Dem, la febbre è una reazione alla cura immunostimolante
Dena, andrà tutto bene, vedrai. Cerca di stare serena per quanto ti è possibile.

Messaggio da dolceviola » 4 dic 2010, 19:58

Messaggio da Demetta » 5 dic 2010, 2:46


Messaggio da Demetta » 5 dic 2010, 2:48
Ecchecchezz... è da fine agosto che la sta facendo e proprio adesso che avevamo deciso di muoverci doveva reagire?!?dolceviola ha scritto:Ciaoio febbre a 39°...
![]()
Dem, la febbre è una reazione alla cura immunostimolante![]()
Dena, andrà tutto bene, vedrai. Cerca di stare serena per quanto ti è possibile.

Messaggio da dandi » 5 dic 2010, 12:35

Messaggio da dandi » 5 dic 2010, 12:37

Messaggio da dandi » 5 dic 2010, 12:48

Messaggio da dena » 5 dic 2010, 15:03

Messaggio da dolceviola » 5 dic 2010, 15:07

Messaggio da aryyra » 5 dic 2010, 16:00

Messaggio da aryyra » 5 dic 2010, 16:04

Messaggio da aryyra » 5 dic 2010, 16:08

Messaggio da aryyra » 5 dic 2010, 16:26

Messaggio da Dani78 » 5 dic 2010, 16:43

Messaggio da dolceviola » 5 dic 2010, 17:31

Messaggio da chuky » 5 dic 2010, 19:58

Messaggio da dandi » 5 dic 2010, 20:47

Messaggio da dolceviola » 5 dic 2010, 21:22

Messaggio da dolceviola » 5 dic 2010, 21:22
Grazie!chuky ha scritto:Meglio tardi che mai....
TANTI AUGURI MANU E FRANCY!!!
![]()
![]()

Messaggio da dolceviola » 5 dic 2010, 21:22

Messaggio da dandi » 5 dic 2010, 21:51
io so che arrivò a palermo, farò delle ricerche in proposito. non sapevo della cuccia. anche perchè da noi questa tradizione è seguita solo a palermo, nessun paese limitrofo la segue. ad esempio monreale che è praticamente unito a palermo.dolceviola ha scritto:dandi, si, S. Lucia è la nostra Patrona e la festa è parecchio sentita. Religiosamente parlando c'è una lunga processione il 13 (l'andata: esce dal Duomo e si dirige a P.zza S.Lucia dove c'è la sua cripta) ed un'altra il 20 (l'ottava: percorso inverso). Tutta la città vi partecipa sentitamente e la tradizione è proprio quella che hai descritto tu, cuccìa compresa (che io, purtroppo, non ho mai assaggiato. Vergogna!).
Ma la storia della carestia e della nave è di qui: quella nave arrivò al porto di Sr, proprio perchè la città protetta da S. Lucia.