GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Episodio spiacevole all'asilo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da helzbeth » 12 nov 2010, 16:20

secondo me non hai agito bene
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mare143 » 12 nov 2010, 16:27

helzbeth ha scritto:secondo me non hai agito bene
In che senso Helzbeth? Se mi dici anche il tuo punto di vista magari può essere d'aiuto :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da helzbeth » 12 nov 2010, 16:41

mare143 ha scritto:
helzbeth ha scritto:secondo me non hai agito bene
In che senso Helzbeth? Se mi dici anche il tuo punto di vista magari può essere d'aiuto :sorrisoo

nel senso che io sono più per dire le cose come stanno, con modo, ma la verità.

Alla fine tua figlia ti ha raccontato una cosa diversa da ciò che hai sentito tu, e magari era da approfondire un pò...
Non sto dicendo che sei suonata e non hai capito, eh, ma la bambina ti ha risposto l'opposto di ciò che hai sentito tu, ovvero "che la mamma arriva".

Detto ciò, sicura di quanto TU hai sentito, se proprio volevi parlarne potevi (= io avrei fatto così) parlarne con la maestra dicendo la verità: "ho sentito questo".

Mettere in bocca a tua figlia cose che non ha detto non è buona cosa (sempre secondo me, intendiamoci) e poi magari maestra e bambina ne parleranno... e resta sempre una bugia (la tua) non concordata con tua figlia (che magari potrebbe essere confusa se la cosa non finisca qui).

... per poi sfociare nel discorso mensa che nel contesto non c'entrava nulla, ma dà una spiegazione falsa alle maestre ad un comportamento di tua figlia che non c'è stato.

Insomma... io avrei agito quantomeno lasciando fuori la bambina.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mare143 » 12 nov 2010, 16:52

helzbeth ha scritto:
mare143 ha scritto:
helzbeth ha scritto:secondo me non hai agito bene
In che senso Helzbeth? Se mi dici anche il tuo punto di vista magari può essere d'aiuto :sorrisoo
Detto ciò, sicura di quanto TU hai sentito, se proprio volevi parlarne potevi (= io avrei fatto così) parlarne con la maestra dicendo la verità: "ho sentito questo".
Si, io sono, ovviamente, sicura di quanto ho sentito e in un altro contesto (cioè se la maestra fosse stata per me un'emerita sconosciuta) probabilmente avrei affrontato la cosa in maniera diretta, ma, come ho spiegato sopra, sinceramente non mi andava (per tanti motivi) di farla sentire sotto processo.
Sul fatto che sarebbe stato meglio non mettere in bocca alla bambina cose che non ha detto sono d'accordo (e anche questo l'ho specificato prima) ma purtroppo, non volendo affrontare la maestra a muso duro, non mi è venuto in mente un altro modo per sollevare la questione.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da kappa » 12 nov 2010, 20:21

MARE143 non condivido la tua condotta x niente...meglio che nn mi esprima oltre....
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mare143 » 12 nov 2010, 21:21

kappa ha scritto:MARE143 non condivido la tua condotta x niente...meglio che nn mi esprima oltre....
Se ti va esprimiti pure, non c'è nessun problema :sorrisoo


Clizia grazie anche per i suggerimenti relativi all'inappetenza :sorrisoo
La bambina cresce cmq bene (anche a pane e latte :che_dici ) quindi non mi preoccupo troppo, mi consola sapere che tuo figlio crescendo è migliorato :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da clizia » 13 nov 2010, 0:35

okei non è stato corretto ,ma ahò, pace.. intanto la tizia è stata sgamata e avvertita :fischia anche se il racconto è stato manipolato.
si senza insistere troppo o mostrarsi preoccupati. ammetto che ogni tanto l'ho fregato mettendogli bustine di vitamine nel latte, poi gliel'ho detto e in alcuni periodi ha accettato di prenderle. crescita ok, nessun valore sballato, adesso i suoi cibi sono : pasta al pesto o con un pò di pomodoro, risotto agli spinaci, panino al prosciutto cotto, ogni tanto una frittatina, frutta(mela o banana), ogni tanto patate rosolate, 2 medagline tonde di pollo impanato o due bastoncini findus, yogurt. Ovviamente uno solo di questi piatti per volta. Dal pane e latte solo mi pare molto meglio. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da Ari » 13 nov 2010, 0:49

leggendo questo episodio mi sono resa conto che dal di fuori ci sono situazioni in cui potrei sembrare una madre che maltratta sua figlia.
sì perché sara (lo avevo già scritto in un altro topic) è una bambina che quando viene contrariata o finisce una cosa che le piace, comincia a fare la sceneggiata dicendo che questa cosa non succederà mai più, che non la faremo mai più, che non torneremo mai più, ecc. ecc.
ai primi cenni di questo comportamento da parte sua sono stata molto sollecita perché sembrava realmente angosciata, scoprendo che più le davo attenzioni e più lei strepitava.
ho provato allora diversi approcci e ho scoperto che il più efficace è proprio confermare quello che lei starnazza, tipo "buaaaaaahhhhh, non verrai a prendermi mai piùùùùùùùù!!!!" risposta "certo che non vengo più a prenderti. anzi, sai che cosa faccio? vado a cercarmi un'altra bambina."
sentito da fuori può sembrare estremamente crudele, ma se enfatizzo lei non la smette più di piangere, invece se la prendo in giro smette subito.

è possibile che questo "bimbo giulio" sia un tipo come mia figlia?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da clizia » 13 nov 2010, 0:56

Ari ma secondo me queste sono dinamiche singole tra genitori e figli, no può essere il modo di fare di una maestra conosciuta da un mese si e no per far smettere il pianto di un bimbo angosciato.
E' capitato pure a me di enfatizzare qualcosa ma lo si fa con un tono comunque sicuro, fermo , non urlando per spaventare.

Streghettasaetta

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mamamatchi » 13 nov 2010, 13:35

clizia ha scritto:Ari ma secondo me queste sono dinamiche singole tra genitori e figli, no può essere il modo di fare di una maestra conosciuta da un mese si e no per far smettere il pianto di un bimbo angosciato.
E' capitato pure a me di enfatizzare qualcosa ma lo si fa con un tono comunque sicuro, fermo , non urlando per spaventare.
Un conto è se la mamma lo dice a sua figlia che sta facendo un capriccio,la bambina sicuramente conosce la dinamica e sa che non parli sul serio.Un altro se lo dice in tono così duro una maestra..
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da madainoncicredo » 14 nov 2010, 19:45

clizia ha scritto:okei non è stato corretto ,ma ahò, pace.. intanto la tizia è stata sgamata e avvertita :fischia anche se il racconto è stato manipolato.
si senza insistere troppo o mostrarsi preoccupati. ammetto che ogni tanto l'ho fregato mettendogli bustine di vitamine nel latte, poi gliel'ho detto e in alcuni periodi ha accettato di prenderle. crescita ok, nessun valore sballato, adesso i suoi cibi sono : pasta al pesto o con un pò di pomodoro, risotto agli spinaci, panino al prosciutto cotto, ogni tanto una frittatina, frutta(mela o banana), ogni tanto patate rosolate, 2 medagline tonde di pollo impanato o due bastoncini findus, yogurt. Ovviamente uno solo di questi piatti per volta. Dal pane e latte solo mi pare molto meglio. :sorrisoo
Scusate l'OT :fischia
Clizia anche Gabo è molto migliorato e da solo latte con biscotti siamo passati a piccole quantità di due o tre cibi... ma solo chi è passato da quel che abbiamo passato noi può capire... ma che VITAMINE gli mettevi nel latte? un prodotto senza sapore? Perché quelli che ho provato io erano sapore agrrumi (impossibile nel latte) o dolciastro fragola o lampone (che lui odia...).
Chiuso l'OT.

Per quanto riguarda l'argomento in questione, giustissimo stare con le antenne ben dritte, ora noi genitori siamo forse iper-sensibili.
Ma anch'io non concordo nell'aver tirato in mezzo la bambina.
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da clizia » 14 nov 2010, 22:29

multicentrum baby in bustine (polverina da sciogliere) lo ha accettato. niente di che ma tutto fa brodo e almeno un pò di vitamine variate le ha assunte col latte.

Streghettasaetta

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da sara73m » 15 nov 2010, 14:26

non voglio assolutamente giustificare azioni o frasi che possano in alcun modo danneggiare i nostri bambini ma, credetemi, lavorare nella scuola oggi è una vera impresa.
Insegno alla scuola dell'infanzia da 10 anni e gestire una sezione con 30 bambini, dove magari 5 piangono, 4 non parlano italiano e 2 sono diversamente abili senza ore di sostegno, è veramente massacrante e mette a dura prova i nervi di chiunque....
Insegnare è una vera vocazione e non dovremmo mai dimenticare che non è colpa dei bambini se la scuola italiana funziona così.
Ma, ripeto, non è facile !!!!!!!!
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da mamamatchi » 15 nov 2010, 19:53

sara73m ha scritto:non voglio assolutamente giustificare azioni o frasi che possano in alcun modo danneggiare i nostri bambini ma, credetemi, lavorare nella scuola oggi è una vera impresa.
Insegno alla scuola dell'infanzia da 10 anni e gestire una sezione con 30 bambini, dove magari 5 piangono, 4 non parlano italiano e 2 sono diversamente abili senza ore di sostegno, è veramente massacrante e mette a dura prova i nervi di chiunque....
Insegnare è una vera vocazione e non dovremmo mai dimenticare che non è colpa dei bambini se la scuola italiana funziona così.
Ma, ripeto, non è facile !!!!!!!!
Hai ragione anche tu,di sicuro se ci fossero più maestre in compresenza,la situazione sarebbe più gestibile,sia per le maestre che per i bambini.In effetti per stress una maestra potrei anche capire se tira un'urlata..ma una frase così è proprio contraria a quello che una maestra dovrebbe aver imparato nei suoi studi!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da madainoncicredo » 17 nov 2010, 17:19

clizia ha scritto:multicentrum baby in bustine (polverina da sciogliere) lo ha accettato. niente di che ma tutto fa brodo e almeno un pò di vitamine variate le ha assunte col latte.
Grazie, dovrei avere un campione da qualche parte, ma pensavo che sapesse di arancia anche questo...
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da clizia » 17 nov 2010, 17:30

Lr bustine che ho preso io sono insapori, magari chiedi in farmacia se ci sono di vari tipi.

Streghettasaetta

Soffice73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 73
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:39

Re: Episodio spiacevole all'asilo

Messaggio da Soffice73 » 15 dic 2010, 16:30

Ciao Mare,
intanto mi presento: sono mamma di una splendida bimba e vi leggo da quando ho perso il cucciolo che aspettavo, quattro mesi fa... :-( i topic su questi argomenti mi sono stati molto utili per tirarmi su il morale.
Ora ti volevo scrivere che ho letto e riletto quello che hai scritto per esere sicura di aver capito bene e mi sembra di rivivere uno spiacevole accadimento relativo all'asilo che mia figlia ha frequentato fino a pochi mesi fa.
Anche li' una maestra aveva trattato con violenza verbale un bambino, non tanto per le parole (comunque lo appellava sc**o) quanto per i toni usati, che erano troppo alti e nervosi. Secondo me una maestra deve avere come qualità la pazienza e calma per sapere gestire tutti quei bambini, ma se queste cose non fanno parte del suo carattere meglio che cambi lavoro. E' un lavoro che deve avere la passione e l'amore per i bimbi come prima caratteristica. Io ne ho parlato con la maestra direttamente, anche se mia figlia non aveva manifestato nessun disagio non potevo fare finta di non avere sentito...quella non solo non si è scusata ma anzi ha detto che la colpa era del bambino "agitato". Nei giorni seguenti mia cognata mi ha raccontato della bambina della sua vicina di soli otto mesi che era stata trovata dai genitori all'orario del ritiro immobile ma viola in viso e con gli ogghi molto rossi... a detta delle maestre era appena diventata cosi' forse perchè punta da un insetto o allergica a una pianta (erano nel giardino) ...portata in ospedale le hanno fatto visite ed esemi del sangue e in medico alla fine ha dettto...che la bambina aveva semplicemtne pianto disperata fino a poco prima dell'arrivo dei genitori. Inutile dire che ho rirato mia figlia dall'asilo e in seguito ci sono state delle denuncie di genitori e l'asilo è tristemente diventato famoso!
Fran Mammadolce

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”