GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

un deumidificatore è troppo?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

un deumidificatore è troppo?

Messaggio da lory71 » 2 nov 2010, 10:24

ciao a tutte!
vi spiego il problema.
noi abbiamo un sottotetto di circa 3 metri quadri che d'inverno si trasforma in una... piscina! :urka
non abbiamo perdite (è venuto un tizio a controllare) ma il tutto è dovuto ad una grossa quantità di condensa che si crea quando si accendono i termosifoni.
ho già provato con i vari sali assorbiumidità ma durano pochi giorni.. :impiccata:
stavo pensando ad un deumidificatore, ma vedo che sono programmati per ambienti di 15-20 metri quadri minimo!
secondo voi tenendolo acceso per poco tempo potrebbe essere comunque una buona soluzione?
:thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da i8aaq » 2 nov 2010, 10:42

ma il sottotetto non è apribile con un lucernaio o similare? se si basterebbe aprirlo e/o lasciare anche un centimetro tale lucernario aperto in modo che circoli l'aria....ma nel sottotetto hai il termosifone?
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da lory71 » 2 nov 2010, 10:44

i8aaq ha scritto:ma il sottotetto non è apribile con un lucernaio o similare? se si basterebbe aprirlo e/o lasciare anche un centimetro tale lucernario aperto in modo che circoli l'aria....ma nel sottotetto hai il termosifone?
no, è stato ricavato alzando una parete divisoria in camera da letto, non ci sono nè finestre nè prese d'aria nè termosifoni
la porticina di accesso è coperta da una tendina
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da i8aaq » 2 nov 2010, 11:13

eh...questo è il motivo della condensa...il vapore va tutto lì e trovando l'ambiente più freddo degli altri (e non essendoci probabilmente uno strato nel pacchetto tetto che fa passare in modo graduale il vapore rilasciandolo all'esterno) si condensa....puoi provare come dici.....anche se è uno spreco avere un deumidificatore così potente per un ambiente piccolo....ma temo non ci sia altra alternativa (a meno che non trovi un deumidificatore per il volume della stanza....)
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da lory71 » 2 nov 2010, 11:17

i8aaq ha scritto:eh...questo è il motivo della condensa...il vapore va tutto lì e trovando l'ambiente più freddo degli altri (e non essendoci probabilmente uno strato nel pacchetto tetto che fa passare in modo graduale il vapore rilasciandolo all'esterno) si condensa....puoi provare come dici.....anche se è uno spreco avere un deumidificatore così potente per un ambiente piccolo....ma temo non ci sia altra alternativa (a meno che non trovi un deumidificatore per il volume della stanza....)
pensavo di accenderlo poco...
in realtà anche usando i sali spendo un sacco di soldi, li devo cambiare continuamente...
per non parlare della roba che mi si ammuffisce e si rovina (ho dovuto buttare un sacco di scarpe :aargh )
ma i deumidificatori si possono regolare?
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da i8aaq » 2 nov 2010, 11:23

lory71 ha scritto:per non parlare della roba che mi si ammuffisce e si rovina (ho dovuto buttare un sacco di scarpe :aargh )
ma i deumidificatori si possono regolare?
immagino....credo di si sai....vedevo in giro che ad es. della de Longhi che si può regolare.... :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da ely66 » 2 nov 2010, 12:04

io ho il gemello di questo http://www.olimpiasplendid.it/prodotti/ ... PROD_ID=36" onclick="window.open(this.href);return false; non elettronico. prendine uno simile, non fanno ste grandi miracoli.
la casa l'ho asciugata davvero con il climatizzatore, ma per un ambiente piccolo, uno deumidificatore come quello che ti ho linkato, anche non elettronico, funziona.
poi probabilmente, il primo mese dovrà andare tutti i giorni, in seguito magari una o due volte a settimana.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da elyy » 2 nov 2010, 15:31

Da pochi giorni sto usando questo della "ariasana"
http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/henke" onclick="window.open(this.href);return false; ... I_HTML.htm
anche questo non è elettrico dacci un occhiata!
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
pattypat
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 768
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da pattypat » 2 nov 2010, 16:52

Scusa Ely potresti dirmi all'incirca quanto costa il deumidificatore che hai citato? Mi interesserebbe perchè sembra poco ingombrante.
Grazie Patty :cuore
Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da ely66 » 2 nov 2010, 17:37

io l'avevo preso ancora nel 2000, mi pare l'avessi pagato sui 180mila lire.
ho guardato ora in rete (ti mando i link ok?) e dipende da cosa vuoi, ma varia da 109 euro a 170
è grande pressapoco come uno zaino dei bambini delle elementari, per farti un'idea. è un po' pesante e lo tengo per dare un colpo in una stanza particolare di casa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da lory71 » 3 nov 2010, 9:59

ely66 ha scritto:io ho il gemello di questo http://www.olimpiasplendid.it/prodotti/" onclick="window.open(this.href);return false; ... PROD_ID=36 non elettronico. prendine uno simile, non fanno ste grandi miracoli.
la casa l'ho asciugata davvero con il climatizzatore, ma per un ambiente piccolo, uno deumidificatore come quello che ti ho linkato, anche non elettronico, funziona.
poi probabilmente, il primo mese dovrà andare tutti i giorni, in seguito magari una o due volte a settimana.
ma io mi riferivo proprio a questo tipo di deumidificatore (che comunque è elettrico).
non parlavo di quelli tipo condizionatore, sorry mi sono spiegata male :sberla:
anche questi qui sulla confezione hanno scritto che sono indicati per 15-25 metri quadri circa, e quindi avevo il dubbio che fossero sprecati... ma con la quantità di umido che c'è secondo me non ho alternative...
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da lory71 » 3 nov 2010, 10:00

elyy ha scritto:Da pochi giorni sto usando questo della "ariasana"
http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/henke" onclick="window.open(this.href);return false; ... I_HTML.htm
anche questo non è elettrico dacci un occhiata!
non riesco ad aprire questo link :buuu
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
elyy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 379
Iscritto il: 13 set 2009, 10:33

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da elyy » 3 nov 2010, 21:39

lory71 ha scritto:
elyy ha scritto:Da pochi giorni sto usando questo della "ariasana"
http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/henke" onclick="window.open(this.href);return false; ... I_HTML.htm
anche questo non è elettrico dacci un occhiata!
non riesco ad aprire questo link :buuu

proviamo così!
http://tinyurl.com/34jpm57" onclick="window.open(this.href);return false;
·´¯`·->Alessandro 2950 kg, 46 cm, 17 luglio 2008.·´¯`·-> lugliolina '08


·´¯`·->Gabriele 2450 kg, 47cm, 24 maggio 2012.·´¯`·-> maggiolina'12

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: un deumidificatore è troppo?

Messaggio da lory71 » 4 nov 2010, 14:16

elyy ha scritto:
lory71 ha scritto:
elyy ha scritto:Da pochi giorni sto usando questo della "ariasana"
http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/henke" onclick="window.open(this.href);return false; ... I_HTML.htm
anche questo non è elettrico dacci un occhiata!
non riesco ad aprire questo link :buuu

proviamo così!
http://tinyurl.com/34jpm57" onclick="window.open(this.href);return false;
ok, l'ho visto, sembra interessante... :perplesso
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”