nel senso che pensi che non è vero che il ciuccio sia efficace?ricarouge ha scritto:eh insomma...non dovrei essere io a dirlo...ma su alcuni fattori non tutti i medici sono d'accordo...diciamo che i medici tendono a spingere verso l'allattamento al seno in generale...di sicuro come fattori di rischio ci sono la posizione e coprirli troppo, perchè in entrambi i casi il sonno diventa troppo profondo e quindi rischioso in casi particolari (molti studi sono stati fatti sulle apnee perchè più conosciute).rusc ha scritto:che poi leggevo, Rica correggimi se sbaglio, che l'allattamento al seno è un fattore di protezione dalla sids, perchè i bimbi col LM si svegliano di più... e in effetti i miei, pur proni, si son sempre svegliati ogni 2 o 3h...
..non vi dico le polemiche che ci sono sull'uso del ciuccio...è rientrato nella campagna sids..ma insomma...scientificamente c'è poco...ecco...l'ho detto...
A me al banchetto in fiera che sensibilizzava all'argomento mi hanno regalato un ciuccio dicendomi che tenendolo in bocca il bimbo dorme meno profondamente proprio grazie all'atto della suzione.
Inoltre mi è venuta una domanda, probabilmente ingenua, non si può dormire con il ciuccio a pancia sotto?
