Ieri sono andato HA fare una partita di pallone!!!
Tutto comincia Venerdì pomeriggio, quando mio figlio, che frequenta un'imprecisata prima elementare di un imprecisato paese del Nord Italia si presenta a casa col quaderno dei compiti da fare...
Ad un'occhiata rapida, mia moglie si imbatte in un lavoro dato dalla mestra di storia e geografia in cui c'è scritto testualmente:
DOVE SEI STATO IERI?
IERI SONO ANDATO HA FARE UNA PARTITA DI PALLONE.
Mia moglie, inorridita dice a mio figlio che ha sbagliato a scrivere, che l'H lì non ci vuole, perchè non è verbo, ecc ecc, al che il bimbo dice che lui ha copiato dalla lavagna, che quella frase l'ha scritta la maestra e che è giusto così!
Mia moglie gli corregge il testo e lascia cadere la cosa, pensando che comunque fosse stato mio figlio a commettere l'errore.
Al mio rientro a casa, mio figlio, come al solito, mi mostra entusiasta i quaderni, ed ovviamente mia moglie mi fa notare l'errore! Immaginate la mia faccia!!! Chiedo a mio figlio come mai avesse messo lì l'H, e lui ripete esattamente ciò che ha già detto a mia moglie, ossia che ha copiato dalla lavagna ciò che ha scritto la maestra! Ovviamente continuo a chiedergli cose per capire se effettivamente dicesse il vero oppure no. Poi pensandoci, mi sono chiesto: ma perchè mio figlio avrebbe dovuto mettere un H davanti alla A?! Al massimo avrebbe potuto fare il contrario, cioè non metterla dove ci voleva!! Ho spiegato a mio figlio che lì c'era un errore, come già fatto da mia moglie ed abbiamo chiuso lì la faccenda.
Successivamente ci siamo confrontati con un'altra mamma il cui bimbo frequenta la stessa classe di mio figlio, e l'errore era riportato pari pari anche nel suo quaderno. Per avere maggiori conferme, la madre dell'altro bimbo ha contattato un'altra madre di un bimbo che frequenta un'altra sezione, ma che ha le stesse maestre di mio figlio e... udite udite, l'errore era riportato anche nel quadernino del bimbo dell'altra sezione!!!! Stamattina mia moglie ha parlato con qualche altra madre. Alcune avervano notato lo stesso errore, altre non ci avevano fatto caso, ma nessuno sa come agire!
Ergo, volendo considerare l'aspetto umano, ossia di una maestra 50enne con dei limiti esagerati sia nel parlare che nello scrivere, come si potrebbe agire cercando di salvaguardare la preparazione dei bambini, eventuali ritorsioni nei confronti di mio figlio e cercare nel contempo di evitare che questa maestra venga umiliata, ma anche che non continui più a fare danni? Cosa fareste voi??!! Cosa si può fare? Cosa si può ottenere? A chi rivolgersi, oltre che alla preside dell'istituto?
Grazie epr i consigli che saprete darmi
