
spiegatemi: se ho impostato il termostato fisso a 22° perchè in camera di Sofia l'angel care mi rileva 17°

a che temperatura devo mettere perchè sia sui 18°-20°?

Messaggio da Silvietta7885 » 16 dic 2010, 22:46
Messaggio da i8aaq » 17 dic 2010, 9:46
mmmm....dove hai il termostato principale che regola la caldaia (magari è troppo vicino ad un termosifone...)? altra cosa hai verificato che il termosifone della stanza di Sofia non abbia aria (e quindi è freddo)?...hai le valvole termostatiche o solo le valvole normali ai termosifoni?Silvietta7885 ha scritto:questo post mi interessa...![]()
spiegatemi: se ho impostato il termostato fisso a 22° perchè in camera di Sofia l'angel care mi rileva 17°![]()
a che temperatura devo mettere perchè sia sui 18°-20°?
Messaggio da crucchina79 » 17 dic 2010, 10:30
Messaggio da lalat » 17 dic 2010, 11:46
La media aritmetica delle temperature dell'aria ... .. non deve superare 20+2 di tolleranzai8aaq ha scritto:fermo restando che per legge la temperatura per civili abitazioni NON deve superare i 20°...detto questo:
Messaggio da ci610 » 17 dic 2010, 11:52
Messaggio da i8aaq » 17 dic 2010, 12:08
ovviamente....lalat ha scritto:La media aritmetica delle temperature dell'aria ... .. non deve superare 20+2 di tolleranza
Certo che se per avere 20 gradi noi poi all'attico e al piano terra ne hanno 15 ... si finisce per averne 20 all'attico e 24 noi... quindi ci si adegua ...
...
Messaggio da Chicca6 » 17 dic 2010, 12:10
Messaggio da ely66 » 17 dic 2010, 12:19
adesso l'ho messo in pratica. dopo anni di discussioni, mi sono messa d'impegno e ho sistemato le temperature. se dimostro che il tuo ragionamento è valido, mio marito mi deve risarcire di almeno 1100 euro/anno. divento riccaaaaaaaaai8aaq ha scritto:fermo restando che per legge la temperatura per civili abitazioni NON deve superare i 20°...detto questo:
sono d'accordo con Curiosa e kerubi...quanto più fate scendere la temperatura durante la fascia di attenuazione (o spegnimento) tanto più la caldaia dovrà "pompare" (e consumare) per arrivare poi alla temperatura impostata (es. 20°
ecc. ecc.. ecc.....
considerando che nelle ore che lui aveva spento lo riscaldavo in minima parte io attraverso il solaio...ebbene dopo 6 mesi invernali abbiamo verificato i mc. di gas...in pratica lui aveva raddoppiato i miei....
Messaggio da Angi70 » 17 dic 2010, 12:26
Messaggio da CUCCIOLA78 » 17 dic 2010, 12:45
Messaggio da Germy » 17 dic 2010, 12:47
Messaggio da lalat » 17 dic 2010, 14:46
Colpa degli impianti termici degli anni 70 mal dimensionati ...i8aaq ha scritto:ovviamente....lalat ha scritto:La media aritmetica delle temperature dell'aria ... .. non deve superare 20+2 di tolleranza
Certo che se per avere 20 gradi noi poi all'attico e al piano terra ne hanno 15 ... si finisce per averne 20 all'attico e 24 noi... quindi ci si adegua ...
...
Messaggio da pato » 18 dic 2010, 12:36
mia suocera hanno scorso ha demolito il camino, contro il parere di tutti i figli perchè ha una casa che non sa nemmeno cosa sia la coibentazione e mio suocero aveva fatto installare la caldaia dentro il camino, in modo che scaldasse anche tutto il resto della casa.ely66 ha scritto:adesso l'ho messo in pratica. dopo anni di discussioni, mi sono messa d'impegno e ho sistemato le temperature. se dimostro che il tuo ragionamento è valido, mio marito mi deve risarcire di almeno 1100 euro/anno. divento riccaaaaaaaaai8aaq ha scritto:fermo restando che per legge la temperatura per civili abitazioni NON deve superare i 20°...detto questo:
sono d'accordo con Curiosa e kerubi...quanto più fate scendere la temperatura durante la fascia di attenuazione (o spegnimento) tanto più la caldaia dovrà "pompare" (e consumare) per arrivare poi alla temperatura impostata (es. 20°
ecc. ecc.. ecc.....
considerando che nelle ore che lui aveva spento lo riscaldavo in minima parte io attraverso il solaio...ebbene dopo 6 mesi invernali abbiamo verificato i mc. di gas...in pratica lui aveva raddoppiato i miei....SE dimostro la validità. perchè se m'arriva un'altra fattura da 680euro svengo e spengo tutto.
Messaggio da witch » 18 dic 2010, 13:51
Messaggio da ely66 » 18 dic 2010, 14:05
Messaggio da cippalippa » 18 dic 2010, 18:32
Messaggio da Maggie1 » 18 dic 2010, 18:59
Messaggio da zoe_b » 18 dic 2010, 22:57
Messaggio da i8aaq » 20 dic 2010, 10:51
puoi anche mettere una valvola termostatica al radiatore della tua camera e settarla a 15°....e ovviamente chiudi la porta...ely66 ha scritto:cmq stanotte avevo messo il termo in camera a temperatura confort 17,5 e minima a 15. risultato?
morivo. di caldo e di sete.
stamattina reset globale e temperatura a 15 in confort e 11 in economy. non voglio mai più fare una notte così. ero abituata a 12 di massima, senza nessuna accensione notturna, magari spenderò qualcosina in più, ma non ce la faccio a svegliarmi con un cartone infilato in gola.