SALATINI CAMPANARI
occorrente:
4 fogli di pasta sfoglia già pronta
tre formaggi spalmabili tipo quello più pubblicizzato (non so se si possono scrivere le marche...)

1 robiolina fresca (ad asti c'è quella della centrale del latte)
olive verdi o nere snocciolate 1 confezione
tonno al naturale una confezione
albume d'uovo
preriscaldare il forno a 180 gradi
preparazione del ripieno alle olive:
prendere le olive, scolarle della salamoia e tritarle nel mixer; devono diventare molto cremose. Poi aggiungere metà della robiolina fresca e un formaggio spalmabile e mescolare il tutto con un cucchiaio. Se volete che il ripieno sia "spumoso" montatelo con lo sbattitore per panna se no va gia bene così. mettere il ripieno in una tasca da pasticcere o in un sacchetto da freezer alla cui base è stato tolto un pezzo dell'angolo.
preparazione del ripieno al Tonno
prendere il tonno, sgocciolarlo, e tritarlo nel mixer. Aggiungere l'altra metà della robiolina e due formaggi spalmabili: questo perchè il tonno è generalmente più salato. Per far sì che il ripieno sia spumoso montarlo con lo sbattitore per panna proprio come il ripieno alle olive. mettere il ripieno in una tasca da pasticcere o in un sacchetto da freezer alla cui base è stato tolto un pezzo dell'angolo.
prendere le sfoglie, distenderle e con le formine dei biscotti (io li ho solo a campana per quello che li ho chiamati campanari...


Infornare i salatini.
dopo circa 5-6 minuti, comunque a metà cottura, sfornare i salatini e con
le due tasche/ sacchetti dei due ripieni riempirli.
Spennellare i bordini con l'albume d'uovo e riinfornarli fino a termine cottura.
Attenzione: c'è chi, come la mia mamma che riempie subito i salatini e li inforna. Io faccio così perchè il mio forno NON è ventilato e rischio di fare danno...
