
Forse hai sbagliato qualcosa... prova a leggere anche quello che c'è scritto sulla confezione. A proposito devo ancora mandarti la foto...
Messaggio da mary9 » 13 nov 2010, 13:04
Messaggio da freshsnow » 13 nov 2010, 17:40
Oggi ho riprovato. Ho aggiunto mezzo cucchiaio di crema ed é rimasta soda quasi fino alla fine...solo l'ultimo poco é diventato liquido. Cmq Nicholas oggi sembra averla gradita.mary9 ha scritto:fresh, che ricordi io, con Federica non mi è mai capitato. Però, non ricordo quasi nulla di come si faceva la crema di riso....![]()
Forse hai sbagliato qualcosa... prova a leggere anche quello che c'è scritto sulla confezione. A proposito devo ancora mandarti la foto...
Messaggio da MENDIL » 13 nov 2010, 21:21
Messaggio da patanella » 14 nov 2010, 21:25
mi sà che hai proprio ragione!!!Silvietta7885 ha scritto:latte ne hai ancora tanto o è un po' calato?forse protesta?patanella ha scritto:ma lei mormoreggia mentre mangia ha già la tetta in bocca, cos'altro vuole?francyfais ha scritto:patanella ha scritto:Noemi è da sabato che quando mangia mormoreggia è un continuo lamentarsi sempre a fare mmm mmmmmmm mmmmmme si arrabbia anche
perchè???
Lo fa anche Gaetano e credo che sia perchè vuole che mi sbrighi ad imboccarlo.....
Poi adesso quando ha fame dice "aaaaaa" e apre la bocca....ma è possibile che a 5 mesi abbia già capito come funziona la vita?????
Messaggio da mary9 » 15 nov 2010, 11:05
Messaggio da mary9 » 15 nov 2010, 11:08
hai ragione, ho appena dato un'occhiata e mi sembra interessante....MENDIL ha scritto:ciao ragazze!
vi riporto questo sito...è molto interessante!!!
baci e buona notte!!!
http://www.comune.pordenone.it/comune/i" onclick="window.open(this.href);return false; ... iciole.pdf
Messaggio da MENDIL » 15 nov 2010, 11:09
Messaggio da mary9 » 15 nov 2010, 11:19
Messaggio da mary9 » 15 nov 2010, 11:22
sì Mendil per il tempo. non se ne può più.. E' un mese che piove e uscire con il bambino piccolo è un'impresa. Oggi sarei dovuta andare a votare per i rappresentanti del Consiglio di istituto della scuola di Federica ma con questo tempo....MENDIL ha scritto:Mary perchè brutta giornata????
prli x il tempo? ieri qui è stat primavera!!!! era bellissimo! oggi è un pò bruttino!
anche io oggi provo a dargli un assaggino di omo alla pera, fatto in casa col cuocipappa.
Messaggio da mary9 » 15 nov 2010, 11:30
Messaggio da Silvietta7885 » 15 nov 2010, 13:18
il mio pediatra infatti mi fa usare solo omo per ora e addiritura il brodo vegetale della milupa...mary9 ha scritto:a porposito di omogeneizzati, ieri leggevo una cosa molto interessante su "io e il mio bambino". Sembra che nello svezzamentro il mito del "fatto in casa" è destinato a vacillare. Gli omogeneizzati industriali infatti, danno dei punti in più all'equivalente casalingo di carne e frutta passati perchè sono più digeribili, sono igienicamente più sicuri ( le materie prime sono molto controllate e la sterilizzazione assicura la completa assenza di germi nocivi) e non contengono residui tossici.
in questi giorni stavo proprio pensando se usare carne e frutta fresca ma penso che userò gli omogeneizzati come avevo fatto con Federica. Magari alterno la futta fresca e l'omogeneizzato in base al tempo a disposizione....
Messaggio da MENDIL » 15 nov 2010, 16:24
Messaggio da mary9 » 15 nov 2010, 16:38
Messaggio da MENDIL » 15 nov 2010, 16:42
ma prima o dopo la poppata? a me dopo si è attaccato, ma non tantissimo...anch'io faccio come te. Ieri gli ho dato l'omogeneizzato alla pera e lui voleva quasi finirlo Io però gli ho dato solo la metà. Ho pensato anch'io che è meglio iniziare con poco e man mano aumentare....
Messaggio da mary9 » 15 nov 2010, 17:21
Messaggio da Silvietta7885 » 15 nov 2010, 21:24
Messaggio da MENDIL » 16 nov 2010, 11:03
Messaggio da MENDIL » 16 nov 2010, 12:58
Messaggio da smile81 » 16 nov 2010, 13:52
Messaggio da Ele81 » 16 nov 2010, 14:00
lo so Smile, sarà dura...smile81 ha scritto:buon giorno mammine!
noi cominciamo a fine mese con la frutta e poi pappe![]()
intanto è da più di un mese che sto facendo INSERIMENTO NONNI cioè dalle 13 alle 15 do mia figlia ai suoceri e dalle 15 alle 17:30 a mia mamma, non va male anche se ha ancora qualche crisi...![]()
il problema più grande è che la mia principessa non ha ancora preso degli orari precisi, quindi quando a gennaio inizierò a lavorarenon so come mi organizzerò per allattarla.