anche nicholas era un no secco, a chi mi diceva quando fai il secondo rispondevo: " cheee sei mattaaaa resterà figlia unica"Elastygirl ha scritto:Grazie cara, ma la vedo davvero una missione impossibile....Monsterina900 ha scritto:Elastygirl ha scritto:Come sono vere queste parolePeper80 ha scritto:Si Potti, sono d'accordo con le altre...i crolli ci sono per tutte..me compresa, proprio oggi. Per le mille responsabilità, i mille pesi, dubbi e nessuno che aiuta...ed ecco lo sconforto.
Ora che vi conosco so che ogni madre è unica per il proprio figlio...e ognuna di voi mi ha insegnato e mi insegna ogni giorno qualcosa di nuovo![]()
A me ogni tanto i momenti di sconforto vengono la sera, quando tutti dormono e c'è silenzio....sembra strano, ma proprio in quei momenti riesco a pensare e mi chiedo se riuscirò a seguire bene tutti e tre nello stesso modo....a volte penso di non essere in grado e che forse sono stata una pazza a desiderare una famiglia così, non avendo neanche aiuti....Ma poi rifletto e ripenso che ho voluto tutto questo con tutta me stessa e non tornerei sui miei passi per nessun motivo, anzi...........se mio marito fosse d'accordo.....no no no, non ci posso pensare, basta così![]()
![]()
![]()
io tifo per te![]()
![]()
E' anche vero che anche Luca era un "no" secco fino a un paio di anni fa e adesso è in braccio a me che canta![]()
![]()
Comunque, mi reputo stra-ultra-fortunatissima così e non ho nessun rimpianto...Poi nella vita non si sa mai....
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
- penny
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4311
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Roberta mamma di: ♥ Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
- penny
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4311
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
tatai ha scritto:allora...non so come dirvelo...ma...
![]()
...
...
...
......
...
il gatto Pato è a casa.![]()
Era chiuso in un armadio nel guardaroba (in cui tra l'altro avevo guardato che non si fosse infilato)...
La dimanica è stata questa:
vado per mettere a nanna Leo e mi viene in mente che forse ho un pigiamino un pò più pesante da mettergli...
Apro il guardaroba e sento puzza...mi viene il magone.
"maritoooooooo vieni sù un attimoooooo???????? Per favore guarda lì dentro...sento puzza tipo da.....gatto morto....."
Lui guarda e "si il gatto c'è ma è vivo"
e Pato salta fuori dall'armadio...una puzza che non vi dico ma stà benone!!
Ale è contentissimo e l'ho visto proprio sollevato!!anzi, si è addormentato da solo perchè ha detto che quando Pato ha finito di mangiare ci và lui a nanna con lui...
Roberta mamma di: ♥ Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
- penny
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4311
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
letto tutto e visto che siete tutte andate a nanna
speriamo sia buona per tutte

Roberta mamma di: ♥ Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Fate la nanna.
Non l'ho letto.
E per come se ne parla
Non ho nessuna intenzione di farlo.
Io mi ritengo fortunata,Manuel è davvero bravo,sarà almeno 1 mese che non mi tiene sveglia la notte (naturalmente dopo che avrò schiacciato il tasto invio per questo messaggio si sveglierà e farò almeno un mese insonne
).
Ho provato. Sono andata a tentativi. Ho seguito l'istinto senza pensare a tutte le cose che avevo letto e sentito.
E fortunatamente è andata bene.
La sera c'è il rito-nanna,massaggino,pigiamino,coccole,e poi lettino.
A quel punto,dipende da come è lui,se vedo che è agitato,resto accanto a lui,gli dò la mano gli faccio sssssssssshhhhhh,insomma più o meno quello che fate voi.
Dorme nel giro di 10/15minuti.
Poi ci sono sere in cui vuole il bibe_nanna.
Ma quello lo sò prima
quindi giù nel lettino bibe e nanna (confesso che a volte si addormenta mentre mangia e non gli faccio fare il ruttino
),l'importante è che appena gli sfilo il bibe gli infilo il ciuccio sennò s'inkakkia e devo ricominciare..
anche qui tipo 10 minuti ed è crollato.
A volte è molto più nervoso e se stò vicino a lui si agita di più,quindi dopo la buonanotte esco dalla stanza e ogni 2min vado a controllare.
Mai superata la 1/2ora.
Mai fatto piangere per più di 5 minuti.(non ce la faccio neppure io)
Per i risvegli notturni,gli dò il ciuccio,gli faccio le carezzine,lo copro se è scoperto,ma non lo prendo in braccio e non gli parlo,il massimo è l'ormai famoso "sssshhh" .
dopo qualche notte così ha deciso di dormire...
Insomma,l'idea di farlo addormentare sfinito dal pianto non mi sfiora nemmeno.
Lo trovo abominevole.
E non lo farei nemmeno se si svegliasse continuamente,ci sono talmente tanti modi in cui poter addormentare un bambino(così piccoli poi!),che non vedo la necessità di applicare alla lettera un metodo simile.
E da quello che ho letto..la pensate così tutte quante.
.
Non l'ho letto.
E per come se ne parla
Io mi ritengo fortunata,Manuel è davvero bravo,sarà almeno 1 mese che non mi tiene sveglia la notte (naturalmente dopo che avrò schiacciato il tasto invio per questo messaggio si sveglierà e farò almeno un mese insonne
Ho provato. Sono andata a tentativi. Ho seguito l'istinto senza pensare a tutte le cose che avevo letto e sentito.
E fortunatamente è andata bene.
La sera c'è il rito-nanna,massaggino,pigiamino,coccole,e poi lettino.
A quel punto,dipende da come è lui,se vedo che è agitato,resto accanto a lui,gli dò la mano gli faccio sssssssssshhhhhh,insomma più o meno quello che fate voi.
Dorme nel giro di 10/15minuti.
Poi ci sono sere in cui vuole il bibe_nanna.
Ma quello lo sò prima
anche qui tipo 10 minuti ed è crollato.
A volte è molto più nervoso e se stò vicino a lui si agita di più,quindi dopo la buonanotte esco dalla stanza e ogni 2min vado a controllare.
Mai superata la 1/2ora.
Mai fatto piangere per più di 5 minuti.(non ce la faccio neppure io)
Per i risvegli notturni,gli dò il ciuccio,gli faccio le carezzine,lo copro se è scoperto,ma non lo prendo in braccio e non gli parlo,il massimo è l'ormai famoso "sssshhh" .
dopo qualche notte così ha deciso di dormire...
Insomma,l'idea di farlo addormentare sfinito dal pianto non mi sfiora nemmeno.
Lo trovo abominevole.
E non lo farei nemmeno se si svegliasse continuamente,ci sono talmente tanti modi in cui poter addormentare un bambino(così piccoli poi!),che non vedo la necessità di applicare alla lettera un metodo simile.
E da quello che ho letto..la pensate così tutte quante.
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
chissà perchè mi ricorda la mia pediatra della ASLPeper80 ha scritto:Ho esposto un mio dubbio alla pediatra. "Aly rigurgita sempre, ma se le dò da bere, ancora di +..cosa posos fare?"
Risposta "eh signora nn le dia da bere!"![]()
![]()
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Discorso lettone:
sono contraria se la cosa va avanti per troppo tempo,penso sia giusto che imparino a dormire nel loro lettino.
Sono pro-lettone per i primi mesi (e qui i consigli di Tata L. vanno a farsi benedire
).
Io stessa non credo che sarei sopravvissuta se non mi fossi messa Manuel nel lettone all'inizio,ciucciava,piangeva e si lamentava continuamente
,ora dorme tranquillamente nel suo lettino,di fianco al mio letto,così se si sveglia allungo un braccio ed è subito lì,e se mi sveglio io,posso controllarlo tranquillamente senza dovermi alzare.
A volte ho la tentazione fortissima di mettermelo nel lettone per coccolarmelo tutto
ma resisto(quasi sempre
),perchè dorme meglio nel lettino,e io evito il male alla schiena il giorno dopo,visto che quando dorme sembra un'anguilla
Però,appunto,è un MIO bisogno,non SUO.Sono IO che vorrei tenerlo con me.Perchè lui stà benissimo lì dov'è,è comodo,ha il suo spazio..
Ha il suo lettino,e mi sembra giusto che lo usi.

sono contraria se la cosa va avanti per troppo tempo,penso sia giusto che imparino a dormire nel loro lettino.
Sono pro-lettone per i primi mesi (e qui i consigli di Tata L. vanno a farsi benedire
Io stessa non credo che sarei sopravvissuta se non mi fossi messa Manuel nel lettone all'inizio,ciucciava,piangeva e si lamentava continuamente
A volte ho la tentazione fortissima di mettermelo nel lettone per coccolarmelo tutto
ma resisto(quasi sempre
Però,appunto,è un MIO bisogno,non SUO.Sono IO che vorrei tenerlo con me.Perchè lui stà benissimo lì dov'è,è comodo,ha il suo spazio..
Ha il suo lettino,e mi sembra giusto che lo usi.
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
ah..
grazie a tutte degli auguri per Manu
grazie a tutte degli auguri per Manu
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Vale70 ha scritto:ieri sera si è addormentato alle 23![]()
alle 24 era già sveglio
alle 03 eravamo già al 4 risveglio![]()
non gli ho dato la tetta l'ho messo in culla gli tenevo testina e manina ha pianto disperato 10 min e poi si è addormentato e fino alle 7 non si è più sentito![]()
che sia da ripetere![]()
RIPETI! RIPETI!!!
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Vale70 ha scritto:io sono contraria a farlo piangere ma la tetta ogni ora non è possibile
non voglio finire come con Mattia
ho provato a vedere se piangeva per fare
nel frattempo gli davo bacini lo accarezzavo non l'ho lasciato solo era a fianco del mio letto ed io metà dentro la culla![]()
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
cianci ha scritto:GRAZIE!! sì sì, ad ognuno il suo fermento..Peper80 ha scritto:si chiamano CODEX...ma sono x te eh? non x Cosma..cianci ha scritto:peper..come si chiamavano i fermenti che mi avevi consigliato?? non trovo più l'appunto che mi ero fatta!
![]()
![]()
ieri ho chiesto al medico: mi dà un fermento indicato per colite e gastrite, ammesso che siano quelle? e lui..mmm..mah..mangi uno yogurt
![]()
quasi quasi faccio il medico pure io
apriamo uno studio medico anche noi??
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Non posso che quotare in pieno Cianci.cianci ha scritto:Potti, non deprimerti così:hai già provato settimane fa che poi tutto si risistema piano piano. E che più ti agiti peggio è. E che poche notti fa ha fatto notti splendide.Pottini ha scritto:Buongiorno comunque![]()
Notte incubo. Sveglio ogni 2 ore. provato con ciuccio, carezze, shhh, baci, ninna nanna, in braccio, acqua e dopo 15 minuti così alle 12,30 e alle 2,30 si è riaddormentato.
Alle 4 di nuovo, dopo 20 minuti ero distrutta, gli ho dato la tetta e mentre lo facevo mi è preso lo sconforto. Mi sono trovata a piangere a lacrimone mentre lo allattavo e sono tornata a letto e ho ricominciato a piangere. Sono stanca, domani ricomincio le lezioni e non ho avuto tempo ma soprattutto lucidità per ripassare. Mi serve la lucidità per il mio lavoro, gli altri che faccio li posso fare da stanca ma in università no, ho bisogno di riposo e invece la situazione peggiora e peggiora.
Diciamocelo, stanotte non aveva un CACCHIO! Quale disturbo scompare appena la mamma entra in stanza e ricompare appena lei se ne va?![]()
Oggi la pediatra ha controllato denti e orecchie. Tutto a postissimo. Mi ha dato uno sciroppino per il sonno ma mi ha già detto che 'sta roba fa poco se non niente.
E qui ora chiedo a chi applica il Fate la nanna: ma voi fate coccoline anche? O seguite il metodo alla lettera? Come dicevo io non ce la faccio a lasciarlo piangere (anche se stanotte l'avrei strozzato, altro che lasciarlo piangere) senza nemmeno consolarlo. Se anche voi fate così e funziona ci provo. Ma se già so che devo attenermi al metodo non ci provo nemmeno.
NOn prenderla così, perchè ti dicevo, altrimenti ogni fase la vivi malissimo.
Devi prepararti al fatto che certamente devi dargli un metodo ma questo salterà tante volte e tante volte andrai a lezione distrutta
IO ricordo ancora con gioele: otite di notte violentissima, via al ps. SOno uscita dal PS alle 3 e alle 7 ero pronta per andare in ufficio, con la sensazione di svenire da lì ad un attimo
e poi quando hanno la febbre, gli incubi..
mi sono ripetuta fin troppe volte
esser mamme è così, A PARTE TOGLIERE LA TETTA, A PARTE ABITUARLI AL SONNO NOTTURNO, COSE SACROSANTE, il resto è affidato al caso e alla fortuna.
Non so se le bis e trismamme son d'accordo.
ma con loro è tutto un imprevisto.
quante volte programmi un'uscita, magari dopo mesi o un weekend e salta tutto il venerdì sera perchè hanno la febbre?
TE LO DICO DA AMICA e da una che ancora non s'è rassegnata...CERCA DI NON VIVERE COSì MALE I LORO CAMBIAMENTI E GLI IMPREVISTI. so che sei SUPERORGANIZZATA COME ME, CHE L'IMPREVISTO MAGARI TI CREA ANSIA (te lo dice l'esperta). MA LORO SERVONO ANCHE A NOI PER CRESCERE E MIGLIORARE E PRENDER TUTTO IN MODO DIVERSO.
T'ASSICURO CHE QUANDO IO FACEVO I COLLOQUI DORMENDO IN PIEDI ERA UN DISASTRO. anche nel mio lavoro, come per le contabili, le segretarie..anche gli operai che altrimenti si troncano un braccio! serve la lucidità. Ma vedrai che troverai la lucidità o una pseudolucidità lo stesso.
Le troverai le risorse
ma RIPETO, A PARTE DARE LE BUONE ABITUDINI, non piangere per i contrattempi o quando ti pare di fare un passo avanti e uno indietro. é così ed è normale.
Sono completamente daccordo.(mareeee profumo di mareee
Da parte mia ti mando un bacione e tanti
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Simo75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
buonanotte
Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- iGrats
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 291
- Iscritto il: 30 lug 2010, 23:43
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
ciao ragazze!
è tutto il giorno che leggo ma le pagine si moltiplicano
e solo ora sono arrivata alla fine e riesco anche a scrivere... sicuramente non ricorderò tutto quello che avevo pensato di condividere con voi
qualcuna tempo fa chiedeva dei lavaggi nasali: io ne faccio fino alla noia! all'inizio pensavo fossero una vera tortura, in realtà come tutte le cose, è solo questione di abitudine (per noi e per loro). Ora adotto questo metodo suggerito dall'educatrice del nido: fisiologica (preparata in casa - far bollire 1 cucchiaino di sale grosso in 1/2 lt d'acqua) e schizzetto del 2 (la peretta per intenderci). Si tiene il cucciolo sul lavandino, di profilo, e si fa passare l'acqua nella narice più in alto (in modo che esca da quella sotto)... all'inizio è stata un'impresa, ora anche lui è rassegnato e funzionano bene!
pappa serale: alterno formaggio (crescenza, philadelphia, formaggino mio, ricotta) o carne o prosciutto cotto in base a quello che mangia a pranzo al nido; e dopo la pappa (NB preparata con 220 ml di passato di verdure) c'è il latte! gli orari sono quelli che adottattano anche la maggior parte di voi (cena intorno alle 19/19.30) poi gioco (o cena di mamma e papà), bagnetto e riti pre-nanna, tetta e nanna
tetta pre-nanna e notturna: la prima all'occorrenza viene sostituira dal LA e quindi per quello non mi voglio preoccupare più di tanto, quando non lo vorrà più lo salteremo. La tetta notturna invece lo ammetto: è una comodità mia
. E come ho fatto finora, una volta che mi deciderò a investire qualche minuto (
) in più nei risvegli notturni, allora penserò a un modo per eliminarla, sostituendola con ciuccio o acqua.
gestione imprevisti: anche io sbarello, ma in questi mesi ho imparato, anzi no, sto imparando a gestirMI. Quando mi prende lo sconforto per un appuntamento che salta, una partita delle ragazze non vista, una cena saltata, mi dico che va bene così, che la mia priorità è un'altra, è il mio nano e che per tutto il resto c'è tempo... ogni tanto una lacrima per il nervoso scende ma poi quel nano con gli occhietti furbi che mi sorride fa passare tutto!
E poi arriva la considerazione finale: ho letto tutti gli arretrati ma nn ho commentato, ma vi quoto in pieno, per tutto. Penso che sia davvero unico avere un gruppo di persone che condividono gli stessi problemi (di cacche, nanne, lavoro, soci vari, ecc.) e con le quali sai di poter avere un confronto costruttivo e solo una pacca sulla spalla... bello davvero!
e poi mi ritrovo sempre più spesso a pensare "questo lo scrivo sul forum" (anche se poi spesso manca il tempo per farlo) o se parlo con qualche amica con bimbi a dire "una mia amica del forum"... e anche questo è un sacco bello!
vi bacio
è tutto il giorno che leggo ma le pagine si moltiplicano
qualcuna tempo fa chiedeva dei lavaggi nasali: io ne faccio fino alla noia! all'inizio pensavo fossero una vera tortura, in realtà come tutte le cose, è solo questione di abitudine (per noi e per loro). Ora adotto questo metodo suggerito dall'educatrice del nido: fisiologica (preparata in casa - far bollire 1 cucchiaino di sale grosso in 1/2 lt d'acqua) e schizzetto del 2 (la peretta per intenderci). Si tiene il cucciolo sul lavandino, di profilo, e si fa passare l'acqua nella narice più in alto (in modo che esca da quella sotto)... all'inizio è stata un'impresa, ora anche lui è rassegnato e funzionano bene!
pappa serale: alterno formaggio (crescenza, philadelphia, formaggino mio, ricotta) o carne o prosciutto cotto in base a quello che mangia a pranzo al nido; e dopo la pappa (NB preparata con 220 ml di passato di verdure) c'è il latte! gli orari sono quelli che adottattano anche la maggior parte di voi (cena intorno alle 19/19.30) poi gioco (o cena di mamma e papà), bagnetto e riti pre-nanna, tetta e nanna
tetta pre-nanna e notturna: la prima all'occorrenza viene sostituira dal LA e quindi per quello non mi voglio preoccupare più di tanto, quando non lo vorrà più lo salteremo. La tetta notturna invece lo ammetto: è una comodità mia
gestione imprevisti: anche io sbarello, ma in questi mesi ho imparato, anzi no, sto imparando a gestirMI. Quando mi prende lo sconforto per un appuntamento che salta, una partita delle ragazze non vista, una cena saltata, mi dico che va bene così, che la mia priorità è un'altra, è il mio nano e che per tutto il resto c'è tempo... ogni tanto una lacrima per il nervoso scende ma poi quel nano con gli occhietti furbi che mi sorride fa passare tutto!
E poi arriva la considerazione finale: ho letto tutti gli arretrati ma nn ho commentato, ma vi quoto in pieno, per tutto. Penso che sia davvero unico avere un gruppo di persone che condividono gli stessi problemi (di cacche, nanne, lavoro, soci vari, ecc.) e con le quali sai di poter avere un confronto costruttivo e solo una pacca sulla spalla... bello davvero!
e poi mi ritrovo sempre più spesso a pensare "questo lo scrivo sul forum" (anche se poi spesso manca il tempo per farlo) o se parlo con qualche amica con bimbi a dire "una mia amica del forum"... e anche questo è un sacco bello!
vi bacio
iGrat sono: Simona + Marco = Gabriele - 3 aprile 2010, 49 cm per 3.340 di gioia infinita e Giulia, bimbetta tuttafretta - 12 aprile 2012, 48 cm per 3.470
- francesca1972
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 27 ott 2009, 19:29
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
buongiorno bellezze!!!!
ammazza: già 29 pagineeeeeeeee non ho tempo x legggere un tubazzo....
ho una montagna di lavoro da svolgere e a casa ho molto da fare tra Lorenzo e mamma (a proposito: migliora il morale ma è sempre più "scordarella").
Qualcuna mi bignamizza?
Mi sembra di capire che Potti stia passando un momento di sconforto
. Quoto quanto detto dalle altre: non ho esperienza ma mi sembra di capire che i bimbi vanno incontro a diverse fasi.....Ad es. Lorenzo che prima mangiava come un maiale adesso rifiuta quasi tutto. E non dorme più dalle 21 alle 06 come prima. Anche io ogni tanto piango in silenzio x lo sconforto ma poi penso a tutte quelle povere disgraziate che hanno avuto dei figli con gravi malattie e lo sconforto passa in un nano-secondo.
Tatai: tutto è bene quel che finisce bene
Mia madre pianse per 2 settimane la scomparsa del suo gatto (durante un trasloco) poi scoprimmo che si era rintanato nel soppalco 
ammazza: già 29 pagineeeeeeeee non ho tempo x legggere un tubazzo....
Qualcuna mi bignamizza?
Mi sembra di capire che Potti stia passando un momento di sconforto
Tatai: tutto è bene quel che finisce bene
Lorenzo nato il 6 aprile 2010 - 3.160 Kg, 49 cm
- piccolapisolina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2473
- Iscritto il: 25 gen 2010, 11:04
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
FRANCESCA abbiamo anche discusso animatamente sul discutibillissimo metodo del fate la nanna le pagine salienti sono 9-10-11-12 e il punto di vista di POTTI a pag 18....poi se scorri le altre trovi altri commenti.....
dai sfogati pure tu!!!
Sara mamma di GNAPPOTTINA nata 11-02-2008 per 3.620 ed anche di BELLO TORTELLO nato 30-04-2010 per 3.625
- penny
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4311
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:45
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Buon giorno a tutte
nottata pessima
in realtà è servito il bibe solo una volta ma avrà fatto 5-6 risvegli ciuccio .... E due la grande pipi e incubo .... Ora vado a lavoro ma sono così 
Roberta mamma di: ♥ Angelica Aurora (12/04/2006) 48,8 cm x 3,040 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
♥ Nicholas Alexander (01/04/2010) 48,5 cm x 3,080 Kg ♥
- francesca1972
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 27 ott 2009, 19:29
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
GRAZIE PICCOLAPpiccolapisolina ha scritto:BUONGIORNO BUONGIORNO
![]()
![]()
alla tirata di questa notte....ma gli applausi vanno all'addormentamento senza pianto anzi con sorriso e ciuccio in bocco e pupazzino stretto stretto....direi che siamo a buon punto!!!
![]()
IL MIO BELLO TORTELLO!!!!!
FRANCESCA abbiamo anche discusso animatamente sul discutibillissimo metodo del fate la nanna le pagine salienti sono 9-10-11-12 e il punto di vista di POTTI a pag 18....poi se scorri le altre trovi altri commenti.....
dai sfogati pure tu!!!e ooviamente tutto è stato innescato da me....madre degenere!!!!
Lorenzo nato il 6 aprile 2010 - 3.160 Kg, 49 cm
- piccolapisolina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2473
- Iscritto il: 25 gen 2010, 11:04
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
cissi stasera.....forse....
Sara mamma di GNAPPOTTINA nata 11-02-2008 per 3.620 ed anche di BELLO TORTELLO nato 30-04-2010 per 3.625
- Pottini
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8479
- Iscritto il: 28 ott 2009, 15:01
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Buongiorno!
Stanotte ho resistito e non gli ho dato la tetta. Non so se ho fatto bene
S'è svegliato alle 3,30 (e già buono rispetto al solito) ma... MIRACOLO!... è andato marito!
L'ha riaddormentato e s'è risvegliato alle 5, vado io e:
- coccole e ciuccio nel lettino
- ssshhhh nel lettino
- ninnananna nel lettino
Quando ormai ballava la macarena l'ho tirato su e
- ninnannanna
- cullamento da seduta
- cullamento da in piedi
a un certo punto ha iniziato a cantarsi la ninnananna allora l'ho messo giù. Erano le 5,20. Dopo un po' di "mmmmhh mmmmhh" s'è addormentato.
Peccato che 20 minuti dopo era sveglio
E aridaje di coccole, ciuccio, baci, carezze, ninna di qua e di là.
Nisba. L'ho preso e me lo sono portato nel lettone, tanto ormai erano le 6.
Lì s'è addormentato dopo un minuto e ha tirato le 8.
Conclusione: non era fame. Sete nemmeno dato che avevo provato anche a dargli acqua e aveva bevuto. Quindi la tetta sarebbe stata inutile.
FORSE con la tetta me la sarei cavata in 5 minuti anziché un'ora.
Comunque alla fine me lo sono portata nel lettone, quindi non è che proprio gli abbia tolto un vizio.
E quindi domanda: ho fatto/sto facendo una gran ca##ata???
mumble mumble mumble
Il fatto è che vorrei disabituarlo alla tetta prima di lasciarlo un po' piangere di notte... (non il fate la nanna, ma almeno piccole tranche di 2 minuti tra una coccola e l'altra)
Stanotte ho resistito e non gli ho dato la tetta. Non so se ho fatto bene
S'è svegliato alle 3,30 (e già buono rispetto al solito) ma... MIRACOLO!... è andato marito!
- coccole e ciuccio nel lettino
- ssshhhh nel lettino
- ninnananna nel lettino
Quando ormai ballava la macarena l'ho tirato su e
- ninnannanna
- cullamento da seduta
- cullamento da in piedi
a un certo punto ha iniziato a cantarsi la ninnananna allora l'ho messo giù. Erano le 5,20. Dopo un po' di "mmmmhh mmmmhh" s'è addormentato.
Peccato che 20 minuti dopo era sveglio
E aridaje di coccole, ciuccio, baci, carezze, ninna di qua e di là.
Nisba. L'ho preso e me lo sono portato nel lettone, tanto ormai erano le 6.
Lì s'è addormentato dopo un minuto e ha tirato le 8.
Conclusione: non era fame. Sete nemmeno dato che avevo provato anche a dargli acqua e aveva bevuto. Quindi la tetta sarebbe stata inutile.
FORSE con la tetta me la sarei cavata in 5 minuti anziché un'ora.
Comunque alla fine me lo sono portata nel lettone, quindi non è che proprio gli abbia tolto un vizio.
E quindi domanda: ho fatto/sto facendo una gran ca##ata???
mumble mumble mumble
Il fatto è che vorrei disabituarlo alla tetta prima di lasciarlo un po' piangere di notte... (non il fate la nanna, ma almeno piccole tranche di 2 minuti tra una coccola e l'altra)
Il nostro Pasticcino Dario è nato il 28 aprile '10. 3,450 kg per 52,5 cm di pura meraviglia!
- Peper80
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 2 ott 2009, 15:57
Re: Ha nostalgia del monciccì ma l'aprilina 10 è sempre qui!
Buondì...x chi manda già i cuccioli al nido, mi togliete una curiosità?
Aly ogni 2 ore e mezza fa u n pisolo..all'asilo come le gestiscono queste cose? x' l'altra volta ho chiesto e le educatrici mi hanno guardata così
ma io dico...è ancora piccola Eccheccavolo! avrà il santo diritto di dormire quando ha sonno visto che poi nn potrà + farlo x' si cresce??
Aly ogni 2 ore e mezza fa u n pisolo..all'asilo come le gestiscono queste cose? x' l'altra volta ho chiesto e le educatrici mi hanno guardata così
ma io dico...è ancora piccola Eccheccavolo! avrà il santo diritto di dormire quando ha sonno visto che poi nn potrà + farlo x' si cresce??
Alyssa 09/04/2010 kg 3130 x 50 cm...
Una monella furbetta dagli occhi "blu"...
Una monella furbetta dagli occhi "blu"...
