GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

suggerimenti per futuro micronido?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 16 dic 2010, 14:20

Allora: in questi giorni io e una mia amica nonché ex collega di lavoro (alle elementari del mio paese) abbiamo iniziato a muoverci per il nostro progetto: aprire un micronido.

Stavamo pensando a degli incentivi per motivare i genitori a scegliere noi;
se tutto va bene :incrocini partiremo settembre 2011... (sempre che nel frattempo non rimaniamo sommerse da quei 437564324 documenti e sempre che non ci perdiamo in uno dei 5643754 uffici che dovremo girare :impiccata: )

Avevamo pensato:
1) bimbo ammalato per 2 settimane: sconto 50% sulla retta mensile (grazie a Lauras che me l'ha suggerito :thank_you: ). Dite che se facciamo lo sconto del 20% se solo una settimana di malattia ci perderemmo troppo? :perplesso

2) servizio baby sitter a domicilio in caso di necessità così la mamma non è obbligata a mandare il bimbo malato perché non ha a chi lasciarlo. . Come baby sitter intendo una di noi così i genitori già ci conoscono (tenete conto che vorremmo essere almeno in 3 visto che due al nido ci devono sempre essere).

3) la mia vicina mi suggeriva di prestare servizio anche sab e domenica per i genitori che lavorano. (magari mezza giornata solo la mattina)

4) incontro genitori una volta al mese dove si parlerà pasteggiando a thè e pasticcini.

Voi come mamme che ne pensate? Vi piacerebbero come servizi? Cosa altro mi suggerite? :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da cookie » 16 dic 2010, 16:19

quanti bambini prevede il micro nido?
pesavo il punto n. 2...... se si ammalassero 2 bambini contemporaneamente
come fareste a fare da baby sitter ad entrambi se ci devono essere 2
maetre fisse al nido?
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Soffice73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:39

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Soffice73 » 16 dic 2010, 16:59

Ciao, io avrei apprezzato anche solo uno sconto del 10% per ogni settimana di malattia!!!! Con un tetto massimo di sconto del 30% al mese. Se no ci perdete tanto. Io non conosco nessun nido che tolga nemmeno il 10 a settimana.
Fran Mammadolce

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da pao pao » 16 dic 2010, 17:01

cookie ha scritto:quanti bambini prevede il micro nido?
pesavo il punto n. 2...... se si ammalassero 2 bambini contemporaneamente
come fareste a fare da baby sitter ad entrambi se ci devono essere 2
maetre fisse al nido?
Mi chiedevo la stessa cosa.
Per quanto riguarda lo sconto 50% per le 2 settimane di assenza, mi sembra un'ottima cosa molto allettante, lo sconto 20% per una settima mi sembra rischioso: chi ha qualche nonno o altri disponibili e il bimbo ammalato per 3 giorni, magari lo tiene a casa un altro giorno o due per poi avere lo sconto...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 16 dic 2010, 17:15

cookie ha scritto:quanti bambini prevede il micro nido?
pesavo il punto n. 2...... se si ammalassero 2 bambini contemporaneamente
come fareste a fare da baby sitter ad entrambi se ci devono essere 2
maetre fisse al nido?

vero. al massimo ci si potrebbe rivolgere a qualche associazione di volontariato dove ci sono ragazze che fanno il tirocinio :perplesso

il micronido sono 10 bambini in tutto su 75 mq di superficie calpestabile. quindi se i mt sono di meno anche i bimbi devono essere di meno.. un nr compreso comunque tra 5 e 10 ma non di più.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 16 dic 2010, 17:15

Soffice :ok
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da MammaMAtteo » 16 dic 2010, 17:33

Scusa ransie ma avete anche le credenziali. Cioè io sapevo che bisogna avere un determinato titolo dis tudio o sbaglio? Però l'idea dello sconto se il bimbo si ammala è davvero buona!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da zoe_b » 16 dic 2010, 19:10

bella idea ransie!
due ragazze come voi hanno molto migliorato la mia vita di mamma!!!! :yeee

che orario fareste?

sabato/domenica potreste farlo "a richiesta".
lo sconto del 50% per due settimane va bene, per una....direi che ci rimettereste troppo!
il baby sitting a domicilio è ottimo, ma secondo me dovreste tenervi in contatto con delle ragazze conosciute e affidabili da chiamare al bisogno. E questa mi sembra la parte più difficile, ma interessante.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 16 dic 2010, 20:17

MammaMAtteo ha scritto:Scusa ransie ma avete anche le credenziali. Cioè io sapevo che bisogna avere un determinato titolo dis tudio o sbaglio? Però l'idea dello sconto se il bimbo si ammala è davvero buona!
sì sì quello c'è :sorrisoo più anni e anni di esperienza..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da ale85 » 16 dic 2010, 20:23

Se abitavamo vicino collaboravo pure io :-D

Qui ci sta un asilo nido ad ore, tipo baby parking per intendeci non si ha l'obbligo di frequenza paghi il pacchetto ore e lasci tuo figlio quanto vuoi, se tutto il giorno oppure 2 ore 1 ora tempo di fare la spesa..
Così qaundo non hai nessuno che li può guardare è una sicurezza. Questo è comodissimo e molto aprezzato qui!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Dubbiosa » 16 dic 2010, 20:41

Roby io prima di pensare a tutte ste cose mi farei due conti per bene per vedere se la cosa può convenire perchè a me persone che lo fanno da anni come lavoro hanno detto che sono progetti che raramente portano ad un reale guadagno.

Parli di micronido giusto, non nido famiglia?..quindi, vediamo..
Prima di tutto pensa allo spazio..dove lo fareste?I mq validi nel conteggio sono ovviamente quelli che vengono realmente dedicati ai bimbi, dovete avere un'area dedicata al gioco, una dedicata alla nanna, una per la pappa oltre, ovviamente, al bagno. Tutti gli ambienti devono essere a norma di bimbo, privi di pericoli e con attrezzature in numero adeguato rispetto al numero di piccini accolti.

Poi pensa all'investitimento iniziale..tot vasini, tot brandine, giochi e attrezzature, materiale di sicurezza, seggioloni, piattini,materiale ludico, grandi strutture..ovviamente tutto tenuto più che bene perchè a sicurezza deve essere sempre al primo posto

Poi..per la pappa? Cibi arrivati da fuori? Cucina interna? Dovete assumere anche una cuoca? o chi si prenderebbe, fra voi, la responsabilità di cucinare (metti che ti capita un bimbo fortemente allergico?)

Avete fatto due conti per vedere se ci potete stare nel budget? Prima di pensare ad eventuali sconti..quanto pensate di chiedere di retta ad ogni bimbo? Calcola che con quei soldi dovete pagare i vostri stipendi (parli di due o tre persone quindi almeno 3000 € se ne vanno solo per quello), il materiale per i bambini, lo spazio, le bollette, l'assicurazione, i pasti, le tasse...
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Dubbiosa » 16 dic 2010, 20:43

poi servizio baby sitter a domicilio..se una di voi si stacca e va dal bambino malato siete sicure di riuscire a mentenere il rapporto numerico corretto con gli altri bimbi? E se i bimbi malati sono due o tre o una di voi?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da mariangelac » 16 dic 2010, 21:17

Le perplessità che ha dubbiosa sono anche le mie, in piu nn so se riuscireste a tenere quei ritmi, anche sabato e domenica? e voi quando vi riposate?
Cmq l'unico suggeirmento che mi viene in mente alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca, se scegliete di mettere una videocamera a circuito chiuso che consente tramite internet SOLO alle mamme dei bimbi di potersi connettere e vedere i progressi del proprio figliolo nn sarebbe male, tramite una psw, è fattibile e secono me renderebbe il tuo asilo appetibile e all'avanguardia, IO lo sceglierei solo per questo :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Dionaea » 16 dic 2010, 21:22

Ransie, mi assumi? :fischia

Io mi sento di quotare Dubbiosa, l'idea delgli sconti in caso di malattia è buona e sicuramente piace ai genitori però prima di decidere la percentuale di sconto dovete stabilire quanto intendete chiedere di retta mensile e farvi 4 conti in base al vostro budget.
All'inizio, secondo me, saranno più le uscite che le entrate per cui occhio ai troppi sconti.
In ogni caso fare lo sconto su ogni settimana mi sembra rischioso.

Il servizio di babysitting va anche bene, ma se avete più bambini malati contemporaneamente come fareste? A questo punto forse è meglio fornire ai genitori un elenco di ragazze selezionate da voi e che vi sentite di consigliare, mettendo ben in chiaro però che declinate ogni responsabilità.

Potete offrire un servizio di baby parking, ma solo se non raggiungete il numero massimo di iscrizioni e avete qualche buco da riempire.

Io il servizio sabato e domenica se avessi marito e due figlie non lo farei.
Però per come sono messa adesso accetterei al volo di lavorare anche solo nel weekend :prr

Rileggendo mi sa che fra me e Dubb ti abbiamo un po' smontata. :spiteful:
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 16 dic 2010, 23:27

DUBB sì abbiamo già tenuto conto che dovremmo investire almeno 10.000 euro a testa e all'inizio i guadagni saranno pochi...

Per il posto: la cosa fantastica sarebbe che mio cognato ci permettesse di usare la sua casa rimasta vuota, tu l'hai vista, credo che sarebbe ottima..

Villetta 3 piani con ampio giardino recintato sita in vietta privata. A 10 mt da casa mia.

Useremmo piano terra come area attività e mansarda epr la nanna (scale chiuse con due cancelli alti muniti di catena, lucchetto e sempre chiusi a chiave. Piano taverna come magazzino. (l'assistente sociale che si occuperà della parte igienica dopo l'apertura ha già detto che come struttura va bene) . Come lavoro dovremmo creare un muro in cartongesso
che divida cucina da sala che ora sono unite.

Cucina: catering esterno. Noi non possiamo e assumere un cuoco che cucini direttamente nel nido credo costerebbe di più.

Pulizie: le faremmo noi a rotazione dopo l'orario lavorativo.

per la parte burocratica decideremo poi con gli uffici competenti e vi saprò dire meglio più avanti.

Strutture: l'Ikea ci srotolerà un tappeto rosso :ahaha

La cosa di cui possiamo farci forza a ns vantaggio è che qui tanti genitori ci conoscono.. quindi potrebbero fare passaparola ad amici con bimbi piccoli.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da laura s » 16 dic 2010, 23:46

Il mio nido è tutto o quasi IKEA ed è venuto carinissimo, quindi su quello approvo!! :sorrisoo :ok
Volevo precisarti che nel mio nido lo sconto del 50% funziona così: in caso di malattia del bambino, i primi 15 giorni paghi intero, se invece sta via più tempo CONSECUTIVO i giorni ulteriori sono a metà prezzo. In caso di assenza programmata di un intero mese (es. : vacanze), ma dall'1 al 30, non ad esempio dal 15 al 15 del mese dopo, invece paghi il 50% per conservare il posto al rientro.

Più che il sabato e la domenica potreste invece valutare, secondo me, gli orari degli altri nidi in zona e scegliere il vostro di conseguenza... ad esempio il mio nido è gettonatissimo fra i figli di medici e infermiere perchè apre alle 7:15, un altro dove va una mia amica invece è amato dai commercianti perchè apre 9:30 ma chiude molto tardi (credo 19:45)... uno prevede il part time (fino alle 14:30) per le mamme a part time, e fa anche il part time verticale (solo 3 giorni/settimana a tempo pieno con retta un pò più bassa) per i turnisti... insomma ce ne sono studiati per le varie esigenze dei genitori...

Riguardo al servizio baby sitter, anche io mi limiterei a proporre un elenco di persone affidabili ma declinando responsabilità...

Quanto al pediatra, vi siete informate di come funziona?? Nel mio nido passa ogni 15 giorni ed è un servizio a cui tengo molto, anche per limitare i rischi di epidemie/pidocchi etc etc...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Dubbiosa » 17 dic 2010, 0:16

secondo me devi mettere in conto che i guadagni saranno pochi ora ma anche in futuro..cioè, a parte la passione ste ragazze mi dicevano (e fanno coordinatrici di nido da almeno 20 anni per cui qualcosina ne sanno) che, alla fine della fiera, se arrivi ad avere a fine mese 1000 € in tasca da tenerti come stipendio ti va alla grande e non è assolutamente proporzionale alle ore di lavoro svolte..

tieni anche conto che affidarsi ad una società esterna per il cibo sarebbe sicuramente un notevole punto a vostro sfavore perchè solitamente uno die punti che i genitori ricercano maggiormente è proprio la cucina interna, sia per una questione di maggiore genuità sia perchè li fa sentire più sicuri in caso di momentanei o permanenti problemi dei propri bambini.
Come ti dice Laura dovresti considerare anche il pediatra che passi periodicamente e magari anche altre figure specialistiche...
Se volete coprire uno spettro d'orario così ampio le pulizie una volta sola al giorno con così tanti bambini piccoli non bastano e almeno una volta in più servono..potreste farle durante la nanna dei bambini ma visto che sono in mansarda non sarebbe certo sicuro lasciarli da soli..

dopodichè..ma sei proprio sicura di volerlo fare? :domanda a settembre Vanessa avrà 8 mesi, Viola sarà in pieno inserimento all'asilo..ma chi te lo fa fare di buttarti in sta cosa in cui, oltretutto, palri pure di farti i sabati, le domeniche e i weekend :urka :urka :urka :urka
:fischia :hi hi hi hi
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 17 dic 2010, 0:42

e Vanessa dove credi che andrà? :fischia :spiteful:

Pulizie: quelle di giorno si ridurrebbero a cose veloci come pulizia tavolo pranzo o se cade qualcosa di sporco per terra, quindi una basta e le altre due stanno con i bimbi.

1000 euro? credimi per me è ottimo :ahaha : ho lavorato gli ultimi 3 anni a 30 euro mensili con contratto di paperino non pagata in caso di malattia.. (lo so: da sc**i ma adoravo il mio lavoro e questo mi faceva restare )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Ransie » 17 dic 2010, 0:43

séé ciao, volevo dire 300
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: suggerimenti per futuro micronido?

Messaggio da Dubbiosa » 17 dic 2010, 2:03

non so..io ti dico solo di farti bene i conti, adesso io non so quanto potrebbe partirvi di investimento iniziale e quanto per mantenere poi la struttura.ma sicuramente non è poco e non so quanto il gioco valga la candela, ecco :fischia

fai anche che vi va di lusso e vi danno l'agibilità per 10 bimbi..calcola 10 lettini, 10 seggioloni, 5 armadietti, tavolini, sedioline, materiale per mantenere e scaldare il cibo, frigorifero, microonde, scaldabiberon, tappetoni, giocattoli, materiale per le attività, fasciatoi, vasini, cose per il cambio e..tutti i mobili, gli armadi per riporre le cose lontano dai bimbi, il tavolo per voi, gli scaffali per tutta la burocrazia. E gli allacci con relative bollette..gas, telefono, acqua, corrente..i soldi per verniciare e colorare gli spazi, la cura dell'esterno.. (sicuri che tuo cognato vi ceda cosi la casa a titolo gratuito..vero?), tutti i soldi per metterla in sicurezza e quelli per la pubblicità (altrimenti non andate da nessuna parte)
E poi i contratti con i vari fornitori, il catering (e continuo a pensare che sia meglio la cuoca interna), le pulizie (che con 10 bambini che camminano, gattonano e mettono in bocca tutto non ti puoi permettere di raccogliere solo le briciole secondo me..almeno una bella disinfettata degli spazi un paio di volte al giorno ci vuole)
e le tasse, l'assicurazione che serve per forza, i contributi che vi dovete pagare

non so, a occhio a me sembra molto più di un investimento pro-capite di 10mila euro

e..la responsabilità..sicura di volertela prendere? chi avrebbe il titolo adatto per fare da coordinatrice? chi farebbe da responsabile per quanto concerne la sicurezza?

E Vanessa immaginavo sarebbe stata con te..ma significa ridurre di un'unita il tetto massimo di bambini e, ci conseguenza si ridurrebbe anche il gioco sul vostro margine di guadagno


si capisce che sono un pò dubbiosa sull'argomento? :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”