
e domani se mi riesce impiegherò la mattinata per le cipolle di tropea.

stamattina ho iniziato a impostare le pagine con le etichette che dovrò stampare su cartoncino.

sbu, dici che se taglio le cipolle col nicer dicer vanno bene?

Messaggio da Ambrosia » 4 dic 2010, 19:24
Messaggio da teacher » 4 dic 2010, 20:12
Messaggio da chiarasole » 4 dic 2010, 20:29
si capovolge per far formare il vuototeacher ha scritto:Ho trovato il mio posttttt![]()
Mi stavo proprio accingendo ai doni Natale.
Domandona:ho letto che per completare la marmellata va capovolta.Poi la conservazione?Ossia, frigo, garage, o in casa?
grazie
Messaggio da Ambrosia » 4 dic 2010, 21:42
Messaggio da nanda » 4 dic 2010, 22:35
Messaggio da sbu » 4 dic 2010, 22:59
Messaggio da sbu » 4 dic 2010, 23:01
Messaggio da topinaf » 4 dic 2010, 23:12
sbu ha scritto:topinaf metti anche anice stellato (una sola stellina, altrimenti è troppo forte) e 3-4 semini di cardamomo.
Quegli zuccherini sono fantastici, hanno proprio il profumo dle natale
Messaggio da topinaf » 4 dic 2010, 23:14
Messaggio da sbu » 4 dic 2010, 23:16
vai in qualche negozio etnico e ti costano meno della metàtopinaf ha scritto:sbu ha scritto:topinaf metti anche anice stellato (una sola stellina, altrimenti è troppo forte) e 3-4 semini di cardamomo.
Quegli zuccherini sono fantastici, hanno proprio il profumo dle natale![]()
solo che devo aspettare che apra l'erborista![]()
e intanto ho trovato anche sei liquori da faredomani inizio quello di menta, visto che ho un vaso invaso
Messaggio da natalia » 5 dic 2010, 9:16
Messaggio da Ambrosia » 5 dic 2010, 9:41
Messaggio da Ambrosia » 5 dic 2010, 9:44
Messaggio da SuzieQ » 5 dic 2010, 12:00
Messaggio da Ambrosia » 5 dic 2010, 12:37
Messaggio da SuzieQ » 5 dic 2010, 16:07
Ambrosia ha scritto:Suzie, più o meno la ricetta della marmellata di cipolle è uguale a quella postata da sbu, credo che il risultato sia analogo.![]()
ma quindi se non la mettessi e usassi una mela, come consigliato nella ricetta per la marmellata di cipolle è lo stesso?Ambrosia ha scritto: La pectina è un gelificante naturale contenuto negli agrumi (soprattutto il limone) e anche nelle mele, ma ormai si vende anche in forma di polvere in buste (il famoso fruttapec). Se non lo metti, la marmellata non si addensa, resta liquida.
Messaggio da sbu » 5 dic 2010, 18:14
Messaggio da Ambrosia » 5 dic 2010, 19:23
Messaggio da SweetLikeHoney » 5 dic 2010, 19:32
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”