 e si è anche addormentato con il ciuccio
 e si è anche addormentato con il ciuccio  
 qualcuna di voi usa i bibe della medela?

Messaggio da laurajjj » 9 dic 2010, 14:34
 e si è anche addormentato con il ciuccio
 e si è anche addormentato con il ciuccio  
 
Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 14:48
 Io ho i bibe della Medela, con Emiliano ho usato Calma, il bibe che deve suzionare come il capezzolo per fare uscire il latte e quello classico incluso nel set tiralatte. Era di questo marchio il bichiere a cui mi riferivo per dargli il latte.
 Io ho i bibe della Medela, con Emiliano ho usato Calma, il bibe che deve suzionare come il capezzolo per fare uscire il latte e quello classico incluso nel set tiralatte. Era di questo marchio il bichiere a cui mi riferivo per dargli il latte.
Messaggio da pollon1975 » 9 dic 2010, 15:00
 
   
   
   
  
  
  
 
Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 15:08
 di pronta guarigione per Manuel e Samuele. Una bella
 di pronta guarigione per Manuel e Samuele. Una bella   per te.
 per te.
Messaggio da laurajjj » 9 dic 2010, 15:15

Messaggio da nicoleb5 » 9 dic 2010, 15:16
 
 
Messaggio da nicoleb5 » 9 dic 2010, 15:17
laurajjj ha scritto:oggi luca ha preso 70 ml dal bibe molto tranquillamente, è il terzo giorno di fila... inizio a credercie si è anche addormentato con il ciuccio

qualcuna di voi usa i bibe della medela?
 
   
  

Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 15:19
 ...
 ...  

Messaggio da nicoleb5 » 9 dic 2010, 15:20
 
  Sarei stata fuori di più ma nel pomeriggio dovrebbero passare i miei suoceri
 Sarei stata fuori di più ma nel pomeriggio dovrebbero passare i miei suoceri   
 
Messaggio da nicoleb5 » 9 dic 2010, 15:22


Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 15:27


Messaggio da laurajjj » 9 dic 2010, 15:31

Messaggio da laurajjj » 9 dic 2010, 15:33

Messaggio da laurajjj » 9 dic 2010, 15:34


Messaggio da laurajjj » 9 dic 2010, 15:35
crescendo la sensibilità diminuisce, io riprovereiSandreli ha scritto:nicoleb5-Potrei prenderla per loro ma ti giuro che non posso permettermi nemmeno un pezzettino, l'altra volta avevo assaggiato una crema di cioccolata fondente giusto su un pezzo piccolo piccolo di pane e gli sono venute le bollicine sul petto ma tante. Meglio non rischiare!

Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 15:39
Dici?... Pensa che Domenica ho mangiato la zuppa di funghi porcini che la pediatra mi aveva detto di evitare, gli sono venute di nuovo bollicine sul viso e dietro alla schiena.laurajjj ha scritto:crescendo la sensibilità diminuisce, io riprovereiSandreli ha scritto:nicoleb5-Potrei prenderla per loro ma ti giuro che non posso permettermi nemmeno un pezzettino, l'altra volta avevo assaggiato una crema di cioccolata fondente giusto su un pezzo piccolo piccolo di pane e gli sono venute le bollicine sul petto ma tante. Meglio non rischiare!


Messaggio da nicoleb5 » 9 dic 2010, 15:43
Mio nipote ha avuto la bronchiolite quando aveva 50 giornilaurajjj ha scritto:Nicole : la bronchiolite colpisce i bambini sotto i 2 anni, sono coinvolti i bronchioli (diramazioni più sottili dei bronchi)on e di solito è causata dal virus respiratorio sinciziale. la bronchite colpisce vie aeree di calibro maggiore e può essere sia virale che batterica, la bronchite è molto molto meno grave. i neonati -lattanti possono essere colpiti da entrambe. di solito per la bronchiolite i bambini vengono ricoverati

Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 15:43


Messaggio da nicoleb5 » 9 dic 2010, 15:47
 
 

Messaggio da Sandreli » 9 dic 2010, 15:50
Vedi, non ho mai avuto interesse!nicoleb5 ha scritto:SANDRELI Il presepe è una tradizione religiosa,ma l'albero è una tradizione folcloristica e non religiosa. Io lo metterei
Noi abbiamo già fatto l'albero ,pieno di ninnoli ,palline e anche qualche decorazione che ho preparato insieme a Desirée...è bellissimo e Giorgia lo guarda estasiata
Il presepe è in fase di realizzazione.
 In Messico poi c'è un sincretismo allucinante, oltre ai presepi, ci sono alberi di Natale e offrende miste d'origiene indigena (politeista). Io ho un alberino mignon, un presepino di legno peruviano e uno di ceramica che metterò senz'altro.
 In Messico poi c'è un sincretismo allucinante, oltre ai presepi, ci sono alberi di Natale e offrende miste d'origiene indigena (politeista). Io ho un alberino mignon, un presepino di legno peruviano e uno di ceramica che metterò senz'altro.