In una circonferenza di centro o e raggio 25 cm,due corde parallele,situate da parti opposte rispetto al centro,distano tra loro 22 cm.Sapendo che la maggiore è 48 cm,calcola l'area del trapezio avente per basi le due corde.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mi aiutate con un problema di geometria?
- loretta83
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
mi aiutate con un problema di geometria?
Salve mi aiutate con questi problemi di geometria?
In una circonferenza di centro o e raggio 25 cm,due corde parallele,situate da parti opposte rispetto al centro,distano tra loro 22 cm.Sapendo che la maggiore è 48 cm,calcola l'area del trapezio avente per basi le due corde.

In una circonferenza di centro o e raggio 25 cm,due corde parallele,situate da parti opposte rispetto al centro,distano tra loro 22 cm.Sapendo che la maggiore è 48 cm,calcola l'area del trapezio avente per basi le due corde.
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


- loretta83
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
risolto grazie lo stesso 
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


- rossomela
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
La base superiore misura 20 cm.
l'area dovrebbe essere 968.
Procedi col teorema di pitagora.
Prima calcoli distanza perpendicolare dal centro (TRIANGOLO RETTO TRA META' BASE INFERIORE E RAGGIO -
RAGGIO = IPOTENUSA)
Saputa la distanza dal centro della base inferiore, sai la distanza con la base superiore.
Con lo stesso procedimento calcoli lunghezza base superiore.
Senza disegno è difficile da spiegare :)
l'area dovrebbe essere 968.
Procedi col teorema di pitagora.
Prima calcoli distanza perpendicolare dal centro (TRIANGOLO RETTO TRA META' BASE INFERIORE E RAGGIO -
RAGGIO = IPOTENUSA)
Saputa la distanza dal centro della base inferiore, sai la distanza con la base superiore.
Con lo stesso procedimento calcoli lunghezza base superiore.
Senza disegno è difficile da spiegare :)
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
-
neobe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
devo sapere! :ahah
l'potenusa è 50 giusto?
la distanza tra le due basi è 22 uguale altezza, giusto?
una base misura 48 giusto? e po'?
l'potenusa è 50 giusto?
la distanza tra le due basi è 22 uguale altezza, giusto?
una base misura 48 giusto? e po'?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
-
neobe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
ma è un problema della scuola elementare?
se si....
se si....
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
-
neobe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
ah e l'area del trapezio è base maggiore + base minore x altezza fratto 2, giusto?
loretta non fare mai più! :ahah
loretta non fare mai più! :ahah
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- topinaf
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
aaallloooooraaaa...
procedi così:
- 1) prendi le due corde e le unisci;
- 2) aspetti un raggio di sole (anche se è più di 25 cm non importa)
- 3) vai in centro e salti la corda che hai formato
se poi ti scappa un giro sul trapezio ben venga...ma non è obbligatorio...

procedi così:
- 1) prendi le due corde e le unisci;
- 2) aspetti un raggio di sole (anche se è più di 25 cm non importa)
- 3) vai in centro e salti la corda che hai formato
se poi ti scappa un giro sul trapezio ben venga...ma non è obbligatorio...
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


-
neobe
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
:ahah :ahah :ahah :ahahtopinaf ha scritto:aaallloooooraaaa...
procedi così:
- 1) prendi le due corde e le unisci;
- 2) aspetti un raggio di sole (anche se è più di 25 cm non importa)
- 3) vai in centro e salti la corda che hai formato![]()
se poi ti scappa un giro sul trapezio ben venga...ma non è obbligatorio...
![]()
sto per morire! :ahah
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- loretta83
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
eccomi
alla fine l'ho risolto da sola 
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


- loretta83
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
la base minore cmq era 40rossomela ha scritto:La base superiore misura 20 cm.
l'area dovrebbe essere 968.
Procedi col teorema di pitagora.
Prima calcoli distanza perpendicolare dal centro (TRIANGOLO RETTO TRA META' BASE INFERIORE E RAGGIO -
RAGGIO = IPOTENUSA)
Saputa la distanza dal centro della base inferiore, sai la distanza con la base superiore.
Con lo stesso procedimento calcoli lunghezza base superiore.
Senza disegno è difficile da spiegare :)
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


- rossomela
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
si scusa, 20 è la metà!!!
infatti 968 = (40+48)*22/2
infatti 968 = (40+48)*22/2
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- Paola67
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
alle due corde ci si può sempre

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
io già a leggere la parola geometria ho avuto un mancamento.loretta83 ha scritto:Salve mi aiutate con questi problemi di geometria?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
?????
Scusami, ma è un problema che hanno propinato a tuo figlio che (febbraio 2006) forse fa la prima elementare??
Uauuu (wow), in seconda allora passeranno alla fisica quantistica.
In terza saranno Men In Black..

Scusami, ma è un problema che hanno propinato a tuo figlio che (febbraio 2006) forse fa la prima elementare??
Uauuu (wow), in seconda allora passeranno alla fisica quantistica.
In terza saranno Men In Black..
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
Oh signur. so già che mi intrafunerò con gli esercizi. behh se ci sarà bisogno di consulenza lo depisterò dal papà, io rischio di far danni. 
Streghettasaetta
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
pulced'acqua ha scritto:?????
Scusami, ma è un problema che hanno propinato a tuo figlio che (febbraio 2006) forse fa la prima elementare??
Uauuu (wow), in seconda allora passeranno alla fisica quantistica.
In terza saranno Men In Black..
mi quoto solo per sottolineare che quanto evidenziato in grassetto, era ovviamente IRONICO...(febbraio 2006)
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- loretta83
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
rossomela ha scritto:si scusa, 20 è la metà!!!
infatti 968 = (40+48)*22/2
si era così infatti
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


- loretta83
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Re: mi aiutate con un problema di geometria?
pulced'acqua ha scritto:pulced'acqua ha scritto:?????
Scusami, ma è un problema che hanno propinato a tuo figlio che (febbraio 2006) forse fa la prima elementare??
Uauuu (wow), in seconda allora passeranno alla fisica quantistica.
In terza saranno Men In Black..
mi quoto solo per sottolineare che quanto evidenziato in grassetto, era ovviamente IRONICO...(febbraio 2006)
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


