mio figlio ha sicuramente le adoenoidi ingrossate, siamo in attesa di vedere l'otorino, ho prenotato a ottobre e la visita sarà a fine febbraio

Il suo non è un caso grave, infatti capita facilmente una tonsillite o un'otite, ma non così frequentemente da pensare ad un'operazione.
Il nostro problema è che di notte è davvero a disagio anche quando sta bene: russa peggio di mio marito, ha qualche piccola apnea, è sempre intasato e fa fatica a respirare, si lamenta e gli da fastidio.
Per la pediatra non c'è nulla da fare, solo aspettare la visita del otorino, vi chiedo però se avete qualche consiglio.
A dire la verita quando il mese scorso Silvestro ha fatto una tonsillite ha preso l'antibiotico ed è guarito, però continuava a parlare come se avesse una patata in bocca e continuava a prendere dei forti raffreddori che guarivano e se li riprendeva il giorno dopo, è andato così finché non ho sentito un ped. privato che mi ha dato il clenil 5 giorni 2 volte al giorno e le goccie di argento proteinato = la voce è migliorata ed i raffreddori passati, questo per dire che non mi fido ciecamente della pediatra che penso appunto di cambiare e per questo non la chiamo, perché so che mi risponderebbe scocciata di avere pazienza e basta. Preferisco farmelo dire da voi

Chiedo alle mamme di bimbi con questi problemi, come fate a "passare 'a nuttata"? C'è qualcosa che magari possa aiutarlo a respirare un po' meglio? Io gli faccio il lavaggio del naso tutte le sere ed ho provato con lo spray omopatico EUPHORBIUM COMPOSITUM senza beneficio.