' i dolci non mi piacciono e non li mangio mai!!!! :che_dici

2 . Mi spiegate come fate ad arrivare a fine anno senza utilizzare tutti i giorni di ferie!??!?! :buuu Io quest'anno sono gia' andata a debito di un giorno del 2011... :buuu
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:52

cinzia1974 ha scritto:crucchina scusa se fai 25 minuti e nessuno ti conta la mezz'ora che ti costa fare 30 minuti? :che_dici
niente.... era per dire che quello che fai in meno ti viene tolto, il resto no.... alla fine se faccio 25 minuti in più mi tocca farne 30 (magari facendono 5 guardando la timbratrice...), ma i vari 10 minuti in più nessuno li segna mai... e 10 + 10 tutti i giorni diventano tempo.... mentre per 5 minuti mi tocca perdere mezz'ora... mi pare un attimo eccessivo...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:57

Ovvio che poi ognuno fa quel che gli pare o comunque quel che è meglio per sè stesso e per la ditta dove lavora.
Ma far passare una persona che ha bisogno di malattia per una fanca..ista o comunque avere a che fare con persone che si credono migliori perchè usano le ferie al posto della malattia (non parlo di voi, ma in generale di certa gente con cui ho a che fare a lavoro), quando magari son le stesse persone che ca@@eggiano su internet tutto il giorno mi fa imbestialire... senza contare che penso (riferendomi al discorso dell'autrice del primo post) che ognuno debba farsi i conti in tasca propria (indi per cui anche le tue colleghe) e pensare a quello che uno fa o non fa, senza fare i conti di quanti giorni di ferie/malattia o quanti straordinari faccia una persona.
Gli unici a poter aver voce in capitolo sono i titolari o comunque chi si occupa del personale...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Ari » 20 dic 2010, 14:57

hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia
1. :ahah , bhe' dai, allora non e' una gran fatica!
e' come dire, da oggi sono a dieta, non mangio piu' i dolci, tanto non mi costa nulla perche' i dolci non mi piacciono e non li mangio mai!!!! :che_dici

2 . Mi spiegate come fate ad arrivare a fine anno senza utilizzare tutti i giorni di ferie!??!?! :buuu Io quest'anno sono gia' andata a debito di un giorno del 2011... :buuu
1. probabilmente se mi ammalassi spesso comincerei anch'io ad andare dal medico e a farmi fare i certificati (oltreché farmi ordinare i farmaci per guarire)
2. anche mia figlia si ammala poco e quando si ammala io sto a casa al massimo una giornata, poi se ne occupa la baby sitter. le ferie faccio le due settimane canoniche ad agosto e poi qualche giorno qua e là durante l'anno, ma niente di più.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da zanchese » 20 dic 2010, 15:01

Anch'io da un paio d'anni ho preso molti più giorni di malattia, non saprei quanti, ma sicuramente più di 10, poi si aggiungono le malattie di mio figlio. Le mie malattie, anche di 1 solo giorno, mi vengono pagate, quelle di mio figlio no, ma i primi 2 giorni di febbre alta devo stare io con lui, per via delle convulsioni febbrili.
Lavoro da 12 anni in questo ufficio, i primi anni non mi capitava mai, ma dall'anno scorso ogni germe che porta a casa mio figlio me lo cucco.

Personalmente non mi sognerei mai di farmi degli scrupoli per la malattia, (oppure prendere ferie) visto che non me le invento e sto a casa solo se sto male davvero, ovviamente.
Io penso che possa capitare a tutti un periodo NO ed andare al lavoro da malati non è giusto nei confronti di noi stessi e di chi ci sta attorno.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 15:01

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia
1. :ahah , bhe' dai, allora non e' una gran fatica!
e' come dire, da oggi sono a dieta, non mangio piu' i dolci, tanto non mi costa nulla perche' i dolci non mi piacciono e non li mangio mai!!!! :che_dici

2 . Mi spiegate come fate ad arrivare a fine anno senza utilizzare tutti i giorni di ferie!??!?! :buuu Io quest'anno sono gia' andata a debito di un giorno del 2011... :buuu
1. probabilmente se mi ammalassi spesso comincerei anch'io ad andare dal medico e a farmi fare i certificati (oltreché farmi ordinare i farmaci per guarire)
2. anche mia figlia si ammala poco e quando si ammala io sto a casa al massimo una giornata, poi se ne occupa la baby sitter. le ferie faccio le due settimane canoniche ad agosto e poi qualche giorno qua e là durante l'anno, ma niente di più.
Infatti stiamo parlando di una mamma che non si ammala 1 volta ogni due anni, ma 20 giorni in un anno...differenza sostanziale, direi..
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 15:24

cinzia1974 ha scritto:crucchina sai quante volte il dipendente si è arrabbiato con me perchè la malattia non viene pagata?
cioè voglio dire.... adesso mica mi faccio io le leggi!!!
però se devo essere sincera non sono d'accordo.
mio marito se sta a casa anche un giorno senza certificato è pagato regolarmente (è impiegato)
Lo so che non è colpa tua...mi marito è artigiano metalmeccanico, per cui lo so come funziona... Anche secondo me non è giusto che ci siano queste differenze, però forse è stato fatto perchè un'azienda grande sopperisce facilmente alla malattia del dipendente, meglio che un piccolo artigiano.
Non so.
Poi ci son sempre categorie più protette e rappresentate di altre... anche se alle volte nn è tutto oro quel che luccica... io lavoro in banca, quindi su molte cose ho tantissimi vantaggi, ma su certe altre molti molti meno... adesso come adesso vorrei lavorare in un'azienda piccola e umana, anche senza avere i 3 giorni di malattia pagati....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Piorellino » 20 dic 2010, 16:11

crucchina79 ha scritto:BarbyLondra, ma dopo il il 3 giorno non dovrebbe pagare l'inps? dico per l'azienda farmaceutica dove lavoravi....
non siamo in Italia noi....
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 16:15

Piorellino ha scritto:
crucchina79 ha scritto:BarbyLondra, ma dopo il il 3 giorno non dovrebbe pagare l'inps? dico per l'azienda farmaceutica dove lavoravi....
non siamo in Italia noi....
avevo già risposto a stefi@valerio, non avevo visto :sorrisoo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Piorellino » 20 dic 2010, 16:16

crucchina79 ha scritto:
Piorellino ha scritto:
crucchina79 ha scritto:BarbyLondra, ma dopo il il 3 giorno non dovrebbe pagare l'inps? dico per l'azienda farmaceutica dove lavoravi....
non siamo in Italia noi....
avevo già risposto a stefi@valerio, non avevo visto :sorrisoo
ops nemmeno io scusa :x:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 16:19

ahah tranquilla!!!! GOL è parecchio internazionale, pian piano imparerò chi viene dalle varie parti del mondo!!!!! Te sei una delle poche che mi ricordo :hi hi hi hi
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Piorellino » 20 dic 2010, 17:02

crucchina79 ha scritto:ahah tranquilla!!!! GOL è parecchio internazionale, pian piano imparerò chi viene dalle varie parti del mondo!!!!! Te sei una delle poche che mi ricordo :hi hi hi hi
:iloveyou
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da mamamatchi » 20 dic 2010, 18:04

pandistelle ha scritto:Mammamatchi io vengo pagata anche se faccio un solo giorno di malattia.
Quando sono andata a lavorare con la febbre a 39° non è stato di certo perchè sono virtuosa (o tale voglio apparire), o per mettere a rischio la mia e l'altrui incolumità, ma solo perchè c'erano impegni improrogabili ed io avevo la responsabilità di fare determinate cose! Peraltro non mi pagano gli straordinari nè mi permettono di recuperare le ore che faccio in più. E' solo una questione di responsabilità, mia e basta, credimi! :sorrisoo
Infatti io immagino che sia la classica situazione dove ti tocca di farlo e basta!
Però secondo me non è giusto esporsi ed esporre gli altri a dei rischi,perchè guidare se non si sta bene,magari prendendo farmaci che danno sonnolenza come tanti anti-influenzali,non è di certo una bella situazione.Non si hanno gli stessi riflessi.
Per quanto un impegno sembri improrogabile,ne vale davvero la pena?
Siamo anche mamme..se ci capita qualcosa sono problemi.
Non so a me questa cosa mi fa riflettere..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da pao pao » 20 dic 2010, 18:16

Io non ricordo l'ultima influenza, da quando lavoro non ho mai fatto un giorno di malattia. In gravidanza ho chiesto la flessibilità e, anche in quegli 8 mesi, neanche una piccola febbre.
Mio figlio da settembre frequenta il nido per il primo anno. Ma a parte una congiuntivite non ha preso nulla. Non posso neanche contare sul nano untore.
Lasciatemi dire: e che 2 palle!!!!! Due giorni di plaid e tisana me li farei volentieri (anche se con un figlio credo che l'influenza sia diversa dai tempi del liceo...)
A parte tutto, per me 20 giorni sono tanti, ma se uno sta male che deve fare?
E col cavolo che sarei andata a lavorare, così facendo hai quasi motivato il loro mal pensare...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da skyblue » 20 dic 2010, 20:25

Infatti io ho un problema accertato sul sistema immunitario e anche i medici dicono che non ci sono cure e mi devo rassegnare ad ammalarmi. Se mi veniva una febbre e stop ero già contenta ma devo sempre fare conti con bronchiti, tonsilliti, sinusiti, tutto ciò che comporta l'uso di antibiotici. Inoltre nel 2010 ho fatto un intervento chirurgico e in sostanza i 20 giorni sono andati tutti tra chirurgia, gastroenterite e bronchite.
Invidio proprio le fortunate che non si ammalano mai. Io aspetto che il capo mi risponda e vedremo cosa mi dirà. Comunque so che se mi faccio il certificato per ogni minima assenza almeno evito il rischio di licenziamento però che brutto lavorare in quel modo il mondo è sempre dei più fortunati :bomba
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da zoe_b » 20 dic 2010, 20:32

Io per fortuna uso si e no uno-due-tre giorni all'anno di malattia, proprio quando sono ko.
Poi quest'anno e parte del prossimo mi sparo sei mesi di maternità anticipata per patologia...ma vabbé, é un'altra storia :che_dici
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Ari » 21 dic 2010, 10:04

skyblue ha scritto:Infatti io ho un problema accertato sul sistema immunitario e anche i medici dicono che non ci sono cure e mi devo rassegnare ad ammalarmi. Se mi veniva una febbre e stop ero già contenta ma devo sempre fare conti con bronchiti, tonsilliti, sinusiti, tutto ciò che comporta l'uso di antibiotici. Inoltre nel 2010 ho fatto un intervento chirurgico e in sostanza i 20 giorni sono andati tutti tra chirurgia, gastroenterite e bronchite.
Invidio proprio le fortunate che non si ammalano mai. Io aspetto che il capo mi risponda e vedremo cosa mi dirà. Comunque so che se mi faccio il certificato per ogni minima assenza almeno evito il rischio di licenziamento però che brutto lavorare in quel modo il mondo è sempre dei più fortunati :bomba
hai la possibilità di farti rilasciare un certificato dal medico che attesti la tua immuno deficienza?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da skyblue » 21 dic 2010, 12:59

Ari credo che potrei chiederlo però non ho una immunodeficienza grave tipo aids o altro, semplicemente ho 2 valori sballati e quelli creano la fragilità verso infezioni batteriche. Ma se fosse necessario il medico 2 righe le scrive.
Ora pero attendo ancora risposta dal capo superiore spero arrivi almeon a gennaio, tanto per sentire lui e vedere se posso stare tranquilla oppure devo farmi condizionare dalle colleghe.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”