GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
Secondo me se una sta così male in gravidanza da non poter mettere la cintura allora se ne sta a casa in malattia... io da ginecologo non farei mai un certificato che la esenti dall'uso... e poi nel caso il minimo è, come dice crucchina, sedersi dietro...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
Alessandro19
- New~GolGirl®

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 nov 2010, 17:58
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
Scusate, non vorrei sembrare scortese , ma a me , quello che fate o non fate Voi , non puo' che " fregarmene" di meno.
Chiedevo un consiglio di carattere legale piu' che commenti, e se la legge prevede che la donna in gravidanza puo' viaggiare sui sedili anteriori in assenza di cinture (se appositamente certificato in casi gravi), non vedo sinceramente quale diritto avete voi nel definire " scusanti" il malgrado allaccio della cintura.
Per di piu' ogni fatto va' a se ' e non puo' essere generalizzato.
Mia madre si sposta pochissimo in macchina, e il percorso compiuto è stato di circa un 1200 mt su una strada che se passano 4 gatti ogni ora bisogna essere fortunati.
Chiedevo un consiglio di carattere legale piu' che commenti, e se la legge prevede che la donna in gravidanza puo' viaggiare sui sedili anteriori in assenza di cinture (se appositamente certificato in casi gravi), non vedo sinceramente quale diritto avete voi nel definire " scusanti" il malgrado allaccio della cintura.
Per di piu' ogni fatto va' a se ' e non puo' essere generalizzato.
Mia madre si sposta pochissimo in macchina, e il percorso compiuto è stato di circa un 1200 mt su una strada che se passano 4 gatti ogni ora bisogna essere fortunati.
-
Alessandro19
- New~GolGirl®

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 nov 2010, 17:58
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
p.s mancato allaccio
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
Alessandro19 ha scritto:a me , quello che fate o non fate Voi , non puo' che " fregarmene" di meno.
Alessandro19 ha scritto:
Chiedevo un consiglio di carattere legale piu' che commenti
e allora va a pagarti un legale
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
-
ci85
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 646
- Iscritto il: 28 gen 2010, 16:59
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
quoto!!Dubbiosa ha scritto:Alessandro19 ha scritto:a me , quello che fate o non fate Voi , non puo' che " fregarmene" di meno.Alessandro19 ha scritto:
Chiedevo un consiglio di carattere legale piu' che commenti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e allora va a pagarti un legale
Con il cuore " Novembrina '07 " adottiva
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
Alessandro, penso che magari qualche consiglio una persona te lo dia disinteressatamente.... mica per giudicarti o chissà cosa eh.... solo che obiettivamente viaggiare senza cintura è molto pericoloso, se ci sono dei motivi gravi per non usarla (e non lo metto in dubbio) penso che viaggiare nel sedile posteriore sia un ottimo compromesso (e comunque il certificato serve lo stesso, perchè l'obbligo di cintura è anche dietro.... ma almeno in caso di incidente si tutela di più la mamma ed il bambino, così come chi ti ha consigliato gli apposti sostegni per il pancione ecc....non penso che ci sia da arrabbiarsi se una persona ti dà un consiglio del genere... anche perchè se per disgrazia scoppia un airbag senza cintura si rischia la morte, ci è morta una mia amica in questo modo e quando sento parlare di viaggiare senza cinture sul sedile davanti, sinceramente, mi viene la pelle d'oca).
Ad ogni modo il certificato non è retroattivo e devi comunque portarlo in macchina ed esibirlo nel momento in cui ti fermano, altrimenti ti prendi la multa, dal momento che ad essere in torto dal punto di vista legale eravate voi e non il vigile.
Ad ogni modo il certificato non è retroattivo e devi comunque portarlo in macchina ed esibirlo nel momento in cui ti fermano, altrimenti ti prendi la multa, dal momento che ad essere in torto dal punto di vista legale eravate voi e non il vigile.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
però sei proprio sfortunato!
1200 metri di strada, passano 4 gatti e ti sei beccato pure il vigile che ti da la multa!
1200 metri di strada, passano 4 gatti e ti sei beccato pure il vigile che ti da la multa!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
caspiterina, che sfortuna nera eh?Alessandro19 ha scritto:Scusate, non vorrei sembrare scortese , ma a me , quello che fate o non fate Voi , non puo' che " fregarmene" di meno.
Chiedevo un consiglio di carattere legale piu' che commenti, e se la legge prevede che la donna in gravidanza puo' viaggiare sui sedili anteriori in assenza di cinture (se appositamente certificato in casi gravi), non vedo sinceramente quale diritto avete voi nel definire " scusanti" il malgrado allaccio della cintura.
Per di piu' ogni fatto va' a se ' e non puo' essere generalizzato.
Mia madre si sposta pochissimo in macchina, e il percorso compiuto è stato di circa un 1200 mt su una strada che se passano 4 gatti ogni ora bisogna essere fortunati.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- blackina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
sbu ha scritto:però sei proprio sfortunato!
1200 metri di strada, passano 4 gatti e ti sei beccato pure il vigile che ti da la multa!
dicasi sf.g@.......
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Obbligo cinture sicurezza in gravidanza.
no scusate, io quoto alessandro.laura s ha scritto:Secondo me se una sta così male in gravidanza da non poter mettere la cintura allora se ne sta a casa in malattia... io da ginecologo non farei mai un certificato che la esenti dall'uso... e poi nel caso il minimo è, come dice crucchina, sedersi dietro...
IO, parlo di me!
non usavo la cintura. non potevo. per il semplice motivo che anche con il cuscinetto, mi premeva sull'utero e mi provocava contrazioni.
e a casa non ci stavo, dato che ho lavorato fino al 7mese poi andavo ugualmente sporadicamente in ditta, ma c'era troppo caldo per tirare gli 8 mesi.. lavoravo da casa, ma l'auto a ME serviva per non essere una reclusa. e quindi???? documento della ginecologa, che mi ha certificato dolori uterni con possibili contrazioni e parto anticipato. e non la usavo.
vero, se ero passeggero in qualche modo facevo, ma se guidavo, nein, no! faceva malissimo. tant'è che non usavo nemmeno le megamutande di sollevamento. troppo dolore. e quindi?????????????? bello fare i grilli parlanti.
Alessandro, paga sta multa e fate fare un documento di esonero dal gine. fine della puntata.
detto questo, raccontala giusta eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
