GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da pally » 15 ott 2010, 15:03

Volevo chiedere se qualche gollina ha effettuato un'amnio tardiva e come è andata?
io ho il colloquio per l'amnio che comunque ho già deciso di fare solo il 25 ma oltre all'ansia da cmv ora mi sta salendo anche quella da amnio.
sapete se le % di aborto rimangono del1 %come per chi la fa a 16 settimane?
esiste la possibilità che possa andare in travaglio a causa del prelievo del liquido?
devo fare una cura antibiotica?
la data certa dell'amnio ancora non la ho ma sicuramente sarà nell'arco della settimana che va dal 1 novembre e quindi tra 2 settimane.. e io sarò in 26 settimana..
grazie in anticipo.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da daneb81 » 15 ott 2010, 17:09

come mai l'amnio tardiva?

io so che la percentuale dipende dalla grandezza del feto, quindi, secondo me, ma non parlo per esperienza personale o conoscenza specifica, la percentuale è inevitabilmente più alta...anche perchè a 26 settimane è bello grandicello...
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da laura s » 18 ott 2010, 21:54

I rischi sono gli stessi che in epoca più precoce, non cambiano, semmai il problema è che nella malaugurata ipotesi di rottura del sacco post-amnio (veramente rara!) non si parla più di rischio di aborto da amnio ma di rischio di parto pretermine da amnio, che alla 26ma sarebbe veramente pericoloso... direi che è l'unica differenza sostanziale!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
sediola
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3130
Iscritto il: 27 mar 2006, 12:19

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da sediola » 18 ott 2010, 22:33

i rischi credo siano gli stessi....credo che si faccia entro una certa settimana xche visto i lunghi tempi di attesa, poi nn ci sarebbe tempo x fare un aborto, nel caso tu lo voglia fare...
Manuela con Samuel 06.11.06 TC e Gabriel 20.05.2011, Parto Naturale, entrambi nati a 36+1 ,2550 Kg e rottura sacco alle stessa ora!!

catturasogni
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 apr 2010, 12:48

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da catturasogni » 25 ott 2010, 8:11

Ma sei di Roma?Dove la faresti?Artemisia sono spacilisti in materia di amniocentesi.
Il tuo ginecologo ti ha consigliato di farla in quel periodo?
Perche' alla 26sima settimana?Di solito e' tardiva perche' effettuata verso la 36 sima per parto prematuro e quindi verifica dello stato dei polmoni o malattie di vario genere.Altrimenti si effettua tra la 16/19 sett.
Comunque i rischi sono piu' o meno gli stessi calcolando pero' che il feto e' piu' grande e quindi bisogna prestare piu' attenzione a non toccarlo.
Informati tramite il tuo medico,inondalo di domande prima di farlo a novembre, e accertati che la struttura sia delle migliori se non la migliore.
Un bacio enorme enormissimo.... :-D

catturasogni
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 apr 2010, 12:48

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da catturasogni » 25 ott 2010, 8:15

comunque la percentuale e' diminuita,addirittura e' al di sotto del 1% ... arriva allo 0.5%, pero' calcola sempre che lo stai facendo in un periodo diverso da quello che parte dalla 16/19 sett.
Parla con uno specialista ostetrico/ginecologo e non solo ginecologo. (ti posso assicurare che cambia, sono piu' esperti).
Bacio :hi hi hi hi

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da pally » 26 ott 2010, 11:24

grazie,ieri ho fatto l'eco di controllo e pare anche dopo le 6 settimane,il virus non abbia fatto danni evidenziabili.cervello ok come stomaco polmoni e la crescita è stata nella norma.
La percentuale di parto prematuro è dello 0,3%.mi farà l'amnio direttamente il responsabile della diagnosi prenatale,quindi direi che sono in buone mani..
è fissata per il 2 novembre come temevo ormai in 26 settimana e a 30 ci sarà la risonanza magnetica al cervello.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da pem » 26 ott 2010, 11:26

mille :incrocini :incrocini :incrocini
M06 E07 amori di mamma

Rox
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 894
Iscritto il: 26 lug 2005, 15:22

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da Rox » 10 nov 2010, 22:15

Pally ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini

scusa per l intromissione, ma che virus hai preso?, sai e' interessante come topic.

Grazie

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da pally » 11 nov 2010, 10:42

Rox ha scritto:Pally ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini

scusa per l intromissione, ma che virus hai preso?, sai e' interessante come topic.

Grazie
ho preso il citomegalovirus tra la 18-19 settimana.
a distanza di 10 giorni dall'amnio ,non ho avuto particolari problemi a parte il giorno dell'amnio e il giorno successivo dove ho avuto pancia dura ho preso buscopan ogni 8 ore per 3 giorni.
ho effettuato 2 controlli post amnio uno il 5 novembre ed uno l'8 entrambi con visita ed ecografia approfondita..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
Linlin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4182
Iscritto il: 16 feb 2007, 8:37

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da Linlin » 11 nov 2010, 11:27

..intanto :incrocini
mi sorge un dubbio a me il gine dopo le primissime analisi non mi ha piu' fatto controlla il cmv...
è normale? a sto punto mica tanto forse..
20.01.2009: Finalmente il nostro amore è qui con noi - Febbrarina '09
23.02.2011: Mi hai rubato il cuore - Marzolina '11
24.01.2013: Un fagottino d'amore e coccole - Gennarina '13

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da pally » 11 nov 2010, 12:13

LINLIN, io ho effettuato il test del cmv tutti i mesi perchè non ero immune, e infatti...ad agosto ero negativa a settembre avevo gli igm positivi.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da farfalla » 11 nov 2010, 16:03

PALLY sono contenta che sia andato tutto bene

LINLIN forse sei immune? io ad esempio questa volta l'ho già avuto e quindi non ripeto più quel controllo tutti i mesi (mentra la toxo ancora mi tocca)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da laura s » 13 nov 2010, 11:30

Pally quando avrai i risultati??? :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da simosimo78 » 13 nov 2010, 12:10

pally :incrocini :incrocini :incrocini
io ho avuto il cmv, ma la gine me lo fa ripetere tutti i mesi xkè mi ha detto che si può riattivare :domanda
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da laura s » 13 nov 2010, 12:33

E' vero ceh si può riattivare, ma le riattivazioni non causano quasi mai danno fetale, e comunque non grave... si discute se ha senso fare il CMV tutti i mesi a chi è non immune (e infatti la mutua non lo passa), perchè intanto non è che esistano cure specifiche, farlo a chi è immune è sinceramente eccesso di zelo...
Comunque, magari è segno che la tua gine è estremamente scrupolosa in tutto! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: AMNIOCENTESI TARDIVA.QUALI RISCHI??

Messaggio da farfalla » 15 nov 2010, 15:51

laura s ha scritto:E' vero ceh si può riattivare, ma le riattivazioni non causano quasi mai danno fetale, e comunque non grave... si discute se ha senso fare il CMV tutti i mesi a chi è non immune (e infatti la mutua non lo passa), perchè intanto non è che esistano cure specifiche, farlo a chi è immune è sinceramente eccesso di zelo...
Comunque, magari è segno che la tua gine è estremamente scrupolosa in tutto! :ok
ecco, tu mi tranquillizzi sempre
grazie
(che io l'ho fatto e la gina mi ha detto di non preoccuparmi, che non dovrebbe tornare più, e comunque non me lo fa controllare... e dopo il messaggio subito sopra al tuo mi stavo un po' agitando)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”