GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
- NinettaNinetta
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 ott 2010, 18:17
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ciao a tutte.
Ho riguardato la lista che ho io e forse potrebbe essere utile aggiungere:
-tazza, bicchiere, posate (che bere il caffellatte nella scodella di plastica come fanno nell'ospedale dove lavoro io mi ha sempre fatto un po' specie)
-il camicino di seta portafortuna per il/la picci (da voi non usa?)
-salviette detergenti seno neutre e crema antiragadi da usare fin da subito se no è poco utile, meglio quelle che non richiedono un risciacquo prima dell'allattamento (per es Vea Olio o Top Ragadi Mister Baby)
-un cappellino (attenzione alle cuciture interne troppo dure- la testolina dei neonati è morbida) possibilmente con i paraorecchi, per quando uscite, che i bambini non hanno ancora una ottima termoregolazione periferica, e da ora in poi potrebbe arrivare un po' di freddo.
-una pacerina, soprattutto per chi di voi farà il cesareo (come me, perchè ho avuto dei pregressi problemi gravi agli occhi), perchè non si formino "scalini" da tiraggio sui punti di sutura... (non so voi ma io non li facevo tanti addominali prima di rimanere incinta...). Mia mamma raccomanda che la pancerina tolga il fiato e assicura che così la pancia tornerà piatta... Può esser vero per i parti naturali, ma non esageriamo all'inizio, sul cesareo, che i punti devono rimanere ben vascolarizzati...
Un saluto e mi scuso di eventuali ripetizioni non avendo letto proprio tutti post precedenti...
Ho riguardato la lista che ho io e forse potrebbe essere utile aggiungere:
-tazza, bicchiere, posate (che bere il caffellatte nella scodella di plastica come fanno nell'ospedale dove lavoro io mi ha sempre fatto un po' specie)
-il camicino di seta portafortuna per il/la picci (da voi non usa?)
-salviette detergenti seno neutre e crema antiragadi da usare fin da subito se no è poco utile, meglio quelle che non richiedono un risciacquo prima dell'allattamento (per es Vea Olio o Top Ragadi Mister Baby)
-un cappellino (attenzione alle cuciture interne troppo dure- la testolina dei neonati è morbida) possibilmente con i paraorecchi, per quando uscite, che i bambini non hanno ancora una ottima termoregolazione periferica, e da ora in poi potrebbe arrivare un po' di freddo.
-una pacerina, soprattutto per chi di voi farà il cesareo (come me, perchè ho avuto dei pregressi problemi gravi agli occhi), perchè non si formino "scalini" da tiraggio sui punti di sutura... (non so voi ma io non li facevo tanti addominali prima di rimanere incinta...). Mia mamma raccomanda che la pancerina tolga il fiato e assicura che così la pancia tornerà piatta... Può esser vero per i parti naturali, ma non esageriamo all'inizio, sul cesareo, che i punti devono rimanere ben vascolarizzati...
Un saluto e mi scuso di eventuali ripetizioni non avendo letto proprio tutti post precedenti...
Mamma di Johnnino, Novembre 2010


- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
allora, ho trovato qto aggiornato al maggio 2006:
CORREDO OSPEDALE BUZZI MILANO
MAMMA
camicia da notte con maniche larghe
camicia da notte aperta o pigiama per degenza
raggiseno allattamento
coppette assorbilatte
mutande monouso o a rete
assorbenti grandi
necessario igiene personale
vestaglia
pantofole
asciugamani o accappatoio
detergente intimo topico
fazzoletti igienici imbevuti
NEONATO
3\4 cambi
in bustine di plastica con nome e cognome del bambino
body cotone anche in inverno
tutine intere adatte a stagione
asciugamano per cambio pannolino
copertina a seconda della stagione
quanto occorre per portare il bambino a casa a seconda della stagione (cappellini, coeprtine, sacchi, navicella, ovetto..)
DOCUMENTI
tessera sanitaria
codice fiscale
esami tutta gestazione
gruppo sanguigno mamma
consigliati saugella, tuttopannocarta per toilette e bidet.
degenza: 5 gg per cesareo, 3 gg per naturale.
dal 2006 ad oggi, che sappiate, ci sono stati cambiamenti?
CORREDO OSPEDALE BUZZI MILANO
MAMMA
camicia da notte con maniche larghe
camicia da notte aperta o pigiama per degenza
raggiseno allattamento
coppette assorbilatte
mutande monouso o a rete
assorbenti grandi
necessario igiene personale
vestaglia
pantofole
asciugamani o accappatoio
detergente intimo topico
fazzoletti igienici imbevuti
NEONATO
3\4 cambi
in bustine di plastica con nome e cognome del bambino
body cotone anche in inverno
tutine intere adatte a stagione
asciugamano per cambio pannolino
copertina a seconda della stagione
quanto occorre per portare il bambino a casa a seconda della stagione (cappellini, coeprtine, sacchi, navicella, ovetto..)
DOCUMENTI
tessera sanitaria
codice fiscale
esami tutta gestazione
gruppo sanguigno mamma
consigliati saugella, tuttopannocarta per toilette e bidet.
degenza: 5 gg per cesareo, 3 gg per naturale.
dal 2006 ad oggi, che sappiate, ci sono stati cambiamenti?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 4 mar 2010, 21:01
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Makotina ha scritto:allora, ho trovato qto aggiornato al maggio 2006:
CORREDO OSPEDALE BUZZI MILANO
MAMMA
camicia da notte con maniche larghe
camicia da notte aperta o pigiama per degenza
raggiseno allattamento
coppette assorbilatte
mutande monouso o a rete
assorbenti grandi
necessario igiene personale
vestaglia
pantofole
asciugamani o accappatoio
detergente intimo topico
fazzoletti igienici imbevuti
NEONATO
3\4 cambi
in bustine di plastica con nome e cognome del bambino
body cotone anche in inverno
tutine intere adatte a stagione
asciugamano per cambio pannolino
copertina a seconda della stagione
quanto occorre per portare il bambino a casa a seconda della stagione (cappellini, coeprtine, sacchi, navicella, ovetto..)
DOCUMENTI
tessera sanitaria
codice fiscale
esami tutta gestazione
gruppo sanguigno mamma
consigliati saugella, tuttopannocarta per toilette e bidet.
degenza: 5 gg per cesareo, 3 gg per naturale.
dal 2006 ad oggi, che sappiate, ci sono stati cambiamenti?
ti aggiorno lista di quest'anno
]MAMMA[/u]
camicia da notte con maniche larghe per il parto
camicia da notte aperta o pigiama per degenza
raggiseno allattamento
mutande a rete
assorbenti grandi
necessario igiene personale
vestaglia
pantofole
asciugamani o accappatoio
detergente intimo
NEONATO
4 cambi
in bustine di plastica con nome e cognome del bambino
body cotone anche in inverno
tutine intere adatte a stagione
asciugamano per cambio pannolino
copertina a seconda della stagione
DOCUMENTI
tessera sanitaria/vale anche come codice fiscale dei genitori
carta di identità dei genitori
esami tutta gestazione
gruppo sanguigno mamma da pinzare all'interno della cartella clinica (cosi' mi ha detto il ginecologo)
non so se per chi è sposato serve anche lo stato di famiglia.
p.s. se sei residente a Milano la denuncia di nascita puoi farla al buzzi, puoi scegliere anche il pediatra, per chi non è residente conviene farla nel proprio comune cosi' si ha il codice fiscale e si puo' andare a scegliere il pediatra alla asl di competenza.
Sara 15/11/2010
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 4 mar 2010, 21:01
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
makotina scusa dimenticavo 1 rotolo di tutto panno carta come asciugamano bidet , non è necessaria guaina o pancera, e non richiedono le coppette assorbilatte.
Sara 15/11/2010
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
maritrupo, grazie, gentilissima!
non è quindi variata moltissimo!!
non è quindi variata moltissimo!!

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 4 mar 2010, 21:01
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
nulla! ma tu hai già fatto la visita gravidanza a termine?Makotina ha scritto:maritrupo, grazie, gentilissima!
non è quindi variata moltissimo!!
Sara 15/11/2010
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
la prossima visita con la mia amica ce l'ho i primi di novembre, ma a fine mese vado dal mio gine storico perchè vorrei partorire dove è nata diana.
se tutto va mene partorirò verso fine mese.
credo dipenda anche dalle mie piastrine in forte calo.
nella borsa ho già cominciato a buttarci qualcosa. meglio nn fare impazzire il socio trottando per casa come un matto e non vorrei trovarmi in un caso di emergenza.
se tutto va mene partorirò verso fine mese.
credo dipenda anche dalle mie piastrine in forte calo.
nella borsa ho già cominciato a buttarci qualcosa. meglio nn fare impazzire il socio trottando per casa come un matto e non vorrei trovarmi in un caso di emergenza.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
non passo da una vita....sono passati solo 5 mesi dal mio parto e vi leggo con tenerezza!
se permettete vi do qualche suggerimento pratico:
-pancera: NO (sconsigliatissima dalle ostetriche e dai ginecologi, anche se andava di moda fino a poco tempo fa)
-rotolo di scottex: SI (da usare per asciugarsi dopo il bidet, così non si sporca niente)
-coppette assorbilatte: NO (o meglio, SI ma solo per la dimissione. sono sconsigliate le coppette nei primi giorni, meglio un fazzolettino o niente, il capezzolo deve prendere aria)
-olio vea: SI, dai primi giorni. per il bene del capezzolo, meno prodotti si usano, meglio è. limitare al minimo anche i lavaggi con acqua!
-assorbenti enormi: SI, quelli apposta per il parto. avevo i chicco ma erano persino piccoli. pazienza se sembrano ridicoli, ma servono quelli.
-mutande a rete: SI molto pratiche
-detergente per il bimbo: SI, può capitare di doverlo cambiare! io lo usavo anche per lavarmi le mani perchè quasi inodore e mi sembrava non disturbasse il bambino.
un saluto e tanti
!
se permettete vi do qualche suggerimento pratico:
-pancera: NO (sconsigliatissima dalle ostetriche e dai ginecologi, anche se andava di moda fino a poco tempo fa)
-rotolo di scottex: SI (da usare per asciugarsi dopo il bidet, così non si sporca niente)
-coppette assorbilatte: NO (o meglio, SI ma solo per la dimissione. sono sconsigliate le coppette nei primi giorni, meglio un fazzolettino o niente, il capezzolo deve prendere aria)
-olio vea: SI, dai primi giorni. per il bene del capezzolo, meno prodotti si usano, meglio è. limitare al minimo anche i lavaggi con acqua!
-assorbenti enormi: SI, quelli apposta per il parto. avevo i chicco ma erano persino piccoli. pazienza se sembrano ridicoli, ma servono quelli.
-mutande a rete: SI molto pratiche
-detergente per il bimbo: SI, può capitare di doverlo cambiare! io lo usavo anche per lavarmi le mani perchè quasi inodore e mi sembrava non disturbasse il bambino.
un saluto e tanti

- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
io aggiungo una cosa: io cambiavo Ilenia in ospedale sopra un asciugamano e quindi me ne sono portata via da casa un paio...non avevo calcolato che almeno ad ogni cambio o ci faceva sopra pipì o la cacca
, la prossima volta me ne porterò via sicuramente di + e ne preparerò un bel pò a casa di asciutti pronti per essere portati dal marito. 


la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- ilary07
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 9 set 2009, 14:32
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
le cose cambiano da ospedale ad ospedale.....per esempio da me per il bimbo non occorre portare nulla perchè loro si occupano di tutto, i bimbi usano le tutine dell'ospedale e pannolini e asciugamani li hanno loro......devi portare il cambio completo solo il giorno che esce ovviamente anche cappottino o cappellino se è stagione!!!
16/02/2007 nasce ILARIA; 20/05/2011 nasce EMANUELE.......ed ora è solo AMORE!!!
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
dorydory ha scritto:io aggiungo una cosa: io cambiavo Ilenia in ospedale sopra un asciugamano e quindi me ne sono portata via da casa un paio...non avevo calcolato che almeno ad ogni cambio o ci faceva sopra pipì o la cacca, la prossima volta me ne porterò via sicuramente di + e ne preparerò un bel pò a casa di asciutti pronti per essere portati dal marito.
io stavolta porterò direttamente i telini usa e getta e l'asciugamano solo per asciugarla

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
in questi giorni sono andata in due negozi per comperare le mutande a rete post parto: avevano solo quelle della Chicco ed entrambi i posto le vendono a quasi 9 € per 4 paia
una cifra assurda
qualcuna le ha trovate a meno?
eventualmente userò le mie di cotone...mal che vada se si sporcano le metterò a bagno con la candeggina, che dite?


eventualmente userò le mie di cotone...mal che vada se si sporcano le metterò a bagno con la candeggina, che dite?
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
io non avevo calcolato di rimanere in H più dei 3 giorni. ne ho fatti 6. menomale che avevo camicie in più. ma non avevo messo in valigia mutande normali..ma solo per il post..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
al limite puoi comprare un pacco di mutande un po' grandine (che l'assorbentone è grosso eh!) comprate al supermercato, che se vuoi le buttidorydory ha scritto:in questi giorni sono andata in due negozi per comperare le mutande a rete post parto: avevano solo quelle della Chicco ed entrambi i posto le vendono a quasi 9 € per 4 paiauna cifra assurda
qualcuna le ha trovate a meno?
eventualmente userò le mie di cotone...mal che vada se si sporcano le metterò a bagno con la candeggina, che dite?
comunque, capisco che 9 euro sembrano tanti, ma rispetto alla fraccata di soldi sprecati in prodotti e vestitini mai usati e cretinate varie, per me sono stati ben spesi!

(se potessi ti regalerei le mie: me ne sono avanzate 2, nuove mai usate!)
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
io le mutande di rete le ho usate anche a casa. comodissime per i mega assorbentoni 

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- mirta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
io le ho prese da Toys era un pacco "formato famiglia" 

Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
a me le hanno date in ospedale, in camera ce ne erano anche altre di ricambio. comunque la rete è bella resistente, si lava e asciuga in un attimo! ottime per la prima settimana post parto!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
Ciao ragazze!
Leggendo il post, mi é venuta in mente una cosa...ma che VALIGIA avete usato?
Una unica o due?
Un trolley o un borsone?
Leggendo il post, mi é venuta in mente una cosa...ma che VALIGIA avete usato?
Una unica o due?
Un trolley o un borsone?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- saccottino
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
io le ho prese alla prenatal,mi sembra 2 mutande 3.50 euro ,ne ho presi 2 pacchi e po ne ho una che mi ha dato una mia amica che non aveva mai usato.per l'altro parto avevo usato quelle di tessuto non tessuno che ho trovato scomodissime,non tengono ben fermo l'assorbentedorydory ha scritto:in questi giorni sono andata in due negozi per comperare le mutande a rete post parto: avevano solo quelle della Chicco ed entrambi i posto le vendono a quasi 9 € per 4 paiauna cifra assurda
qualcuna le ha trovate a meno?
eventualmente userò le mie di cotone...mal che vada se si sporcano le metterò a bagno con la candeggina, che dite?
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)
- saccottino
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27
Re: LA VALIGIA PER L'OSPEDALE
l'altra volta ho usato un borsone per me e per le cose del piccolo la sua borsa del trio.zoe_b ha scritto:Ciao ragazze!
Leggendo il post, mi é venuta in mente una cosa...ma che VALIGIA avete usato?
Una unica o due?
Un trolley o un borsone?
questa volta penso di portare il trolley del bagaglio a mano e penso sempre la sua borsa per lei,così è più facile trovare le cose avendole separate
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)