dipende dal ccnl di categoria.cinzia1974 ha scritto:crucchina sai quante volte il dipendente si è arrabbiato con me perchè la malattia non viene pagata?
cioè voglio dire.... adesso mica mi faccio io le leggi!!!
però se devo essere sincera non sono d'accordo.
mio marito se sta a casa anche un giorno senza certificato è pagato regolarmente (è impiegato)
l'inps non riconosce i 3 gg di carenza per nessuna categoria; poi ci sono categorie in cui il ccnl prevede che i 3 gg di carenza siano a carico del datore di lavoro.
se il ccnl non prevede nulla al riguardo, allora il lavoratore i primi 3 gg di malattia non percepisce la retribuzione.
ora, anche nel caso in cui il ccnl preveda che i 3 gg di carenza siano a carico della ditta, se io lavoratore preferisco segnarmi ferie piuttosto di mettermi in malattia per pochi giorni, saranno ben affari miei o no?
non sto parlando di una situazione di mobbing in cui il titolare o i capi o i colleghi forzano una persona a segnarsi ferie; parlo di libera scelta.
io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia