GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

suggerimenti per futuro micronido?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da cookie » 17 dic 2010, 8:54

Il nido dov'era Mattia fa tre orari diversi, ovviamente con tre tariffe diverse.
Dalle 7:30 alle 9 l'entrata
prima uscita ore 13
seconda uscita ore 16
ultima uscita ore 18

il bambino lo può accompagnare e riprendere solo chi è "autorizzato".
All'inizio dell'anno il genitore compila un modulo indicando max 5 persone
che lo possono riprendere.
Per ciascuna persona Dev'essere fornita la fotocopia della carta d'identità,
e deve presentarsi in asilo perchè gli viene fatta una fotografia e presa
l'impronta digitale. Poi viene messo tutto in un database e viene scelta una pwd.
Al momento del ritiro del bambino c'è un pc con un riconoscitore di impronta
digitale. Premi il dito nell'apparecchio, scrivi anche la pwd e salta fuori
una videata che riporta ogni cosa fatta dal bimbo:
chi l'ha portato e a che ora, attività svolta, quantità del cibo mangiato,
quanto ha dormito, se ha scaricato e quante volte, se è caduto, se ha pianto
e perchè.. e varie ed eventuali.
Questa scheda si può anche consultare in qualsiasi momento dal pc di casa
con la sola pwd. :ok
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Dionaea » 17 dic 2010, 9:39

cookie, ma che è CSI?? :urka

Figo però! :-D
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da cookie » 17 dic 2010, 10:08

:hi hi hi hi
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da cookie » 17 dic 2010, 10:15

oh... costa un botto però eh! :impiccata:

unico nido del paese, costruito nel 2007...

420 euro fino alle 13
470 euro fino alle 16
520 euro fino alle 18

però pannolini, asciugamani e bavaglini sono compresi nel prezzo.
Ovviamente vengono sterilizzati ogni giorno, hanno una convenzione
con una ditta locale. :ok
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da sbu » 17 dic 2010, 12:27

per me fare uno sconto così alto per le assenze prolungate è assurdo.
Perchè anche se il bambino non c'è voi pagate la struttura, l'assicurazione, gli stipendi, etc, etc.
io quello che ho visto fare fino ad adesso era scalare il costo dei pasti (tipo 2 euro) se l'assenza si prolungava oltre i 5 giorni, previo certificato medico.
Voi come vorreste fare? avete 5 bambini che pagano 500 euro al mese=2500 euro
il mese di gennaio (mese di bronchiti & co) ne rimangono assenti 3 per 2 settimane= restituite 750 euro?

se fate così tempo 6 mesi e fallite, perdete anche quello che avete investito. Vi costa meno andare a fare la babysitter gratis a casa dei bambini
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da gattina » 17 dic 2010, 13:54

Ciao, io mi informerei se nella vs regione ci sono anche incentivi per es. tempo fa nel Lazio siccome qui non sono diffusissimi facevano proprio corsi gratuiti per "tagesmutter", a parte le competenze può far comodo una consulenza per lo start-up. Conviene sempre informarsi sui servizi della concorrenza e sui prezzi. Una cosa sull'orario: decidete un target di lavoratori e adattatevi a loro, io credo che ormai non si può accontentare tutti, nel nido dove io mando Claudio le mamme si lagnano perchè il 24 dicembre pomeriggio è chiuso, però dei 4 presenti nel mio comune, solo quello comunale è + economico di questo. Della serie: tutto non è possibile, o si offre servizio completo o si tengono bassi i prezzi. Io pago poco, è pulito, le maeste brave, all'h di pranzo passa una mamma di una maestra e da una mano a pulire, poi un'altra maestra cucina. E' meglio la cucina interna che la mensa ma i cuochi da fuori certo costano. I genitori comunicano al momento dell'isrcizione se i bimbi hanno allergie, e al mattino se serve che mangino in bianco.
Il pediatra interno non c'è - anche perchè se non ci sono io a riferire l'anamnesi del bimbo, insomma non mi sembrava una cosa fondamentale nella scelta.
Le maestre sono tutte preparate, li accudiscono con passione da quel che posso vedere, hanno fantasia e anche a meno di 2 anni fanno fare loro molti giochi e veri e propri lavoretti.
Il posto è ampio e ha anche uno spazio esterno vivibile, in primavera e in estate giocano all'aperto (sembra banale ma ho visto asili con giardinetti che il sole lo vedono pochissimo), in estate gonfiano la piscinetta in gomma.
Se devo trovare n difetto, quando chiudono le scuole prendono anche fratellini un po 'grandi per cui alla fine è + affollato, le maestre sono più o meno sempre le stesse - questo può essere un neo anche se + grandi sono + autonomi. Questo è il p. di vista di una mamma alle prese con il 1' figlio, il fatto che prendono anche i grandini è ottimo se ne hai uno + grande che va a scuola, chiudono le scuole x le vacanze e tu dove lo porti?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da floddi » 17 dic 2010, 14:08

La mia secondogenita va in un micronido privato.

3 tate per 10 bambini sono l'ideale ma voi NON CI STARETE DENTRO CON I SOLDI se oltretutto fate quegli sconti..secondo me chiudete in breve tempo.

Anche da noi c'è il servizio baby sitter a casa ma non per le malattie, ma per il sabato e la domenica, perchè sono pochi i bimbi che potrebbero avere bisogno di questo servizio e aprire la struttura per una/due persone a loro non conviene.

I pannolini e la pappa li devo portare io.

Non ci sono orari, nel senso che ogni mamma può decidere la fascia oraria di cui più ha bisogno. Si pagano LE ORE. Ad esempio 6 ore al giorno per il mese intero costano circa 500 euro iva compresa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da floddi » 17 dic 2010, 14:13

Ah!
diminuite gli incontri con i genitori perchè uno al mese è veramente troppo!!! :impiccata:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 17 dic 2010, 16:23

floddi ha scritto:Ah!
diminuite gli incontri con i genitori perchè uno al mese è veramente troppo!!! :impiccata:

okey :ahaha

DUBB: al micronido pvt dove lavora la mia amica hanno frigorifero e scaldabiberon e basta. (merenda, pannolini, asciugamani e prodotti bagno li portano i genitori e sicuramente faremo così anche noi).

Tavoli: quelli delle attività ma in cucina un tavolo unico più gli eventuali seggioloni. fasciatoi ne bastano due e 1 water (dobbiamo chiedere se per forza quello piccino basta un riduttore su uno normale).

la vasca c'è.... quella idromassaggio con la cromoterapia e le luci colorate di mio cognato :ahah

sto rivalutando la situazione sconto.. anche se insomma sarebbe una bella pubblicità :perplesso vabbè troveremo una soluzione..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Dionaea » 17 dic 2010, 19:45

dobbiamo chiedere se per forza quello piccino basta un riduttore su uno normale
Non vorrei dire una stupidata, ma credo serva quello piccolo.

Per gli sconti fate una via di mezzo! Fatevi quattro conti e se potete permetterveli ben vengano, di sicuro attirano!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da laura s » 17 dic 2010, 22:56

Nel mio nido la stanza dove mangiano è la stessa delle attività al tavolo, quindi i tavoli sono gli stessi...
Il catering è esterno ma hanno comunque fornelli elettrici, microonde, lavastoviglie, lavatrice.

Pannolini prodotti forniti da loro, asciugamani, pigiami e bavaglini da noi, ma hanno alcuni cambi per eventuali emergenze. Ogni bimbo ha un suo armadietto che mi sembra indispensabile (ci lascio 2 cambi, le scarpe, la giacca, l'oggetto transizionale).

Ah, hanno ovviamente lo sterilizzatore per ciucci e biberon, che sono forniti dai genitori ma stanno fissi all'asilo e vengono sterilizzati ogni giorno.

I seggioloni sono bassissimi in modo che anche i piccini mangino al tavolo con gli altri bimbi, e mi sembra una bella cosa. :ok

Le vasche idromassaggio so che sono sconsigliate in genere come igiene, ma soprattutto per i bambini per l'elevato rischio di contaminazione delle tubature interne e trasmissione infezioni, non credo proprio che vada bene... :perplesso
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 18 dic 2010, 14:28

LAURAS l'idro era una battuta: mi immaginavo i bambini immersi nella cromoterapia con gli oli essenziali.. mistico style :ahaha

bella l'idea dei seggioloni bassi :-D
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da dolceviola » 18 dic 2010, 15:11

Ransie, l'occorrente usa e getta (pannolini, salviettine, scottex) prevedete di farvelo portare ogni mese, tipo scorta? Se si, potreste defalcare questa spesa ai bimbi che -ovviamente- non ci sono stati e abbassare lo sconto :sorrisoo

In bocca al lupo ciccia! :incrocini :bacio
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 18 dic 2010, 18:22

dolceviola ha scritto:Ransie, l'occorrente usa e getta (pannolini, salviettine, scottex) prevedete di farvelo portare ogni mese, tipo scorta? Se si, potreste defalcare questa spesa ai bimbi che -ovviamente- non ci sono stati e abbassare lo sconto :sorrisoo
non ho capito :perplesso
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da dolceviola » 18 dic 2010, 19:38

La scorta degli usa e getta (pannolini, scottex, salviette) ogni quanto la portano i genitori? mensilmente?

Tipo, noi al nido ogni mese portiamo 1 scottex, 1 rotolo di carta igienica, 1 sapone liquido, 1 passo di salviettine. Fisso. Quindi, anche se Giordana non ci và per settimane deve comunque portare la scorta mensile.

Ti dicevo quindi di evitare di far portare la scorta mensile ai bimbi assenti il mese precedente :ok
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da ale85 » 19 dic 2010, 10:25

Quanto farai pagare mensilmente a bimbo?

Questo è un mio pensiero personale, chiariamo che non è per fare i conti in tasca a nessuno!!
dico . 10 bimbi 500 euro l'uno so 5.000 euro
3.000 per le insegnanti ossia mille euro a testa
rimangono 2000 tra cuoca o catering e bollette che vi rimane??
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 19 dic 2010, 10:28

ale85 ha scritto:Quanto farai pagare mensilmente a bimbo?

ho paura al solo pensiero :x: non più di 600 mi sa.. bene o male è la tariffa che fanno anche gli altri nidi di zona... impossibile alzare quindi...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da sbu » 25 dic 2010, 17:13

cmq 10 bambini non è più un micronido. Credo che per essere 'micro' debbano essere massimo 4-5 bambini, altrimenti devi avere le strutture adatte
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”