GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

1, 2, 3 Sopresa! Arrivano insieme i nostri bebè!! I gemelli, un evento non più tanto raro, ma pur sempre eccezionale.
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 6 dic 2010, 15:35

Ma nella loro cameretta nn hai la possibilità di metterci uno di quei letti ikea a una piazza e mezza che si aprono volocemente? Io ho fatto così, per i primi 2 anni e mezzo mi sono trasferita nella loro stanzetta, ma nn per accontentare loro, ma per riuscire a dormire un po di piu io, senza dovermi alzare ogni volta. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da mimsy » 6 dic 2010, 15:49

Frò così....ma devo anche fare attenzione altrimenti il marito mi lascia :hi hi hi hi
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Viki » 6 dic 2010, 16:02

Sono a casa dal lavoro per il ponte e ho un po' di tempo per passare di qua... così rispondo agli ultimi due quesiti...
11esseti, secondo me sei già bravissima a fare lavatrici, lavastoviglie e preparare da mangiare con loro svegli... Io ancora adesso faccio fatica a fare tutte queste cose... anche perchè alla fine preferisco stare con loro a giocare o guardare la tv e lascio indietro le cose di casa.
Ma sicuramente c'entra molto la mia pigrizia.

Sui rischi in casa invece ti dirò che ce ne saranno sempre.
Anche adesso che sono grandine a volte penso a quello che potrebbe succedere mentre non le guardo... "E se mentre disegnano si ingoiano il tappo dei pennarelli?"... "E se si fanno male con le forbicine?"... Ilaria dorme (e non solo) con un lenzuolino da culla, la sua coperta di Linus "E se la mette intorno al collo?"... Hanno sul comodino una scatola di fazzoletti di carta e una volta ho trovato Elisa addormentata con un fazzoletto in bocca "E se le fosse andato giù?" ... "E se si arrampicano fino alla finestra aperta?"
Insomma... i pericoli sono infiniti e forse più diventano grandi più c'è il rischio che facciano cose pericolose. Però non si può stargli sempre con gli occhi addosso. Io spero... spero che non si facciano mai male... spero più che altro che non si facciano niente di davvero grave. Passo regolarmente a vedere cosa fanno in modo da sapere a che gioco stanno giocando, ma so che la stupidata possono farla in due secondi...
Poi casa mia è piuttosto piccola e le sento sempre... e se non le sento vado a controllare... però le lascio da sole a giocaree lo facevo anche quando erano più piccole. Ovviamente avevo tolto tutti i pericoli... o almeno quelli dove puntavano loro.
Ad esempio ho sempre lasciato in giro i detersivi perchè loro non li hanno mai guardati... ho lasciato il servizio dei piatti in un mobiletto basso che non hanno mai aperto, però chiudevo il rubinetto generale dell'acqua del bagno, per evitare che mi allagassero tutto... avevo tolto le maniglie del mobiletto del bagno perchè non lo aprissero e bloccato i cassetti della cucina... avevo messo qualche paraspigolo e imbottito un calorifero particolarmente pericoloso... tanto di zuccate se ne sono prese comunque tante. E molte mentre ero lì io a guardarle!

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Viki » 6 dic 2010, 16:58

Mimsy ma non è un po' troppo che mangino ogni 2 ore e mezza?
Prendono solo il tuo latte? Forse potresti provare a dargli un bibe prima della nanna così si saziano per bene.
O forse se dormono vicino a te si svegliano, ti sentono lì e vogliono attaccarsi.

Io sono un po' dell'idea che i genitori dormono in camera loro, nel loro letto e i bambini in cameretta nei loro lettini.
Io ho fatto così da subito e mi è andata bene.
Loro si svegliavano un paio di volte a testa e non insieme.
Io le prendevo, le portavo in sala, le allattavo e le rimettevo giù.
Magari dopo mezz'ora ero di nuovo in ballo, ma è durato solo tre-quattro mesi.

Non si sono mai svegliate a vicenda né da piccole né adesso.

Io se fossi in te proverei a metterli nella loro camera. Vedi come va per una settimana e semmai trovi altre soluzioni.

Comunque da quando inizierete con le pappe dovrebbero regolarizzarsi di più con gli orari e dormire più tranquilli :incrocini
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da mimsy » 6 dic 2010, 17:34

Viki...hai ragione...ma non ce l'ho fatta ad alzarmi otto volte a notte...e ora forse la pago...
mangiano tanto perchè stanno facendo uno scatto di crescita...e mi stimolano di più per farmi fare più latte...
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Viki » 6 dic 2010, 18:09

Bhe otto volte non l'ho fatto mai neanche io. :urka Credo che sfinirebbero chiunque. :coccola
Forse allora devi portare pazienza per questo scatto di crescita.
Io comunque il tentativo di metterli nei loro lettini in camera loro lo farei... magari aspetta che si siano un po' allungati i tempi tra una poppata e l'altra.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da mimsy » 6 dic 2010, 18:55

Si....sento che il momento è vicino..... :x:
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Pluga » 7 dic 2010, 10:39

mimsy ti dirò una cosa shoccante..... POI PASSA!!! E' una situazione temporanea, non scordartelo MAI! Quando ci si è dentro sembra che la situazione non migliorerà mai e ci si sente in trappola. Ma PASSA.
Non si sveglieranno per sempre, non mangeranno per sempre la notte. Tieni duro, presto sarà solo un ricordo.
Se hai lo spazio ti consiglio il passaggio prima lettone-lettino in camera tua e poi quando ti sentirai più sicura cameretta.
Però rassegnati che allattandoli al seno la tetta di notte sarà l'unica consolazione alle sveglie, a meno di non applicare un metodo drastico.
E' una fase E' una fase E' una fase

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da lupikky » 7 dic 2010, 15:29

MIMSY :urka :urka :urka

Ti ammiro moltissimo!!!!!!!!!!!!!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da lupikky » 7 dic 2010, 15:31

Eccomi tornata dopo qualche problema di connessione internet!

Ho portato i cuccioli al controllo dei 4 mesi, tutta convinta che introducesse la frutta....invece lei è dell'idea che si debba introdurre la pappa direttamente.....ma a 5 mesi.....e così un altro mese di latte e basta.....io ho l'idea che, soprattutto Filippo, sia un po' annoiato dal latte...e vabbè, aspettiamo!!!!!!!!!
Le ho choesto se potevo introdurre il biscottino ma mi ha riso dietro....sono 2 ciccioni, ci manca il biscottino :fischia :fischia :fischia
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da mimsy » 7 dic 2010, 15:41

Forse un poco di frutta!
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da 11esseti » 7 dic 2010, 15:44

grazie per le risposte ragazze. in questi giorni va molto meglio. riesco a fare cose che prima mi sembravano complicatissime. un po' c'è anche la mia pigrizia, ma le cose essenziali tento comunque di farle con loro svegli.
per il problema di mimsy, concordo con pluga....PASSA....PASSA....PASSA.... e anche molto velocemente purtroppo....

provo a scrivere tra poco....ho vittoria che si sdraia sul pavimento e dice nanna....li vado a mettere a letto prima che si addormentino per terra! :ahah
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da lupikky » 7 dic 2010, 15:56

mimsy ha scritto:Forse un poco di frutta!

sai cosa? Ho paura che se do la frutta e magari gli viene qualche sfogo....ci faccio pure un figura di caccola con la pediatra....vabbè avranno tutta la vita per mangiare altri cibi!

Senti ma il problema di Sara con la mela poi?
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da lupikky » 7 dic 2010, 15:56

11esseti ha scritto:grazie per le risposte ragazze. in questi giorni va molto meglio. riesco a fare cose che prima mi sembravano complicatissime. un po' c'è anche la mia pigrizia, ma le cose essenziali tento comunque di farle con loro svegli.
per il problema di mimsy, concordo con pluga....PASSA....PASSA....PASSA.... e anche molto velocemente purtroppo....

provo a scrivere tra poco....ho vittoria che si sdraia sul pavimento e dice nanna....li vado a mettere a letto prima che si addormentino per terra! :ahah

che tenerezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da 11esseti » 7 dic 2010, 16:29

rieccomi...
avevano un sonno allucinante, saliti in camera mi hanno fatto capire che dovevo chiudere la persiana e andarmene! :ahah li lascio ancora 5 minuti e poi vado a mettergli la copertina di pile sopra, visto che odiano le coperte e sono abituati al sacco nanna per la notte...

dunque...per il dubbio di lupikky. intanto eviterei di dare cose nuove senza il consenso del pdf. anche io avevo il dubbio che se qualcosa gli avesse dato fastidio, poi mi sarei ritrovata a chiedere aiuto al pediatra e ad ammettere che avevo fatto come volevo. sono inoltre dell'idea che la frutta non è che cambi gran che dal punto di vista del riempire la pancia, insomma, non è un pasto. serve solo ad abituarli al cucchiaino con qualcosa di dolce. se con la pappa ancora non puoi iniziare, tanto vale aspettare per tutto.

torniamo alla nanna dei mimsyni...
ma non ho capito bene, dormono nel lettone con voi o nei lettini in camera con voi????
oramai hanno 5 mesi e quindi è ora di prendere provvedimenti...per lo meno nei loro lettini devono dormire. francesco intorno ai 5 mesi aveva iniziato a risvegliarsi la notte per mangiare, quando aveva smesso di farlo a 3 mesi. espressi il dubbio al ped sul fatto che avesse proprio fame e che il mio latte non gli bastasse più e così a 5 mesi e mezzo iniziai con la pappa e in effetti riprese a dormire tutta la notte.
su cosa consigliarti per abituarli a dormire da soli non saprei. io ho letto di tutto, libri, internet, forum, gol e altro...ma alla fine ho concluso che ogni mamma deve trovare la strada più giusta per i propri figli. io prima di tornare a lavorare, quindi quando avevano circa 6 mesi, fui drastica e approfittando di 3 notti in cui mio marito dormiva sul divano perchè stava male e tossiva continuamente e ci svegliava, mi misi di impegno e cercai di abituare vittoria a dormire tutta la notte nel suo lettino. praticamente non dormii per tre notti, rimasi in pigiama, calzini e vestaglia per evitare che mi venisse freddo alzandomi continuamente, ma ogni volta che si svegliava mi alzavo e tentavo di farle riprendere sonno nel suo letto solo con il ciuccio....e alla fine, ovviamente sopportando un po' di pianti (senza però mai lasciarla disperare) e rischiando che svegliasse francesco che già dormiva nella sua camera, la abituai a dormire nel suo lettino anche se ancora in camera nostra. e ci sono riuscita. poi sono fasi...più vai avanti e più semplice sarà abituarla a nuove cose. anche recentemente quando li ho abituati ad addormentarsi da soli nei lettini sia di sera che di giorno, ho adattato a me stessa e a loro, teorie lette in ogni dove....
comunque come ti hanno detto passa...passa...passa...però se senti che è arrivato il momento di intervenire, fallo. ci sono questi momenti in cui si arriva al limite della sopportazione e si è predisposti a fare un cambiamento e nell'applicarlo si è talmente convinti che anche loro percepiscono questa fermezza e la assecondano diversamente. tante volte ho tentato di fare qualcosa che credevo fosse giusto, ma non ero convintissima che fosse adatto a noi....ho sempre fallito (vedi estivill etc). per dare dei ritmi e delle abitudini ho sempre agito molto razionalmente: cosa voglio ottenere, come penso di ottenerlo e sono andata avanti per tentativi ed errori, mettendo in pratica tecniche che per un aspetto mi ha suggerito tizio, per un altro le ho imparate leggendo un libro e per l'altro seguendo sos tata :ahaha non so se sia stato un caso, ma quando ho agito con fermezza e convinzione è stato come se loro percepissero che non c'era alternativa...si doveva cambiare registro seguendo le indicazioni della mamma.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da mimsy » 7 dic 2010, 19:46

:emozionee Ok.....va bene....mi tranquillizzo.... :martello
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da mimsy » 15 dic 2010, 13:02

Li ho trasferiti da alcuni giorni nella loro cameretta (in camera nostra due lettini non entrano purtroppo)....mi sono comprata una brandina e dormo con loro...(almeno fino a sei mesi per paure mie).
Sara dorme bene nel lettino anche se ogni volta che ha una puzzetta da fare sbraita e vuole venire in braccio...grazie al cielo percò si riaddormenta presto e la ripoggio velocemente... lei ciuccia ogni tre ore e ogni tanto mi fa la sorpresa di dormire anche quattro ore di seguito!
Alessandro è il tasto dolente...se perde il ciuccio è una tragedia...se ha un dolorino è una tragedia...se si accorge di non avermi vicino è una tragedia...e alla fine stremata cedo e mi ritrovo alle quattro di mattina nella brandina con lui appiccicato e felice :che_dici
Quando alle sette si svegliano entrambi tutti pimpanti sono contenta perchè la nottata è finita...annamo bene... :x:
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Pluga » 16 dic 2010, 9:21

mimsy il primo passo è fatto!!! Pian piano vedrai che andrà sempre meglio. Alesssandro pianino pianino si abituerà anche a riaddormentarsi con qualche carezza, ma sono ancora piccoli piccoli!!
Appena puoi vai nella tua camera: sentendoli meno dormirai meglio, tanto poi ti svegliano se hanno bisogno, non ti preoccupare!!
Io al momento ho Pietro che dorme tutta notte nel suo lettino senza fare unapiega. Carlo che cinque notti su sette si sveglia e vuole assolutamente venire nel lettone. So che potrei prenderlo in braccio, farlo riaddormentare e rimeterlo giù, ma non ho la forza, voglio dormire, per cui lo prendo e me lo porto nel lettone dove dorme come un angioletto anche fino alle 8 se i fratelli non rompono.
POI giacché si migliora sempre ora ho Emma che è fissa DUE volte a settimana a dormire nel lettone (facciamo quadratini da colorare e due cuoricini fissi a settimana che sono il lettone). Ma questo per lei è un momento di crescita un po' delicato, per cui la assecondo. Quindi due notti su sette siamo in 4, le altre siamo in 3. raramente dormiamo tutta notte da soli. Ma va bene cosi lo stesso. :sorrisoo :ok

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da mimsy » 27 dic 2010, 9:55

Ma dove siete tutte?? :sorrisoo
BUON NATALE MAMME BELLE! :cuore
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 27 dic 2010, 10:46

Ciao cara, io sono sola con i pupi...... nn puoi immaginare che dose di coraggio mi occorra per tenere testa a 3 scalmanati di 3 anni e mezzo :impiccata:
A te come va?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “GEMELLANDIA, FATE SPAZIO SIAMO GEMELLI!!”