
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
- boffina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 5 dic 2007, 18:51
Re: sacchettini con lavanda
Io li voglio i link!!! 

Boff, Boffina e Mattia (12/07/2007: 3.400 Kg x 50 cm di dolcezza)
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: sacchettini con lavanda
i link interessano anche me
e... visto che non ne ho mai fatte
le marmellate poi le fai bollire (dopo averle invasate intendo)
ero tentata di lanciarmi in marmellate....
e... visto che non ne ho mai fatte
le marmellate poi le fai bollire (dopo averle invasate intendo)
ero tentata di lanciarmi in marmellate....
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: sacchettini con lavanda
le marmellate non si fanno bollire, si mette dentro la marmellata bollente, si mette a testa in giù 5 minuti ed è pronta!
Questo è il sito della Cameo, la pectina si trova in ogni super, per me è meglio la 2:1 (ogni kg di frutta mezzo kg di zucchero) o addirittura la 3:1.
http://www.cameo.it/catalogo.asp?ID=7" onclick="window.open(this.href);return false; (cliccate sulla scrittina 'fruttapec' a sinistra)
Se fate frutta semplice come pesche, kiwi, etc, etc ci vuole veramente un'ora in totale. Se usate limoni, ciliegie da snocciolare, etc, etc ovviamente ci vuole di più per preparare la frutta.
Questo è il sito della Cameo, la pectina si trova in ogni super, per me è meglio la 2:1 (ogni kg di frutta mezzo kg di zucchero) o addirittura la 3:1.
http://www.cameo.it/catalogo.asp?ID=7" onclick="window.open(this.href);return false; (cliccate sulla scrittina 'fruttapec' a sinistra)
Se fate frutta semplice come pesche, kiwi, etc, etc ci vuole veramente un'ora in totale. Se usate limoni, ciliegie da snocciolare, etc, etc ovviamente ci vuole di più per preparare la frutta.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
Ho cambiato il titolo, così non vado OT.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
grazie sbu
mi cimenterò
devo solo trovare della frutta buona
quella del super è
mi cimenterò
devo solo trovare della frutta buona
quella del super è

Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
questo è il mou
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=10882" onclick="window.open(this.href);return false;
ma io ho preparato anche il latte condensato in casa (il link è all'interno del topic). Quindi come lavoro è un po' più lungo.
queste sono le scorze di arancia candite:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=16622" onclick="window.open(this.href);return false;
sono una vera libidine e si fa un figurone. Sono un po' più lunghette ma cmq fattibilisenza sforzi. Una sera si sbucciano le arancie (bisogna trovare quelle giuste, con la buccia spessa) e si mette ammollo il tutto, la sera dopo si fanno candire. Nella terza tornata si mettono nel cioccolato. Non è per niente complicato.
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=10882" onclick="window.open(this.href);return false;
ma io ho preparato anche il latte condensato in casa (il link è all'interno del topic). Quindi come lavoro è un po' più lungo.
queste sono le scorze di arancia candite:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=16622" onclick="window.open(this.href);return false;
sono una vera libidine e si fa un figurone. Sono un po' più lunghette ma cmq fattibilisenza sforzi. Una sera si sbucciano le arancie (bisogna trovare quelle giuste, con la buccia spessa) e si mette ammollo il tutto, la sera dopo si fanno candire. Nella terza tornata si mettono nel cioccolato. Non è per niente complicato.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
io vado al mercato. Magari trovo la frutta un po' avanti e quello del banco mi fa lo scontone. Considera che 1 kg di frutta + 1kg di zucchero= 1 kg di marmellata (4 vasetti da 250 ml della bormioli). Se usi quella 2:1 o 3:1 ne viene un pochino meno, ma per me è molto più buona.ziafra ha scritto:grazie sbu
mi cimenterò
devo solo trovare della frutta buona
quella del super è
Per sterilizzare i vasetti basta un giro in lavastoviglie, altrimenti 10 minuti in forno (io faccio 120°C) oppure 3/4 minuti nel microonde con dentro un dito d'acqua
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
grazie sbu, devo proprio organizzarmi per andare al mercato
per le scorzette candite come hai fatto? hai qualcuno di fiducia che ti assicura che sono non trattate?
per le scorzette candite come hai fatto? hai qualcuno di fiducia che ti assicura che sono non trattate?
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
prese al mercato anche quelle. cmq le avevo lavate, bollite e ribollite, quindi se c'era qualche pesticida era bello che andatoziafra ha scritto:grazie sbu, devo proprio organizzarmi per andare al mercato
per le scorzette candite come hai fatto? hai qualcuno di fiducia che ti assicura che sono non trattate?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
ok, quelle mi intrigano parecchio
anche se dubito che riuscirei a regalarle
ci passerebbe prima aspirapolvere marito
anche se dubito che riuscirei a regalarle
ci passerebbe prima aspirapolvere marito
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- boffina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2875
- Iscritto il: 5 dic 2007, 18:51
Re: Marmellata e altri prodotti faidate
sbu, grazie mille!
la marmellata la facciamo anche noi così. solo di albicocche però, perchè mio padre na ha diverse piante e quando sono mature non si fa in tempo a mangiarle.
le scorze
proverò a farle!!!
la marmellata la facciamo anche noi così. solo di albicocche però, perchè mio padre na ha diverse piante e quando sono mature non si fa in tempo a mangiarle.
le scorze



proverò a farle!!!

Boff, Boffina e Mattia (12/07/2007: 3.400 Kg x 50 cm di dolcezza)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
Ripesco il topic e aggiungo un po' di idee per i regali di Natale faidate.
L'ideale è partire con largo anticipo per arrivare fresche e riposate a Natale
oltre alle marmellate varie da fare con la frutta di stagione durante l'anno in questo periodo si possono fare
-marmallata di mele speziate :mele e spezie varie come cannella, chiodi di garofano, cardamomo, etc, etc
-marmellata di kiwi :si trovano tutto l'anno, e si pelano in due minuti, lavoro zero
-marmellata di arance:io la faccio sempre perchè faccio le scorze candite, però è un po' più laboriosa come marmellata perchè bisogna pelare bene a vivo gli spicchi e pulire bene da rimasugli e semini. Però io la faccio amara (con la pectina 3:1) e consiglio di usarla coi formaggi
L'ideale è partire con largo anticipo per arrivare fresche e riposate a Natale

oltre alle marmellate varie da fare con la frutta di stagione durante l'anno in questo periodo si possono fare
-marmallata di mele speziate :mele e spezie varie come cannella, chiodi di garofano, cardamomo, etc, etc
-marmellata di kiwi :si trovano tutto l'anno, e si pelano in due minuti, lavoro zero
-marmellata di arance:io la faccio sempre perchè faccio le scorze candite, però è un po' più laboriosa come marmellata perchè bisogna pelare bene a vivo gli spicchi e pulire bene da rimasugli e semini. Però io la faccio amara (con la pectina 3:1) e consiglio di usarla coi formaggi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Annalisa78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
Sbu, che bella idea quella delle marmellate!! Ma una volta fatte, come le conservi? Cioe', le puoi tenere per un po' o devi mangiarle entro un tot di tempo? Una volta aperta, va messa in frigo, giusto?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- Ambrosia
- Collaboratore
- Messaggi: 7425
- Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
Ma... le marmellate di frutta mista?
Tipo arance e limoni?
Kiwi e limoni come la vedete? A me intriga...
Qualcuna ha suggerimenti? In questa stagione non è che ci sia molto da scegliere in quanto a frutta... Dovevo iniziare ad agosto anche io...
Tipo arance e limoni?
Kiwi e limoni come la vedete? A me intriga...
Qualcuna ha suggerimenti? In questa stagione non è che ci sia molto da scegliere in quanto a frutta... Dovevo iniziare ad agosto anche io...

CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.
Miao.
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
la marmellata se va bene sottovuoto (il tappo non fa clic-clac) dura anni. Ovviamente si consiglia di consumarla entro un annetto. Ma ti assicuro che marmellate dimenticate in cantina per 3-4 anni erano buonissime. Una volta aperte sono da conservare in frigo, e cmq durano tanto. Noi le usiamo solo per i formaggi e quindi non ne uso molto e sono lì da mesi.Annalisa78 ha scritto:Sbu, che bella idea quella delle marmellate!! Ma una volta fatte, come le conservi? Cioe', le puoi tenere per un po' o devi mangiarle entro un tot di tempo? Una volta aperta, va messa in frigo, giusto?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
la marmellata di limoni è uno sbattimento, pelare a vivo i limoni è faticoso. Io per iniziare ti consiglierei di fare cose semplici, poi negli anni ti affini i gusti.Ambrosia ha scritto:Ma... le marmellate di frutta mista?
Tipo arance e limoni?
Kiwi e limoni come la vedete? A me intriga...
Qualcuna ha suggerimenti? In questa stagione non è che ci sia molto da scegliere in quanto a frutta... Dovevo iniziare ad agosto anche io...
In generale per gli agrumi vi consiglio di armarvi di quanti di gomma (perchè le mani si cuociono a maneggiare kg di roba acida) e di mettere delle scorzette che ci stanno bene
io faccio per 1 kg di polpa un'arancia abbondante di scorza rigata con l'apposito attrezzino. Metto a bollire per una ventina di minuti almeno (solitamente metto sù subito il pentolino prima di mettermi a pelare le arance) con un po' un paio di dita d'acqua e qualche cucchiaio di zucchero. Assaggio e quando non sono più duri ma sono buoni da mangiare spengo e li aggiungo al pentolone di frutta.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
In generale per le marmellate io uso la pectina 2:1 e per le proporzioni fate conto che
1000 g di frutta (al netto) con 500 g
producono circa 3 vasetti da 250g e uno da 150g (circa, è solo per fare un conto approssimativo di quanti vasetti vengono)
1000 g di frutta (al netto) con 500 g
producono circa 3 vasetti da 250g e uno da 150g (circa, è solo per fare un conto approssimativo di quanti vasetti vengono)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
un altro regalo facile facile ma che ha avuto un successone sono il sacchettino per fare il vin brulè
è un lavoro che prende mezzora ed è carinissimo.
questa è la foto
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=73453" onclick="window.open(this.href);return false;
Gli ingredienti sono (circa)
due anelli di mela essiccata
due stecchette di cannela
due anici stellati
3 chiodi di garofano
qualche grano di pimento
cardamomo
zucchero, di quello marroncino a cristalli grossi
è un lavoro che prende mezzora ed è carinissimo.
questa è la foto
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=73453" onclick="window.open(this.href);return false;
Gli ingredienti sono (circa)
due anelli di mela essiccata
due stecchette di cannela
due anici stellati
3 chiodi di garofano
qualche grano di pimento
cardamomo
zucchero, di quello marroncino a cristalli grossi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
quest'anno ho fatto anche la marmellata di pomodori verdi di zù71 ed è spettacolare, ma ormai la stagione è finita, quindi bisogna pensare ad altro.
La marmellata di cipolle di tropea è anche quella ottima per i formaggi, ma non so se è stagione di cipolle, io la metto lo stesso
questo è il link della ricetta che ho usato io
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=50185" onclick="window.open(this.href);return false;
le accortezze che io ho adoperato:
ho indossato guanti di lattice durante la preparazione delle cipolle, altrimenti mi impuzzavo troppo le mani. Ho lavorato chiusa in cucina, con finestra e porta finestra ben aperte (nonostante il freddo) perchè la puzza è persistente e volevo evitare di avere pure il piumone cipolloso.
Per tritare la cipolla ho usato il tritatutto (che era l'omogeinizzatore di Fabio), meglio non usare il frullatore (quello per fare il frappè di banane, per intenderci) perchè dicono che compromette la gelatificazione.
Per le mele ho cercato quelle meno dolci e le ho tritate con il succo di limone.
Usare una pentola ben capiente, che sia almeno il doppio del volume di cipolle&co perchè quando cuoce il volume aumenta (per poi diminiure progressivamente)
Bisogna stare attenti alla cottura, non è che bisgona girare per un'ora e mezza, ma bisogna stare nei paraggi e ogni tot dare una girata (io nel frattempo ho pulito, vuotato lavastoviglie, sistemato le spezie, etc, etc).
Io ho fatto 1,5 kg di cipolle, 1 kg di zucchero e 3 mele e mi sono venuti 6 vasetti da 125ml e uno da 250, quindi.....1 kg di marmellata finale.
tempi: in totale da quando ho preso il sacchetto delle cipolle a quando ho girato i vasetti (escluso il lavaggio pentole che staranno mezza gioanta ammolllo): 3 ore
La marmellata di cipolle di tropea è anche quella ottima per i formaggi, ma non so se è stagione di cipolle, io la metto lo stesso
questo è il link della ricetta che ho usato io
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=50185" onclick="window.open(this.href);return false;
le accortezze che io ho adoperato:
ho indossato guanti di lattice durante la preparazione delle cipolle, altrimenti mi impuzzavo troppo le mani. Ho lavorato chiusa in cucina, con finestra e porta finestra ben aperte (nonostante il freddo) perchè la puzza è persistente e volevo evitare di avere pure il piumone cipolloso.
Per tritare la cipolla ho usato il tritatutto (che era l'omogeinizzatore di Fabio), meglio non usare il frullatore (quello per fare il frappè di banane, per intenderci) perchè dicono che compromette la gelatificazione.
Per le mele ho cercato quelle meno dolci e le ho tritate con il succo di limone.
Usare una pentola ben capiente, che sia almeno il doppio del volume di cipolle&co perchè quando cuoce il volume aumenta (per poi diminiure progressivamente)
Bisogna stare attenti alla cottura, non è che bisgona girare per un'ora e mezza, ma bisogna stare nei paraggi e ogni tot dare una girata (io nel frattempo ho pulito, vuotato lavastoviglie, sistemato le spezie, etc, etc).
Io ho fatto 1,5 kg di cipolle, 1 kg di zucchero e 3 mele e mi sono venuti 6 vasetti da 125ml e uno da 250, quindi.....1 kg di marmellata finale.
tempi: in totale da quando ho preso il sacchetto delle cipolle a quando ho girato i vasetti (escluso il lavaggio pentole che staranno mezza gioanta ammolllo): 3 ore
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Marmellata e altri prodotti faidate per NATALE
se non volete mettervi a spadellare si possono fare le uvette sottospirito.
Queste prima si fanno meglio è, ma se le fate in questi giorni per natale saranno già buone. E' un buon modo di far fuori le bottiglie di liquore o grappa
per fare 3 vasetti da 250 g prendete 600 grammi di uvetta (meglio cercare quella un po' più buona, magari al mercato o da qualcuno che vende la frutta secca, ma va bene anche quella del super).
Fate uno sciroppo con 100 g di zucchero e mezzo litro d'acqua. Quando è tiepido ci buttate dentro l'uvetta sciacquata e lasciate riposare qualche ora (io lascio tutta la notte o lo faccio al mattino per la sera)
scolate bene e poi mettete nei vasetti con l'acolico da voi scelto. io metto per ultima cosa un pochino di alcool puro, giusto per alzare il tasso alcolico
chiudete e dopo un mesetto non dovrete far altro che assaggiare. Si conserva bene, dopo un'annetto la parte alcolica è svaporata, ma il sapore è spettacolare.
Queste prima si fanno meglio è, ma se le fate in questi giorni per natale saranno già buone. E' un buon modo di far fuori le bottiglie di liquore o grappa
per fare 3 vasetti da 250 g prendete 600 grammi di uvetta (meglio cercare quella un po' più buona, magari al mercato o da qualcuno che vende la frutta secca, ma va bene anche quella del super).
Fate uno sciroppo con 100 g di zucchero e mezzo litro d'acqua. Quando è tiepido ci buttate dentro l'uvetta sciacquata e lasciate riposare qualche ora (io lascio tutta la notte o lo faccio al mattino per la sera)
scolate bene e poi mettete nei vasetti con l'acolico da voi scelto. io metto per ultima cosa un pochino di alcool puro, giusto per alzare il tasso alcolico

chiudete e dopo un mesetto non dovrete far altro che assaggiare. Si conserva bene, dopo un'annetto la parte alcolica è svaporata, ma il sapore è spettacolare.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009