GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
freshsnow
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2021
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da freshsnow » 3 nov 2010, 0:07

Ciao a tutte!!

Nicholas sembra andare meglio....almeno mi sembra... :perplesso

Rigurgita un po' meno e la notte dorme tranquillo....solo ieri...e prima....ha fatto un piantino....ma quando sono corsa a controllarlo stava dormendo... :domanda

Cmq leggendo i vostri racconti....mi rendo conto che cmq a me va di seta!! :incrocini

Domani provo a chiamare la dottoressa che segue Nicholas per la pielectasia, così le chiedo se sia il caso di controllare le urine....tanto è un attimo...glielo fanno ad ogni controllo....ormai siamo pratici :spiteful:

Poi tra qualche giorno devo aggionare la ns pediatra sulla situazione...così magari le chiedo per il latte!! :ok

U bacio a tutte...provo ad andare a letto anche io!! :bacio
Immagine
Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 3 nov 2010, 10:11

Buongiorno mammine!

lunita: a proposito della gente stupida....... sabato saremmo dovuti andare con amici a fare una pizza di sera....... anche loro hanno bimbi neonati: 4 mesi e 1 anno. ovviamante io ho declinato l'invito........ spiegando che per il momento non se ne parla di uscire alle 9 di sera perchè virginia........ ha un pò di problemini e la sera vuole il suo rituale per addormentarsi anche perchè se le torna l'acido su comincia a piangere......... e non la tieni...... inoltre virginia non dorme nel passeggino e in braccio stesa manco a parlarne......... allora la sera stiamo un po sul lettone e giochiamo a parrucchiera (prima o poi diventerò calva :ahah :ahah ) e poi dopo che ha fatto i suoi ruttini e rigurgiti del caso.........piano piano si addormenta......... ( si fa per dire perchè si sveglia ogni 3 x 2)...... bene mi sento dire "ma la devi abituare altriementi non fai più niente.........NON DEVI VIZIARLA :pistole :pistole
bene mi chiama una mia amica presente sabato, che invece ha capito bene la mia situazione, e mi dice che una delle mamme sparasentenze se ne è dovuta scappare perchè suo figlio di 1 anno si era talmente innervosito per via della confusione e del sonno che non c'era verso di calmarlo............ alche la mia amica ha detto che avevo fatto bene io a declinare l'invito.............. questo per dire che non si possono sparare sentenze.........

ilaria: lunedi riprendi il lavoro!!!!! chi stara con il tuo alessandro? immagino che all'inzio sarà dura lasciarlo :emozionee .........per me è stato così però poi è solo questione di abitudine.............fai full o part time?

arenella: confermo quanto ti ha scritto ilaria........ sei grande e hai tanta forza............ :clap

freshsnow: mi fa piacere che il tuo nicholas stia meglio............. ti facco tanti e tanti :incrocini
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 nov 2010, 11:07

buongiorno!

PICCOLALUNA, per ora godrò dei permessi "per l'allattamento" e farò 5 ore al giorno invece che 7... io e mio marito facciamo entrambi i turni e finchè farò 5 ore facendo i turni opposti riusciremo a scambiarci (io arrivo e manu parte o viceversa) cosicchè ale fino all'anno potrà stare a casa con noi.... poi andrà al nido, spero che per allora avrà risolto il problema del vomito altrimenti sarà dura :x: ...poi in caso di necessità ci sono cmq i miei genitori disponibili, ma nn mi va di caricarli troppo visto che già seguono la scuola del grande...

ale per ora va benino, riesce a mangiare discretamente anche se arriva a un certo punto che gli viene il conato di vomito e devo smettere di dargliene altrimenti vomita tutto.... poi dopo una mezz'ora riesco a dargli la frutta...
mi pare di aver capito che il contenuto dello stomaco è "tenuto giù" da pressioni opposte, tipo che il fondo dello stomaco esercita una pressione verso l'alto e l'esofago una verso il basso.... mangiando lo stomaco si dilata e questa dilatazione fa variare la pressione interna, quella in salita diciamo... nelle persone sane questa variazione è controbilanciata dal cardias chiuso.... se l'hai aperto, come ale, il contenuto dello stomaco risale..... credo che sia per questo meccanismo che dopo un pò che mangia gli viene il vomito.... non è spiegato bene, ma ho trovato questa cosa in rete su un testo molto tecnico e abbastanza difficile da capire (soprattutto per me che son negata in questi principi di fisica)... però è stato illuminante e mi ha rassicurato capire che anche questo fenomeno strano e atipico che lui ha dipende cmq dal reflusso (nb che nessun ped aveva saputo giustificarmelo :che_dici )
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 3 nov 2010, 13:03

ILARIA772: carissima, è come dici, lo stomaco è come un palloncino,quando è pieno d'aria (pappa o latte) se non tieni le dita chiuse sull'apertura (cardias) l'aria esce. più è pieno più è facile che l'aria esca perchè le dita devono stringere più forte ergo i nostri bambini devono mangiare meno e più spesso. per quanto riguarda le posizioni della nanna ce ne sono alcune che favoriscono lo svuotamento gastrico e sono quelle preferite dai nostri bambibi (pancia sotto è una di queste ma nessuno la consiglia perchè sembra aumentare il rischio di soffocamento durante il sonno non ci sono dati certi è solo che hanno notato che nella maggior parte dei bambini trovati morti in culla erano a pancia sotto!). Loro pesano troppo poco perchè gli si comprima la pancia mentre dormono a pancia sotto come succede a noi è per questo che il tuo piccolo non vomita.
Quando vale prendeva il lansox non ha mai trovato una stabilità cioè 3gg stava bene 2 male poi 1 bene 3male ecc, spero che non sia il tuo caso. con il ranidil invece aveva trovato un equilibrio...boh vacci a capire qualcosa. oggi x vale è giornata no, dopo la pappa già 2 apnee...e io vado in ansia....

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 nov 2010, 17:10

grazie ARENELLA!
deve essere terribile convivere con le apnee...il mio grande la aveva attorno ai tre anni, ma per via delle adenoidi (che poi infatti ha tolto) quindi era meno spaventoso... diciamo che nn aveva nulla che gli impedisse di respirare, solo che ogni tanto teneva il fiato....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 4 nov 2010, 11:39

arenella anche edu aveva sempre dormito a pancia in sotto, è cosi riusciva a dormire dalle 9 fino a mezza notte di fila,invece adesso non so perche quando lo metto a pancia in sotto gli prende l'ansia, si sveglia, alza la testa, comincia guardare in giro,ecc :impiccata: ..queste notti sono state un incubo..ma ieri sono andata a lavoro e quando sono tornata si mi hanno detto si era addormentato ale 7 di sera,da li ha attacato a dormire e ha mangiato alle 10 (di solito l'ultimo pasto lo fa a mezza notte ma con la dormita ha slittato tutti gli orari)..mi sono svegliata dopo di colpo alle tre perchè ormai gia mi sono abituata che a quell'ora inizia l'incubo e lui dormiva..li sono andata in confusione, non sapevo se farlo magiare mentre dormiva perche ieri non ha mangiato neanche 400grammi di latte..ho deciso di darglielo ma poi dopo un'ora urlava nel sonno :impiccata:

piccolaluna quanto ti capisco..se sapessi quest'estate quante ne ho passate con i parenti e amici che mi invitavano ad uscire..e io sempre dicevo di no..ma se non riuscivo a fare neanche una passegiata con lui nella carrozina??!! figurate se me ne andavo di notte in giro!! gli prendevano le crisi di pianto inconsolabili!! e mi sentivo dire: lo devi abituare se no non uscirai mai!! :aargh e ancora adesso è cosi..e se mi vedono fare penombra nella sua stanza mentre cerco di farlo dormire, o se non faccio rumore mentre dorme (perchè è molto nervoso al minimo rumore scatta nel sono)..MA SE NON DORME MAI!!!!! infatti questa è la ragione per la quale mi sono isolata dentro casa con i mie guai!! (triste ma è cosi) ringraziando dio ho trovato almeno questo fuorum!!!

ilaria grazie,molto esauriente la tua spiegazione e infatti è cosi!! ti faccio tanti :incrocini per il tuo rientro al lavoro..vedrai che ti farà bene..anche se il nostro pensiero è empre fisso nei nostri cuccioli...però hai la fortuna enorme di metterti a turno con tuo marito e questo penso ti farà stare più tranquilla! :ok

Per le apnee anche edu ce l'ha, ma per fortuna durano pochissimi seccondi e poi riprende respirare agitato e penso che anche questo non lo fa dormire..perche quando riprende a resp si sveglia sempre..dopo quando fa in quella fase del sonno profondo resp normale..
Ragazze scusate se svaglio tante volte a scribere ma sono venezuelana! :hi hi hi hi

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 nov 2010, 22:07

LUNITA, deve essere bello il venezuela..... conosco una ragazza di lì, che passa l'anno intero a mettere da parte i soldi per tornarci almeno una volta l'anno con i bimbi.... :cuore ...

DOMANDA: ma ai vostri capita che quando vedono il cibo hanno conati di vomito?
per dare la pappa ad ale ormai la devo preparare di nascosto, poi sempre di nascosto infilargli mezzo cucchiaino d pappa in bocca e solo così non gli vengono i conati.... dopo questo mezzo cucchiaino posso andare avanti a dargliela finchè verso la fine del piatto gli viene di nuovo il conato e a questo punto vuol dire che non ne devo dar più altrimenti vomita...
non capisco se possa essere legato al reflusso, o a un riflesso orofaringeo molto marcato (e se fosse, perchè ce l'ha così?), o a questioni psicologiche.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 4 nov 2010, 22:27

ilaria si è molto bella!! peccato la stuazione socio-economica...ieri edu ha vomitato la pappa :buuu non aveva mai vomitato spero che no sia un'inizio...per quanto riguarda ale potrebbe essere un riflesso ma se cosi fosse lo sarebbe stato da sempre e non a periodi..ma hai sospesso il peridon? io penso che il povverino sapendo già quello che li succede ha il rifiuto cosi come succede al mio edu..oggi non ha mangiato niente :buuu

Sto pensando all'idea di portare mio figlio dal dott Roberto Albani a Roma..solo che lui di medicine prescrive il malox e sono un pò perplessa :che_dici.. conoscete qualcuno che sia già andato da questo famoso pediatra?? passo le mie giornata preparando e buttando il latte..

Domani comincio a togliere la frutta e vedremo che succede..

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 nov 2010, 22:38

LUNITA, il peridon ancora lo prende perchè un giorno ho provato a ridurlo e ha vomitato a ogni pasto :x: ...... questa cosa ale ce l'ha ormai da quando ho iniziato lo svezzamento... all'inizio era solo con il latte (e quindi credendo che nn gli piacesse più ho cambiato latte), poi da quando ha iniziato con i primi vomiti gli è venuta anche con la pappa..... che in realtà mangia poi davvero di gusto.... mah, mi sa che resterà un mistero questa cosa....
il ped che tu dici non lo conosco, tu sei di quella zona? perchè so che a parma, dove andrò a fare la gastro ad ale, c'è il centro materno-infantile per l'endoscopia pediatrica e il suo primario, dott de angelis, è uno dei più grandi studiosi delle acidosi pediatriche.... credo forse il più ferrato a livello nazionale.... spero che almeno lui mi saprà illuminare...
perchè domani togli la frutta?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 5 nov 2010, 9:56

buongiorno mammine!

oggi lavoro tutto il giorno :buuu in compenso posso collegarmi più spesso.

ilaria: immagino sia una questione di riflesso...... se poi mangia la pappa di gusto.......... fino a quando poi tu ti accorgi che è arrivato il momento dello stop...... per evitare che vomiti il tutto. senti cara tu usavi , se non ricordo male, il NIDINA2.... e lo addensavi con mais e tapioca ......... adesso leggo che hai cambiato latte...quale usi? virginia da quando addenso il latte con il medigel, che sembra cominci a fare il suo effetto ( la poppo è sempre dura ma non come palline di ping pong...... e sono tre giorni che fa dal sola un pezzetto, per cui evito le perette se mai se dovesse continuare così domenica la aiuto così si svuota completamemte), dicevo da quando uso il medigel sembra gradire di meno il latte. Il pediatra a pagamento ha detto che i bimbi dei mesi di virgi dovrebbero bere almeno 450/500 ml di latte al giorno. virgi ne beve di meno......perchè il pomeriggio le do un vasetto di frutta alla prugna con aggiunta di probiotici - sempre con la speranza che faccia il suo effetto - di conseguenza beve solo 100 ml di latte. mi avevano consiglaito il mellin2 che dovrebbe aiutare per la popo........... ma io sono poco temeraria....e i cambi del latte mi speventano un pò........... forse mi sbaglio...........

lunita: per essere venezuelana....... scrivi in italiano meglio di alcuni madrelingua :clap perchè vuoi togliere la frutta? forse perche a causa del contenuto acido peggiora il RGE? il la do lontano dai pasti.......e infatti non rigurgita......... poi ho la fortuna che le piace tanto..........mi dispiace non conosco questo medico. però il tentativo lo farei...............
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 5 nov 2010, 12:12

L'ho tolta per vedere se cosi migliora..sono disperata..allora prima prendeva il latte in poca quantità, dopo ha iniziato a riffiutare alcune poppate,dopo si magiava tipo 50 grammi e io lo addormentavo e si mangiava un'altro pò, poi da un po di giorni ha iniziato a mangiare solo se dormiva e da ieri quando provo a darglielo mentre dorme se sveglia e piange riffiutando... :impiccata: oggi ha mangiato alle 3 di notte 100 grammi e in quello che va della giornata ho fatto 3 tentavi e non l?ha voluto, cioè io capisco che mio figlio è grandicello per la sua età perche abbastanza lungo perche è cresciuto molto i primii due mesi..ma..il mese scorso è aumentato solo 150 grammi e questo mese non è che si sia ingrasatao di tanto neanche,quindi mi chiedo che aspettano i dott per aiutarmi..deve sputtare il sangue e si deve diventare uno spaghetto?? non mi vogliono far fare neache un ecografia..la qualità della mia vita peggiora ogni giorno e anche quella di edu..gia dormivo poco perche alle 3 fisso tutti giorni mal di pancia,adesso passo tutta la note cercando di infilargli il bibe..e meno male che la notte non dovevo dargli il latte :spiteful:

Il fatto è che ancora ha il muco dietro la gola e non se ne va,,quindi non posso capire se questi peggioramenti derivino del rge o è conseguenza del raffreddore (che in due mesi ne ha pressi 4) ..e la pross sett devo fare pneumocco e richiamo vaccini..oh che dio ce la mandi buona....

ilaria effetivamente visto che prendi il peridon non dovrebbe vomitare perchè il peridon agisce proprio a nivelo centrale bloccando il vomito...stai solo attenta se ale ha dei tremollini ogni tanto su braccia e gambe.

piccolalunail :thank_you: medigel su edu faceva effeto lassativo quindi vedrai che fra poco virgi migliorerà..edu faceva la cacca come schiuma..e per il latte a me è andato benissimo per questo problema con lenilac e acora di più con neolatte che ha fermenti lattici..edu adesso sta ornando ad essere stitico perche nei miei tentativi per far mangiare sto mettendo la crema di mais e tapioca cosi diventa più buono..e gli fa di tappo, inoltre vedo che adesso che è peggiorato non vuole spingere..l'altra volta spingendo ha rigurgitato..

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 5 nov 2010, 19:00

PICCOLALUNA, ora uso proprio il mellin 2 e mi trovo esattamente come con il nidina....nessuna differenza, se non di prezzo... lo addenso con mais e tapioca....

ale prende al giorno 180\200 di latte e nel pome gli do una merenda mellin tipo latte e vaniglia o riso e latte.... il ped ha detto che è molto meglio dello yogurt (che da acidità) e del latte (che è tanto e liquido) e come calcio è sufficiente così.....

venerdì 12 vado a parma per fare la gastroscopia.... sto aspettando che mi facciano sapere se devo o no smettere la terapia qualche giorno prima, spero di no altrimenti inizierà a vomitare... e lunedì 8 ricomincio il lavoro.... nel momento peggiore :x:

LUNITA, io cercherei un altro medico.... prima o poi troverai chi ti aiuta, come l'ho trovato io :cuore
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 7 nov 2010, 18:26

Cara LUNITA, capisco la tua preoccupazione e la tu ansia per la crescita del tuo bimbo. Purtroppo è molto difficile trovare medici che siano competenti e che sappiano e vogliano darti una mano, ma vale la pena di cercare. Di solito i gastroenterologi intervengono con le terapie un po' più pesanti quando cominciano a perdere peso, finchè aumentano anche poco per loro è tutto ok. Non ti stancare di chiedere, di cercare, il bebnessere di tuo figlio è il tuo benessere, una mamma sa sempre quando il suo cucciolo ha bisogno d'aiuto e raremente si sbaglia.
Che cura sta facendo ora il tuo bimbo? Tnati auguri, spero che migliori...
Un bacio

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 7 nov 2010, 20:32

ragazze, magari mi potete aiutare.....
venerdì, dopo aver saputo che il 12 dobbiamo andare a parma per la gastro di ale, ho chiamato il servizio di endoscopia x sapere se avrei dovuto interrompere la terapia di peridon e lansox.... ma nn mi hanno richiamato... ieri non c'era nessuno, allora ho chiamato il reparto e una dottoressa mi ha detto di interrompere solo il lansox e tenere il peridon... un chirurgo di mia conoscenza mi ha detto invece che lui di solito non fa interrompere (ma si occupa di adulti)... io ho interrotto, ieri ha preso l'ultimo lansox.... domattina chiamerò per conferma il servizio di endoscopia di parma.... voi avete esperienza in merito per caso?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 8 nov 2010, 9:36

Buongiorno ragazze!

ilaria: :thank_you: quindi prendi il mellin perchè ale lo gradisce di più......
mi dispiace ma non sono in grado di darti un consiglio sulla sospensione o meno della terapia in vista della gastroscopia........... speriamo che il servizio di parma ti risponda, così starai un pò più tranquilla............ già immagino la preoccupazione per il 12.............. ma andrà tutto bene...........vedrai :bacio oggi sei al lavoro.......... come è andata il rientro?

lunita: mi dispiace tanto per la tua situazione....... soprattutto perchè non trovi conforto in un medico.......... ti confermo il fatto che per i medici l'unico indice di salute è la crescita.........fin quando aumentano di peso........è tutto OK....... però cara non ti arrendere........ continua a cercare..........lo so che è snervante........perchè già combatti tutto il giorno e la notte...... almeno potessi contare su uno specialista......... senti l'idea di andare a roma dal dott. - non so se si chiama albani - cmq è lo specialista presente in rete......... pensa che io ho fatto il test in rete per vedere se virgi soffrisse di RGE........immagino lo abbia fatto pure tu........ :bacio

a dopo...........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 8 nov 2010, 14:05

buongiorno!
per oggi tutto ok, il socio se l'è cavata alla grande con ale!
e a parma mi han detto di non sospendere la terapia :hi hi hi hi
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 10 nov 2010, 9:19

ilaria772 ha scritto:buongiorno!
per oggi tutto ok, il socio se l'è cavata alla grande con ale!
e a parma mi han detto di non sospendere la terapia :hi hi hi hi
:clap il socio
:incrocini per la gastroscopia
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 11 nov 2010, 17:30

mamme grazie per gli :incrocini

Sono un pò triste :buuu ..il pediatra esperto dove portavo ultimamente a edu visto le sue condizione in questi ultimi giorni (pianto serale,riffiuto del latte,singhiozzo con forte rumori,conati di vomito frequenti,ecc) ci ha mandato al'ospedale da ancona da un gastroent pediatrico, siamo andati martedi con la speranza di trovare qualcuno che mi dava ascolto..invece..l'enesima delusione..questo dott, con atteggiamento molto prepotente non mi ha fatto neanche parlare ( e ho pagato un saco di soldi come visita "privata" al interno di un "ospedale")..una volta che ha pesato il bambino e ha visto che rientra nella curva di crescita mi ha liquidato dicendome che forse sono io che ha bisogno di aiuto :urka che il bambino sta benissimo e che addiritura non capisce come mai lui prende sto ranidil..che questo gli blocca la digestione peggiorando il tutto..che devo dare un latte NORMALE al mass con un cucchiaino di crema di riso e il solo gaviscon..e io, ma dott il bimbo non lo beve il latte liquido beve solo addensato e solo se dorme e poi è tanto stitico! e io vedendo che ad ogni mia riflessione lui diceva sono io lo speccialista, non mi è rimasto più niente da fare che restare zitta anche se nel mio sconforto mi è uscita pure una lacrima (causa di litiggio con mio marito che non ha capito perchè devo piangere,se mi sento dire che il bimbo sta bene..io so che mio figlio non sta morendo, ma so anche che sono 5 mesi che non dormo,che ho la schiena in fiamme e tutto il resto che anche voi come me sapete significa avere un figlio con il rge) comunque questa situazione mette alla prova tutte le nostre forze..e pure so che rispetto ad altri casi edu almeno per ora non vomita..mi sento molto stanca perchè non riesco a trovare stabilità nella situazione..

Quindi dopo che mi hanno dato tutti della mata..sono uscita dalla visita che: mi ha detto di sospendere il ranidil,quando mio figlio aimè sembra sia peggiorato..dal pediatra quello esperto non posso tornare più perche come obvio mi dira da fare ciò che ha detto lo specialista..e quindi mi ritrovo peggio di prima e sinceramente dopo tutti i soldi che ho spesso a destra e manca in visite private non ho più nessuna voglia di consultarne altri (se ben mi son pentita di non essere andata a roma dall'altro pediatra) quindi non sò come farò e poi ho chiesto se dovevo sospenderlo gradualmente e mi ha detto di no! che potevo farlo in un colpo,mahh dopo 4 mesi di ranidil.. conclusione ho iniziato a dare la cena e aspetterò..se mio figlio non migliora dovrò andarmene nel mio paese, almeno sono sicura di trovare qualcuno che mi aiuti e se cosi non fosse almeno ho i miei parenti che mi possono aiutare..dovendo rinunciare alla mia vita qui lavoro,marito,ecc

ILARIA mi fa piacere che il rientro al lavoro sia andato bene..apettiamo la gastro di ale facendo tanti :incrocini :incrocini perchè tutto vada per il meglio!!!

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 11 nov 2010, 17:44

ahhh poi secondil dott edu non ha reflusso ma COLICHE PROTRATTE :domanda qiundi il dormire cn la testa all'indietro, riffiutare il latte,pianti nel sonno,non dormire mai,ecc ecc ecc è tutto conseguenza delle coliche.. e poi sono colpevole anch'io seccondo lui perche trasmetto tutta la mia ansia e stanchezza al pupo.. :buuu delle coliche so che ne ha tante ma non possono essere la causa del tutto!!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 11 nov 2010, 19:17

LUNITA, ma se sei andata a ancona immagino che non sarai lontanissima da parma, dove c'è il massimo esperto italiano di acidosi pediatrica...... magari prima di andare al tuo paese non sarebbe meglio tentare l'ultima spiaggia? :coccola ......
io domani vado da lui, poi ti dico come è così magari ci fai un pensierino....

cmq i medici come quello che hai incontrato tu sarebbero da radiare dall'albo.... purtroppo in italia non è ancora passata l'idea che i medici dovrebbero instaurare una relazione di aiuto vera e propria, con le sue caratteristiche di accoglienza, empatia ecc ecc... credono che basti la tecnica, come se dovessero aggiustare un pc... :bomba

grazie per gli :incrocini .. speriamo bene... solo che stasera ho provato a pesarlo sulla bilancia di casa e mi pare che nonostante mangi e non vomiti in 3 settimane non sia aumentato per nulla... spero di sbagliarmi... :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”