CALIBAN ha scritto:Su questo ti do pienamente ragione, ho visto dei nidi aziendali meravigliosi e che comodità......però nulla mi toglie dalla testa che le furbette ci saranno sempre....paopao ha scritto:il problema è che lo stato dovrebbe aiutare le donne con figli.
Perchè è impensabile che una debba rientrare al lavoro con un figlio di 6 mesi, un anno senza sapere come fare. I nidi costano più di mezzo stipendio.
NOn è che le mamme fanno le furbe, non ce la fanno e basta.
Poi io col primo figlio sono stata via il minimo eppure il mobbing l'ho avuto lo stesso.
concordo con entrambe... le furbe ci sono sempre e sempre più numerose.
Io per non lasciare nei guai l'azienda di Milano sono andata in maternità all'ottavo mese e sono tornata che Ari aveva 4 mesi esatti e non ho chiesto un giorno di più e neanche fatto le 2 ore di allattamento praticamente, visto che da casa continuavo a lavorare (a Milano, non qui).. è stata durissima e lo facevo solo perchè il marito lavorava da casa oppure perchè veniva mia mamma ogni tanto.. però quando ho visto che non mi sono venuti incontro per certe cose li ho mollati per un altro lavoro... però mai da parte mia ci sarà disonestà o mai cercherei di approffitarmi perchè 'tanto funziona così'