io credo che avendo la possibilità economica non ci sia nulla di male nel farsi aiutare... ho due gemelle di 5 mesi, e sto elaborando lo shock di una nuova gravidanza gemellare appena iniziata. Se tutto va bene, nel giro di due anni, tra un anno a quest'ora saremo passati da 2 a 6, e il mio compagno continua a sostenere che potremo farcela senza bisogno di un aiuto e senza mandare le bimbe all'asilo, neanche le due grandi. Lui ne fa una questione di orgoglio, ma anche economica, dice che possiamo farcela coi nostri mezzi, anche perchè abbiamo nonne abbastanza disponibili (ma anziane, poverine, e si affaticano già con 2, figuriamoci con 4! le nostre sorelle tra l'altro contribuiscono al carico dei nonni con altri due figli a testa!), e che con i soldi dell'aiuto in casa possiamo fare cose più importanti. Sono d'accordo fino a un certo punto, perchè secondo me con famiglie XXL la salute mentale e la serenità dei genitori diventano essenziali per il benessere dei bimbi. Se riusciamo a comprare un mobile, un vestito o un giocattolo in più ma siamo esauriti, cosa conta di più?
Penso che ogni donna (e nucleo familiare) debba riconoscere i propri limiti e agire di conseguenza. Se il limite è economico, pazienza, è ovvio. Ma se è mentale, mi sembra sciocco fare gli orgogliosi di fronte ad esigenze che sono assolutamente reali.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
3° e aiuto in casa ?!?
- lilo79
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47
Re: 3° e aiuto in casa ?!?
Noi abbiamo scelto di farci aiutare a casa quando a 24 settimane della terza gravidanza mi sono dovuta fermare a letto con minaccia di parto pretermine. Devo dire che la ragazza che fa le pulizie me la mantengo anche adesso e mi fa comodo
Viene 1 volta a settimana e si ferma 4/5 ore in base a quel che c'è da fare, inutile dire che le lascio da stirare le cose più antipatiche da fare i lavori più grossi ... eh sì, sono una negriera
Ho più tempo per dedicarmi ai bimbi e per godermeli più di quanto mia madre - santissima e grandissima donna - non ha potuto fare con me e mia sorella causa ridotte possibilità economiche e lunghissimi orari di lavoro; a me è un pò mancata la sua presenza e vorrei essere che questo non accadesse ai miei figli.
Viene 1 volta a settimana e si ferma 4/5 ore in base a quel che c'è da fare, inutile dire che le lascio da stirare le cose più antipatiche da fare i lavori più grossi ... eh sì, sono una negriera
Ho più tempo per dedicarmi ai bimbi e per godermeli più di quanto mia madre - santissima e grandissima donna - non ha potuto fare con me e mia sorella causa ridotte possibilità economiche e lunghissimi orari di lavoro; a me è un pò mancata la sua presenza e vorrei essere che questo non accadesse ai miei figli.
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!
