GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 9 dic 2010, 17:54

akane ho sbagliato emoticon :) volevo darti dei fiori per ringraziarti, ma sono congratulazioni! beh che siano di buona sorte almeno :incrocini
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da akane » 9 dic 2010, 20:44

Elaela ha scritto:Akane
si si, ho già app. il 5/01/11 per monitoraggio preciclo per prossima IUI...
e a marzo siamo già in lista per ICSI.

ma tu mi consigli di farle cmq le IUI?
io pensavo di tel alla Fab. per dirle se aspettavamo direttamente la ICSI...

anzi una info, ma tu per parlare con lei chiami il reparto e te la fai passare?

grazie milleeeeee :congratulations:
io chiamo in reparto e chi c'è c'è ormai mi conoscono talmente bene che quando mi vedono mi chiamano per nome :che_dici pero' si eventualmente te la puoi far passare solo che non sempre sono di turno
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da laura s » 9 dic 2010, 21:06

Elaela ha scritto:
laura s ha scritto:FIVET con uno spermio così mi sembra assai strano... sicura di aver capito bene??? Penso sia obbligatoria ICSI o IMSI... :domanda
si si, il centro privato aveva parlato di FIVET, ma non è detto, sai strada facendo cambiano il piano d'azione...

In ogni caso mi hai messo la pulce nell'orecchio riguardo il varicocele, hai letto sopra ?

ti chiedevo anche se sei di Roma?
se si, puoi dirmi l'andrologo da cui sei andata con mp se vuoi...
Io sono di genova, se ti interessa ti dico in MP del mio andrologo, che è bravissimo, ma a Roma ce ne saranno sicuramente di validi...
Comunque, il succo del discorso è che se il varicocele c'è (almeno di secondo grado) e le anomalie morfologiche sono soprattutto della testa (cosa tipica del varicocele) e l'uomo è giovane (il mio aveva 32 anni ed era quasi al limite, sopra i 35 serve meno e sopra i 40 praticamente a niente) l'operazione può (ma non è detto che succeda!) risolvere il problema... nel caso di mio marito posso dire che l'ha risolto... fin troppo!!!
Comunque, esistono due diversi interventi: quello tradizionale è la legatura, che comporta circa 1 settimana di dolore locale importante e palle gonfie, e possibili effetti collaterali fra cui soprattutto l'idrocele piuttosto frequenti, noi lo abbiamo scartato perchè un nostro amico è stato più di un mese a letto e poi è stato rioperato!!
Poi c'è l'intervento secondo Tauber, che è quello che ha fatto mio marito: in anestesia locale, un taglietto di 1 cm all'inguine, da lì si entra con un ago nella vena e si inietta un liquido che la tappa, in pratica come si fanno le sclerosanti per le vene delle gambe. Questa metodica ha una convalescenza rapidissima (un giorno di riposo, il giorno dopo si può fare vita normale, dopo una settimana anche sport), e è più efficace dell'altro sugli spermini. L'unico rischio, raro peraltro, è che per sbaglio lo facciano all'arteria invece che alla vena (circa 1 caso su 10mila): in questo caso quel testicolo diventa piccolino e lo spermiogramma peggiora ulteriormente.

Noi avevamo deciso per l'intervento perchè avevo trovato uno studio clinico che raffrontava la percentuale di coppie con teratospermia grave elui sotto i 35 con bimbo in braccio dopo 24 mesi, facendo due gruppi: nel primo, intervento di varicocele, un anno di tentativi mirati, se non succedeva qualcosa 1 ICSI. Nel secondo gruppo, tentativi con PMA fin da subito (la media era di aver fatto 3 ICSI in 24 mesi). La percentuale di bimbi in braccio era più alta nel gruppo degli operati, sebbene di poco, ma soprattutto in questo gruppo era nettamente maggiore la possibilità di avere un secondo figlio naturalmente e maggiore anche la percentuale di successo delle ICSI, perchè comunque con liquido seminale migliore vanno meglio pure quelle...
Quindi per tutti questi motivi, e non ultimo anche per un fatto economico (l'intervento era gratuito), dato che io ero ancora una pulzella di 29 anni, e potevamo aspettare un anno, avevamo deciso di fare l'intervento...

Ah: lo spermio di mio marito aveva 1,6 milioni/ml (uno schifo!) con 0% motilità veloce, 18% motilità lenta, e circa 14% forme normali.

Ecco, ti ho detto tutto, se hai bisogno di altre info sono qui!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 10 dic 2010, 0:04

ciao Laura s,
intanto grazie per tutte le tue info. Cmq di seguito a quanto mi avevi fatto pensare, oggi abbiamo richiamato il prof. andrologo del centro privato dove ho fatto la prima IUI (l'11 dovrei fare le beta, ma ho fatto un test oggi NEGATIVO!)
Questo prof ha chiarito senza dubbi che nel caso di mio marito, età 38 anni, var.bil. II grado, con quantità e motilità buona... avendo solo un grande problema morfologico, questo non si risolve correggendo il varicocele. sembrerebbe che delle tre caratteristiche, quest'ultima sia la meno connessa al varicocele, che al contarrio se corretto può dare buoni esiti su velocità e quantità.
ci ha pertanto detto di tentare una ICSI e semmai valutare la correzione contemporaneamente ad una gravidanza in corso, per eviatare perdite ulteriori di tempo.

che dire... sono sempre + confusa.

ora mi sembra di aver capito con certezza matematica che noi le IUI non avremmo neanche dovuto iniziarle (e questo mi da rabbia perchè l'avevo intuito, perchè l'ho fatta privata!, perchè a quel punto ci avevo creduto!)

inoltre ora arriva Natale e il ciclo di dicembre nessuno lo vuole considerare.

poi, se decidessimo di passare al pubblico, ormai l'unica chance che ho il semiconvenzionato che mi ha già in lista per MARZO/ICSI!

che dire...mi sembra un'eternità! sono due anni che proviamo.
inizi con leggerezza.
poi metti a fuoco quando.
poi ti cominci ad accorgere che quando non basta.
poi vai da qualcuno, una ginecologa che non coglie subito...
poi senti qualche conoscente e scopri un mondo che ignoravi...
poi ci prendi + confidenza... poi quasi ti laurei sull'argomento, ma a quel punto spesso sei già stanca morta!!!

comunque GRAZIE veramente per dirmi tutto quello che mi dite, sono solo all'inizio di un tunnel lungo ahimè! :x:
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da akane » 10 dic 2010, 8:42

un'eternità? dai che facciamo la icsi insieme :sorrisoo anche io sono in lista per marzo, appuntamento il 3 marzo per fissare la terapia e poi al 21° giorno del ciclo inizio la soppressione e col ciclo successivo la stimolazione. Sempre li al pertini.
marzo arriverà presto.
Se te la senti prova una iui al pertini così anche per prendere confidenza coi medici e vedere come lavorano.. sennò lascia stare e riposati :incrocini
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 10 dic 2010, 10:04

ragazze, ma secondo voi domani le vado a fare le beta al centro privato dove ho fatto la IUI?!?!?
già so che è negativo perchè ho fatto il test nel giorno consigliato dalla dott.ssa del pubblico

le faccio?

considerate che ormai ho deciso che mis posto al pubblico... quindi non tornerò li forse.
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da akane » 10 dic 2010, 12:10

le beta falle. Ma le puoi fare ovunque mica per forza dove hai fatto la iui
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da akane » 10 dic 2010, 12:11

io ho fatto le iui al pertini e le beta al laboratorio dietro casa percio' ...
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 13 dic 2010, 15:00

ciao ragazze,
chiaramente beta NEGATIVE, ma sono serena perchè ci sto capendo qualcosa sul da farsi :perplesso

vorrei però un vs consiglio.

Mi sono informata presso l'ospedale pubblico dove sono stata e non hanno problemi a farmi saltare le IUI per fare la ICSI (sempre a marzo certo xkè c'è lista d'attesa)

questo torna ai vs pareri iniziali riguardo l'inutilità delle IUI con i ns dati seminali.
pareri che mi avevano fatto molto riflettere ed informare GRAZIE!

nel frattempo, vorrei approfondire la questione VARICOCELE... cercando veramente di farlo correggere. vi dico solo che tutti gli esperti che non sono collegati al ricevere introiti su eventuale fecondazione assistita hanno suggerito la correzione!!! tutti gli altri ci hanno prospettato IUI e poi ICSI. questo mi ha fatto molto riflettere.

dunque...
IO: nulla fino ad eventuale ICSI a marzo
LUI: da subito approfondimento ed eventuale correzione varicocele prima possibile.

mi sembra che così riesco ad arginare inutili sprechi di energia, denaro,forze e tempo.

cosa ne pensate della mia strategia???
:che_dici
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da akane » 13 dic 2010, 15:45

se fai la icsi il varicocele lo puoi correggere ma non credo riuscirai entro marzo, mio marito quando si è operato è stato ko per un mesetto abbondante. per circa 15-20 gg dopo l'intervento niente rapporti di nessun tipo e anche dopo.... non è che stava tanto bene aveva dolori e gonfiori. quindi valuta bene i tempi.
considera che per la icsi a loro bastano 3 spermatozooi per fecondare 3 ovuli.
riguardo le iui beh... in effetti nel vostro caso sono inutili secondo me. Si... i miracoli possono avvenire ce ne sono di casi anche qui... pero'... meglio lasciar perdere. Il pertini ti ha già dato tutti gli esami per la icsi? potresti concentrarti su quelli che sono parecchiucci
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da laura s » 13 dic 2010, 15:49

Mi sembra un'ottima strategia!! :ok
Le anomalie morfologiche sono della testa o della coda? Valutate con metodo Kruger o altro metodo (il kruger è severissimo...)?

Nel frattempo io ci metterei pure un integratore per gli spermini, dato che per noi ha funzionato nonostante lo spermio schifido che ti ho trascritto... e anche una Gollina che era in gruppo con me ha concepito naturalmente a 40 anni con teratospermia con 2% forme normali, mentre aspettava la ICSI, e ha avuto una bellissima bambina... quindi mai dire mai!! :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 13 dic 2010, 16:02

Laura s:
forme patologiche 97% (anomalie della testa 67/del collo 28/del flagello 2)
ma... non ho capito bene, questa gollina col 2% è rimasta incinta in modo naturale???
in quanto ad integratori vari li prende da mesi e forse hanno contribuito a sistemare quantità e motitlità, non il resto ahimè!
cmq anche tu mi sconsigli le IUI e confermi? :domanda

Akane:
ma tuo marito si è operato e non ha avuto miglioramenti???
per quanto riguarda gli esami la Fab. al tel con cartella davanti mi ha detto che avevamo tutto (per via della IUI appena fatta) e quindi l'app. di metà marzo (prima disponibilità) è solo per accordarci e allinearci al mio ciclo.
Mi fai sorgere però ragionevoli dubbi, nn vorrei arrivare a marzo e poi manca qualcosa. Ti chiedo troppo se mi invio quanto ti ha detto di fare? altrimenti se non puoi la richiamo e sondo il terreno...

RAGAZZE: MI STATE PROPRIO AIUTANDO!!!!! GRAZIEEEE :ciaociao
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da laura s » 13 dic 2010, 16:12

Elaela ha scritto:Laura s:
forme patologiche 97% (anomalie della testa 67/del collo 28/del flagello 2)
ma... non ho capito bene, questa gollina col 2% è rimasta incinta in modo naturale???
in quanto ad integratori vari li prende da mesi e forse hanno contribuito a sistemare quantità e motitlità, non il resto ahimè!
cmq anche tu mi sconsigli le IUI e confermi? :domanda
Allora... che io sappia le anomalie della testa sono tipiche del varicocele e possono molto migliorare dopo l'intervento, anche mio marito le aveva intorno al 65%!!! :ok Anche io sconsiglio le IUI: a me un bravissimo andrologo le aveva più che sconsigliate con lo spermio alterato in modo importante...
La GOLlina in questione aveva il 98% di forme anormali ed è rimasta incinta naturalmente, sì, lo aveva pure scritto nella firma... guarda, trovi in questa pagina la sua firma leggitela, è Sissi 1966
forum/viewtopic.php?f=32&t=29269&st=0&s ... a&start=20" onclick="window.open(this.href);return false;
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 13 dic 2010, 16:25

"La GOLlina in questione aveva il 98% di forme anormali ed è rimasta incinta naturalmente"
da non credere, certo che i miracoli esistono, ma secondo voi questo non depone a favore del tentare IUI nel frattempo???
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 13 dic 2010, 16:28

laura s:
lo so che mi avevi scritto dei tempi rapidissimi di convalescenza, ora intendevo sapere dopo quanto hai fatto nuovo spermiogramma e avuto rapporti...

grazieeeee :thank_you:
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da akane » 14 dic 2010, 9:00

Elaela, la iui non è niente di che di impegnativissimo, non una sola almeno percio' se te la senti prova, è comunque un tentativo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Elaela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 ott 2010, 17:01

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da Elaela » 14 dic 2010, 15:54

giovedi visita con nuovo urologo/andrologo.
se anche questo sconsiglia la correzione del varicocele.....

lo APPENDO AL MURO!!!! :aargh

dai... speriamo bene, sono ottimista, non è che voglio far fare le cose a lui, ma sarebbe un sogno risolvere in modo naturale la questione.

vi farò sapere.... intanto :incrocini
Nel 2008 iniziò la ricerca della cicogna, ancora aspettiamo...
Con 1+3 IUI ultime m. il 10/01/2012 ........... Speriamo di farcela!!!

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da isolablu » 14 dic 2010, 18:28

ELA io lascerei stare l'operazione al maritino
mi metterei subito in lista per ICSi o meglio IMSI
:incrocini
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da isolablu » 14 dic 2010, 18:36

Elaela ha scritto:"La GOLlina in questione aveva il 98% di forme anormali ed è rimasta incinta naturalmente"
da non credere, certo che i miracoli esistono, ma secondo voi questo non depone a favore del tentare IUI nel frattempo???
si, certo, i miracoli esistono e per fortuna!
Una IUI la puoi tentare magari a gennaio, ma parlane subito con la ginek del centro...
considera che anche gli integratori impiegano circa 3 mesi prima di fare effetto.
:sorrisoo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: IUI, valutazione e capacitazione spermatozoi

Messaggio da akane » 14 dic 2010, 21:02

isolablu ha scritto:ELA io lascerei stare l'operazione al maritino
mi metterei subito in lista per ICSi o meglio IMSI
:incrocini
:ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”