GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

2 bambini 2 giochi ...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da mipa » 20 dic 2010, 12:26

Per quanto trovo giusto insegnare ai bambini la condivisione.... trovo pero' che questo oggetto non sia propriamente adatto al tipo di insegnamento. Perdonami ma credo che tuo marito abbia un pochino di ragione..in questo caso (ribadisco in questo caso).
Dividere un banco scuola fra due bambini di differenti eta' e' difficile ..come possono usarlo contemporanemante? devono per forza aspettare che uno dei due lo lasci libero...perche' sedersi accanto con una seggiolina significa togliergli il gusto del gioco..secondo me.. e visto che il prezzo e' abbordabileeee.... :fischia
Pretendere che divano altri giochi come che ne so macchinine...costruzioni...mostricciattoli...e via dicendo..invece e' educativo.
Quindi..vista l'atmosfera natalizia....dai un bacio a tuo marito e fagli comprare un altro banco!! :bacio
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Pipa » 20 dic 2010, 12:35

Io ho due bimbe ma avendo 6 anni di differenza non ho mai avuto problemi di questo tipo, vuoi perchè hanno interessi abbastanza diversi, vuoi perchè la grande (poverina) spesso cede spontaneamente alla prima richiesta della sorellina.
In ogni caso sono dell'idea che i giochi doppi non servano, proprio perchè è importante che imparino a giocare insieme o comunque a turno.
Nello specifico però trovo che il banchetto scuola non sia propriamente un gioco e diventa difficile utilizzarlo insieme, anche perchè penso che lo spazio sia piuttosto limitato.
Per questo (ma solo per questo) accontenterei il marito, magari scegliendone uno uguale come grandezza e funzionalità ma diverso come soggetto per il bimbo più piccolo.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Dani78 » 20 dic 2010, 12:39

2 bambine con 18 mesi di differenza.

Delle volte passare dalla teoria alla pratica diventa difficile sopratutto se vogliono giocare nello stesso momento con il singolo gioco. Allora che si fa? Interviene mamma (ossia io) a cercare di placare la rissa.

io sarei per Doppi giochi no.....ma i nonni non sono di questo avviso per cui mi ritrovo ad avere in casa 2 passeggini di HK ( diversi...uno è il portenfant l'altro quello da passeggio) ma la sostanza è la stessa...

io ho insegnato loro che devono riuscire a giocare insieme...e onor del vero loro sono molto brave ma essendo anche bambine piccole a volte la razionalità del dire " dobbiamo giocarci insieme a turno" va a farsi benedire e si parte con il tango!!!! :hi hi hi hi
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ema1 » 20 dic 2010, 13:01

Io non ho ancora due figli, e se in un futuro li avro credo di essermela scampata dai litigi visto che avranno eta' totalmente differenti.

Comunque io sarei per i giochi doppi, ovviamente non sempre anche perche penso che la condivisione e=sia giusta, pero, come scritto sopra, ci sono tanti giochi che non si possono sempre condividere, visto anche l'eta' dei bimbi.

Quindi, per questa volta io sarei per il banchi doppi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da fiona 74 » 20 dic 2010, 13:11

io il banchetto ( chicco) ce l'ho ed è uno. A parte che non sempre lo usano, comunque quando ci sta uno l'altro fa dell'altro, se litigano rischiano grosso perchè sanno che tolgo il gioco :fischia per cui si adattano. Credo sia questione di abitudine: se fin da sempre sono stati abituati a dividere, i litigi ci sono ma si risolvono in fretta.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da fiona 74 » 20 dic 2010, 13:14

il più delle volte li lasciava litigare (se non diventavano eccessivi) in modo che trovassero un loro equilibrio....
esatto: lasciarli anche litigare (bè sorvegliandoli chiaro), non risolvere la questione e vedere come va, come dici tu si arrangiano. Un pò alla volta decidono perfino di chi è il tal giocattolo e poi fanno scambio...oh mica subito..ma coi miei vedo già questo risultato :sorrisoo
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da rusc » 20 dic 2010, 13:21

Io ho 3 bimbi con due anni di differenza ciascuno... conosco bene il problema :ahaha
Allora, col piccolino di 6 mesi per adesso è facile: gli altri 2 quasi sempre gli lasciano i giochi che vuole; il difficile è fra il grande, Riccardo, e Serena... loro hanno da sempre un rapporto molto complice ma anche molto conflittuale, e il litigio per i giochi è ordinaria amministrazione!
Io insegno la condivisione degli spazi e dei giochi, e punto sul "fare a turno" ( spesso non riescono da soli a decidere i tempi e allora il turno lo regolo io, dicendo "cambio" quando è ora di darlo all'altro), ma la condivisione non vuol dire che tutto è di tutti a mio parere... o comunque non sempre. mi spiego.
Ci sono giochi che sono fatti direttamente alla persona, tipo compleanno o Natale, che sono proprio della persona... in quel caso insegno a prestare i propri giochi al fratello.
Poi ci sono altre cosine magari comprate per tutti, slegate da un'occasione particolare (tipo se compro un libro nuovo è 1 per tutti e 3).... e in questo caso la "proprietà" è comune, e anche qui devono fare a turno.
In generale non compro mai per partito preso 3 cose diverse, anche perchè sennò in breve saremmo sommersi dai giochi :ahaha , e poi non lo trovo molto giusto per principio. poi può capitare a volte eh per cosine piccoline, ma non certo per un tavolino!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Ari » 20 dic 2010, 13:28

pandistelle ha scritto:Il mio problema è che, laddove anche i bimbi smettano subito di litigare, come ieri sera, mio marito ed io no.
... e non c'è verso di fargli capire che esagera!
mi sa che devi educare tuo marito :prr

battute a parte, perché non fai a tuo marito l'esempio dell'asilo?
in una classe ci sono 25 bambini e mica ci sono 25 copie per ogni gioco perché altrimenti i bambini litigano.
quella dei giochi doppi è un'assurdità!!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 13:37

non esistono 2 giochi uguali piuttosto nemmeno uno!
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da rusc » 20 dic 2010, 13:40

fiona 74 ha scritto:
il più delle volte li lasciava litigare (se non diventavano eccessivi) in modo che trovassero un loro equilibrio....
esatto: lasciarli anche litigare (bè sorvegliandoli chiaro), non risolvere la questione e vedere come va, come dici tu si arrangiano. Un pò alla volta decidono perfino di chi è il tal giocattolo e poi fanno scambio...oh mica subito..ma coi miei vedo già questo risultato :sorrisoo
io su questo non sono molto daccordo, perchè così si rischia che imparino solo la legge del più forte. E' ovvio che fra i miei 2, se li lascio fare fino alle estreme conseguenze, la diatriba si risolve col grande che mena la piccola... ma non mi pare un bell'insegnamento da dare :perplesso
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 13:44

rusc strano... di solito è la piccola che mena i più grandi!! :spiteful:
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Pluga » 20 dic 2010, 13:49

Che ne dici di TRE giochi uguali?? :hi hi hi hi
I miei hanno 20 mesi di fferenza e la GRANDE ha 3 anni e mezzo....
Noi abbiamo TRE zhu zhu pets
TRE scopine e paletta
TRE lavagnette
TRE-MILA bambolotti
TRE-CENTO Barbapapà...
Però...... abbiamo UNA SOLA Casa di Topolino (ma anche UNA casetta dei Barbapapà e UNA casetta delle bambole).
DUE tavolini con TRe seggioline ognuno....
UNA casa delle palline, ma TRE cagnolini di legno a traino....
E comunque litigano lo stesso per lo stesso gioco, è fisiologico... ma tante volte avere lo stesso oggetto riprodotto MI aiuta a non uscire di testa per liti assurde da placare in qualunque momento. E in ogni caso i miei figli vedo che con altri bambini sono generosi e quasi mai vogliono tutto loro, e se uno pretende loro cedono (sarà carattere forse).
Per me poi c'è anche il discorso dei gemelli: mica posso obbligarli a dividere TUTTA la vita tra loro, io voglio che ciascuno abbia anche le sue cose.
Comunque per dire che dipende da cosa a cosa, ma io tuo marito non lo demonizzo, lo capisco!!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da rusc » 20 dic 2010, 13:49

cinzia1974 ha scritto:rusc strano... di solito è la piccola che mena i più grandi!! :spiteful:
ma anche se fosse la piccola che ottiene il gico conteso con le botte... non lo troverei giusto: è sempre la legge del più forte. a mio parere fino a una certa età la mediazione dell'adulto è importante
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da zaeva » 20 dic 2010, 13:56

Niente doppi giochi...ma anche raramente giochi singoli se non in occasioni molto molto speciali.
Di solito giocano e condividono. Litigano e si riappacificano, ma nessuno dei due è geloso dei propri giochi.
Solo ieri siamo finiti al Decathlon e hanno preso DUE palline di spugna ma perchè Tommy se l'è comprata con i suoi soldini e ha voluto regalarne anche una a Marta
Rusc: non è detto che non intervenendo nelle loro discussioni per forza debbano arrivare alle mani o avere sempre la meglio uno sull'altro. Io vedo che, da me, in alcuni casi molla il colpo la piccola, in altri il grande...poi per carità a volte si menano anche..ma anch'io cerco diintervenire il meno possibile. :sorrisoo
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da mamamatchi » 20 dic 2010, 13:58

Ari ha scritto:
pandistelle ha scritto:Il mio problema è che, laddove anche i bimbi smettano subito di litigare, come ieri sera, mio marito ed io no.
... e non c'è verso di fargli capire che esagera!
mi sa che devi educare tuo marito :prr

battute a parte, perché non fai a tuo marito l'esempio dell'asilo?
in una classe ci sono 25 bambini e mica ci sono 25 copie per ogni gioco perché altrimenti i bambini litigano.
quella dei giochi doppi è un'assurdità!!
:ok
Concordo pienamente!
Dato che avevi avvertito il bambino che il gioco sarebbe stato di entrambi e niente capricci,se non rispetta il patto il banco non glielo fai usare.
Usarlo insieme i due fratellini in effetti è scomodo,ma possono tranquillamente fare a turno.
Tuo marito vuole usare una scorciatoia che secondo me alla lunga risulterebbe molto ma molto deleteria.
I miei due bambini hanno una differenza d'età di otto anni,quindi quando compro dei giochi li scelgo diversi in base all'età,ma poi li usano tutti e due a turno o insieme.
Il grande a volte si innervosisce se il piccolo lo disturba,ma io gliel'ho già detto,avere un fratellino è bello ma comporta delle rotture e le deve sopportare! :ahaha
E' giusto che imparino a condividere sennò diventano dei prepotenti viziati.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Pluga » 20 dic 2010, 14:06

mamamatchi ha scritto:E' giusto che imparino a condividere sennò diventano dei prepotenti viziati.
Non sono d'accordo, non è un'equazione matematica. Non è avere le cose che li rende viziati e prepotenti. Tu puoi educarli nel poco e nel tanto. Io non sono per lo spreco mai, ma ci sono cose e cose, situazioni e situazioni.
Allora si può che dire che bambini che non hanno giochi quando ne vedono ci si avventano e non li mollano più....

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:16

Avere un banco in due può aiutare ad imparare a condividere gli spazi... che non è esattamente solo "dividere un gioco".
Quando lavoravo all'asilo vedevo che era una faticaccia insegnare questa cosa ai bambini... e di norma quelli che avevano fratellini o sorelline erano più in grado di capire, spesso erano loro stessi che lo spiegavano agli altri.
Altirmenti fra poco vi troverete a dover avere due computer, due playstation e quant'altro... per esempio i miei fratelli avevano due gameboy (anche troppo), ma la playstation han dovuto imparare a dividersela... anche perchè appena litigavano mia mamma la faceva sparire per un mese!
Va da sè che si deve fare in modo che non vinca sempre il più forte!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Topillo » 20 dic 2010, 14:21

Io penso che per certi giocattoli, sia giusto che i bambini ne abbiano uno ciascuno, sempre che si possa. Ho 2 sorelle e ognuna di noi ha avuto individualmente bambole, peluches, libri, ecc.
Poi c'erano cose "in comune", ma lo si sapeva dal principio: pennarelli, dischi dello zecchino d'oro, casa della barbie.., ma le barbie erano 3.

Una delle mie sorelle è mia gemella ed è stato importantissimo per noi avere un gioco "proprio" a cui affezionarsi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Pluga » 20 dic 2010, 14:25

...Hem... io credo proprio che computer avranno ognuno il suo, per me è un oggetto personale... Avere un gioco in TRE significa litigare quasi matematicamente per avere un qualunque gioco. Scusate ma allora i figli unici sono tutti viziati e prepotenti, giacché non devono dividere i giochi con nessuno? MMhhh vorrei capire perché la cosa mi perplime!

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da mamamatchi » 20 dic 2010, 14:25

Pluga ha scritto:
mamamatchi ha scritto:E' giusto che imparino a condividere sennò diventano dei prepotenti viziati.
Non sono d'accordo, non è un'equazione matematica. Non è avere le cose che li rende viziati e prepotenti. Tu puoi educarli nel poco e nel tanto. Io non sono per lo spreco mai, ma ci sono cose e cose, situazioni e situazioni.
Allora si può che dire che bambini che non hanno giochi quando ne vedono ci si avventano e non li mollano più....
Ma io in effetti non parlavo di non avere giochi,possono averne tanti o pochi in casa ma doppi non ha molto senso.
Se non si impara a usare i giochi a turno con fratelli o sorelle a casa allora alla materna alle elementari e anche dopo saranno dolori, perchè lì li devi condividere con estranei e per forza.E anche quando incontri gli altri bimbi al parco che fai,ti metti a litigare per l'altalena o fai a turno?Intendevo quello..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”