GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da Igdrasil » 24 nov 2010, 13:56

Però scusate qui non si sta parlando di genitori che per un ritardo hanno visto chiamare i vigili, qui si sta parlando di genitori che tutti i giorni arrivano in ritardo e se sai che la scuola chiude a quell'ora a quell'ora vai a prenderlo..... Da noi per esempio l'orario di uscita è dalle 16,00 alle 16,30 quindi c'è un margine di mezz'ora. Io che lavoro dall'altra parte della città sono arrivata in ritardo a prenderle solo il giorno dell'alluvione (la zona alluvionata di genova era quella dove è il mio ufficio) e comunque mentre ero bloccata avevo avvisato a scuola della mia situazione. Comunque se si vuole ci si può organizzare con altre mamme, io (che ho meno problemi di orari sul lavoro) ho la delega per recuperare in caso di necessità altre 3 compagnette di scuola delle mie figlie. Allo stesso tempo le altre mamme hanno la mia delega per prendere le mie in caso di problemi, le bambine lo sanno e sono tranquille. Soluzioni, se si vuole, si possono trovare. Sta tutto ad organizzarsi, e visto che gli orari si sanno già dall'inizio dell'anno tempo per organizzarsi ce n'è (anceh per gli ingressi..........da noi ingresso dalle 7,30 alle 9,00..........ed ad entrare alle 9,30 tutti i giorni non sono i figli di chi deve correre in un ufficio)
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da ema1 » 24 nov 2010, 14:09

Ely, non so come la classificherei, forse non la classificherei affatto.

Come ho scritto prima, le mamme ritardatarie che conosco io, sopratutto all'uscita sono tutte mamme che lavorano. Non si sanno organizzare? Vero. Ma perche egoiste o menefreghiste? E questo che non capisco e non ci arrivo perche davvero, non ho mai percepito o avuto questa sensazione, anzi! Non le sto giustificando, perche se il bambino finisce alle 12 tu alle 12 devi essere li, tu o qualcuno incarcato di prendere il bambino.

Poi per quanto riguarda la mamma di quel bambino che hai descritto tu... boh non so... io credo che sia anche una forma patologica il ritardo cronico, e come una forma di malattia... davvero, io ne conosco uno cosi. :urka

Tutto questo per dire che sono irrispettose dell'orario, si, senza ombra di dubbio, pero non riesco a considerarle maleducate, egoiste o menefreghiste.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da kik » 24 nov 2010, 14:12

kla ha scritto:Quella dei bollettini proprio non è praticabile visto che ci sono un sacco di insoluti per le mense... figurarsi per le multe da ritardo!
penso dipenda da come avvengono i pagamenti
Io non pago la mensa a parte, è compresa nella retta che verso ogni mese
Quindi se anziché tot euro/mese si manda avviso di pagare molto di più per la volta successiva, causa tot ritardi, alla fine il genitore lo dovrà fare, no?
Se non si paga la retta si perde il posto all'asilo: almeno da me così funziona

E comunque sia non vedo la soluzione del vigile come qualcosa che possa far cambiare le cose :perplesso (con l'aggravante che forse i vigili avrebbero di meglio da fare)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da crucchina79 » 24 nov 2010, 14:16

Beh, se una persona non si organizza approfittando delle altre persone un po' menefreghista lo è... secondo me la puntualità è sinonimo di educazione, poi forse i miei geni austriaci mi fanno essere più rigida di altri, ma so che quando devo fare qualcosa, qualsiasi cosa, cerco sempre di rispettare gli orari... così come le persone che son sempre in ritardo da altre parti (visite mediche, estetista, parrucchiera....) son persone che non hanno rispetto del lavoro altrui... specialmente se si tratta di un ritardo cronico, non una tantum dovuto a situazioni eccezionali.
Io penso quando mi arriva la gente che ho già chiuso la cassa.... si lamentano se non li faccio entrare, ma per me vuol dire riaprire e richiudere la contabilità, quindi uscire minimo minimo 20 minuti dopo, dover far le corse perchè poi arriva il corriere e devo spedire gli assegni (col rischio di lavorare male e fare errori che poi sono a carico mio), senza contare i rischi assicurativi.
Chi non rispetta gli orari e pretende di avere lo stesso il servizio, secondo me, manca di rispetto nei confronti degli altri, che non sono schiavi.... ma persone che lavorano. E le poche volte che ho fatto eccezioni l'ho fatta pesare per bene... così poi ci han pensato due volte prima di farlo ancora.
Poi non vuol dire essere menefreghisti in tutto, per carità... ma che si manchi di rispetto secondo me sì, assolutamente.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da fisio » 24 nov 2010, 14:23

kik ha scritto:E comunque sia non vedo la soluzione del vigile come qualcosa che possa far cambiare le cose :perplesso (con l'aggravante che forse i vigili avrebbero di meglio da fare)
Quoto..l'unica cosa che può suscitare è,si spera,un pò di imbarazzo...ma non credo che un bimbo sia in grado di elaborare al meglio la cosa,perchè ok che le persone in divisa sono buone e fanno il nostro bene,ma lo stesso dicasi per le maestre,quindi...si fa pagare ai piccoli la dabbenaggine dei genitori :che_dici
Io sarei per,se il ritardo è abituale,parlare coi genitori,proporgli se c'è il tempo prolungato e,se tutto ciò non dà esiti,penale pecuniaria,che fa sempre il suo bell'effetto....

Non credo che un genitore che pedissequamente preleva il figlio con mezz'ora di ritardo sia un meschinetto,perchè dai una,dai due,alla terza volta mi dò una regolata,per mio figlio,che sicuramente sarà garrulo e felice a permanere oltre l'orario ( :che_dici ) ma essendo i bimbi delle spugne,percepirà un minimo il clima teso che precede il suo ritardato prelevamento da parte dell'incauto genitore......
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da lalat » 24 nov 2010, 14:45

Se non si paga il bollettino, le somme dovute vengono iscritte a ruolo, come le multe e arriverranno le cartelle delle tasse equitalia da pagare molto maggiorate ... dopo di che si passa al sequestro. E questa cosa già la dissi in occasione delle mense. Questi modi sono civili, efficaci e riportano a posto i soldi dell'amministrazione ... se invece vogliamo fare lo scalpore, chiamare i vigili, lasciare i bambini senza mangiare ... beh vuol dire che il divertimento sadico del "mettere alla gogna" (applicando un regolamento degli anni '30) è superiore alla voglia di risolvere veramente un problema e di recuperare il denaro dovuto all'amministrazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da fisio » 24 nov 2010, 14:55

lalat ha scritto:Se non si paga il bollettino, le somme dovute vengono iscritte a ruolo, come le multe e arriverranno le cartelle delle tasse equitalia da pagare molto maggiorate ... dopo di che si passa al sequestro. E questa cosa già la dissi in occasione delle mense. Questi modi sono civili, efficaci e riportano a posto i soldi dell'amministrazione ... se invece vogliamo fare lo scalpore, chiamare i vigili, lasciare i bambini senza mangiare ... beh vuol dire che il divertimento sadico del "mettere alla gogna" (applicando un regolamento degli anni '30) è superiore alla voglia di risolvere veramente un problema e di recuperare il denaro dovuto all'amministrazione.
bè lalat,il recupero crediti è cosa difficile per tutti,anche per le amministrazioni comunali.
E nel frattempo ci sono PERSONE che si devono sobbarcare lavoro e responsabilità in più per colpa di chi non rispetta le regole,loro devono prendere gli straordinari? Non è divertimento sadico,ma esser stufi di "parare le ciapet" a chi se ne frega della tua individualità e del tuo tempo libero...
Pensaci:se tu genitore non hai da conto il bene del tuo figliolo perchè dovrebbe averlo un'estraneo?????
Non è solo una questione di recuperare i soldi,ci sono in gioco altri fattori....Scusa sai,ma se anche la maestra ha un figlio,in un'altra scuola,e per colpa dei ritardatari lo va a prendere in ritardo,cosa dovrebbe fare? Girare la multa ai genitori irrispettosi?
Perchè credo che anche le maestre abbiano famiglia,o sono tutte senza figli?
Non è una questione di scalpore,è che coi furbetti e i prepotenti spesso non hai altri strumenti....
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da lalat » 24 nov 2010, 15:22

E cosa si risolve chiamando i vigili invece? Parliamo di genitori egoisti, prepotenti, maleducati ... cosa gliene può importare a codeste persone indegne di avere figli se sono i vigili urbani piuttosto che le maestre a fare da baby parking?
Questo è un sistema per far arrabbiare gli animi delle persone per metterle volutamente le une contro le altre e per far si che i genitori si odino a vicenda, si guardino con sospetto. Così i genitori presunti menefreghisti continuano a sbattersene mentre gli altri si scannano come topi rinchiusi senza via di fuga ... lo stiamo facendo noi in un forum ... pensa che bel clima che c'è in quell'asilo :x:
Comunque queste cose servono anche per farmi apprezzare la mia scuola e il personale che c'è dentro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da fisio » 24 nov 2010, 15:32

lalat ha scritto:E cosa si risolve chiamando i vigili invece? Parliamo di genitori egoisti, prepotenti, maleducati ... cosa gliene può importare a codeste persone indegne di avere figli se sono i vigili urbani piuttosto che le maestre a fare da baby parking?
Questo è un sistema per far arrabbiare gli animi delle persone per metterle volutamente le une contro le altre e per far si che i genitori si odino a vicenda, si guardino con sospetto. Così i genitori presunti menefreghisti continuano a sbattersene mentre gli altri si scannano come topi rinchiusi senza via di fuga ... lo stiamo facendo noi in un forum ... pensa che bel clima che c'è in quell'asilo :x:
Comunque queste cose servono anche per farmi apprezzare la mia scuola e il personale che c'è dentro.
Scusami,non l'ho capita :domanda forse mi manca qualche pezzo ma non colgo il nesso... :perplesso
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da crucchina79 » 24 nov 2010, 15:41

Penso che chiamare i vigili serva a sollevare l'insegnante dalle responsabilità nei confronti dei bambini... poi io facevo la maestra 7 anni fa, non so se le leggi siano cambiate nel frattempo e le maestre vengano coperte anche fuori orario....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da ishetta » 24 nov 2010, 16:49

lalat ha scritto:Se non si paga il bollettino, le somme dovute vengono iscritte a ruolo, come le multe e arriverranno le cartelle delle tasse equitalia da pagare molto maggiorate ... dopo di che si passa al sequestro. E questa cosa già la dissi in occasione delle mense. Questi modi sono civili, efficaci e riportano a posto i soldi dell'amministrazione ... se invece vogliamo fare lo scalpore, chiamare i vigili, lasciare i bambini senza mangiare ... beh vuol dire che il divertimento sadico del "mettere alla gogna" (applicando un regolamento degli anni '30) è superiore alla voglia di risolvere veramente un problema e di recuperare il denaro dovuto all'amministrazione.
io sapevo che il vigile viene chiamato x un discorso di responsabilità... non per un discorso dimettere alla gogna. Tanto se non c'è nessun'altro a scuola dov'è la vergogna?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da lalat » 24 nov 2010, 17:50

Non mi pare che la discussione volesse virare su un discorso di pura responsabilità ... se è una prassi è così e basta ... così è previsto perché chiedere la nostra opinione?
A me gentilmente hanno telefonato però ... e se mi avessero chiamato i vigili qualunque rapporto di cordialità sarebbe terminato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da crucchina79 » 24 nov 2010, 18:01

lalat ha scritto:Non mi pare che la discussione volesse virare su un discorso di pura responsabilità ... se è una prassi è così e basta ... così è previsto perché chiedere la nostra opinione?
A me gentilmente hanno telefonato però ... e se mi avessero chiamato i vigili qualunque rapporto di cordialità sarebbe terminato.
Beh, se per un ritardo non avvisano e chiamano i vigili è ovvio..... secondo me si parlava di ritardatari corinici!
Come dicevo io non l'ho mai fatto quando lavoravo all'asilo, ma tornando indietro non so se lo rifarei... a me è sempre andata bene, ma delle mie colleghe han passato dei guai!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da ishetta » 24 nov 2010, 18:49

lalat ha scritto:Non mi pare che la discussione volesse virare su un discorso di pura responsabilità ... se è una prassi è così e basta ... così è previsto perché chiedere la nostra opinione?
A me gentilmente hanno telefonato però ... e se mi avessero chiamato i vigili qualunque rapporto di cordialità sarebbe terminato.
Lalat ma a te quante volte è successo? 1 o 2 immagino. Qui si parla di genitori recidivi... e cmq se c'è una legge forse è il caso di farla rispettare, no?
In fondo io sono convinta che certa gente è sistematicamente in ritardo xchè tanto c'è chi sta lì... e il fatto che la scuola sia vista non come un luogo di apprendimento ma come un luogo di babysitteraggio sinceramente non lo condivido.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da ely66 » 24 nov 2010, 19:37

lalat ha scritto:Non mi pare che la discussione volesse virare su un discorso di pura responsabilità ... se è una prassi è così e basta ... così è previsto perché chiedere la nostra opinione?
.
Come no? è dall'inizio che si parla di responsabilità e di rispetto.
quella dell'opinione non l'ho capita.


Ema, ok, non sono menefreghisti. ma irresponsabili? non li chiameresti con appellativi. va bene. resta il fatto che lasciano il proprio figlio in un luogo dove oltre un determinato orario non può e non deve stare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da SweetLikeHoney » 24 nov 2010, 20:04

ho una zia che si é sempre comportata così e non sono mai stata d'accordo...da quando i miei cugini andavano all'asilo si "dimenticava" puntualmente dell'orario in cui andare a riprenderli..e tantissime volte sono rimasti delusi i bambini..soprattutto la bambina..immaginate di arrivare alla fermata e la vostra mamma non c'é...per i bambini potrebbe diventare anche un trauma a volte..questa lo faceva apposta per andare a fare shopping o per gironzolare negli ipermercati....non capisco come una mamma possa avere il cuore di "dimenticarsi" di andare a prendere il proprio figlio...forse mangiare fuori e gironzolare é più importante dei bambini?..non capiscono che gli orari vanno rispettati?..capisco le mamme che lavorano e arrivano con un ritardo di 10 minuti ma non tollero quelle che "prendono l'abitudine"...pochissime volte mia madre non poteva essere presente e ha sempre delegato una persona di fiducia tramite foglio scritto in cui spiegava che alla fermata dell'autobus ci sarebbe stata quella persona di fiducia a prendere me e mio fratello al suo posto..
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da SweetLikeHoney » 24 nov 2010, 20:10

del resto se non ricorrono ai vigili come possono fare? queste persone ritardatarie per scelta o meno potrebbero bloccare tutto un ciclo..come diceva Ely anche le maestre a loro volta possono avere i propri figli da prendere al nido ad un certo orario..non possono permettersi di sgarrare con l'orario..potrebbero sempre delegare persone di fiducia se sanno già di non fare in tempo
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SUSAN80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 26 nov 2008, 13:41

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da SUSAN80 » 24 nov 2010, 20:18

Anche da noi ad inizio anno hanno messo bene in chiaro le regole. In caso di ritardo le maestre sono obbligate per legge a chiamare i vigili, e dopo 2 episodi se non erro scatta la denuncia per abbandono di minori. Se non ho capito male funziona così.
Comunque le maestre ci hanno detto che sono casi limite...se per caso dovesse capitare un urgenza o un contrattempo che si ritarda di quei 10 minuti basta chiamare a scuola ed avvertire. Ma deve essere un'eccezione.

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da Piorellino » 24 nov 2010, 20:40

blackina ha scritto:
fisio ha scritto:
Piorellino ha scritto:
rossomela ha scritto:La maestra ieri mihadetto
che l'assicurazione copre anche il ritardo, purchè il genitore sia atteso nell'edificio scolastico
Saro' intollerantissima ma a me poco importa, il ritardo se RIPETUTO come atteggiamento usuale...e' un atteggiamento di egoismo e maleducazione e quindi inqualche modo va fermato.
Io però non penso solo alle maestre,costrette a tenere in custodia il bambino oltre l'orario (che meschinette,hanno pure loro la loro vita,non sono dipendenti a disposizione dei nostri bisogni :che_dici ) ma soprattutto alla grande mancanza di rispetto verso il proprio figlio. Un genitore che abitualmente va a prendere il figlio in ritardo all'asilo manca soprattutto nei suoi confronti,perchè già lasciarlo dalle 8 di mattina alle 16 del meriggio all'asilo è per lui stancante,sicuramente ha voglia di vedere la mamma e di uscire da quel luogo per magari giocare un pò,fare due chiacchiere. Inoltre credo non ci resti proprio bene nel vedere che sempre è l'ultimo ad andar via,che la sua mamma è sempre in ritardo etc...
Insomma,è un atteggiamento davvero da egoiste,sia nei confronti del personale che del proprio bambino...essere madri è faticoso,ma la priorità dovrebbe essere data ai figli,un ritardo capita a tutti,ma se si hanno difficoltà ci si organizza in qualche altro modo,non alla spera in dio... :che_dici



quoto
il mio primo pensiero va a mio figlio, io quando lavoravo al pomeriggio e finivo alle 16.3O correvo come una indemoniata (4km) per arrivare all'asilo, spesso rossa in viso con la tachicardia per voi essere là che ancora i bimbi si mettevano la giacchetta e 'comodamente' si avviavano all'uscita a volte ero là e ancora mio figlio era in classe con due o tre che no volevano finire di giocare e bisognava far opera di convincimento per andare....ogni volta la stessa scena ma cio nonostante io correvo come una pazza per strada per essere là per farmi vedere da lui pronta ad accoglierlo, una sola volta anadi in ritardo (piu di venti minuti) telefonai alla maestra che capi il mio problema (ero in PS) e il bimbo era triste perché tutti se ne erano già andati...mi inteneri quella volta...ora per fortuna ho orari piu che compatibili per cui vado sempre in aniticipo....anche perché se avessi continuato coi vecchi orari e la brutta abitudine di correre in auto prima o poi un incidente o una multa sarebbe potuta arrivare.... :corna_1:
e come non QUOTARVI? io la cosa del non rispetto di un genitore sempre in ritardo, verso il figlio, l ho proprio scritto all'inizio! altro che spavento del vigile...
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Genitori in ritardo, Bimbi dai Vigili

Messaggio da vassliss » 25 nov 2010, 8:11

la cosa non mi scandalizza per niente xché quando andavo a scuola io (sia materna che elementari) le cose funzionavano così e funzionavano bene: due vigili erano sempre davanti scuola per l'entrata e per l'uscita, ci conoscevano tutti e conoscevano le nostre mamme e vigilavano (appunto...) molto bene. poi se c'erano genitori dispersi (visto che non c'erano cellulari allora...) i bimbi venivano presi in custodia da loro, ma non ho mai notato traumi o pianti.

oggi suona strano per un altro motivo: non esiste che non si riesce ad avvisare e c'è cmq la possibilità (per chi ha orari non compatibili con quelli della scuola) del doposcuola.
per di più... ci sono strutture private (almeno qui è così, ma di solito non siamo proprio avanti con le idee, quindi penso ci siano un po' ovunque...) che organizzano bus-navette per prendere all'uscita i bimbi e tenerli per quel tempo che serve ai genitori per uscire dal lavoro.

insomma, la dirigente scolastica in questione secondo me ha ragione, se le cose vengono fatte con criterio. anche se, come ha detto qualcuna, se un adulto non ha in sé il rispetto per le regole, dubito che gli crei qualche problema il fatto che a tenere il figlio sia un vigile piuttosto che la maestra...
♥G♥ 28/08/08

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”