ely66 ha scritto:da noi quando ho detto INVALSI mi hanno risposto con un MIUPA o MUIR boh non ricordo. cmq si, l'ha fatto per la lettura.
risultato=![]()
ora credo farà matematica, non so se mi devoo
saaaalve.
le prove invalsi vengono somministrate il secondo e quinnto anno della primaria e in prima della scuola secondaria di primo grado AI FINI STATISTICI, mentre il terzo anno della scuola secondaria di primo grado FANNO MEDIA CON LA VALUTAZIONE FINALE.
esistono testi strutturati per insegnare ai bambini e ai ragazzi a "ragionare" secondo la prova invalsi. e, soprattutto glia' organizzati mese per mese.
perche' non riguardano "un solo argomento" come le verifiche, ma tutti gli obiettivi di italiano e matematica. quindi, ad esempio, in italiano si parte da un brano, si lavora sulla comprensione del testo e anche sulla grammatica. in classe, invece, generalmente si fa la verifica di grammatica o la verifica di comprensione.
spero di essermi spiegata.
vengono somministrate a fine anno (generalmente maggio, tranne ovviamente quelle di terza media). e arrivano il giorno della prova, direttamente dal ministero. per evitare i pasticci del primo anno, le date dovrebbero gia' essere fissate (due anni fa hanno deciso la data tardi e quindi qualcuno non le ha fatte perche' aveva gia' la gita di fine anno organizzata, ad esempio).
chiedete alle insegnatni dei testi di supporto . non possono non conoscerli. (io ne vendo migliaia. e costano davvero una miseria). credo che da quest'anno oltre al nostro editore anche altri si siano attrezzati e li abbiano prodotti.
