GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Varicella [TOPIC UNITI]
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
si è infettivi da qualche gg prima della comprasa della bolla a quando cominciano ad asciugarsie a formarsi la crostina.
è molto contagiosa, ma non è detto che chi non l'ha fatta la prenda.
l'aciclovir serve per alleggerire la manifestazione della malattia e non per prevenirla.
è molto contagiosa, ma non è detto che chi non l'ha fatta la prenda.
l'aciclovir serve per alleggerire la manifestazione della malattia e non per prevenirla.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
mia sorella dopo 12 gg è ancora piena ..avrà circa 300 croste ... ha 12 anni e la pediatra non le ha prescritto l'antivirale...avrà circa 50 croste in faccia ... io sono propenda a chiedere i danni ... si vede già da adesso che le rimarranno cicatrici ,inoltre ha sofferto tantissimo..aveva la bocca piena
le mie 2 piccole non l'hanno ancora fatta ,ho chiamato la mia ped ...ho già in casa l'antivirale da somministrare immediatamente appena vedo le prime pustole..la stiamo aspettando ,oggi è il 14esimo gg dal presunto contagio
io amo la mia pediatra ,non è una persona che dà antibiotici o farmaci per nulla..anzi! ma appena le ho raccontato la situazione ha subito prescritto l'aCICLOVIR anche perchè le mie bimbe hanno vissuto in casa con mia sorella per tutto questo tempo e attendiamo la malattia in forma molto forte
le mie 2 piccole non l'hanno ancora fatta ,ho chiamato la mia ped ...ho già in casa l'antivirale da somministrare immediatamente appena vedo le prime pustole..la stiamo aspettando ,oggi è il 14esimo gg dal presunto contagio
io amo la mia pediatra ,non è una persona che dà antibiotici o farmaci per nulla..anzi! ma appena le ho raccontato la situazione ha subito prescritto l'aCICLOVIR anche perchè le mie bimbe hanno vissuto in casa con mia sorella per tutto questo tempo e attendiamo la malattia in forma molto forte

Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
meimi
Che non sia troppo virulenta... E aciclovir santo subito (in questi casi)!




Che non sia troppo virulenta... E aciclovir santo subito (in questi casi)!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18 ago 2007, 23:41
VARICELLA
CIAO E' NOTTE FONDA E PIENA DI BOLLICCINE CHE PRUDONO DA MORIRE INSOMMA VARICELLA
SIGH ORA SE LA PRENDERA' ANCHE IL MIO BIMBO VOI COME NE SIETE VENUTI FUORI?ESISTE PER I BIMBI ALLEVVIARE QUESTO PRURITO?
GRAZIE CIAO


- robisalva
- New~GolGirl®
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 7 gen 2007, 22:05
Re: VARICELLA
...antistaminici e olio vea spray e tanta pazienza .... a Irene - che era strapiena di bollicine - non è rimasta nemmeno una cicatrice








Irene è nata con TC l'11 novembre 2006 ore 9:59
Kg 3.290 per 51 cm grazie alla fivet
Kg 3.290 per 51 cm grazie alla fivet
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
antistminico senza remore!!!
Noi poi facevamo un bagnetto quotidiano veloce veloce in acqua tiepida e amido, e dopo talco alla calendula!

Noi poi facevamo un bagnetto quotidiano veloce veloce in acqua tiepida e amido, e dopo talco alla calendula!



Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
io kreosotum pomata omeopatica e tanti altri rimedi che non ti sto a dire perchè sempre omepatici. Ma anche solo la pomata non è poco.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- mammabarbara72
- New~GolGirl®
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 6 feb 2006, 15:27
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
PAOPAO ciao,io sto aspettando che ai miei bimbi più piccoli esca la varicella giovedì o venerdì dato che alla sorella maggiore è uscita quasi 2 settimane fa!!!!!mi interesserebbe sapere cosa hai dato di omeopatico oltre alla crema
GRAZIE

GRAZIE
Sara(15/11/02 ore16 per kg 3,220) Matteo(5/09/05 ore3 per kg 3,120)Andrea(13/12/08 ore3 per kg 3,560)
Matteo...nato in strada!!!
Matteo...nato in strada!!!
- mammabarbara72
- New~GolGirl®
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 6 feb 2006, 15:27
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
Grazie ,ma cercando su internet ho trovato il tuo post in cui dai le dosi e i prodotti!!!!!!! 

Sara(15/11/02 ore16 per kg 3,220) Matteo(5/09/05 ore3 per kg 3,120)Andrea(13/12/08 ore3 per kg 3,560)
Matteo...nato in strada!!!
Matteo...nato in strada!!!
- fiordiloto
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7771
- Iscritto il: 6 mar 2008, 17:43
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
a Emma son comparse oggi le prime micro bolline con puntina gialla, la pediatra mi ha prescritto talco mentolato liquido e fenistil gocce anche 3 volte al giorno e tachipirina se compare la febbre. e si è raccomandata di non farle il bagnetto ma di lavarla solo nei genitali e negli occhini.
ora come ora è iper vivace e non lamenta nulla ma sono ancora puntini rossi con puntina chiara


ora come ora è iper vivace e non lamenta nulla ma sono ancora puntini rossi con puntina chiara


Emma 12/05/2007 kg 3,920 53 cm Diego 10/04/2013 kg 4,030 54 cm
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
Lunedì scorso in classe di mio figlio un bambino ha manifestato i segni della varicella, mio figlio era assente quindi non è stato in contatto con il bimbo dopo venerdì della settimana scorsa... dite che può essere stato contagiato?
Il 18 dicembre abbiamo un volo aereo prenotato... c'è il Natale e TI PAREVA!!!
Il 18 dicembre abbiamo un volo aereo prenotato... c'è il Natale e TI PAREVA!!!

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- starla82
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5182
- Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
la varicella ha 20 giorni di incubazione..Tesla ha scritto:Lunedì scorso in classe di mio figlio un bambino ha manifestato i segni della varicella, mio figlio era assente quindi non è stato in contatto con il bimbo dopo venerdì della settimana scorsa... dite che può essere stato contagiato?
Il 18 dicembre abbiamo un volo aereo prenotato... c'è il Natale e TI PAREVA!!!
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
io spero di arrivare a partire... accidenti 1100 euro di biglietti e non poterli usare... il Natale noi 4 soli soletti.. insomma...




"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
diana è stata contagiata i primi di dicembre credo. il 31 le ho beccato una bolla sospetta sulla schiena, l'1 mattina altre... 

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
La varicella è una malattia infettiva virale, molto contagiosa, che lascia una protezione permanente (per cui, di regola, non ci si riammala una seconda volta). Il virus responsabile della malattia, tuttavia, non viene mai completamente debellato; va a localizzarsi nei gangli nervosi del midollo, dove può rimanere senza dare problemi anche per tutta la vita. In determinate situazioni però può risvegliarsi, determinando il quadro dell'Herpes Zoster (fuoco di Sant'Antonio).
La varicella è una malattia molto frequente nell'infanzia, ma è rara sotto i 6 mesi di vita, perché, in genere, il bambino è protetto dagli anticorpi trasmessi dalla mamma durante gli ultimi mesi di gravidanza (sempre che la mamma abbia già contratto la malattia).
E' molto pericolosa se viene contratta da una donna gravida tra 5 giorni prima e 2 giorni dopo il parto, per il rischio di una grave forma di varicella nel neonato.
Come ci si contagia
La trasmissione della malattia avviene da persona a persona, tramite il contatto diretto delle lesioni o le goccioline delle secrezioni respiratorie.
Si è contagiosi da 1-2 giorni prima fino a 5 giorni dopo la comparsa delle prime vescichette.
Raramente è possibile essere contagiati da una persona affetta da Zoster, perché, come già detto, le malattie sono causate dallo stesso virus.
Periodo di incubazione
Il periodo di incubazione di solito è di 14-16 giorni.
Come si manifesta
La malattia si manifesta con dei piccoli pomfi (macchie rosse un po' rilevate, che ricordano la puntura di un insetto, pruriginosi), che rapidamente si trasformano nelle caratteristiche vescicole (piccole bollicine molto fragili, contenenti un liquido prima trasparente, poi più torbido), che facilmente si rompono trasformandosi in croste.
Le lesioni, a volte poche, a volte moltissime, si possono localizzare su tutto il corpo, anche in bocca, sui genitali, nell'occhio (dove appaiono come piccole ulcere, spesso dolorose). Non compaiono tutte insieme, ma, in gittate successive per più giorni, e si trasformano in croste in 2-8 giorni, per cui è caratteristico ritrovare contemporaneamente sulla pelle pomfi, vescicole e croste. Le prime croste cadono dopo 5-10 giorni, lasciando una cicatrice che tende a scomparire col tempo.
Può essere presente febbre (solitamente modesta). Generalmente il paziente appare in discrete condizioni generali.
Le complicazioni nel bambino sano sono rare. La più comune è l'infezione cutanea (impetigine), che è favorita dal grattamento: le vescicole diventano più grosse, sono circondate da un alone rosso, contengono pus, e quando le croste cadono lasciano delle cicatrici spesso permanenti, "a stampo".
Cosa fare
Per lenire il prurito si può cospargere la cute con il talco mentolato all'1%, e somministrare per bocca un farmaco antistaminico
La febbre elevata va abbassata con un farmaco antipiretico non a base di acido acetisalicilico (ad esempio paracetamolo)
E' consigliabile far indossare al bambino biancheria di cotone, tenere le unghie delle mani pulite e corte e lavarlo velocemente sotto la doccia (non nella vasca), asciugandolo poi con delicatezza, tamponandolo senza sfregare
In taluni casi (nei quali vi è il rischio che la varicella possa avere un decorso più grave) il medico curante può prescrivere un farmaco antivirale (acyclovir)
Quando contattare il pediatra?
se si forma un'unica chiazza rossa, tesa, dolente
se compaiono lesioni in bocca o agli occhi
se il bambino è confuso o sonnolento, si risveglia con difficoltà, fa fatica a camminare o a piegare il collo, vomita continuamente, è molto sofferente
se il bambino fa fatica a respirare, ha tosse, dolori al torace
se siete preoccupati o avete qualsiasi dubbio da chiarire
Riammissione a scuola
Il bambino può tornare all'asilo o a scuola dopo 5 giorni dalla comparsa della prima vescicola (se è in buone condizioni generali). Può frequentare la piscina solo dopo che tutte le crosticine siano cadute.
Attenzione: se il bambino ...
... è affetto da varicella, evitate che venga a contatto con lattanti e con donne gravide che non abbiano già contratto in precedenza la malattia, soprattutto se a termine (cioè prossime a partorire)
... ha sviluppato la varicella 1-2 giorni dopo il contatto con una donna gravida, è necessario avvisarla immediatamente
... ha una malattia cronica grave, o sta assumendo cortisonici o acido acetilsalicilico, o è molto piccolo o un adolescente, ed è esposto al contagio, oppure se il bambino si è contagiato dal fratello, è necessario consultare il suo medico al comparire dei primi sintomi della malattia
Cosa non fare
Non somministrate acido acetilsalicilico per la febbre: vi è il rischio di una grave complicazione (la sindrome di Reye, che colpisce il sistema nervoso e il fegato)
Non applicate colliri, colluttori o pomate senza interpellare il pediatra: possono contenere cortisonici, che sono controindicati nella varicella.
http://www.******.it/genitori/Cu ... icella.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
La varicella è una malattia molto frequente nell'infanzia, ma è rara sotto i 6 mesi di vita, perché, in genere, il bambino è protetto dagli anticorpi trasmessi dalla mamma durante gli ultimi mesi di gravidanza (sempre che la mamma abbia già contratto la malattia).
E' molto pericolosa se viene contratta da una donna gravida tra 5 giorni prima e 2 giorni dopo il parto, per il rischio di una grave forma di varicella nel neonato.
Come ci si contagia
La trasmissione della malattia avviene da persona a persona, tramite il contatto diretto delle lesioni o le goccioline delle secrezioni respiratorie.
Si è contagiosi da 1-2 giorni prima fino a 5 giorni dopo la comparsa delle prime vescichette.
Raramente è possibile essere contagiati da una persona affetta da Zoster, perché, come già detto, le malattie sono causate dallo stesso virus.
Periodo di incubazione
Il periodo di incubazione di solito è di 14-16 giorni.
Come si manifesta
La malattia si manifesta con dei piccoli pomfi (macchie rosse un po' rilevate, che ricordano la puntura di un insetto, pruriginosi), che rapidamente si trasformano nelle caratteristiche vescicole (piccole bollicine molto fragili, contenenti un liquido prima trasparente, poi più torbido), che facilmente si rompono trasformandosi in croste.
Le lesioni, a volte poche, a volte moltissime, si possono localizzare su tutto il corpo, anche in bocca, sui genitali, nell'occhio (dove appaiono come piccole ulcere, spesso dolorose). Non compaiono tutte insieme, ma, in gittate successive per più giorni, e si trasformano in croste in 2-8 giorni, per cui è caratteristico ritrovare contemporaneamente sulla pelle pomfi, vescicole e croste. Le prime croste cadono dopo 5-10 giorni, lasciando una cicatrice che tende a scomparire col tempo.
Può essere presente febbre (solitamente modesta). Generalmente il paziente appare in discrete condizioni generali.
Le complicazioni nel bambino sano sono rare. La più comune è l'infezione cutanea (impetigine), che è favorita dal grattamento: le vescicole diventano più grosse, sono circondate da un alone rosso, contengono pus, e quando le croste cadono lasciano delle cicatrici spesso permanenti, "a stampo".
Cosa fare
Per lenire il prurito si può cospargere la cute con il talco mentolato all'1%, e somministrare per bocca un farmaco antistaminico
La febbre elevata va abbassata con un farmaco antipiretico non a base di acido acetisalicilico (ad esempio paracetamolo)
E' consigliabile far indossare al bambino biancheria di cotone, tenere le unghie delle mani pulite e corte e lavarlo velocemente sotto la doccia (non nella vasca), asciugandolo poi con delicatezza, tamponandolo senza sfregare
In taluni casi (nei quali vi è il rischio che la varicella possa avere un decorso più grave) il medico curante può prescrivere un farmaco antivirale (acyclovir)
Quando contattare il pediatra?
se si forma un'unica chiazza rossa, tesa, dolente
se compaiono lesioni in bocca o agli occhi
se il bambino è confuso o sonnolento, si risveglia con difficoltà, fa fatica a camminare o a piegare il collo, vomita continuamente, è molto sofferente
se il bambino fa fatica a respirare, ha tosse, dolori al torace
se siete preoccupati o avete qualsiasi dubbio da chiarire
Riammissione a scuola
Il bambino può tornare all'asilo o a scuola dopo 5 giorni dalla comparsa della prima vescicola (se è in buone condizioni generali). Può frequentare la piscina solo dopo che tutte le crosticine siano cadute.
Attenzione: se il bambino ...
... è affetto da varicella, evitate che venga a contatto con lattanti e con donne gravide che non abbiano già contratto in precedenza la malattia, soprattutto se a termine (cioè prossime a partorire)
... ha sviluppato la varicella 1-2 giorni dopo il contatto con una donna gravida, è necessario avvisarla immediatamente
... ha una malattia cronica grave, o sta assumendo cortisonici o acido acetilsalicilico, o è molto piccolo o un adolescente, ed è esposto al contagio, oppure se il bambino si è contagiato dal fratello, è necessario consultare il suo medico al comparire dei primi sintomi della malattia
Cosa non fare
Non somministrate acido acetilsalicilico per la febbre: vi è il rischio di una grave complicazione (la sindrome di Reye, che colpisce il sistema nervoso e il fegato)
Non applicate colliri, colluttori o pomate senza interpellare il pediatra: possono contenere cortisonici, che sono controindicati nella varicella.
http://www.******.it/genitori/Cu ... icella.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
una domanda: i bimbi di mia cugina hanno la varicella (da ieri), se mia nonna va a trovarli e poi viene a trovare i miei bimbi, è possibile un contagio? o il contagio è solo diretto?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
Oggi ho tenuto Angelo a casa dall'asilo perché aveva 37.5 di febbre e un brufolo rosso su una natica. Potrebbe essere varicella visto che all'asilo gira ? Da stamattina ad ora non sono comparse altre pustole però il pediatra dice che può fare varicella anche solo con poche pustole.
Quindi che pensare ? Ha anche un po' di tosse e raffreddore. Sarà varicella ? Deve per forza avere altre bolle per una conferma ?
Quindi che pensare ? Ha anche un po' di tosse e raffreddore. Sarà varicella ? Deve per forza avere altre bolle per una conferma ?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
Come non detto mi ha chiamato che ha altri puntini sul kiul ...
speriamo di passare bene il WE.

Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- mary.exe
- New~GolGirl®
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
Eleonora da ieri ha la varicella e oltre all'antistaminico la pediatra mi ha dato lo sciroppo Aciclin
devo dire che anche se ero un pò scettica, visto che molti pediatri non lo danno, che stamattina non avuto un esplosione di bolle come temevo, vediamo come va la giornata ma da quello che avevo letto mi aspettavo una marea di bolle invece no..la vedo solo un pò moscia..

Ele..il mio amore 1.1.2006
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]
Un bacino alla piccola Eleonora.. quel farmaco che scrivi èmolto efficace se assunto prestoe impedisce il formarsi di altre bolle......buona domenica
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3