GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Linguaggio secondogeniti
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Linguaggio secondogeniti
Emma a due anni si esprimeva chiaramente ed in modo corretto. Cesare ad oltre tre anni parla ancora come un bimbo piccolo: la forma delle frasi è corretta, ma - ad esempio - confonde ancora la ELLE e la ERRE.
Confrontandomi con alcune mamme, hanno tutte notato che anche i loro secondogeniti, spesso più precoci ed autonomi dei fratellini in altri campi, hanno iniziato a parlare più tardi ed in modo più incerto.
Ho pensato che questo potrebbe essere forse dovuto al fatto che ai più piccoli si dedica meno tempo nella lettura o altre forme per stimolare il linguaggio, oppure che i minori devono confrontarsi meno con gli adulti, avendo oltretutto il primogenito come "traduttore".
Voi plurimamme avete notato questa cosa? Che ne pensate di questa teoria?
Confrontandomi con alcune mamme, hanno tutte notato che anche i loro secondogeniti, spesso più precoci ed autonomi dei fratellini in altri campi, hanno iniziato a parlare più tardi ed in modo più incerto.
Ho pensato che questo potrebbe essere forse dovuto al fatto che ai più piccoli si dedica meno tempo nella lettura o altre forme per stimolare il linguaggio, oppure che i minori devono confrontarsi meno con gli adulti, avendo oltretutto il primogenito come "traduttore".
Voi plurimamme avete notato questa cosa? Che ne pensate di questa teoria?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Linguaggio secondogeniti
Confrontandomi con alcune mamme, hanno tutte notato che anche i loro secondogeniti, spesso più precoci ed autonomi dei fratellini in altri campi, hanno iniziato a parlare più tardi ed in modo più incerto.
a me è sucesso esattamente il contrario.

M06 E07 amori di mamma
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Linguaggio secondogeniti
Tu hai un maschio ed una femmina? Ed in che ordine?pem ha scritto:Confrontandomi con alcune mamme, hanno tutte notato che anche i loro secondogeniti, spesso più precoci ed autonomi dei fratellini in altri campi, hanno iniziato a parlare più tardi ed in modo più incerto.
a me è sucesso esattamente il contrario.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
- la.piccola.mamma
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05
Re: Linguaggio secondogeniti
Anche il mio secondogenito, che in altri campi, come dici tu è stato molto precoce, soprattutto in manualità.. non spiaccica una parola..
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥*ღ*♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥*ღ*♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Linguaggio secondogeniti
Non sono d'accordo con questa teoria. Io penso che lo sviluppo dei secondogeniti sia indipendente dalla presenza del fratello. Fabio il mio secondogenito è stato precocissimo in tutto, anche nel parlare ... se lo senti parlare senza vederlo ti immagini che spunti un bambino di 7 o 8 anni
Il mio primogenito ha imparato tardi e adesso che ha quasi 6 anni, pur avendo una proprietà di linguaggio e una conoscenza molto buona della lingua ... deve ancora imparare a pronunciare la erre.
E' vero che Fabio si appoggia molto al fratello in situazioni tipo farsi le proprie ragioni ai giardinetti o farsi dare la caramella dal pediatra ... però il suo sviluppo psicomotorio è stato precoce perché così doveva essere. Così come mi viene da smentire chi dice "eh ma i secondogeniti sono più svegli" ... bah ... luoghi comuni per me, c'è solo un po' di complicità tra fratelli che un pochino aiuta il secondogenito.

Il mio primogenito ha imparato tardi e adesso che ha quasi 6 anni, pur avendo una proprietà di linguaggio e una conoscenza molto buona della lingua ... deve ancora imparare a pronunciare la erre.
E' vero che Fabio si appoggia molto al fratello in situazioni tipo farsi le proprie ragioni ai giardinetti o farsi dare la caramella dal pediatra ... però il suo sviluppo psicomotorio è stato precoce perché così doveva essere. Così come mi viene da smentire chi dice "eh ma i secondogeniti sono più svegli" ... bah ... luoghi comuni per me, c'è solo un po' di complicità tra fratelli che un pochino aiuta il secondogenito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Linguaggio secondogeniti
Emma a due anni si esprimeva chiaramente ed in modo corretto. Cesare ad oltre tre anni parla ancora come un bimbo piccolo: la forma delle frasi è corretta, ma - ad esempio - confonde ancora la ELLE e la ERRE.
Confrontandomi con alcune mamme, hanno tutte notato che anche i loro secondogeniti, spesso più precoci ed autonomi dei fratellini in altri campi, hanno iniziato a parlare più tardi ed in modo più incerto.
Anche da noi - maschio di 5 e mezzo e femmina di 3 - è così. Lei si veste in 5 minuti, mai che si infili una scarpa dalla parte sbagliata, è molto più furba e "maliziosa" di lui ma con il linguaggio, rispetto a com'era lui a 3 anni, c'è un abisso. Ho chiesto alle maestre all'asilo che mi hanno detto che è normale: dicono che i piccoli imparano dai fratelli grandi la parte motoria molto più in fretta di chi, come i primogeniti, ha come esempio in casa solo adulti. Ma con il linguaggio sono più pigri perché tendono a far tradurre dai fratelli che li capiscono comunque. Mi hanno anche detto che, frequentando l'asilo, la piccola migliorerà molto con il linguaggio e infatti, dopo 2 mesi, già qualche risultato si vede.
Credo comunque che, come in tutte le teorie, non esista solo la regola ma anche molte eccezioni.
"I bambini sono persone basse"
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Linguaggio secondogeniti
piccolo aneddoto:
mio figlio ha detto acqua bene x la rpima volta a qusi 3 anni.
sua sorella 1 settimana dopo
mio figlio ha detto acqua bene x la rpima volta a qusi 3 anni.
sua sorella 1 settimana dopo
M06 E07 amori di mamma
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Linguaggio secondogeniti
Secondo me non dipende da primo o secondo.
Come tutte le cose sono soggettive...ogni bimbo ha le sue caratteristiche.
I miei hanno parlato entrambi presto e bene ma sono anche andati al nido molto presto..e credo che questa cosa li stimoli non poco....come sono tutti e due tremendi pur essendo maschio e femmina..e tutti mi dicevano che le femmine son più tranquille
Luogo comune???
Come tutte le cose sono soggettive...ogni bimbo ha le sue caratteristiche.
I miei hanno parlato entrambi presto e bene ma sono anche andati al nido molto presto..e credo che questa cosa li stimoli non poco....come sono tutti e due tremendi pur essendo maschio e femmina..e tutti mi dicevano che le femmine son più tranquille


Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Linguaggio secondogeniti
non so...i miei hanno iniziato a parlare entrambi a 22 mesi...luca a 30 mesi parlava perfettamente...elisa ne ha 26 e parlocchia abbastanza, non bene ma si fa capire anche da altri 

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Linguaggio secondogeniti
Penso che ogni bimbo abbia il proprio carattere, ma che il secondo sia in molti casi influenzato dal primo.zaeva ha scritto:Secondo me non dipende da primo o secondo.
Come tutte le cose sono soggettive...ogni bimbo ha le sue caratteristiche.
I miei hanno parlato entrambi presto e bene ma sono anche andati al nido molto presto..e credo che questa cosa li stimoli non poco....come sono tutti e due tremendi pur essendo maschio e femmina..e tutti mi dicevano che le femmine son più tranquille![]()
Luogo comune???
Cesare è potenzialmente più monello e fisico della sorella, ma il fatto che lei sia tranquilla spinge lui a fare giochi più sedentari.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: Linguaggio secondogeniti
allora tommaso ha iniziato la lallazione piu tardi di 2 mesi,samuele a 4 mesi tommaso a 6,ha camminato un mese prima di samuele,a 12 mesi samuele a 13,entrambi andati al nido,bè samuele a 2 anni parlava già chiaramente,e ora a quasi 3 anni fa discorsi da grande,usa bene i verbi con relativi tempi,l'altor giorno ha usato pure il condiizonale,manc ail congiuntivo e abbiamo fatto,si meravigliano anche le maestre della materna prchè parla correttmente come un bimbo grande;tommaso ha quasi 20 mesi non parla bene usa le sue poche sillabe per indicare un sacco di cose,però fa già frasi tipo "keke nanna (samuele dorme)",oppure "mamma pappa","papà a lavoro",conosce molte parle,e anche qualche verbo (lavorare,lavare);sicuramente il tempo trascorso da sola con lui è molto minore rispetto al primogenito,ma leggiamo ad entrambi,infatti ogni giorno porta al nido un libro che poi si fa leggere dalle maestre;il fatto di parlare o meno in modo corretto,credo si sia influenzato dal fratello che spesso faceva da interprete,ma anche da noi che cerchiamo di parlare ad entrambi in modo corretto,scandendo magari le sillabe per farci comprendere quando gli diciamo i nomi degli animali
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: Linguaggio secondogeniti
La mia piccola è più "sveglia" e precoce in tutto rispetto al fratello... Non che Valentino non parli bene ma ha iniziato a due anni compiuti, mentre lei già si fa capire bene ora che ha 17 mesi. non so se perchè è la secondo genita o perchè è femmina
Un pò forse il fatto di avere suo fratello è un grosso stimolo...

Un pò forse il fatto di avere suo fratello è un grosso stimolo...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: Linguaggio secondogeniti
..però mi viene in mente ora che io sono la terzogenita eppure ho iniziato a parlare tardissimo, a tre anni compiuti
(poi ho recuperato ehehe)
Secondo me tanto è carattere...

Secondo me tanto è carattere...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- diddl
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 5 set 2005, 17:05
Re: Linguaggio secondogeniti
anche per me è la stessa cosa
la prima ha parlato a 5 mesi la seconda ha iniziato a dire papà a 9 mesi, siamo a 10 mesi e dice solo mamma e papà
è vero dedico meno tempo (anche se spesso guarda la sorellina che gioca e inventa storie conle sue bambole) ma ho deciso di non stressarla come ho fato con la prima, perchè tanto prima o poi parlerà.
ed è vero che è più indipendente, sta imparando a camminare da sola senza che io devo starle dietro come la prima.
un pò sono loro diversi ma un pò anche il nostro atteggiamento cambia
la prima ha parlato a 5 mesi la seconda ha iniziato a dire papà a 9 mesi, siamo a 10 mesi e dice solo mamma e papà
è vero dedico meno tempo (anche se spesso guarda la sorellina che gioca e inventa storie conle sue bambole) ma ho deciso di non stressarla come ho fato con la prima, perchè tanto prima o poi parlerà.
ed è vero che è più indipendente, sta imparando a camminare da sola senza che io devo starle dietro come la prima.
un pò sono loro diversi ma un pò anche il nostro atteggiamento cambia

Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: Linguaggio secondogeniti
concordo con la tua "teoria."
giulia a tre anni si esprimeva in modo esemplare, verbi coniugati in modo esatto... solo alcune parole un po' più lunghe le "abbreviava".
Umberto invece, si è avvicinato alla frase solo questa estate (2 anni e mezzo), ancora adesso, ogni tanto, quando è "di corsa", fa i suoi discorsi incomprensibili.
Giulia ha fatto molto da "interprete" a suo fratello...
Ovviamente non è sempre così. Normalmente le bimbe sono più precoci nel parlare (e quindi se sono secode genite l'eventuale gap non si nota) ....
giulia a tre anni si esprimeva in modo esemplare, verbi coniugati in modo esatto... solo alcune parole un po' più lunghe le "abbreviava".
Umberto invece, si è avvicinato alla frase solo questa estate (2 anni e mezzo), ancora adesso, ogni tanto, quando è "di corsa", fa i suoi discorsi incomprensibili.
Giulia ha fatto molto da "interprete" a suo fratello...
Ovviamente non è sempre così. Normalmente le bimbe sono più precoci nel parlare (e quindi se sono secode genite l'eventuale gap non si nota) ....
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Linguaggio secondogeniti
La mia primogenita ha comnciato a camminare a 11 mesi e a parlare a 22, però ha parlato subito bene, ma prima di quel momento non diceva assolutamente niente, tanto che i nonni erano già in allarme.
La piccola ha cominciato a camminare a 10 mesi e a parlottare a 15, poi pian piano ha imparato a parlare bene, ma ha fatto molto prima della sorella... boh, secondo me dipende veramente da bambino a bambino.
La piccola ha cominciato a camminare a 10 mesi e a parlottare a 15, poi pian piano ha imparato a parlare bene, ma ha fatto molto prima della sorella... boh, secondo me dipende veramente da bambino a bambino.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- snake
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7069
- Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32
Re: Linguaggio secondogeniti
OTTYX anche da me stessa situazione. Elena molto piu' precoce e sveglia in tutto....ma parla peggio del fratello alla sua eta'. Lei parla molto ma molto di piu' ma lui parlava meglio..Diciamo che ha preferito la quantita' alla qualita'.
Lei pero' usava chiaramente il fratello. esempio se noi la spronavamo a parlare meglio (tipo"elena ridillo che non ho capito!" lei rispondeva "nicco, dillo te cosa ho detto!")
Lei pero' usava chiaramente il fratello. esempio se noi la spronavamo a parlare meglio (tipo"elena ridillo che non ho capito!" lei rispondeva "nicco, dillo te cosa ho detto!")

N. 27-01-05 E. 04-07-08
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Linguaggio secondogeniti
IDEMpem ha scritto:Confrontandomi con alcune mamme, hanno tutte notato che anche i loro secondogeniti, spesso più precoci ed autonomi dei fratellini in altri campi, hanno iniziato a parlare più tardi ed in modo più incerto.
a me è sucesso esattamente il contrario.
Alessia 7 anni, Jacopo 3.
Alessia ha sempre parlato bene ma Jacopo ha parlato ancora meglio.
Anche al nido si stupivano di come si esprimesse.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Linguaggio secondogeniti
Concordo con la tua teoria. Matteo primo figlio ha parlato subito benissimo.. la piccola Camilla...adesso ha 24 mesi e parla malisssssiiiimmmooooooo!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!